Usare Diagnosi Apple per testare il Mac
Se pensi che il Mac possa avere un problema hardware, puoi usare Diagnosi Apple per stabilire quale componente hardware potrebbe essere difettoso.
Prepara il Mac
Se puoi, prima di continuare Installa gli ultimi aggiornamenti di macOS
Spegni il Mac. Se non riesci a spegnerlo normalmente, tieni premuto il tasto di accensione per un massimo di 10 secondi, finché il tuo Mac non si spegne. (Tutti i Mac hanno un tasto di accensione. Sui computer laptop con Touch ID, tieni premuto il pulsante Touch ID.)
Scollega tutti i dispositivi esterni ad eccezione di tastiera, mouse, schermo, connessione Ethernet (se applicabile) e collegamento all’alimentazione CA.
Verifica che il Mac si trovi su una superficie rigida, piana e stabile con una buona ventilazione.
Avvia Diagnosi Apple
Stabilisci se il computer che stai utilizzando è un Mac con processore Apple, poi segui la procedura appropriata:
Processore Apple
Tieni premuto il tasto di accensione del Mac. (Sui computer portatili con Touch ID, tieni premuto il Touch ID.)
Mentre continui a tenere premuto il tasto di accensione, il Mac si accende e carica le opzioni di avvio. Quando vedi Opzioni, rilascia il tasto di accensione.
Tieni premuti i tasti Comando (⌘)–D sulla tastiera finché il Mac non si riavvia.
Processore Intel
Accendi il Mac, quindi premi subito il tasto D sulla tastiera e tienilo premuto mentre il Mac si avvia. Se l'uso del tasto D non funziona, tieni premuti i tasti Opzione (⌥)-D all'avvio. Se nessuno dei due metodi funziona, consulta le linee guida per l’utilizzo delle combinazioni di tasti all’avvio.
Rilascia il tasto quando vedi una barra di avanzamento o ti viene chiesto di scegliere una lingua.
Eseguire Diagnosi Apple
Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo, che possono variare in base al modello di Mac, alla versione di macOS in uso e all’eventuale riparazione o sostituzione di componenti del computer.
Mentre segui le istruzioni a video:
Se il tuo Mac non è già connesso a Internet, ti verrà chiesto di scegliere una rete Wi-Fi, oppure puoi collegarlo alla rete tramite cavo Ethernet.
Se ti viene chiesto di rivedere i termini e le condizioni, ti potrebbe essere data la possibilità di eseguire la diagnostica offline. In questo caso, fai clic su Esegui offline, a meno che il supporto Apple o un tecnico autorizzato alla riparazione non abbia avviato una sessione online di Diagnosi Apple per questo Mac.
In macOS Tahoe 26 e versioni successive ti verrà chiesto di scegliere una diagnostica specifica da eseguire, ad esempio per lo schermo, la tastiera o il trackpad integrati. Nelle versioni precedenti di macOS, questo è automatico.
Visualizza i risultati dei test della Diagnosi Apple
Al termine del test, la Diagnosi Apple mostra i risultati. Se compaiono uno o più codici di riferimento, consulta l’elenco dei Diagnosi Apple: codici di riferimento.
Se non riesci a utilizzare queste informazioni per risolvere il problema, contatta Apple o porta il Mac presso un Centro Assistenza Autorizzato Apple (AASP), un Apple Store o un Independent Repair Provider. Le parti originali Apple sono disponibili anche per le riparazioni fuori garanzia tramite riparazione self-service.*
* Gli Independent Repair Provider hanno accesso alle parti originali Apple, agli strumenti, alla formazione, alle guide di assistenza, alle diagnostiche e alle risorse. Le riparazioni fornite dagli Independent Repair Provider non sono coperte dalla garanzia Apple o dai piani AppleCare, ma potrebbero essere coperte dalla garanzia di riparazione del fornitore. La riparazione self-service fornisce l'accesso alle parti originali Apple, agli strumenti e ai manuali di riparazione, in modo che la clientela che ha esperienza con le complessità legate alla riparazione dei dispositivi elettronici possa eseguire la propria riparazione fuori garanzia. Le riparazioni self-service sono attualmente disponibili in determinati Paesi o aree geografiche per modelli specifici di computer Mac introdotti a partire dal 2020. Per consultare i manuali di riparazione e ordinare parti per i modelli idonei, vai alla pagina Riparazione self-service.