I grafici a dispersione visualizzano i dati come punti, quindi richiedono almeno due colonne o righe di dati (valori x o y) per riprodurre i valori di una singola serie di dati. Ogni serie di dati in un grafico a dispersione condivide il valore asse x, quindi è sufficiente aggiungere solo un’altra riga o colonna per visualizzare un’altra serie di dati.
Se i dati che desideri inserire nel grafico non fanno già parte di una tabella nel foglio di calcolo, aggiungi una tabella, quindi inserisci i dati.
A seconda dei dati che desideri inserire nel grafico, seleziona le righe o le colone della tabella contenenti i dati che desideri usare facendo clic sulla barra con le lettere o con i numeri per quelle righe o colonne.
Una singola serie di dati con gli stessi valori x e y: il grafico a dispersione traccia i dati simili a un grafico a linee, con i valori della colonna selezionata lungo entrambi gli assi x e y.
Una singola serie di dati con valori x e y diversi: il grafico a dispersione traccia una serie di dati. La prima colonna selezionata determina i valori dell’asse x e la seconda colonna determina i valori dell’asse y.
Serie di dati multiple: la prima colonna selezionata determina i valori condivisi dell’asse x e ogni colonna aggiuntiva selezionata crea una nuova serie (e determina i valori dell’asse y per ciascuna serie).
Se i dati della tabella sono stati organizzati per categorie, puoi selezionare una colonna per tracciare i risultati del calcolo di una riga riepilogo. Per inserire in un grafico i valori riepilogo di una sottocategoria, seleziona la cella della riga riepilogo corrispondente al livello della gerarchia che desideri inserire nel grafico, poi trascina verso il basso per selezionare i valori di una riga riepilogo per qualsiasi gruppo aggiuntivo che desideri includere nel grafico.
Nota: per classificare i punti dei dati in una tabella organizzata per categorie, assicurati che la prima cella della selezione non si trovi in una riga riepilogo. Se la selezione include un gruppo compromesso, vengono tracciati solo i dati dei gruppi visibili.
Per tracciare nel grafico i dati selezionati, fai clic sul pulsante Grafico
nella barra strumenti, poi su 2D o Interattivo e infine scegli il grafico a dispersione.