Personalizzare le impostazioni di Safari su iPad
In Safari , puoi personalizzare la pagina di apertura, modificare le dimensioni del testo sui siti web e modificare le impostazioni di visualizzazione e della privacy. Effettua l’accesso ad iCloud con lo stesso ID Apple su più dispositivi per mantenere aggiornati i pannelli aperti, i segnalibri, la cronologia di navigazione e l’elenco di lettura su tutti i tuoi dispositivi Apple.
Personalizzare la pagina di apertura
Ogni volta che apri un nuovo pannello, visualizzi la tua pagina iniziale. Puoi personalizzare la pagina iniziale con nuove immagini di sfondo e opzioni.

Apri l’app Safari
su iPad.
Per aprire un nuovo pannello, tocca
nell’angolo in alto a destra dello schermo.
Scorri in fondo alla pagina, quindi tocca Modifica.
Seleziona le opzioni che preferisci per la pagina iniziale.
Preferiti: mostra le opzioni rapide per i siti web preferiti contrassegnati come segnalibri. Consulta Aggiungere un sito web ai preferiti.
Visitati spesso: accedi subito ai siti che visiti più spesso.
Condivisi con te: visualizza i link condivisi con te in Messaggi. Consulta Trovare i link condivisi con te.
Resoconto sulla privacy: verifica a quanti tracker e siti web Safari impedisce di tracciarti. Consulta Visualizzare il resoconto sulla privacy.
Suggerimenti di Siri: durante la ricerca, consenti la visualizzazione dei siti web condivisi in Calendario e di altre app.
Elenco lettura: mostra le pagine web presenti nel tuo elenco di lettura. Consulta Aggiungere la pagina web che stai visitando all’elenco di lettura.
Pannelli chiusi di recente: ti consente di riaprire i pannelli che hai chiuso in precedenza.
Pannelli iCloud: mostra i pannelli aperti su altri dispositivi Apple su cui hai eseguito l’accesso utilizzando lo stesso ID Apple quando Safari è attivo nelle preferenze o nelle impostazioni di iCloud. Consulta Organizzare i pannelli in gruppi.
Immagine di sfondo: ti consente di scegliere l’immagine che vuoi visualizzare sullo sfondo, ogni volta che apri una nuova pagina iniziale. Per utilizzare una foto come sfondo, tocca
.
Nota: le impostazioni personalizzate della pagina di apertura vengono aggiornate su tutti i dispositivi Apple, sui quali hai selezionato l’opzione Usa la pagina di apertura su tutti i dispositivi e sui quali hai effettuato l’accesso con lo stesso ID Apple tramite l’autenticazione a due fattori.
Modificare le dimensioni del testo di un sito web in Safari
Apri l’app Safari
su iPad.
Tocca
sul lato sinistro del campo di ricerca.
Tocca la A grande per aumentare le dimensioni del font o la A piccola per diminuirle.

Modificare i controlli di visualizzazione di un sito web in Safari
Puoi nascondere il campo di ricerca, il pulsante per passare alla modalità Lettura e altro ancora.
Apri l’app Safari
su iPad.
Tocca
, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Per nascondere il campo di ricerca: tocca “Nascondi la barra strumenti”, per mostrarla nuovamente tocca la parte superiore dello schermo.
Visualizzare le pagine web con una vista ottimizzata: se l’opzione è disponibile, tocca “Mostra modalità Lettura”.
Per ritornare alla visualizzazione precedente tocca “Nascondi modalità Lettura”.
Per visualizzare l’aspetto di una pagina web su un computer desktop: tocca “Richiedi sito desktop”, se l’opzione è disponibile.
Puoi regolare le opzioni di Safari anche dalle impostazioni Accessibilità. Vai in Impostazioni > Accessibilità > Impostazioni per app. Tocca “Aggiungi app”, scegli Safari, quindi tocca Safari per regolare le impostazioni.
Scegliere dove salvare i download
Quando scarichi un file in Safari, puoi scegliere se salvarlo su iCloud o su iPad.
Vai in Impostazioni > Safari > Download, quindi scegli una delle seguenti opzioni:
iCloud Drive: seleziona questa opzione per salvare i download nella cartella Download su iCloud Drive. Ciò ti consente di accedere al file scaricato su qualsiasi iPhone, iPad o Mac in cui hai effettuato l’accesso con lo stesso ID Apple.
Su iPad: seleziona questa opzione per salvare i download nella cartella Download su iPad.
Condividere le password dei siti web con un gruppo
Puoi creare un gruppo di contatti fidati e condividere un insieme di password. Le password rimangono aggiornate per tutti i membri del gruppo e puoi rimuovere persone in qualsiasi momento.
Consulta Creare gruppi per password condivise.
Regolare le impostazioni relative alla privacy di Safari
Puoi scegliere quali impostazioni relative alla privacy vuoi applicare in Safari a livello globale e creare eccezioni per siti web individuali. Consulta Navigare in modo privato.
Utilizzare le abbreviazioni da tastiera
Puoi navigare in Safari utilizzando le abbreviazioni da tastiera se hai una tastiera esterna Apple connessa ad iPad.
Per visualizzare le abbreviazioni da tastiera disponibili, connetti la tastiera e tieni premuto il tasto Comando.