iPhone 17 Pro Max: schermo
Prima di iniziare
Avvertenza
Prima di iniziare, leggi l'articolo Sicurezza della batteria e segui le linee guida per l'area di lavoro e la gestione della batteria.
Prima di iniziare, leggi l'articolo Sicurezza in caso di vetri rotti.
Strumenti
Alloggiamento per la riparazione da 6,9 pollici con icona a forma di anatra
Taglierina per adesivi
Strumento per la rimozione dell'adesivo
Punta a mezzaluna da 44 mm a stella
Guanti resistenti ai tagli
Strumento di pressione dello schermo
Pinzette antistatiche
Salviette con etanolo o con alcol isopropilico (IPA)
Attrezzatura riscaldata per la rimozione dello schermo
Guanti resistenti al calore
Bastoncino in nylon (bacchetta nera)
Punta a mezzaluna da 44 mm pentalobo PL1.1
Occhiali protettivi con schermatura laterale
Cacciavite dinamometrico (grigio, 0,55 kgf-cm)
Cacciavite dinamometrico (verde, 0,45 kgf-cm)
Nota: necessario solo per la sostituzione delle molle di messa a terra
Cacciavite dinamometrico (celeste, 0,75 kgf cm)
Punta a mezzaluna da 44 mm trilobata
Nota: necessario solo per la sostituzione delle molle di messa a terra
Consulta l'elenco completo degli strumenti necessari per tutte le riparazioni.
Attenzione
Per evitare di danneggiare gli obiettivi, non toccare il gruppo fotocamera anteriore o le parti vicine.
Non toccare la parte posteriore dello schermo onde evitare di compromettere la qualità delle immagini.
Importante
Leggi l'articolo Attrezzatura riscaldata per la rimozione dello schermo se stai configurando l'attrezzatura per la prima volta.
Se sostituisci questa parte, si consiglia di eseguire Assistente per la riparazione per completare la riparazione. Questa funzione sarà disponibile sul dispositivo dopo che avrai completato tutti i passaggi del riassemblaggio.
Rimozione
Nota: se hai già completato la procedura di rimozione, vai alla procedura di riassemblaggio.
Usa un cacciavite dinamometrico e la punta PL1.1 per rimuovere le due viti PL1.1, una su ogni lato del connettore USB-C.

Usa l'attrezzatura riscaldata per la rimozione dello schermo per scaldare l'adesivo dello schermo. Per istruzioni, consulta il Manuale d'uso dell'attrezzatura riscaldata per la rimozione dello schermo.
Rimuovi l'iPhone dall'attrezzatura riscaldata per la rimozione dello schermo e posizionalo nell'alloggiamento per la riparazione con lo schermo rivolto verso l'alto e il connettore USB-C rivolto verso l'apertura.
Attenzione: apri completamente la tasca per il display per evitare di graffiare la scocca di iPhone.

Utilizza lo strumento di rimozione dell'adesivo per tagliare lungo il lato sinistro e quello destro dello schermo display, fermandoti alle bande dell’antenna.

Tira verso il basso lo schermo per sganciare le clip interne lungo il bordo superiore. Poi usa lo strumento di rimozione dell'adesivo per tagliare lungo la parte superiore e gli angoli per staccare lo schermo.

Inserisci le ventose dell'alloggiamento per la riparazione nelle scanalature sull'alloggiamento.
Nota: l'icona sulla parte inferiore dell'alloggiamento indica la direzione di sollevamento dello schermo e il lato corretto in cui posizionare le ventose.

Afferra solo i bordi dello schermo e inclinalo verso le ventose. Premi i bordi superiore e inferiore dello schermo per fissarlo alle ventose.
Per evitare di danneggiare la scocca o lo schermo, assicurati di aver rilasciato le clip interne dello schermo prima di sollevarlo.
Non danneggiare i cavi flessibili quando sollevi lo schermo.
Evita di premere sulla parte posteriore dello schermo mentre lo fissi alle ventose.

Usa un cacciavite dinamometrico e una punta a stella per rimuovere due viti a stella, una dalla copertura del connettore della batteria e una dalla copertura del connettore dello schermo. Poi completa l'intero passaggio prima di procedere al passaggio successivo.

Rimuovi le due coperture e conservale per il riassemblaggio.


Solleva l'estremità del cavo flessibile della batteria per estrarlo dal connettore.

Solleva le estremità del cavo flessibile dello schermo e del cavo flessibile del sensore di luce ambientale dai connettori.

Afferra lo schermo dai bordi. Tira le linguette delle ventose per staccare le ventose dallo schermo, Posiziona quindi lo schermo su una superficie piatta e pulita.

Riassemblaggio
Schema delle viti
Rimuovi le ventose dall'alloggiamento per la riparazione.
Usa le pinzette antistatiche o lo strumento per la rimozione dell'adesivo per afferrare l'adesivo dello schermo. Poi tiralo con un'inclinazione di 45 gradi per rimuoverlo. Ripeti questa procedura fino a rimuovere tutto l'adesivo dal perimetro della scocca.
Attenzione: non toccare il gruppo fotocamera anteriore, le molle di messa a terra o le parti vicine.


Usa salviette con etanolo o con alcol isopropilico per rimuovere i residui di adesivo dalla scocca e solo dai bordi dello schermo.
Attenzione
Non toccare altre parti del vetro dello schermo con le salviette con etanolo o alcol isopropilico. L'etanolo e l'alcol isopropilico possono danneggiare lo schermo e influire sulla qualità dell'immagine.
Non utilizzare lo strumento per la rimozione dell'adesivo per pulire lo schermo.

Ispeziona la griglia dell'altoparlante superiore. Se la griglia dell'altoparlante superiore è piegata o danneggiata, sarà necessario sostituirla.

Ispeziona le molle di messa a terra (1–5) nell'immagine qui sotto. Se una molla di messa a terra è piegata o danneggiata, completa l'intero passaggio prima di procedere al passaggio successivo. Se le molle di messa a terra sono nell'orientamento corretto e non hanno danni visibili, vai al passaggio successivo.

Identifica l'orientamento corretto della molla di messa a terra che deve essere sostituita. Usa pinzette antistatiche per afferrare la molla di messa a terra piegata o danneggiata. Poi usa un cacciavite dinamometrico e la punta trilobata per rimuovere la vite trilobata dalla molla di messa a terra.
Identifica la molla di messa a terra sostitutiva corretta in base allo schema riportato di seguito.

923-13664 (1)
923-13665 (2)
923-13667 (3)
923-13663 (4)
923-13662 (5)
Usa le pinzette antistatiche per posizionare la nuova molla di messa a terra. Poi usa il cacciavite dinamometrico e la punta appropriati per installare una nuova vite nella molla di messa a terra.
923-13656 (1), cacciavite dinamometrico verde e punta trilobata
923-13660 (2), cacciavite dinamometrico grigio e punta a stella
923-13659 (3), cacciavite dinamometrico grigio e punta a stella
923-13657 (4), cacciavite dinamometrico verde e punta trilobata
923-13657 (5), cacciavite dinamometrico verde e punta trilobata
Importante: se stai installando uno schermo sostitutivo, rimuovi la pellicola protettiva dai lati superiore e inferiore dello schermo.
Allinea l'adesivo dello schermo sostitutivo sulla scocca. Assicurati che i fori nella parte superiore dell'adesivo siano allineati sul gruppo fotocamera anteriore.
Attenzione: assicurati di aver rimosso tutti i residui di adesivo dallo schermo e dalla scocca prima di applicare l'adesivo dello schermo sostitutivo.

L'adesivo dello schermo sostitutivo è dotato di una pellicola protettiva superiore, una pellicola protettiva intermedia e una pellicola protettiva inferiore. Afferra la linguetta sulla pellicola protettiva inferiore. Dopodiché, stacca lentamente la pellicola protettiva inferiore da sotto l'adesivo mentre premi l'adesivo sulla scocca.
Importante: non rimuovere ancora la pellicola protettiva superiore.

Usa la bacchetta nera per far aderire l'adesivo dello schermo alla scocca. Passa la bacchetta nera attorno al bordo della scocca almeno tre volte per accertarti che l'adesivo aderisca in modo uniforme.
Attenzione
Non toccare il gruppo fotocamera anteriore mentre fai aderire l'adesivo dello schermo.
Non danneggiare la griglia dell'altoparlante superiore o gli elementi in espanso. Se la griglia o gli elementi in espanso sono danneggiati, è necessario sostituirli.

Ispeziona l'adesivo dello schermo per verificare che sia posizionato sul bordo della scocca. Se l'adesivo non è posizionato correttamente sulla scocca, ripeti i passaggi 2 e 4 della procedura di riassemblaggio. Quindi ripeti i passaggi della procedura di riassemblaggio da 5 a 9 con un nuovo adesivo per lo schermo.

Rimuovi la pellicola protettiva superiore come mostrato.
Importante: non rimuovere ancora la pellicola protettiva intermedia sul bordo della scocca.

Inserisci le ventose nell'alloggiamento per la riparazione.

Allinea il bordo sinistro dello schermo al bordo sinistro della scocca, quindi premi delicatamente lungo i bordi dello schermo per fissarlo alle ventose.

Premi le estremità del cavo flessibile del sensore di luce ambientale (1), del cavo flessibile dello schermo (2) e del cavo flessibile della batteria (3) sui connettori. Esercita una pressione uniforme su tutta la lunghezza dei connettori.

Posiziona la copertura del connettore dello schermo sulle estremità del cavo flessibile del sensore di luce e del cavo flessibile dello schermo.

Usa il cacciavite dinamometrico grigio e la punta a stella per inserire una nuova vite a stella (923-13944) nella copertura del connettore dello schermo.

Posiziona la copertura del connettore della batteria sopra l'estremità del cavo flessibile della batteria.

Usa il cacciavite dinamometrico grigio e la punta a stella per inserire una nuova vite a stella (923-13717) nella copertura del connettore della batteria.

Rimuovi la prima striscia della pellicola protettiva intermedia (1) in senso antiorario, partendo dalla parte inferiore della scocca. Rimuovi la seconda striscia (2) in senso orario. Non rimuovere ancora la terza striscia (3).
Ispeziona l'adesivo dello schermo per assicurarti che si trovi nella posizione corretta e che non sia danneggiato o increspato. Se l'adesivo è danneggiato, rimuovilo e applica un adesivo sostitutivo.
Evita di toccare i componenti della fotocamera anteriore e le parti vicine.

Afferra lo schermo dai bordi mentre tiri le linguette sulle ventose per rilasciarle. Quindi rimuovi le ventose dall'alloggiamento per la riparazione.

Afferra lo schermo dai bordi sopra la scocca. Usa le pinzette antistatiche per rimuovere la terza pellicola protettiva.

Allinea lo schermo con la scocca e abbassalo in posizione.
Premi contemporaneamente sui quattro angoli dello schermo. Poi premi lungo i bordi dello schermo finché quest'ultimo non scatta in posizione e non è a filo con la scocca.
Attenzione: assicurati che i cavi flessibili non rimangano incastrati tra lo schermo e la scocca. Tocca i bordi dello schermo per rilevare eventuali alterazioni o spazi vuoti. Se lo schermo non è a filo, ripeti tutti i passaggi della procedura di rimozione e controlla che i cavi flessibili non siano danneggiati. Quindi ripeti i passaggi da 1 a 22 della procedura di riassemblaggio.
Posiziona l'alloggiamento per la riparazione con l'iPhone nello strumento di pressione dello schermo e lo schermo rivolto verso l'alto. Abbassa la leva finché lo strumento non si blocca.

Attendi che lo strumento di pressione dello schermo emetta un segnale acustico e che sul timer sia visualizzato 0. Abbassa la leva (1) e tira la manopola di rilascio (2), quindi alza la leva (3).

Rimuovi l'alloggiamento per la riparazione dallo strumento di pressione dello schermo.
Usa il cacciavite dinamometrico celeste e la punta PL1.1 per inserire due viti PL1.1 nuove, una su ciascun lato del connettore USB-C. Mentre inserisci le viti, esercita una lieve pressione sullo schermo vicino al connettore USB-C. Conta cinque clic del cacciavite dinamometrico durante l'installazione di ogni vite per assicurarti che le viti siano inserite completamente.
Attenzione: se le viti non sono a filo, rimuovile. Quindi ripeti il passaggio 26 per inserire una nuova serie di viti PL1.1. Se anche le nuove viti non sono a filo, ripeti tutti i passaggi delle procedure di rimozione e riassemblaggio.
Nota: usa la vite del colore corretto per il modello.
Argento (923-14003)
Arancione cosmico (923-14004)
Blu profondo (923-14005)

Importante
A seconda della parte sostituita, sul dispositivo potrebbe essere disponibile Assistente per la riparazione per completare la riparazione. Scopri come avviare Assistente per la riparazione.
Nota: se non hai eseguito Assistente per la riparazione, le parti e la cronologia dell'assistenza del dispositivo potrebbero mostrare lo stato della parte come “fine riparazione” e Diagnosi Apple per la riparazione self-service potrebbe mostrare lo stato della parte come “sconosciuto”.