Risoluzione dei problemi relativi alla fotocamera di iPhone

Risoluzione dei problemi relativi alla fotocamera o allo scanner LiDAR

Risoluzione dei problemi relativi alla fotocamera TrueDepth o a Face ID

Risoluzione dei problemi relativi alla fotocamera o allo scanner LiDAR

Identificare i problemi

Leggi l'articolo accessibile dal link di seguito se noti uno dei seguenti problemi:

  • Problema relativo a foto o video

    • Sfocatura

    • Foto o video troppo scuri o troppo chiari

    • Righe o bande colorate

    • Macchie

    • Bilanciamento del colore non corretto

    • Alone, riflesso o macchia anomali vicino al bordo

    • Graffi colorati

  • Problema relativo alla fotocamera

    • Impossibile scattare foto

    • Impossibile registrare video

    • Nessuna anteprima visibile nell'app Fotocamera

    • L'app Fotocamera si chiude inaspettatamente

    • Il flash LED non funziona

    • L'app Fotocamera non passa dalla fotocamera alla fotocamera TrueDepth

    • La fotocamera non passa al teleobiettivo per uno zoom ottico superiore a 2x in ambienti molto luminosi

    • Nell'obiettivo della fotocamera sono presenti polvere o altri corpi estranei

  • Problema relativo allo scanner LiDAR

Se la fotocamera o il flash di iPhone, iPad o iPod touch non funziona

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. I diversi modelli di iPhone hanno fotocamere e funzioni diverse, come LiDAR. Consulta l'articolo Come identificare il modello di iPhone per identificare l'iPhone.

  2. Pulisci tutti gli obiettivi della fotocamera con un panno morbido, leggermente inumidito e privo di pelucchi, ad esempio un panno per obiettivi.

    • Importante: prima di iniziare, scollega tutti i cavi e spegni l'iPhone. Non usare prodotti contenenti candeggina o perossido di idrogeno. Evita che l'umidità penetri nelle aperture e non immergere l'iPhone in prodotti detergenti. Non usare aria compressa.

  3. Rimuovi eventuali custodie, accessori o pellicole che potrebbero coprire la fotocamera o il flash oppure che contengono un magnete posizionato vicino alla fotocamera. Rimuovi tutti gli accessori prima di eseguire il test. Gli accessori magnetici potrebbero causare interferenze con le fotocamere di iPhone.

  4. Ispeziona l'iPhone per verificare che non siano presenti danni intorno alla fotocamera. Eventuali danni alla fotocamera, ad esempio dovuti alla caduta dell'iPhone, potrebbero richiedere una riparazione della fotocamera.

  5. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di assistenza in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Scatta una foto dalla schermata di blocco usando l'app Fotocamera per verificare la qualità della fotocamera.

  2. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse dispositivi mobili (MRI).

  3. Esegui la suite di diagnostica Qualità immagini fotocamera. Segui le istruzioni della suite di diagnostica per documentare la presenza di eventuali anomalie o distorsioni durante l'esecuzione del test.

Aprire e ispezionare l'iPhone

Se il problema non è stato risolto o isolato dopo aver seguito le indicazioni contenute negli articoli di assistenza o aver eseguito i test diagnostici, consulta il manuale di riparazione di iPhone per aprire e ispezionare l'iPhone. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

  1. Segui le procedure del manuale di riparazione per aprire il dispositivo.

  2. Scollega il gruppo di cavi flessibili che collegano la fotocamera alla scheda logica.

  3. Esamina ogni connettore per verificare se sono presenti segni di danni o sporcizia.

  4. Se i connettori dei cavi flessibili della fotocamera non presentano anomalie e non sono danneggiati, ricollega il gruppo di cavi flessibili. Riposiziona delicatamente ciascun connettore premendolo leggermente con due dita.

  5. Riassembla installando le parti rimosse e chiudendo il dispositivo.

  6. Ripeti il test della fotocamera del dispositivo e di LiDAR.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo support.apple.com/repair.

Sostituire la parte

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi precedenti, sostituisci la seguente parte nei modelli di iPhone elencati:

  • Sostituisci la fotocamera in caso di problemi relativi alla fotocamera in tutti i modelli di iPhone.

  • Per risolvere i problemi relativi al flash della fotocamera, sostituisci il vetro posteriore in iPhone 14, iPhone 14 Plus, in tutti i modelli di iPhone 15, in tutti i modelli di iPhone 16 e in iPhone 16e.

  • Per risolvere i problemi relativi al flash della fotocamera, sostituisci la scocca nei modelli di iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max e iPhone 16e.

  • Sostituisci la scocca nei modelli di iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max e iPhone 16e se i sintomi non si risolvono dopo aver sostituito la fotocamera.

  • In alcuni casi, la sostituzione della fotocamera potrebbe risolvere i problemi relativi al LiDAR. Per altri problemi, la sostituzione della scocca potrebbe risolvere i problemi relativi al LiDAR. Se si verifica un guasto alla fotocamera e al LiDAR, potrebbe essere necessario sostituire sia la fotocamera posteriore sia la scocca per risolvere il problema al LiDAR.

Al termine della riparazione, accendi il dispositivo e verifica il funzionamento della fotocamera e del LiDAR.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Per gli altri modelli, puoi trovare altre opzioni di assistenza alla pagina support.apple.com/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi alla fotocamera TrueDepth o a Face ID

Identificare i problemi

Leggi gli articoli accessibili dai link di seguito se noti uno dei seguenti problemi:

  • Problema relativo a foto o video

    • Sfocatura

    • Foto o video troppo scuri o troppo chiari

    • Righe o bande colorate

    • Macchie

    • Bilanciamento del colore non corretto

    • Alone, riflesso o macchia anomali vicino al bordo

    • Graffi colorati

  • Problema relativo alla fotocamera

    • Impossibile scattare foto

    • Impossibile registrare video

    • Nessuna anteprima visibile nell'app Fotocamera

    • L'app Fotocamera si chiude inaspettatamente

    • L'app Fotocamera non passa dalla fotocamera alla fotocamera TrueDepth

    • Nell'obiettivo della fotocamera sono presenti polvere o altri corpi estranei

Se la fotocamera o il flash di iPhone, iPad o iPod touch non funziona

  • Problema relativo a Face ID

    • Impossibile configurare Face ID

    • Impossibile riconoscere il volto di una persona

    • Impossibile sbloccare l'iPhone con Face ID

    • Impossibile effettuare un acquisto con Face ID

    • Viene visualizzato l'avviso “Face ID è stato disabilitato”

Usare Face ID sull'iPhone o sull'iPad Pro

Se un avviso indica che Face ID è stato disabilitato su iPhone o iPad Pro

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Pulisci tutti gli obiettivi della fotocamera con un panno morbido, leggermente inumidito e privo di pelucchi, ad esempio un panno per obiettivi.

    • Importante: prima di iniziare, scollega tutti i cavi e spegni l'iPhone. Non usare prodotti contenenti candeggina o perossido di idrogeno. Evita che l'umidità penetri nelle aperture e non immergere l'iPhone in prodotti detergenti. Non usare aria compressa.

  2. Rimuovi eventuali custodie, accessori o pellicole che potrebbero coprire la fotocamera o il flash oppure che contengono un magnete posizionato vicino alla fotocamera. Rimuovi tutti gli accessori prima di eseguire il test.

  3. Ispeziona l'iPhone per verificare che non siano presenti danni intorno alla fotocamera. Eventuali danni alla fotocamera, ad esempio dovuti alla caduta dell'iPhone, potrebbero richiedere una riparazione della fotocamera.

  4. Assicurati che la fotocamera TrueDepth possa inquadrare completamente occhi, naso e bocca. Se indossi occhiali da sole che bloccano determinati tipi di luce, prova a usare Face ID senza occhiali da sole.

  5. Assicurati che l'iPhone si trovi a 25-50 cm dal volto.

  6. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di assistenza in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Scatta una foto dalla schermata di blocco usando l'app Fotocamera per verificare la qualità della fotocamera.

  2. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse dispositivi mobili (MRI).

  3. Esegui la suite di diagnostica Face ID.

Aprire e ispezionare l'iPhone

Se il problema non è stato risolto o isolato dopo aver seguito le indicazioni contenute negli articoli di assistenza o aver eseguito i test diagnostici, consulta il manuale di riparazione di iPhone per aprire e ispezionare l'iPhone. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

  1. Segui le procedure del manuale di riparazione per aprire il dispositivo.

  2. Scollega il gruppo di cavi flessibili che collegano la fotocamera TrueDepth alla scheda logica.

  3. Esamina ogni connettore per verificare se sono presenti segni di danni o sporcizia.

  4. Se i connettori dei cavi flessibili della fotocamera non presentano anomalie e non sono danneggiati, ricollega il gruppo di cavi flessibili. Riposiziona delicatamente ciascun connettore premendolo leggermente con due dita.

  5. Riassembla installando le parti rimosse e chiudendo il dispositivo.

  6. Ripeti il test della fotocamera del dispositivo e di Face ID.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo support.apple.com/repair.

Sostituire la parte

Se i passaggi precedenti non sono serviti a risolvere o isolare il problema, sostituisci la fotocamera TrueDepth.

Al termine della riparazione, accendi il dispositivo e verifica la funzionalità della fotocamera TrueDepth e di Face ID.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo support.apple.com/repair.

Vai all'inizio

Data di pubblicazione: