Visualizzare le mappe su iPad
Nell’app Mappe , trova la tua posizione su una mappa e ingrandiscila o riducila per vedere i dettagli che ti servono.
Sui modelli supportati e in alcune città selezionate, Mappe fornisce dettagli migliorati per altitudine, strade, alberi, edifici, luoghi di interesse e altro ancora. (Per informazioni sulla disponibilità, consulta la sezione “Mappe: città viste in dettaglio” sul sito web iOS e iPadOS - Disponibilità delle funzioni).

ATTENZIONE: per importanti informazioni sulla navigazione e su come evitare distrazioni che potrebbero portare a situazioni pericolose, consulta Importanti informazioni sulla sicurezza per iPad.
Consentire a Mappe di usare la posizione
Per trovare la tua posizione e fornire indicazioni precise, iPad deve essere connesso a internet e la localizzazione deve essere attiva.
Se Mappe mostra un messaggio che indica che la localizzazione è disattivata, tocca il messaggio, tocca “Attiva in Impostazioni”, quindi attiva Localizzazione.
Quando utilizzi le funzionalità sui modelli Wi-Fi + Cellular, potrebbero venire applicate tariffe per i dati cellulare. Consulta Visualizzare o modificare l’account dati cellulare.
Nota: per ottenere informazioni utili in base alla posizione in Mappe, lascia attivo “Luoghi frequenti” in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Localizzazione > Servizi di sistema. Consulta Trovare attrazioni, ristoranti e servizi nelle vicinanze in Mappe su iPad.
Mostrare la posizione attuale
tocca .
La tua posizione viene indicata al centro della mappa. La parte alta della mappa rappresenta il nord. Per mostrare la direzione verso cui sei rivolto al posto del nord, tocca . Per mostrare di nuovo il nord, tocca
oppure
.
Consulta Cercare luoghi in Mappe su iPad per raggiungere una destinazione dalla posizione in cui ti trovi.
Scegliere la mappa desiderata
Il pulsante nell’angolo in alto a destra della mappa indica se la vista attuale è per l’esplorazione, , per la guida
, per i mezzi pubblici
o per la visualizzazione satellitare
. Per scegliere una mappa diversa, esegui una delle seguenti operazioni:
Tocca il pulsante in alto a destra.
Scegli un altro tipo di mappa, quindi tocca
.
In Mappe, puoi ottenere indicazioni in auto, in bicicletta, a piedi e con i mezzi pubblici.
Visualizzare una mappa 3D
Su una mappa 2D, esegui una delle seguenti operazioni:
Trascina due dita verso l’alto.
Sulla mappa satellitare, tocca 3D nell’angolo in alto a destra.
Sui modelli supportati e in alcune città selezionate, tocca 3D nell’angolo in alto a destra. (Consulta la sezione “Mappe: città viste in dettaglio” sul sito web iOS e iPadOS - Disponibilità delle funzioni).
Su una mappa in 3D, puoi:
Regolare l’angolazione: trascina due dita verso l’alto o verso il basso.
Visualizzare gli edifici e altri piccoli elementi in 3D: ingrandisci la mappa.
Tornare a una mappa 2D: tocca 2D in alto a destra.
Inoltre, puoi fare tour con Flyover o vedere una panoramica realistica dei luoghi in cui ti trovi.
Spostare, ingrandire o ruotare una mappa o un globo 3D
Spostarsi lungo la mappa: trascina la mappa.
Ingrandire o ridurre: tocca due volte (mantenendo il dito sullo schermo dopo il secondo tocco), quindi trascina verso l’alto per ingrandire o verso il basso per ridurre. Oppure apri o chiudi due dita sulla mappa.
Su una mappa 2D, mentre riduci viene mostrata una scala in alto a sinistra. Per modificare le unità, vai in Impostazioni
> Generali > Lingua e zona > Sistema di misura, quindi seleziona un’opzione.
Ruotare la mappa: tocca e tieni premuta la mappa con due dita, quindi falle ruotare.
Per mostrare il nord in alto dopo che hai ruotato la mappa, tocca
.
Visualizzare la terra con un globo interattivo 3D: riduci la mappa finché non diventa un globo. Trascinalo per ruotarlo oppure ingrandiscilo o riducilo per esplorare i dettagli di catene montuose, deserti, oceani e altro ancora (modelli supportati).

Segnalare un problema in Mappe
Se noti un elemento mancante in Mappe (un indirizzo, un’attività, una fermata dei mezzi pubblici o un altro elemento), puoi aggiungerlo. Puoi segnalare anche altri tipi di problemi, come un passaggio errato nelle indicazioni o un’attività chiusa definitivamente.
Apri l’app Mappe
su iPad.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Tieni premuta la mappa finché non compare un segnaposto, tocca Altro
(sul lato destro della scheda informativa), quindi tocca “Segnala che manca qualcosa”,
Tocca la tua foto o le tue iniziali accanto al campo di ricerca, tocca Segnalazioni, quindi tocca “Segnala un nuovo problema”.
Scegli un’opzione, quindi segui le istruzioni sullo schermo.
Per modificare l’indirizzo utilizzato per la tua abitazione o per il tuo luogo di lavoro, consulta Aggiungere o modificare le informazioni e la foto nella tua scheda contatto su iPad.
Se hai un’attività (grande o piccola), puoi usare Apple Business Connect per aiutare i tuoi clienti a trovarla in Mappe, Wallet, Siri e altro ancora. Ulteriori informazioni su Apple Business Connect.
Le funzionalità di Mappe potrebbero variare in base alla zona.
Nota: Apple si impegna a mantenere le informazioni personali sulla tua posizione al sicuro e private. Per ulteriori informazioni sull’impegno di Apple, vai in Impostazioni > Mappe, quindi tocca “Mappe di Apple e privacy”. Puoi anche cancellare la cronologia dei luoghi o le indicazioni recenti.