Controllare l’accesso alle informazioni sulla schermata di blocco di iPad
Puoi accedere facilmente ad alcune funzionalità usate di recente (come widget, controlli di riproduzione e Centro di Controllo) dalla schermata di blocco. Puoi controllare l’accesso a questi elementi quando iPad è bloccato. Per sicurezza, le connessioni tramite USB non sono ammesse quando iPad è bloccato.
Se disattivi l’accesso alla schermata di blocco a una funzionalità, eviti che qualcuno che ha il tuo iPad possa vedere qualsiasi dato personale in esso contenuto (come un evento futuro sul widget Calendario). Tuttavia, anche tu perdi l’accesso rapido alle informazioni.

Vai in Impostazioni
, quindi, in base al modello, tocca una delle seguenti opzioni:
“Face ID e codice”.
“Touch ID e codice”.
Codice.
Seleziona le opzioni.
Quando iPad è bloccato puoi attivare o disattivare l’accesso alle seguenti funzionalità:
Widget (consulta Aggiungere, modificare e rimuovere widget su iPad)
Notifiche recenti (consulta Visualizzare le notifiche e rispondere su iPad)
Centro di Controllo (consulta Utilizzare e personalizzare Centro di Controllo su iPad)
Siri (consulta Utilizzare Siri su iPad)
Controlli Casa (consulta Introduzione a Casa su iPad)
Richiamare le persone a cui non hai risposto (consulta: Effettuare chiamate con FaceTime su iPad).
Collegamento a un Mac, a un PC Windows o a un accessorio USB, ad esempio, quando colleghi iPad al computer usando il cavo USB.
Importante: se cambi le impostazioni di default e consenti le connessioni USB quando iPad è bloccato, disabiliti un’importante funzionalità di sicurezza.