Ecco cosa puoi fare con iCloud Drive
- Mantenere file e cartelle aggiornati su tutti i tuoi dispositivi.
- Creare nuovi file e nuove cartelle dalle app abilitate per iCloud.
- Lavorare sullo stesso file usando più app.
- Accedere ai file della Scrivania e della cartella Documenti del Mac da qualsiasi dispositivo con cui usi iCloud Drive.
- Condividere file con chi vuoi.
Cosa devo fare per poter usare iCloud Drive?
- Aggiorna il tuo iPhone, iPad o iPod touch alla versione più recente di iOS o iPadOS e il tuo Mac all'ultima versione di macOS.
- Verifica di aver effettuato l'accesso ad iCloud con lo stesso ID Apple su tutti i dispositivi.
- Imposta iCloud su tutti i tuoi dispositivi e attiva iCloud Drive.
- Se hai un PC Windows, esegui l'aggiornamento a Windows 7 o versioni successive e scarica iCloud per Windows.
Come accedo ai miei file in iCloud Drive?
Ci sono vari modi per accedere ai file in iCloud Drive:
- Da un browser supportato, puoi usare iCloud Drive su iCloud.com.
- Sul Mac, puoi andare su iCloud Drive dal Finder.
- Su iOS 11 o iPadOS, puoi accedere ai tuoi file dall'app File. Su iOS 9 o iOS 10, puoi accedervi dall'app iCloud Drive.
- Sul PC con Windows 7 o versioni successive e iCloud per Windows puoi andare su iCloud Drive da Esplora file.
Quando aggiungi Scrivania e Documenti ad iCloud Drive, tutti i tuoi file vengono spostati su iCloud. Sul Mac puoi trovare i file sulla Scrivania e nella cartella Documenti nel Finder, sotto iCloud. Se aggiungi una seconda scrivania Mac, troverai questi file nella cartella Scrivania in iCloud Drive. Viene creata una cartella con lo stesso nome del secondo Mac.
Che tipi di file posso archiviare in iCloud Drive?
In iCloud Drive puoi archiviare qualsiasi tipo di file, purché abbia dimensioni inferiori a 50 GB e non venga superato il limite dello spazio di archiviazione di iCloud. In questo modo puoi mantenere aggiornati tutti i documenti di lavoro, i progetti scolastici, le presentazioni e molto altro su tutti i tuoi dispositivi. Scopri di più sulla gestione dello spazio di archiviazione su iCloud.
È sconsigliabile archiviare cartelle di app, librerie o file .tmp in iCloud Drive.
Di quanto spazio di archiviazione dispongo in iCloud Drive e come posso ottenerne di più?
Quando imposti iCloud, ottieni automaticamente 5 GB di spazio di archiviazione, che puoi usare per Backup iCloud, iCloud Drive, Foto di iCloud, iCloud Mail (il tuo account email @icloud.com) e per le informazioni delle app che usano iCloud.
Se ti serve altro spazio di archiviazione su iCloud, puoi acquistarlo a partire da 50 GB per $ 0,99 (USD) al mese. Se hai scelto un piano da 200 GB o 2 TB, puoi condividere lo spazio di archiviazione di iCloud con la tua famiglia, senza condividere i file. Scopri di più sui prezzi nella tua area geografica.
Come posso recuperare i file che ho eliminato?
Se hai bisogno di accedere a un file che hai eliminato negli ultimi 30 giorni, segui questa procedura per recuperarlo.
Su iCloud.com
- Accedi ad iCloud.com.
- Vai ad iCloud Drive.
- Nell'angolo in basso a destra, seleziona Eliminati di recente.
- Scorri l'elenco dei file.
Puoi anche andare su Impostazioni > Ripristina file. Dopo 30 giorni, i file vengono rimossi da Eliminati di recente e da Ripristina file.
Su iPhone, iPad o iPod touch con iOS 11 o versioni successive
- Apri l'app File.
- Vai su Posizioni > Eliminati di recente.
- Seleziona il file da conservare.
- Tocca Recupera.
Dopo 30 giorni, i file vengono rimossi dalla cartella Eliminati di recente.
Su Mac
- Fai clic su Cestino nel Dock.
- Seleziona il file da conservare.
- Trascinalo sulla Scrivania o in un'altra cartella.
Ulteriori informazioni
- Configurazione di iCloud Drive su tutti i dispositivi.
- Scopri come trovare e modificare i documenti o aprire e salvare i tuoi file.
- Configurazione di iCloud per Windows in modo da poter utilizzare iCloud Drive anche sul PC.