
Configurare gli attributi della sede in Apple Business Connect
La tua sede presenta diversi dettagli per i tuoi clienti ed è importante mantenere sempre aggiornate le informazioni. Le informazioni sulla sede iniziano con l’intestazione della scheda informativa, per poi continuare con informazioni aggiuntive nella stessa.
La scheda informativa è presente in molte parti dei software Apple, da Mappe a Siri, fino a Calendario, Messaggi e altro ancora. Mentre aggiorni le informazioni sulla tua sede e la personalizzi con foto, vetrine e molto altro ancora, la tua scheda informativa diventa sempre più un’estensione della tua sede fisica. Le schede informative presentano aree diverse e facoltative che visualizzano contenuti in base ai dati forniti dall’ecosistema Apple e dai partner correlati.
Puoi creare, aggiungere e gestire le informazioni delle schede informative.
Aggiungere l’intestazione di una scheda informativa
Prima di iniziare, assicurati di aver caricato il tuo logo e la tua foto di copertina.
Se non lo hai già fatto, accedi ad Apple Business Connect con un utente dotato dei privilegi per apportare modifiche alla sede.
In caso di associazione a più di un’impresa, seleziona quella opportuna nell’apposito elenco
.
Seleziona Sedi
nella barra laterale.
Seleziona Visualizza profilo.
Se devi aggiungere il logo del tuo brand, seleziona Immagine
nel cerchio nell’angolo in basso a sinistra, individua un’immagine e trascinala nel campo Carica foto.
Se lo hai già aggiunto, il tuo logo verrà visualizzato in automatico.
Sposta e ridimensiona l’immagine, usa i pulsanti Scheda informativa e Wallet per vedere l’anteprima del ritaglio dell’immagine nella scheda informativa in Mappe e in Apple Wallet. Un ritaglio viene applicato a entrambe le posizioni.
Seleziona Aggiungi.
Trascina una foto nel campo Carica foto di copertina, sposta e ridimensiona l’immagine, quindi utilizza i pulsanti Scheda informativa e Wallet per visualizzare l’anteprima di come l’immagine verrà ritagliata sulla scheda informativa in Mappe e Apple Wallet.
Seleziona Aggiungi.
Apple rivede la scheda informativa per assicurarsi che la foto di copertina e, se non è già stato approvato, il logo siano conformi agli standard e alle linee guida prima di poterla utilizzare. Dopo l’approvazione, le immagini vengono visualizzate nelle schede informative in Apple Wallet per le transazioni Apple Pay.
Nota: Apple Wallet può anche mostrare foto della sede fornite da altri partner se la sede specifica non ha una foto di copertina. Gli utenti possono visualizzare la scheda informativa completa in Apple Wallet toccando > sotto l’immagine di Mappe per i dettagli della transazione. Se la transazione non è collegata a una scheda informativa, Apple Wallet visualizzerà comunque il logo del brand.
Fornire un nome visibile al pubblico
Il nome visibile al pubblico non deve contenere altri dettagli oltre al nome. Apple visualizza questo nome per il tuo brand e i clienti ti cercheranno mediante lo stesso. Il nome visibile al pubblico deve rispettare standard e linee guida di Apple (consulta Standard e linee guida per le foto e i testi). Puoi anche aggiungere un nome alternativo, ad esempio, un nome leggermente diverso per un’altra lingua.
Attieniti alle seguenti linee guida per il tuo nome visibile al pubblico:
Deve corrispondere al nome presente sulla facciata del negozio o sul sito web.
Non può contenere descrizioni o altre stringhe.
Punti e virgola, parentesi graffe, parentesi quadre e altri simboli (di punteggiatura o altro) non sono simboli validi da inserire come parte di un nome.
Non può contenere simboli come ®, ©, or ™.
Può contenere punti, virgole, trattini, apostrofi e parentesi, in quanto forme di punteggiatura valide da inserire nel nome di un brand (comuni nella categoria e utilizzate di solito in concreto) (ad esempio, Paul & Eddie’s Café).
Se fanno parte del nome del brand, città o località sono consentite (ad esempio, Stella Coffee Beverly Hills).
Tuttavia, se il nome di una città o di una località viene indicato come aggiunta, ad esempio in presenza di più sedi, i nomi di città e località non sono ammessi per la distinzione dei singoli brand, ad esempio Smith’s Family Restaurant (Fresno, CA). In questo caso, Fresno, CA non è ammesso.
Deve usare una lingua correttamente specificata. La lingua predefinita si basa su quella della tua sede. Assicurati di verificare che la lingua sia corretta per la tua sede.
Specifica altre lingue per il nome visibile al pubblico.
La lingua predefinita di Apple Business Connect si basa su quella predefinita della sede. Se desideri che il nome visibile al pubblico sia in diverse lingue, configura una lingua per ciascuno di essi. I contenuti nelle diverse lingue devono essere coerenti tra loro.
Inserire una descrizione
Si tratta di un’opportunità per comunicare ad Apple informazioni sulla sede, che Apple mostrerà nella scheda informativa della stessa. La descrizione deve rispettare standard e linee guida di Apple (consulta Standard e linee guida per le foto e i testi).
A seconda del tipo, la descrizione può contenere (a titolo esemplificativo e non esaustivo) le seguenti informazioni:
Informazioni su di te
Ad esempio, gestione familiare, femminile, LGBTQ, di persone di colore, lauree in medicina, certificati e così via.
Per che cosa è famoso il tuo brand
Competenze o specialità dei tuoi brand
Sede del brand
Viste panoramiche dalla tua sede
Storia del tuo brand
Risultati del tuo brand
Specifica altre lingue per la "descrizione"
La lingua predefinita di Apple Business Connect si basa su quella predefinita della sede. Se desideri che la descrizione sia in diverse lingue, configura una lingua per ciascuna di esse. I contenuti nelle diverse lingue devono essere coerenti tra loro. Consulta Elenco delle lingue per le vetrine.
Esempio 1: Les Deux Magots è un rinomato caffè nel quartiere Saint-Germain-des-Prés di Parigi, in Francia. Un tempo vantava la reputazione di luogo di ritrovo dell’élite letteraria e intellettuale della città. Oggi è una famosa meta turistica e la sua importanza storica deriva dal sostegno di artisti surrealisti e intellettuali, come Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre, e scrittori, come Ernest Hemingway.
Esempio 2: Supercuts è un salone di bellezza situato in una posizione strategica a Cupertino, CA. Offriamo una vasta gamma di servizi, da tagli di capelli precisi e originali a trattamenti di colorazione, il tutto a un prezzo accessibile. I parrucchieri di Supercuts sono tra i più preparati del settore. Ascoltiamo le tue esigenze e ti consigliamo il taglio di capelli e i prodotti professionali per la cura dei capelli ideali per uno stile sempre moderno. Supercuts a Cupertino, CA, offre tagli di capelli a uomini e donne.
Gestire le tue foto
Potresti aver caricato svariate foto diverse da utilizzare con Apple Business Connect. Puoi aggiungerne di nuove e rimuovere quelle più vecchie. Consulta Aggiungere, modificare o rimuovere foto.
Fornire un indirizzo e le coordinate
Aggiungi il tuo indirizzo e le coordinate di latitudine e longitudine in modo che i clienti possano trovare e contattare la tua sede.
Indirizzo specifico
Si tratta dell’indirizzo della tua sede in cui i clienti possono acquistare beni o servizi durante l’orario di apertura. Deve essere:
l’indirizzo ufficialmente indicato nel tuo sito web;
l’indirizzo che i clienti possono usare per trovarti o raggiungerti;
nella stessa lingua in cui è scritto l’indirizzo ufficiale.
Coordinate di latitudine e longitudine
Le coordinate di latitudine e longitudine aiutano a localizzare la tua sede su Mappe di Apple. Attieniti alle seguenti linee guida per riportare le coordinate di latitudine e longitudine:
Devono trovarsi in cima all’edificio, al centro della tua sede
Non devono trovarsi su marciapiede, strada o incrocio più vicino alla tua sede
Non devono rappresentare il modo in cui i clienti accedono alla tua sede (ad esempio, le porte d’ingresso o l’entrata del parcheggio)
Gestire gli orari
Gli orari permettono ai clienti di sapere quando la tua sede è aperta e, in alcuni casi, quando è chiusa. Gli orari standard vengono visualizzati nella scheda informativa. Inoltre, puoi indicare orari straordinari, ad esempio per servizi speciali che offri, festività ed eventi speciali. Laddove possibile, gli orari indicati nella tua scheda informativa devono corrispondere a quelli pubblicati sul tuo sito web ufficiale.
Dopo aver impostato gli orari, l’anteprima della scheda informativa mostra la relativa modalità di visualizzazione da parte degli utenti.
Orari standard
Gli orari standard corrispondono a quelli in cui la sede è accessibile ai clienti. Puoi comunicare ad Apple se la tua sede è aperta 24 ore su 24 tutti i giorni, solo in giorni specifici o anche per un solo giorno. Se la tua sede è accessibile ai clienti solo su appuntamento, indica gli orari in cui è possibile prenotarne uno.
Orari straordinari: di servizio
Gli orari straordinari sono facoltativi e indicati solo se la tua sede fornisce un servizio speciale. Si tratta di orari non pensati per essere permanenti.
Grazie agli orari di servizio, puoi comunicare ai clienti i servizi offerti nella tua sede e i relativi orari di apertura e disponibilità per i clienti. Ad esempio, gli orari dell’autoricambi, l’happy hour, l’orario dei servizi postali, del servizio parrucchiere e così via. È possibile visualizzare questi orari selezionando il menu a discesa Nome orari. Puoi specificare i giorni della settimana in cui il servizio è disponibile, oltre che i diversi orari in cui viene offerto per ogni giorno della settimana.
Nota: È possibile indicare gli orari di servizio solo per i servizi attualmente presenti nell’elenco di Apple Business Connect.
Orari straordinari: temporanei
Gli orari temporanei sono facoltativi e vengono indicati solo se gli orari della tua sede sono validi per uno o più giorni. Si tratta di orari tipici per orari modificati o chiusure durante le festività, interventi di manutenzioni o altre occasioni. Grazie agli orari temporanei, puoi comunicare ad Apple l’intero giorno o gli intervalli di date in cui la tua sede sarà temporaneamente aperta o chiusa, impostando una data di inizio e una di fine.
Gli orari temporanei non possono registrare la durata quando la tua sede è chiusa. Se la tua sede rimarrà chiusa per un certo periodo di tempo in una giornata tipo, fornisci la durata dell’apertura. Per esempio:
Se il lunedì (mm/gg/aaaa), anziché dalle 9:00 alle 17:00, la sede è aperta solo dalle 10:00 alle 12:00. Dalle 9:00 alle 10:00 e dalle 12:00 alle 17:00 la sede è chiusa per un qualsiasi motivo. Devi aggiungere solo 10:00-12:00, per indicare l’orario di apertura del lunedì in questione (mm/gg/aaaa).
Se il lunedì (mm/gg/aaaa) la sede è completamente chiusa per qualsiasi motivo. Puoi aggiungere questo giorno come orario temporaneo con l’indicazione che la sede è chiusa.
Ecco alcuni esempi di orari temporanei:
Apertura temporanea: se la tua sede sarà aperta in un giorno tipicamente di chiusura, puoi indicare il giorno o i giorni di apertura selezionando gli intervalli di date o i giorni dell’apertura temporanea.
Chiusura temporanea: se la tua sede sarà chiusa in un giorno tipicamente di apertura, puoi indicare il giorno o i giorni di chiusura selezionando gli intervalli di date o i giorni della chiusura temporanea.
Orari di apertura per le festività: se la tua sede sarà aperta in una o più festività specifiche, puoi indicare il giorno o i giorni di apertura selezionando gli intervalli di date o i giorni di apertura per le festività.
Nota: Devono essere diversi dagli orari di apertura standard.
Orari di chiusura per le festività: se la tua sede sarà chiusa in una o più festività specifiche, puoi indicare il giorno o i giorni di chiusura selezionando gli intervalli di date o i giorni di chiusura per le festività.
Aggiungere un numero di telefono
Si tratta del numero di telefono della tua sede, pubblicato sul tuo sito web ufficiale e usato dai clienti per chiamare la sede. Il numero di telefono deve contenere il prefisso nazionale.
Nota: I numeri degli interni non sono supportati in questo momento.
Aggiungere un sito web
Il sito web principale del tuo brand che Apple mostra nella tua scheda informativa in Mappe di Apple. Il sito web deve rispettare standard e linee guida di Apple (consulta Standard e linee guida per le foto e i testi).
Il sito web deve attenersi alle seguenti linee guida:
Se puoi ricollegare a un punto specifico del sito web della tua impresa, usa l’URL specifico in questione.
È possibile utilizzare anche una pagina Facebook, Instagram o TikTok.
Non può trattarsi di un sito web di terze parti.
Aggiungere azioni
Per ulteriori informazioni sulle azioni, consulta Aggiungere azioni e Creare azioni di partner di terze parti.
Aggiungere una vetrina
Una vetrina è un modulo della scheda informativa che ti consente di mettere in evidenza nuovi articoli, offerte o sconti o altri contenuti promozionali, oltre a inserire una call to action selezionabile dai clienti. Le vetrine vengono presentate in modo dinamico sulla scheda informativa e sono specifiche per una sede e un periodo di tempo (ad esempio, 30 giorni). Puoi creare la tua vetrina o affidare tale operazione a un partner di terze parti.
Per ulteriori informazioni, consulta Creare la tua prima vetrina.
Aggiungere la tua app
Puoi aggiungere un link e informazioni sull’app del tuo brand. L’URL dell’app deve essere formattato in modo corretto e l’app deve essere quella ufficiale del tuo brand, non una affiliata alla tua impresa o promossa dalla stessa. Inoltre, l’app deve essere disponibile nel Paese o regione in cui opera il brand.
Aggiungere la tua categoria
Le categorie aiutano i clienti a scoprire i tuoi punti di interesse (POI) con un’icona in Mappe di Apple e vengono aggiornate regolarmente. Se non riesci a trovare una categoria appropriata, contatta il Supporto Apple Business Connect.
Importante: le categorie sono state aggiornate di recente. Apple Business Connect ha aumentato in modo significativo il numero di categorie principali e sottocategorie di primo livello per adattarsi meglio al comportamento e alle aspettative dei clienti che utilizzano la funzione di ricerca di Mappe di Apple. Accedi alle pagine delle categorie del tuo brand e della tua sede e controlla che le categorie siano corrette, poiché potrebbero aver subito modifiche, oppure se esiste una categoria più adatta al tuo brand.
Devi selezionare una sola categoria principale per rappresentare il tuo brand. Anche se ritieni di svolgere due funzioni principali di pari importanza, devi comunque selezionarne solo una.
Scegli la categoria principale per il tuo brand nel modo più specifico possibile. La categoria principale indica la funzione primaria, ad esempio, alimentari, cucina cinese, alimentari indiano, locale vegano e così via. Apple utilizza la categoria principale per rappresentare il tuo brand come punto di interesse.
Oltre alla categoria principale, puoi selezionare fino a quattro categorie facoltative per segnalare ad Apple altre funzioni legate al tuo brand. Ad esempio, se hai un negozio di alimentari ma offri anche servizi di un forno e bar, puoi selezionare Forno e Bar come due categorie aggiuntive.
Consulta Informazioni sulle categorie.
Gestire gli attributi di "Informazioni utili"
Le Informazioni utili sono attributi della tua sede che sarebbe opportuno far conoscere ai tuoi clienti. Si tratta di un elenco di servizi, strutture ed esperienze che vorresti associare a quella sede.
Ad esempio, la tua sede accetta carte di credito e metodi di pagamento contactless, dispone di un parcheggio e di uno per disabili, offre servizi igienici neutri dal punto di vista del genere, è ideale per il pranzo, è nota per la sua selezione di birre e vini pregiati, per il suo ambiente informale, per la ricarica dei veicoli elettrici in loco e così via.
Gli attributi di Informazioni utili vengono visualizzati come un elenco di informazioni con un rispettivo simbolo sulla scheda informativa della tua sede.
Gestire lo stato
Il campo dello stato consente ai clienti di sapere se la tua sede è attualmente aperta o chiusa.
Visualizzare le informazioni del tuo brand
L’operazione reindirizza alla pagina del brand specifico, dove è possibile gestirlo selezionando Cambia brand. Consulta Aggiungere, modificare o rimuovere un brand.