
Abbreviazioni da tastiera per Numbers sul Mac
Puoi usare le abbreviazioni da tastiera per eseguire rapidamente molte attività in Numbers. Per utilizzare un’abbreviazione da tastiera, premi tutti i tasti dell’abbreviazione contemporaneamente.
Nota: alcune abbreviazioni da tastiera possono essere modificate in Impostazioni di Sistema e potrebbero non corrispondere a quelle elencate qui.
Generali
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Inizio dettatura | Fn-D Per modificare le impostazioni di dettatura, scegli menu Apple  | 
| Aprire “Scelta modelli” | Comando-N | 
| Aprire “Scelta modelli” e mostrare il menu a comparsa Lingua | Opzione-Comando-N | 
| Aprire un foglio di calcolo esistente | Comando-O | 
| Chiudere Scelta modelli | Esc | 
| Salvare un foglio di calcolo | Comando-S | 
| Salvare col nome | Opzione-Maiuscole-Comando-S | 
| Completare la modifica del foglio di calcolo o del nome del foglio | A Capo | 
| Duplicare un foglio di calcolo | Maiuscole-Comando-S | 
| Completare la modifica del foglio di calcolo o del nome del foglio e ripristinare il nome originale | Esc | 
| Stampare un foglio di calcolo | Comando-P | 
| Aggiungere un nuovo foglio | Maiuscole-Comando-N | 
| Passare al foglio precedente | Maiuscole-Comando-Parentesi graffa sinistra ({) | 
| Passare al foglio successivo | Maiuscole-Comando-Parentesi graffa destra (}) | 
| Passare al primo foglio | Opzione-Maiuscole-Comando-Parentesi graffa sinistra ({) | 
| Passare all’ultimo foglio | Opzione-Maiuscole-Comando-Parentesi graffa destra (}) | 
| Scorrere di una pagina verso l’alto nell’anteprima di stampa | Pagina su | 
| Scorrere di una pagina verso il basso nell’anteprima di stampa | Pagina giù | 
| Vedere un’anteprima del foglio o del foglio di calcolo | Opzione-Comando-P | 
| Aprire il manuale utente di Numbers | Maiuscole-Comando-Punto di domanda (?) | 
| Chiudere una finestra | Comando-W | 
| Chiudere tutte le finestre | Opzione-Comando-W | 
| Contrarre una finestra | Comando-M | 
| Contrarre tutte le finestre | Opzione-Comando-M | 
| Entrare in modalità a tutto schermo | Comando-Ctrl-F | 
| Ingrandire | Maiuscole-Comando-Parentesi angolare chiusa (>) | 
| Ridurre | Maiuscole-Comando-Parentesi angolare aperta (<) | 
| Mostrare la finestra Impostazioni | Comando-Virgola (,) | 
| Ingrandire la selezione | Maiuscole-Comando-0 | 
| Ritornare alla dimensione reale | Comando-0 | 
| Mostrare le regole del foglio di calcolo | Comando-R | 
| Mostrare la finestra Colori | Maiuscole-Comando-C | 
| Nascondere o mostrare la barra strumenti | Opzione-Comando-T | 
| Modificare la posizione di un elemento nella barra strumenti | Comando-Trascina | 
| Rimuovere un elemento dalla barra strumenti | Trascina allontanandoti dalla barra strumenti tenendo premuto Comando | 
| Nascondere o mostrare la barra laterale | Opzione-Comando-I | 
| Aprire il pannello successivo della barra laterale | Ctrl-Accento grave (`) | 
| Aprire il pannello precedente della barra laterale | Maiuscole-Ctrl-Accento grave (`) | 
| Nascondere Numbers | Comando-H | 
| Nascondere altre finestre | Opzione-Comando-H | 
| Annullare l’ultima azione | Comando-Z | 
| Ripristinare l’ultima azione | Maiuscole-Comando-Z | 
| Uscire da Numbers | Comando-Q | 
| Uscire da Numbers e mantenere le finestre aperte | Opzione-Comando-Q | 
| Selezionare uno dei primi sette fogli | Comando-da 1 a 7 (ad esempio, per selezionare il secondo foglio, premi Comando-2) | 
Spostarsi all’interno di un foglio di calcolo
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Spostarsi di un carattere a sinistra | Freccia sinistra | 
| Spostarsi di un carattere a destra | Freccia destra | 
| Spostarsi di un carattere indietro (funziona per il testo da sinistra a destra e da destra a sinistra) | Ctrl-B | 
| Spostarsi di un carattere in avanti (funziona per il testo da sinistra a destra e da destra a sinistra) | Ctrl-F | 
| Spostarsi alla riga superiore | Freccia su | 
| Spostarsi alla riga inferiore | Freccia giù | 
| Spostarsi all’inizio della parola attuale o precedente | Opzione-Freccia sinistra o Ctrl-Opzione-B | 
| Spostarsi alla fine della parola attuale o successiva | Opzione-Freccia destra o Ctrl-Opzione-F | 
| Spostarsi all’inizio dell’area di testo corrente | Comando-Freccia su | 
| Spostarsi nella parte inferiore dell’area di testo corrente | Comando-Freccia giù | 
| Spostarsi all’inizio della linea | Comando-Freccia sinistra | 
| Spostarsi alla fine della linea | Comando-Freccia destra | 
| Spostarsi all’inizio del paragrafo | Opzione-Freccia su | 
| Spostarsi alla fine del paragrafo | Opzione-Freccia giù | 
| Trovare l’elemento selezionato nel foglio di calcolo | Con la finestra Trova aperta, seleziona del testo, quindi premi Comando-E | 
| Andare a una selezione in un foglio di calcolo | Comando-J | 
| Scorrere verso la parte alta del foglio | Pagina su | 
| Scorrere verso la parte bassa del foglio | Pagina giù | 
| Scorrere all’inizio del foglio | Home o Fn-Freccia su | 
| Scorrere alla fine del foglio | Fine o Fn-Freccia giù | 
| Centrare il punto di inserimento nella finestra dell’app | Ctrl-L | 
| Sposta giù una pagina | Ctrl-V | 
Selezionare il testo
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Selezionare uno o più caratteri | Fai clic davanti al primo carattere e trascina su tutti i caratteri che desideri selezionare | 
| Selezionare una parola | Fai doppio clic sulla parola | 
| Selezionare un paragrafo | Fai tre volte clic all’interno del paragrafo | 
| Selezionare tutti gli oggetti e il testo | Comando-A | 
| Deselezionare tutti gli oggetti e il testo | Maiuscole-Comando-A | 
| Estendere la selezione del testo | Fai clic sul testo, quindi premi Maiuscole mentre fai clic in un altro punto del testo | 
| Estendere la selezione di un carattere verso destra | Maiuscole-Freccia destra | 
| Estendere la selezione di un carattere verso sinistra | Maiuscole-Freccia sinistra | 
| Estendere la selezione alla fine della parola corrente, quindi alla fine delle parole successive | Opzione-Maiuscole-Freccia destra | 
| Estendere la selezione fino all’inizio della parola attuale | Opzione-Maiuscole-Freccia sinistra | 
| Estendere la selezione fino alla fine della riga attuale | Maiuscole-Comando-Freccia destra | 
| Estendere la selezione fino all’inizio della riga attuale | Maiuscole-Comando-Freccia sinistra | 
| Estendere la selezione fino alla riga superiore | Maiuscole-Freccia su | 
| Estendere la selezione fino alla riga inferiore | Maiuscole-Freccia giù | 
| Estendere la selezione fino all’inizio del paragrafo attuale | Opzione-Maiuscole-Freccia su | 
| Estendere la selezione fino alla fine del paragrafo attuale | Opzione-Maiuscole-Freccia giù | 
| Estendere la selezione fino all’inizio del testo | Maiuscole-Comando-Freccia su o Maiuscole-Inizio | 
| Estendere la selezione fino alla fine del testo | Maiuscole-Comando-Freccia giù o Maiuscole-Fine | 
| Selezionare un punto elenco e il suo testo | Fai clic sul punto elenco | 
| Spostare un punto elenco e il suo testo, con i suoi sotto punti elenco e il testo | Fai clic e trascina il punto elenco | 
Formattare il testo
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Mostrare la finestra dei font | Comando-T | 
| Mostrare la finestra Colori | Maiuscole-Comando-C | 
| Applicare lo stile grassetto al testo selezionato | Comando-B | 
| Applicare lo stile corsivo al testo selezionato | Comando-I | 
| Applicare lo stile sottolineato al testo selezionato | Comando-U | 
| Eliminare il carattere o la selezione precedente | Elimina o Ctrl-H | 
| Eliminare il carattere o la selezione successivo | Ctrl-D o Fn-Cancella (non disponibile su tutte le tastiere) | 
| Eliminare la parola prima del punto di inserimento | Opzione-Elimina | 
| Eliminare la parola dopo il punto di inserimento | Opzione-Cancella avanti (non disponibile su tutte le tastiere) | 
| Eliminare il testo compreso tra il punto di inserimento e l’interruzione di paragrafo successivo | Ctrl-K | 
| Ingrandire le dimensioni dei font | Comando-Segno più (+) | 
| Ridurre le dimensioni dei font | Comando-Segno meno (-) | 
| Ridurre lo spazio tra i caratteri selezionati | Opzione-Comando-Parentesi quadra aperta ([) | 
| Aumentare lo spazio tra i caratteri selezionati | Opzione-Comando-Parentesi quadra chiusa (]) | 
| Testo in apice | Ctrl-Comando-Segno più (+) | 
| Testo in pedice | Ctrl-Comando-Segno meno (-) | 
| Ridurre il livello di rientro di un blocco di testo o di un elemento dell’elenco | Comando-Parentesi quadra aperta ([) | 
| Aumentare il livello di rientro di un blocco di testo o di un elemento dell’elenco | Comando-Parentesi quadra chiusa (]) | 
| Diminuire il livello di rientro di un elemento dell’elenco o del titolo | Maiuscole-Tabulatore | 
| Aumentare il livello di rientro di un elemento dell’elenco o del titolo | Tabulatore | 
| Trasformare il testo o un oggetto in un link | Comando-K | 
| Tagliare la selezione | Comando-X | 
| Copiare la selezione | Comando-C | 
| Copiare lo stile di paragrafo | Opzione-Comando-C | 
| Incollare la selezione | Comando-V | 
| Incollare lo stile di paragrafo | Opzione-Comando-V | 
| Incollare con lo stile del testo di destinazione | Opzione-Maiuscole-Comando-V | 
| Aggiungere un intervallo alla (o rimuoverlo dalla) selezione | Maiuscole-Trascina o Comando-Trascina | 
| Inserire uno spazio unificatore | Opzione-Barra spaziatrice | 
| Inserire un’interruzione di riga | Maiuscole-A Capo | 
| Inserire un’interruzione di paragrafo | Opzione-A capo | 
| Inserire una nuova riga dopo il punto di inserimento | Ctrl-O | 
| Inserire caratteri speciali | Ctrl-Comando-Barra spaziatrice | 
| Trasporre i caratteri su entrambi i lati del punto di inserimento | Ctrl-T | 
| Applicare uno stile paragrafo, carattere o elenco usando un’abbreviazione creata da te | |
| Inserire l’ora attuale | Ctrl-Maiuscole-Comando-T | 
| Inserire la data attuale | Ctrl-Maiuscole-Comando-D | 
Trovare ed eliminare del testo, usare i commenti e il controllo ortografico
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Eliminare il carattere o la selezione precedente | Ritorno unitario | 
| Eliminare il carattere o la selezione successivo | Fn-Cancella o Cancella avanti (non disponibile su tutte le tastiere) | 
| Trovare un elemento | Comando-F | 
| Trovare l’elemento successivo (all’interno della finestra Trova) | Comando-G | 
| Trovare l’elemento precedente (all’interno della finestra Trova) | Maiuscole-Comando-G | 
| Posizionare il testo selezionato nel campo di testo “Trova e sostituisci” | Comando-E | 
| Sostituire il testo | A Capo | 
| Scorrere la finestra per visualizzare il testo o l’oggetto selezionato | Comando-J | 
| Nascondere la finestra Trova | Esc | 
| Cercare informazioni sulla parola in corrispondenza al punto di inserimento | Ctrl-Comando-D | 
| Visualizzare un elenco di parole per completare la parola selezionata | Opzione-Esc | 
| Controllare l’ortografia e la grammatica | Comando-Punto e virgola (;) | 
| Mostrare la finestra “Ortografia e grammatica” | Maiuscole-Comando-Due punti (:) | 
| Aprire un nuovo commento per il testo, l’oggetto o la cella di tabella selezionati | Maiuscole-Comando-K | 
| Salvare un commento | Comando-A Capo | 
| Mostrare il commento successivo | Opzione-Comando-K | 
| Mostrare il commento precedente | Opzione-Maiuscole-Comando-K | 
Spostare, raggruppare, spostare di livello e ridimensionare gli oggetti
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Selezionare tutti gli oggetti | Seleziona un oggetto e premi Comando-A | 
| Deselezionare tutti gli oggetti | Seleziona un oggetto e premi Maiuscole-Comando-A | 
| Selezionare gli oggetti trascinando | Trascina da una parte vuota del foglio attorno agli oggetti. Premere Opzione trascinando per selezionare gli oggetti verso l’esterno dal punto di partenza | 
| Scorri per ridimensionare | Opzione-Comando-scorri (disponibile solo con un Magic Mouse o un trackpad) | 
| Aggiungere o rimuovere oggetti dalla selezione | Comando-Trascina | 
| Selezionare l’oggetto successivo sul foglio | Tabulatore | 
| Selezionare l’oggetto precedente sul foglio | Maiuscole-Tabulatore | 
| Selezionare o deselezionare oggetti aggiuntivi | Comando-Clic o Maiuscole-Clic | 
| Spostare gli oggetti selezionati | Trascina | 
| Spostare di un punto l’oggetto selezionato | Premere un tasto freccia | 
| Spostare di dieci punti l’oggetto selezionato | Premi il tasto Maiuscole e un tasto freccia | 
| Spostare l’oggetto selezionato di un pixel dello schermo | Premere un tasto freccia | 
| Spostare l’oggetto selezionato di dieci pixel dello schermo | Premi il tasto Maiuscole e un tasto freccia | 
| Copiare lo stile grafico | Opzione-Comando-C | 
| Incollare lo stile grafico | Opzione-Comando-V | 
| Applicare lo stile forma, ma non lo stile testo | Premi Opzione e fai clic su una forma o su uno stile della casella di testo nella barra laterale | 
| Spostare l’oggetto selezionato all’indietro | Maiuscole-Comando-B | 
| Spostare l’oggetto selezionato all’indietro di un livello | Opzione-Maiuscole-Comando-B | 
| Portare l’oggetto selezionato in primo piano | Maiuscole-Comando-F | 
| Portare l’oggetto selezionato in avanti di un livello | Opzione-Maiuscole-Comando-F | 
| Raggruppare gli oggetti selezionati | Opzione-Comando-G | 
| Separare gli oggetti selezionati in un gruppo | Opzione-Maiuscole-Comando-G | 
| Selezionare un oggetto in un gruppo | Fai doppio clic sull’oggetto | 
| Selezionare l’oggetto successivo in un gruppo | Tabulatore | 
| Selezionare l’oggetto precedente in un gruppo | Maiuscole-Tabulatore | 
| Apportare le ultime modifiche a un oggetto e selezionare il gruppo | Con un oggetto selezionato all’interno di un gruppo, premi Comando-A capo | 
| Bloccare gli oggetti selezionati | Comando-L | 
| Sbloccare gli oggetti selezionati | Opzione-Comando-L | 
| Duplicare l’oggetto | Comando-D o Opzione-Trascina | 
| Vincolare lo spostamento degli oggetti a 45º | Maiuscole-Trascina | 
| Ridimensionare l’oggetto | Trascina la maniglia di selezione | 
| Disattivare le guide di allineamento durante il ridimensionamento | Comando-Trascina | 
| Ridimensionare un oggetto dal centro | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Opzione | 
| Forzare le proporzioni durante il ridimensionamento dell’oggetto | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Maiuscole | 
| Forzare le proporzioni durante il ridimensionamento dell’oggetto dal centro | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuti Opzione-Maiuscole | 
| Ruotare l’oggetto | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Comando | 
| Ruotare l’oggetto di 45º | Premi il tasto Maiuscole mentre ruoti | 
| Ruotare l’oggetto nell’angolo opposto (al posto del centro) | Trascina una maniglia di selezione tenendo permuti Opzione-Comando | 
| Ruotare l’oggetto di 45º nell’angolo opposto (al posto del centro) | Trascina una maniglia di selezione tenendo permuti Opzione-Maiuscole-Comando | 
| Disattivare le guide di allineamento durante lo spostamento di un oggetto | Comando-Trascina | 
| Ritagliare o annullare il ritaglio di un oggetto | Maiuscole-Comando-M | 
| Nascondere i controlli di ritaglio | A Capo, Invio o doppio clic | 
| Mostrare i controlli di ritaglio | Fai doppio clic sull’immagine con maschera | 
| Aprire il menu di scelta rapida per l’elemento selezionato | Fai clic sull’elemento tenendo permuto Ctrl | 
| Uscire dalla modifica del testo e selezionare l’oggetto | Comando-A Capo | 
| Definire l’oggetto come segnaposto multimedia | Ctrl-Opzione-Comando-I | 
Modificare le forme trasformabili
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Rendere modificabile una forma personalizzata | Fai doppio clic sul bordo della forma | 
| Disegnare una forma personalizzata con lo strumento Penna | Opzione-Maiuscole-Comando-P | 
| Spostare un punto di una forma modificabile | Trascina il punto in un’altra posizione | 
| Eliminare un punto di una forma modificabile | Fai clic sul punto, quindi premi Elimina sulla tastiera | 
| Aggiungere un punto marcato a una forma modificabile | Trascina il punto medio di una linea tenendo premuto Comando | 
| Aggiungere un punto arrotondato a una forma modificabile | Trascina il punto medio di una linea | 
| Aggiungere un punto Bézier a una forma modificabile | Trascina il punto medio di una linea tenendo premuto Opzione | 
| Modificare un punto curvo di una forma modificabile in un punto ad angolo | Fai doppio clic sul punto curvo | 
| Ridisegnare la curva di un punto arrotondato | Trascina la linea adiacente sul punto arrotondato | 
| Ridisegnare la curva di un punto Bézier | Fai clic su un punto Bézier e trascina il controllo | 
Lavorare con le tabelle
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Inserire un’equazione | Opzione-Comando-E | 
| Aggiungere una riga sopra le celle selezionate | Opzione-Freccia su | 
| Aggiungere una riga sotto le celle selezionate | Opzione-Freccia giù | 
| Aggiungere una colonna alla destra delle celle selezionate | Opzione-Freccia destra | 
| Aggiungere una colonna alla sinistra delle celle selezionate | Opzione-Freccia sinistra | 
| Aggiungere o rimuovere righe e colonne con contenuti | Tenendo premuto Opzione, trascina  | 
| Eliminare le righe selezionate | Opzione-Comando-Ritorno unitario | 
| Eliminare le colonne selezionate | Ctrl-Comando-Ritorno unitario | 
| Inserire una riga nella parte inferiore della tabella | Seleziona una cella nella riga inferiore e premi A capo | 
| Inserire una colonna sulla destra della tabella | Seleziona una cella nella colonna più a destra e premi Tabulatore | 
| Selezionare un’intera riga o colonna | Fai clic sulla tabella, quindi fai clic sulla lettera per la colonna o sul numero per la riga | 
| Selezionare tutte le righe che intersecano la selezione attuale | Opzione-Comando-A capo | 
| Selezionare tutte le colonne che intersecano la selezione attuale | Ctrl-Comando-A capo | 
| Selezionare altre righe | Maiuscole-Freccia su o Maiuscole-Freccia giù | 
| Selezionare altre colonne | Maiuscole-Freccia destra o Maiuscole-Freccia sinistra | 
| Selezionare altre celle | Maiuscole-clic | 
| Selezionare solo le celle del corpo in una riga o colonna | Fai doppio clic sulla lettera per la colonna o sul numero per la riga | 
| Interrompere il riordino delle righe o colonne | Premi il tasto Esc mentre trascini | 
| Selezionare una tabella da una selezione di celle | Comando-A Capo | 
| Selezionare la prima cella in una tabella selezionata | Opzione-A capo | 
| Selezionare tutto il contenuto in una tabella | Comando-A | 
| Eliminare la tabella selezionata o il contenuto delle celle selezionate | Ritorno unitario | 
| Vincolare lo spostamento della tabella ed agganciare le guide | Trascina la tabella tenendo premuto Maiuscole | 
| Sostituire il contenuto della cella selezionata con quello della cella di destinazione | Trascina la cella selezionata sull’altra cella | 
| Copiare il contenuto della cella selezionata nella cella di destinazione | Trascina la cella selezionata sull’altra cella tenendo premuto Opzione | 
| Copiare lo stile di cella | Opzione-Comando-C | 
| Incollare lo stile di cella | Opzione-Comando-V | 
| Incollare e mantenere lo stile della cella di destinazione | Opzione-Maiuscole-Comando-V | 
| Selezionare una cella | Fai clic su una cella nella tabella selezionata (fai doppio clic su una cella in una tabella non selezionata) | 
| Modificare una cella | Opzione-A capo | 
| Evidenziare la riga e la colonna di una cella | Premi Opzione mentre passi sopra una cella con il mouse | 
| Aprire un menu a comparsa in una cella selezionata | Barra spaziatrice | 
| Selezionare un valore in un menu a comparsa in una cella selezionata | A Capo o Barra spaziatrice | 
| Selezionare o deselezionare una casella di controllo in una cella selezionata | Barra spaziatrice, Y o N | 
| Impostare il numero di stelle per una cella classifica a stelle selezionata | 0, 1, 2, 3, 4 o 5 | 
| Impostare il valore di un cursore in una cella selezionata | Digita un valore che è all’interno dell’intervallo di scorrimento | 
| Aggiungere una cella alla (o rimuoverla dalla) selezione | Fai clic su una cella selezionata o non selezionata tenendo premuto Comando | 
| Allineare automaticamente il contenuto della cella | Opzione-Comando-U | 
| Interrompere la modifica della cella e selezionare la cella | Comando-A Capo | 
| Interrompere la modifica della cella e selezionare la tabella | Comando-A Capo due volte | 
| Spostare di un punto la tabella selezionata | Premere un tasto freccia | 
| Spostare di dieci punti la tabella selezionata | Premi il tasto Maiuscole e un tasto freccia | 
| Ridimensionare proporzionalmente tutte le colonne in una tabella | Seleziona la tabella, quindi trascina l’angolo di ridimensionamento | 
| Selezionare la cella successiva o, se è selezionata l’ultima cella di una riga, aggiungere una nuova colonna | Tabulatore | 
| Selezionare la cella precedente | Maiuscole-Tabulatore | 
| Selezionare la cella inferiore | A Capo | 
| Selezionare la cella superiore | Maiuscole-A Capo | 
| Selezionare la cella a sinistra, destra in alto o in basso | Premi un tasto freccia (da una cella selezionata) | 
| Estendere la selezione della cella di una cella | Premi il tasto Maiuscole e un tasto freccia (da una cella selezionata) | 
| Selezionare l’elemento superiore della selezione corrente | Comando-A Capo | 
| Inserire un pannello durante la modifica del testo o di una formula | Opzione-Tabulatore | 
| Inserire un’interruzione di riga durante la modifica del testo in una cella | Maiuscole- Opzione-A capo | 
| Inserire un’interruzione di paragrafo durante la modifica del testo in una cella | Opzione-A capo | 
| Aprire “Editor formule” con i contenuti delle celle selezionate | Ctrl-Segno uguale (=) | 
| Convertire la formula in testo nell’opzione “Editor formule” aperta | Ctrl-Segno uguale (=) | 
| Aprire l’opzione “Editor formule” vuota | Segno uguale (=) | 
| Aprire l’editor formule per le celle contenenti la formula o i numeri formattati | Doppio clic o Opzione-A capo | 
| Incollare i risultati della formula | Maiuscole-Comando-V | 
| Salvare le modifiche in “Editor formule” | A Capo o Tabulatore | 
| Annullare le modifiche nell’editor formule | Esc | 
| Attivare o disattivare i filtri | Opzione-Comando-F | 
| Applicare le regole di ordinamento | Maiuscole-Comando-R | 
| Contrarre i gruppi di categorie selezionati | Comando-8 | 
| Espandere i gruppi di categorie selezionati | Comando-9 | 
| Selezionare la prima cella popolata nella riga attuale | Opzione-Comando-Freccia sinistra | 
| Selezionare l’ultima cella popolata nella riga attuale | Opzione-Comando-Freccia destra | 
| Selezionare la prima cella popolata nella colonna attuale | Opzione-Comando-Freccia su | 
| Selezionare l’ultima cella popolata nella colonna attuale | Opzione-Comando-Freccia giù | 
| Selezionare il nome della tabella | Maiuscole-Tabulatore | 
| Incollare il risultato di una formula | Maiuscole-Comando-V | 
| Espandere la selezione attuale per includere la prima cella popolata nella riga attuale | Opzione-Maiuscole-Comando-Freccia sinistra | 
| Espandere la selezione attuale per includere l’ultima cella popolata nella riga attuale | Opzione-Maiuscole-Comando-Freccia destra | 
| Espandere la seleziona attuale per includere la prima cella popolata nella colonna attuale | Opzione-Maiuscole-Comando-Freccia su | 
| Espandere la selezione attuale per includere l’ultima cella popolata nella colonna attuale | Opzione-Maiuscole-Comando-Freccia giù | 
| Unire le celle selezionate | Ctrl-Comando-M | 
| Dividere le celle selezionate | Ctrl-Maiuscole-Comando-M | 
| Aggiungere o rimuovere il bordo superiore | Ctrl-Opzione-Comando-Freccia su | 
| Aggiungere o rimuovere il bordo inferiore | Ctrl-Opzione-Comando-Freccia giù | 
| Aggiungere o rimuovere il bordo destro | Ctrl-Opzione-Comando-Freccia destra | 
| Aggiungere o rimuovere il bordo sinistro | Ctrl-Opzione-Comando-Freccia sinistra | 
| Attivare la modalità di riempimento automatico | Comando-Barra retroversa (\) | 
| Riempimento automatico dalla colonna precedente | Ctrl-Comando-Barra retroversa (\) | 
| Riempimento automatico dalla riga superiore | Opzione-Comando-Barra retroversa (\) | 
Lavorare con i grafici
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Modificare i riferimenti dei dati del grafico | Maiuscole-Comando-D | 
| Spostare di un punto la legenda del grafico | Seleziona la legenda, quindi premi un tasto freccia | 
| Spostare di dieci punti la legenda del grafico | Seleziona la legenda, quindi tieni premuto il tasto Maiuscole e premi un tasto freccia | 
Creare riferimenti di cella nelle formule
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Andare a una singola cella e selezionarla | Premi il tasto Opzione e un tasto freccia | 
| Ingrandire o ridurre un riferimento di cella selezionato | Premi Opzione-Maiuscole e un tasto freccia | 
| Spostarsi sulla prima o sull’ultima cella del corpo di una riga o di una colonna | Premi Opzione-Comando e un tasto freccia | 
| Inserire un’interruzione di linea | Opzione-A capo | 
| Inserire una tabulazione | Opzione-Tabulatore | 
| Specificare attributi assoluti o relativi dei riferimenti cella selezionati | Premi Comando-K o Maiuscole-Comando-K per scorrere le opzioni avanti o indietro | 
| Specificare attributi assoluti e relativi della prima e dell’ultima cella dei riferimenti cella selezionati | Premi Opzione-Comando-K o Opzione-Maiuscole-Comando-K per scorrere le opzioni avanti o indietro | 

 nell’angolo inferiore destro della tabella
 nell’angolo inferiore destro della tabella