Distribuzione della piattaforma Apple
- Ciao
 - Introduzione alla distribuzione della piattaforma Apple
 - Novità
 - 
        
        
- Informazioni sugli aggiornamenti software
 - Processo di aggiornamento software
 - Installare e rendere obbligatori gli aggiornamenti software
 - Utilizzare la gestione dei dispositivi per distribuire gli aggiornamenti software
 - Fasi dell’implementazione obbligatoria dell’aggiornamento del software Apple
 - Testare gli aggiornamenti software con il programma beta AppleSeed for IT
 
 - 
        
        
- Introduzione alla sicurezza della gestione dei dispositivi
 - Interventi di sicurezza rapidi
 - Bloccare e individuare i dispositivi
 - Inizializzare i dispositivi
 - Blocco dell’attivazione
 - Gestire l’accesso degli accessori
 - Applicare criteri per le password
 - Utilizzare token persistenti
 - Utilizzare funzionalità di sicurezza di rete integrate
 - Attestazione dei dispositivi gestiti
 
 - 
        
        
- 
        
        
- Report dichiarativi sullo stato
 - Configurazione dichiarativa per le app
 - Dichiarazione credenziali di autenticazione e risorse di identità
 - Configurazione dichiarativa per la gestione delle attività in background
 - Configurazione dichiarative di Calendario
 - Configurazione dichiarativa Certificati
 - Configurazione dichiarativa di Contatti
 - Configurazione dichiarativa di Exchange
 - Configurazione dichiarativa “Account Google”
 - Configurazione dichiarativa LDAP
 - Configurazione dichiarativa del profilo erede interattivo
 - Configurazione dichiarativa del profilo erede
 - Configurazione dichiarativa Mail
 - Configurazione dichiarativa per l’app Calcolatrice e la funzionalità matematica
 - Configurazione dichiarativa Codice
 - Configurazione dichiarativa “Attestazione passkey”
 - Configurazione dichiarativa per la gestione delle estensioni di Safari
 - Configurazione dichiarative di “Condivisione schermo”
 - Configurazione dichiarativa “File di configurazione dei servizi”
 - Configurazione dichiarativa “Aggiornamento software”
 - Configurazione dichiarativa delle impostazioni di “Aggiornamento software”
 - Configurazione dichiarativa per la gestione dello spazio di archiviazione
 - Configurazione dichiarativa “Iscrizione calendari”
 
 - 
        
        
 - 
        
        
- Impostazioni del payload Accessibilità
 - Impostazioni del payload “Certificato Active Directory”
 - Impostazioni del payload AirPlay
 - Impostazioni del payload “Sicurezza AirPlay”
 - Impostazioni del payload AirPrint
 - Impostazioni del payload di blocco app
 - Impostazioni payload “Domini associati”
 - Impostazioni del payload per l’ambiente di gestione automatizzata dei certificati (ACME)
 - Impostazioni del payload “Modalità app singola autonoma”
 - Impostazioni del payload Calendario
 - Impostazioni del payload Cellulare
 - Impostazioni del payload “Rete cellulare privata”
 - Impostazioni del payload “Preferenze del certificato”
 - Impostazioni del payload “Revoca certificati”
 - Impostazioni del payload “Trasparenza certificato”
 - Impostazioni del payload Certificati
 - Impostazioni del payload “Visualizzazione sala conferenze”
 - Impostazioni del payload Contatti
 - Impostazioni del payload “Cache dei contenuti”
 - Impostazioni del payload del servizio directory
 - Impostazioni del payload “Proxy DNS”
 - Impostazioni del payload “Impostazioni DNS”
 - Impostazioni del payload Dock
 - Impostazioni del payload Domini
 - Impostazioni del payload “Risparmio Energia”
 - Impostazioni del payload EAS (Exchange ActiveSync)
 - Impostazioni del payload “Exchange Web Services (EWS)”
 - Impostazioni del payload “Extensible Single Sign-on”
 - Impostazioni del payload “Extensible Single Sign-on Kerberos”
 - Impostazioni del payload Estensioni
 - Impostazioni del payload FileVault
 - Impostazioni del payload Finder
 - Impostazioni del payload Firewall
 - Impostazioni del payload Font
 - Impostazioni payload “Proxy HTTP globale”
 - Impostazioni payload “Account Google”
 - Impostazioni del payload “Layout schermata Home”
 - Impostazioni del payload Identificazione
 - Impostazioni del payload “Preferenza identità”
 - Impostazioni del payload “Politiche estensione kernel”
 - Impostazioni del payload LDAP
 - Impostazioni del payload “LOM (Lights Out Management)”
 - Impostazioni del payload “Messaggio Blocco schermo”
 - Impostazioni del payload della finestra di login
 - Impostazioni del payload per gli elementi di login gestiti
 - Impostazioni del payload Mail
 - Impostazioni del payload “Regole utilizzo rete”
 - Impostazioni del payload Notifiche
 - Impostazioni del payload “Controlli parentali”
 - Impostazioni del payload Codice
 - Impostazioni del payload Stampa
 - Impostazioni del payload “Controllo politiche preferenze privacy”
 - Impostazioni del payload Relay
 - Impostazioni del payload SCEP
 - Impostazioni del payload Sicurezza
 - Impostazioni del payload “Impostazione Assistita”
 - Impostazioni del payload “Single Sign-on”
 - Impostazioni del payload “Smart card”
 - Impostazioni del payload “Iscrizione calendari”
 - Impostazioni del payload “Estensioni di sistema”
 - Impostazioni del payload “Migrazione del sistema”
 - Impostazioni del payload “Time Machine”
 - Impostazioni del payload “TV Remote”
 - Impostazioni del payload “Clip web”
 - Impostazioni del payload “Filtro contenuti web”
 - Impostazioni del payload Xsan
 
 
 - 
        
        
 - Glossario
 - Cronologia revisioni del documento
 - Copyright
 

Distribuire Apple Vision Pro
Apple Vision Pro è un computer spaziale che permette all’utente di interagire con i contenuti digitali come se fossero fisicamente presenti nel suo spazio e controllandoli con i mezzi di input più naturali e intuitivi a disposizione: gli occhi, le mani e la voce. Utilizzando visionOS 1.1 o una versione successiva, è possibile gestire le impostazioni specifiche utilizzando un protocollo per la gestione dei dispositivi e la gestione dichiarativa dei dispositivi. Gli utenti possono inoltre accedere tramite un Apple Account gestito con l’autenticazione federata.

Puoi usare i metodi di seguito per registrare Apple Vision Pro a un servizio di gestione dei dispositivi:
Registrazione utente basata sull’account: è pensata per l’opzione BYOD e offre capacità simili alla registrazione utente per iPhone e iPad.
Registrazione dei dispositivi basata sull’account: è pensata per i dispositivi di proprietà dell’organizzazione. È una procedura simile alla registrazione dei dispositivi, ma consente un numero minore di capacità di gestione.
Registrazione automatica dei dispositivi: pensata per tutti i dispositivi Apple di proprietà dell’organizzazione. La registrazione automatica dei dispositivi consente alle organizzazioni di configurare e gestire i dispositivi dal momento in cui vengono rimossi dalla scatola.
Ciascun metodo di registrazione consente la separazione dei dati tramite la quale i dati lavorativi vengono separati in modo crittografato da quelli personali in Calendario, iCloud Drive, Note e Promemoria.
visionOS 1.1 o versioni successive supportano le seguenti operazioni:
Configurare gli account di Mail, Calendario e Contatti
Gestire le reti Wi-Fi
Connessioni VPN (funzione “VPN per app” inclusa)
Attestazione dei dispositivi gestiti
Estensioni SSO
Distribuire le app
App gestite
App compatibili con iPhone e iPad
App visionOS che utilizzano lo stesso codice binario delle app per iPhone, iPad o Mac
App visionOS interne proprietarie
Per un elenco di payload, restrizioni, comandi e configurazioni dichiarative, consulta i riferimenti di seguito.