
Tipi di codici identificativi accettati in Apple Business Connect
Il codice identificativo (informazioni di identificazione emesse dalla pubblica amministrazione) è un identificativo univoco assegnato a un’impresa per finalità fiscali e consente alla pubblica amministrazione di tenere traccia e gestire le attività fiscali. Nome e formato specifico del codice identificativo possono variare in base a Paese o regione.
Seleziona la prima lettera del tuo Paese o della tua regione per prendere visione della tabella corrispondente. Su Mac, puoi anche usare Command-F, inserire il nome del tuo Paese o della tua regione, quindi premere Invio.
A
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Albania | Numero di registrazione dell’impresa (AL) | Il codice NIPT è un codice di identificazione univoco assegnato dal Centro imprese nazionale albanese a ogni persona giuridica registrata in Albania. Viene utilizzato anche per tracciare l’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) e si compone di una lettera seguita da 8 cifre e termina con una lettera. |
Albania | Numero della Gazzetta Ufficiale (AL) | Un numero assegnato da un ente pubblico albanese che identifica in modo univoco un’impresa situata in Albania. |
Albania | Numero di registrazione fiscale (AL) | Un numero assegnato dall’autorità fiscale albanese a un’impresa situata in Albania (non più in uso. Sostituito dal numero di registrazione dell’impresa. Vedere il codice 9341). |
Algeria | Numero di registrazione dell’impresa (DZ) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Algeria. |
Algeria | Numero Camera di Commercio (DZ) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Algeria. |
Algeria | Numero di registrazione fiscale (DZ) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Algeria. |
Samoa Americane | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Andorra | Codice fiscale (AD) | Un numero di identificazione univoco assegnato dall’Amministrazione fiscale di Andorra. |
Angola | Numero di registrazione dell’impresa (AO) | Un numero di identificazione univoco assegnato dall’Amministrazione fiscale dell’Angola. |
Anguilla | Numero di registrazione dell’impresa (AI) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro commerciale di Anguilla. |
Antigua e Barbuda | Numero di registrazione dell’impresa (AG) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’Ufficio proprietà intellettuale e commercio di Antigua e Barbuda (ABIPCO). |
Argentina | Numero di registrazione dell’importatore/esportatore (AR) | Un numero assegnato e gestito dal SENASA (Servicio Nacional de Sanidad y Calidad Agroalimentaria), agenzia simile alla FDA degli Stati Uniti. Il sistema che assegna il RIE (Registro de Importador y Exportador) è strettamente legato al CUIT (Código Único de Identificación Tributaria). |
Argentina | Numero identificativo dell’Associazione internazionale del trasporto aereo (AR) | Un numero che identifica in modo univoco un membro dell’Associazione argentina del trasporto aereo. |
Argentina | Numero di identificazione dell’Organizzazione nazionale dei trasporti (AR) | Un numero assegnato alle imprese di trasporto argentine dall’Organizzazione nazionale dei trasporti argentina. |
Argentina | Codice fiscale sul reddito lordo della provincia (AR) | Un numero che identifica in modo univoco l’entità commerciale all’interno della provincia argentina in cui l’impresa è registrata. Consente inoltre la liquidazione delle imposte all’amministrazione pubblica locale. |
Argentina | Numero di registrazione SENASA (AR) | Il SENASA (Servicio Nacional de Sanidad y Calidad Agroalimentaria) assegna diversi tipi di Numeri ufficiali per vari tipi di attività legate all’agricoltura. È stato stabilito che il campo non è più utile per i clienti in quanto le imprese in questione possono essere identificate con maggiore facilità mediante il loro CUIT (Código Único de Identificación Tributaria) rispetto a qualsiasi altro numero SENASA. |
Argentina | Chiave identificativa fiscale unica (AR) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa legale in Argentina. Noto come Código Único de Identificación Tributaria (CUIT), viene assegnato dall’AFIP-Administración Federal de Ingresos Públicos (Amministrazione federale delle entrate pubbliche). È composto da 11 cifre: le prime 2 identificano il tipo di impresa, le successive 8 identificano l’impresa e l’ultima è la cifra di controllo. Potrebbe contenere trattini, ad esempio 30-50396126-8. |
Armenia | Numero di registrazione dell’impresa (AM) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Armenia. |
Armenia | Numero della Gazzetta Ufficiale (AM) | Un numero assegnato da un ente pubblico armeno che identifica in modo univoco un’impresa situata in Armenia. |
Armenia | Numero di registrazione fiscale (AM) | Un numero assegnato dall’autorità fiscale armena a un’impresa situata in Armenia. |
Aruba | Numero di registrazione dell’impresa (AW) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio e dell’Industria di Aruba. |
Australia | Numero di impresa (AU) | Il numero di impresa australiano, o ABN, è un numero univoco di 11 cifre rilasciato dall’Ufficio fiscale australiano (ATO) a tutte le entità che svolgono un’attività commerciale, tra cui ditte individuali, società, trust e partnership. |
Australia | Numero di impresa (AU) | Il numero di impresa australiano, o ACN, è un numero di registrazione univoco a nove cifre rilasciato a una nuova impresa registrata in Australia. L’ACN dev’essere indicato in tutti i documenti dell’impresa. L’ACN si ottiene tramite la Commissione australiana per i titoli e gli investimenti (ASIC). |
Austria | Numero di registrazione associativa (AT) | Il numero di registrazione associativo austriaco viene assegnato a un’organizzazione dal dipartimento di polizia statale, dal commissario di polizia o dall’autorità amministrativa distrettuale. L’organizzazione deve fornire (quantomeno) informazioni riguardanti nome dell’associazione, sede dell’associazione, relativo scopo, attività previste per la sua realizzazione, comprese quelle volte alla raccolta di risorse finanziarie, l’acquisizione e la cessazione dell’adesione, gli organi dell’associazione e le loro mansioni. Si tratta di organizzazioni no profit. |
Austria | Numero di registro commerciale (AT) | Un numero di registrazione univoco generato dalla Camera delle Imprese austriaca nel corso della registrazione. |
Austria | Numero di imposta sul valore aggiunto (AT) | Un numero di registrazione assegnato ai soggetti austriaci dall’ufficio delle imposte austriaco ai fini della rilevazione dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) nei Paesi dell’Unione Europea. L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Azerbaijan | Numero di registrazione dell’impresa (AZ) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Azerbaijan. |
Azerbaijan | Numero Camera di Commercio (AZ) | Un numero assegnato dalla Camera di Commercio dell’Azerbaijan che identifica in modo univoco un’impresa situata in Azerbaijan. |
Azerbaijan | Numero della Gazzetta Ufficiale (AZ) | Un numero assegnato da un ente pubblico dell’Azerbaijan che identifica in modo univoco un’impresa situata in Azerbaijan. |
Azerbaijan | Numero di registrazione fiscale (AZ) | Un numero assegnato dall’autorità fiscale dell’Azerbaijan a un’impresa situata in Azerbaijan. |
B
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Bahamas | Numero di registrazione dell’impresa (BS) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese e delle Società delle Bahamas. |
Bahrain | Numero di registrazione dell’impresa (BH) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Bahrain. |
Bahrain | Numero Camera di Commercio (BH) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Bahrain. |
Bangladesh | Numero di registrazione dell’impresa (BD) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle società per azioni e delle imprese (RJSC) del Bangladesh. |
Bangladesh | Numero costituzione impresa (BD) | Un numero assegnato a tutte le imprese costituite, registrate nel Registro delle società per azioni e delle imprese (RJSC) del Bangladesh. |
Bangladesh | Numero di registrazione del Dipartimento del commercio (BD) | Un numero assegnato dal Dipartimento di registrazione del commercio presso il quale un’impresa può richiedere la propria registrazione commerciale. Il Dipartimento raccoglie informazioni su commercianti e imprese e le rende di dominio pubblico. |
Bangladesh | Numero del Comitato per lo sviluppo economico (BD) | Un numero assegnato dal Comitato per lo sviluppo economico, un organo pubblico responsabile della formulazione di strategie di sviluppo economico. |
Bangladesh | Numero di decreto presidenziale (BD) | Un numero assegnato a un atto legislativo emanato dal presidente del Bangladesh, secondo determinate procedure stabilite dalla Costituzione. Si tratta di un atto avente forza di legge. |
Bangladesh | Numero comitato popolare provinciale (BD) | Un numero assegnato dal comitato popolare provinciale, un consiglio composto da funzionari provinciali responsabili dello sviluppo generale della provincia. |
Bangladesh | Numero della Commissione per la borsa valori (BD) | Un numero assegnato dalla Commissione per la borsa valori, responsabile della protezione degli investitori, del garantire un funzionamento equo e ordinato dei mercati dei titoli e dell’agevolazione della costituzione di capitale. |
Bangladesh | Numero Registro Imprese (BD) | Un numero assegnato dal Registro Imprese. Le organizzazioni come le società cooperative sono registrate presso questa organizzazione. |
Bangladesh | Codice fiscale (BD) | Un codice fiscale univoco assegnato a un soggetto situato in Bangladesh da un dipartimento nazionale del Bangladesh. Il codice fiscale consente al soggetto di presentare la dichiarazione dei redditi. |
Barbados | Numero di registrazione dell’impresa (BB) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, viene rilasciato dal Dipartimento affari societari e proprietà intellettuale delle Barbados. |
Belgio | Numero unità di filiale (BE) | A seguito dell’introduzione della Crossroads Bank for Enterprises da parte del governo belga nel luglio 2003, le filiali presentano un numero unico, ossia il Numero unità di filiale. Il numero deve essere sempre collegato al Numero di impresa della sede centrale. Inoltre, ogni impresa presenta almeno un numero di filiale, anche se gli indirizzi corrispondono. Entrambi i numeri si compongono di 10 cifre. Un Numero di impresa inizia con 0 o 1, mentre un Numero unità di filiale inizia con un numero compreso fra 2 e 8. |
Belgio | Numero di impresa (BE) | Un numero di identificazione univoco assegnato per conto della pubblica amministrazione belga a tutte le imprese (persone giuridiche, associazioni e persone fisiche), comprese filiali e divisioni. Noto anche come numero CBE, numero Crossroads Bank for Enterprises, è stato introdotto nel luglio del 2003. Si compone di 10 cifre e inizia con 0 o 1. I numeri sono assegnati e gestiti dagli "Ondernemingsloketten" (sportelli per le imprese), organizzazioni private senza scopo di lucro approvate dalla pubblica amministrazione, abilitati a espletare una serie di formalità amministrative e servizi per le imprese attuali e future. |
Belgio | Numero di imposta sul valore aggiunto (BE) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Belize | Numero di registrazione dell’impresa (BZ) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, viene rilasciato dal Registro delle Imprese e degli Affari Societari del Belize. |
Bermuda | Numero di registrazione dell’impresa (BM) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese di Bermuda. |
Bhutan | Numero di registrazione del Dipartimento del commercio (BT) | Un numero assegnato dal Dipartimento di registrazione del commercio presso il quale un’impresa può richiedere la propria registrazione commerciale. Il Dipartimento prevede la raccolta di informazioni su commercianti e imprese e le rende di dominio pubblico. |
Bhutan | Numero di registrazione (BT) | Un numero assegnato a tutte le imprese costituite, registrate nel Registro delle Imprese del Bhutan. |
Bhutan | Codice fiscale (BT) | Un codice fiscale univoco assegnato a un soggetto situato in Bhutan da un dipartimento nazionale del Bhutan. Il codice fiscale consente al soggetto di presentare la dichiarazione dei redditi. |
Bolivia | Numero unico di registro commerciale (BO) | Il numero di identificazione fiscale boliviano (NIT, Numero de Identificacion Tributario) è il codice fiscale nazionale rilasciato dal SIN (Servicio de Impuestos Nacionales, Agenzia delle Entrate della Bolivia). Nel 2005, il NIT ha sostituito il precedente codice fiscale nazionale, ossia il RUC (Registro Unico de Contribuyente, Numero unico di registro commerciale). Il formato prevede dalle 7 alle 10 cifre. |
Bonaire, Sint Eustatius e Saba | Numero di registrazione dell’impresa (BQ) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa. |
Bosnia-Herzegovina | Numero di registrazione dell’impresa (BA) | L’MBS (Matični broj subjekta) è un numero di identificazione univoco assegnato dai tribunali di registrazione della Federazione di Bosnia ed Erzegovina (FBiH), della Republika Srpska (RS) e del Distretto di Brčko a ciascun soggetto della registrazione al momento della sua costituzione. La creazione dell’MBS avviene in automatico grazie al software del registro dei tribunali. Una volta assegnato, l’MBS non subirà modifiche fino alla cessazione della registrazione e non potrà essere assegnato a un altro soggetto della registrazione dopo la cessazione della stessa. |
Bosnia-Herzegovina | Numero di registrazione fiscale (BA) | Il numero di registrazione fiscale (Jedinstveni identifikacioni broj, JIB) è un numero univoco di 13 cifre assegnato a ogni persona giuridica attiva in Bosnia-Erzegovina. I tribunali commerciali della Federazione di Bosnia ed Erzegovina, della Republika Srpska e del distretto di Brčko assegnano un numero di registrazione fiscale alle persone giuridiche. Le Agenzie delle Entrate di Bosnia-Erzegovina, Republika Srpska e del distretto di Brčko assegnano un numero di registrazione fiscale alle imprese individuali. Nel caso in cui l’impresa sia soggetta a imposte indirette sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT, dogane e accise), si registrerà anche presso l’Autorità per le imposte indirette che assegnerà un numero PIB (12 cifre, formate eliminando la prima cifra del numero JIB). |
Botswana | Numero di registrazione dell’impresa (BW) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Botswana. |
Brasile | Registro generale dei contribuenti (BR) | Un numero di identificazione fiscale assegnato alle entità brasiliane (imprese, società di persone e fondazioni) dal Dipartimento delle entrate federali del Brasile (in portoghese, Secretaria da Receita Federal). È noto come CNPJ (Cadastro Nacional de Pessoa Jurídica, letteralmente registro nazionale delle persone giuridiche) in contrapposizione al numero CPF assegnato alle persone fisiche. Un tempo prendeva il nome di CGC (Cadastro Geral de Contribuintes, registro generale dei contribuenti). Il numero di registrazione CNPJ si compone di un totale di 14 cifre. Le prime 8 cifre (può iniziare con 0) identificano l’impresa, le successive 4 cifre identificano la filiale o la sede centrale (0001 corrisponde alla sede centrale), le ultime 2 rappresentano cifre di controllo. Le filiali hanno un codice fiscale univoco, diverso da quello delle sedi centrali. |
Brasile | Numero di registro municipale (BR) | L’Inscrição Municipal (IM) è un numero assegnato dalla pubblica amministrazione cittadina alle imprese brasiliane che forniscono un servizio. Il formato varia in base alle città. In genere, è composto da 7 e 11 cifre, con l’ultima che rappresenta quella di controllo. In alcuni casi, può trattarsi di un codice alfanumerico. |
Brasile | Numero di registro statale (BR) | L’Inscrição Estadual (IE) è il codice fiscale assegnato dalle autorità statali alle imprese brasiliane. Il formato varia in base allo Stato. La sua composizione va dalle 8 alle 13 cifre e può includere segni di punteggiatura (ad esempio, 01.004.823/001-12). |
Isole Vergini britanniche | Numero di registrazione dell’impresa (VG) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese delle Isole Vergini britanniche. |
Brunei | Numero di registrazione (BN) | Un numero assegnato a tutte le entità costituite, registrate presso il ROCBN del Brunei (Registro delle società e divisione dei nomi commerciali, Ministero delle Finanze). |
Brunei | Codice fiscale (BN) | Non utilizzato. Il Brunei non emette codici fiscali per persone fisiche e giuridiche. Solo le imprese costituite o registrate ai sensi del Companies Act (Capitolo 39) sono soggette a imposta. Persone fisiche, società di persone e altre entità o organizzazioni di persone sono esenti da imposta. Tuttavia, in assenza del codice fiscale, è possibile utilizzare l’equivalente funzionale per le entità rilasciato al momento della relativa registrazione presso il ROCBN (Registro delle società e divisione dei nomi commerciali, Ministero delle Finanze). |
Bulgaria | Numero di registrazione dell’impresa (BG) | Numero di registrazione obsoleto rilasciato prima del 2007 dal tribunale specifico alla prima registrazione o creazione dell’impresa. Rappresenta il numero del procedimento giudiziario e l’anno di registrazione. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Bulgaria. |
Bulgaria | Numero della Gazzetta Ufficiale (BG) | Codice univoco di identificazione unificato (UIC) rilasciato dall’Agenzia del Registro (chiamato anche codice BULSTAT). Il numero di gazzetta ufficiale del governo è l’unico identificativo previsto per i soggetti commerciali in Bulgaria. Le aziende presentano 9 cifre, le filiali 13 cifre e le persone fisiche 10 cifre. |
Bulgaria | Numero di registrazione fiscale (BG) | Codice fiscale rilasciato dall’Agenzia nazionale delle entrate in Bulgaria, formato dal prefisso nazionale BG seguito dal Numero della Gazzetta Ufficiale. Ogni impresa o persona fisica ha l’obbligo di registrazione se il suo fatturato ha superato i 50.000 BGN negli ultimi 12 mesi. |
Burkina Faso | Numero di registrazione dell’impresa (BF) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Burkina Faso. |
Burundi | Numero di registrazione dell’impresa (BI) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Burundi. |
C
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Cambogia | Numero di registrazione dell’impresa (KH) | Un numero assegnato dal Registro Imprese a un’impresa in Cambogia. |
Cambogia | Codice fiscale (KH) | Un codice fiscale univoco assegnato a un soggetto situato in Cambogia da un dipartimento nazionale della Cambogia. Il codice fiscale consente al soggetto di presentare la dichiarazione dei redditi. |
Cambogia | Numero di registrazione dell’impresa (CM) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Cambogia. |
Cambogia | Numero Camera di Commercio (BH) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Cambogia. |
Cambogia | Numero di registrazione fiscale (CM) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Cambogia. |
Canada | Numero societario federale (CA) | Il numero assegnato a un’impresa registrata a livello federale da Corporations Canada. Di solito si tratta di un numero di 7 cifre, reperibile sul certificato di costituzione, fusione o prosecuzione della società. |
Capo Verde | Numero di registrazione dell’impresa (CV) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per Capo Verde. |
Isole Cayman | Numero di registrazione dell’impresa (KY) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro Generale delle Cayman. |
Chad | Numero di registrazione dell’impresa (TD) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Chad. |
Cile | Identificativo fiscale univoco (CL) | Un tipo di numero di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax Number, VAT) noto come Rol Único Tributario (RUT). Assegnato in modo casuale dall’autorità fiscale. |
Cina | Numero di registrazione dell’impresa (CN) | Un numero assegnato dal Registro nazionale cinese per l’identificazione univoca di un’impresa, previa registrazione presso l’Ufficio dell’Industria e del Commercio, l’autorità amministrativa responsabile della registrazione di società e imprese in Cina. |
Cina | Codice dell’organizzazione nazionale (CN) | Il Codice dell’organizzazione nazionale (NOC) è costituito da una stringa alfanumerica di 9 cifre, assegnata dalla pubblica amministrazione per l’identificazione univoca di un’organizzazione in Cina. Un NOC consiste di solito in un numero di 9 cifre, ma alcune organizzazioni possono anche presentare una lettera, come L o X, all’inizio o alla fine del proprio NOC. |
Cina | Codice fiscale (CN) | Il codice fiscale in Cina è un numero simile a quello della previdenza sociale in altri Paesi. I cittadini cinesi devono registrare il proprio codice fiscale in caso di sottoscrizione di contratti di lavoro, pagamento di assicurazioni e acquisto di immobili. |
Cina | Codice di credito sociale unificato (CN) | Il Codice di credito sociale unificato (USCC) è un codice unificato a 18 cifre introdotto nella Cina continentale per le persone giuridiche e altre organizzazioni, al fine di ottimizzare gestione e condivisione delle informazioni. L’autorità preposta al rilascio è l’Amministrazione statale per l’industria e il commercio. L’USCC si compone di numeri e lettere dell’alfabeto inglese che identificano dipartimenti di registrazione, tipo di organizzazione, distretto amministrativo delle autorità di registrazione e il codice di organizzazione e controllo. |
Colombia | Numero di identificazione tributario nazionale (CO) | Il Numero di identificazione tributario nazionale (Número de Identificación Tributario o NIT) è un numero univoco di identificazione fiscale rilasciato dalla DIAN (Dirección de Impuestos y Aduanas Nacionales, Amministrazione fiscale e doganale nazionale). |
Colombia | Numero di registro delle informazioni fiscali (CO) | Il Número de Identificación Tributario o NIT (Numero di identificazione tributario nazionale) è un numero univoco di identificazione fiscale rilasciato dalla DIAN (Dirección de Impuestos y Aduanas Nacionales, Amministrazione fiscale e doganale nazionale). |
Comore | Numero di registrazione dell’impresa (KM) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per le Comore. |
Congo | Numero di registrazione dell’impresa (CG) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Congo. |
Isole Cook | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Costa Rica | Numero giudiziario (CR) | La Cedula Juridica (CJ) viene rilasciata dalla Direccion General de Tributacion (DGT) e costituisce il numero di registrazione del contribuente. |
Costa Rica | Numero di registrazione fiscale (CR) | Questo numero è la versione precedente della Cedula Juridica (CJ) o semplicemente una traduzione diversa dello stesso codice fiscale. |
Croazia | Numero di registrazione dell’impresa (HR) | Il tipo di numero di registrazione utilizzato più di frequente è quello assegnato dall’Ufficio Statistico croato. Tutti i soggetti economici (persone giuridiche e imprese individuali) e le organizzazioni no profit registrate presso l’Ufficio Statistico croato sono identificati da un numero a 8 cifre (zero più 7 cifre). Alle persone giuridiche registrate presso il Registro delle Imprese viene assegnato un identificativo univoco di 9 cifre. Alle organizzazioni no profit e alle fondazioni registrate presso i registri del Ministero della Giustizia e della Pubblica Amministrazione viene assegnato un identificativo univoco di 8 cifre. Le imprese artigiane o le ditte individuali iscritte al Registro del commercio e dell’artigianato (Ministero dell’Economia e dello Sviluppo sostenibile) sono identificate in modo univoco da un numero di registrazione di 8 cifre, la chiave principale per l’identificazione delle ditte, in quanto una persona fisica può essere titolare di più ditte con lo stesso numero di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). La Croazia è in fase di transizione verso un nuovo sistema di numerazione europeo. |
Croazia | Numero di registrazione fiscale (HR) | Il codice fiscale (numero di imposta sul valore aggiunto, Value Added Tax Number, VAT, o numero di identificazione persona) è un numero identificativo permanente univoco di 11 cifre assegnato a ogni persona giuridica e cittadino croato registrato in Croazia. |
Curaçao | Numero di registrazione dell’impresa (CW) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro commerciale della Camera di Commercio e dell’Industria di Curaçao. |
Cipro | Numero di registrazione dell’impresa (CY) | Un numero univoco (seriale) rilasciato dal Dipartimento del Registro delle Imprese e del Registro ufficiale, con un prefisso che varia in base alla forma giuridica dell’impresa. Ad esempio, HE353696 (HE: società a responsabilità limitata, AE: estera; EE: nomi commerciali; P: società di persone; BN: società di persone precedenti) o, nel caso delle cooperative, numero univoco o anno di costituzione. Ad esempio, 0002/1990 rilasciato dal Dipartimento delle società cooperative. |
Cipro | Numero Camera di Commercio (CY) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per Cipro. |
Cipro | Numero di registrazione fiscale (CY) | Identificativo fiscale formato dal prefisso nazionale CY seguito da 8 cifre e 1 lettera, assegnato dal Ministero delle Finanze, Dipartimento delle imposte a un’impresa con sede a Cipro. |
Repubblica Ceca | Numero di registrazione del revisore (CZ) | Un codice di identificazione univoco per un’organizzazione svolge attività di revisione dei conti, emesso dalla Camera dei revisori dei conti. |
Repubblica Ceca | Numero della Camera degli ufficiali giudiziari (CZ) | Un codice di identificazione univoco per un’organizzazione registrata presso la Camera degli ufficiali giudiziari. |
Repubblica Ceca | ICO (CZ) | Il numero ICO (Identifikacni cislo organizace) è il principale identificativo economico nazionale, assegnato dall’Ufficio Statistico ceco. |
Repubblica Ceca | Numero di registrazione fiscale (CZ) | Un numero fiscale assegnato dall’autorità fiscale della Repubblica Ceca a un’impresa con sede nella Repubblica Ceca. Il nuovo formato prevede il prefisso del Paese, CZ, seguito da un numero di cifre compreso tra 8 e 10. Il numero di registrazione fiscale cronologico è composto da 3 cifre, un trattino, e da 8 a 10 cifre. |
Repubblica Ceca | Numero di registro della licenza commerciale (CZ) | Un codice di identificazione univoco per un’organizzazione emesso dal Ministero dell’Industria e del Commercio della Repubblica Ceca. |
Repubblica Ceca | Numero del fondo fiduciario (CZ) | Un identificativo univoco di un fondo fiduciario è costituito da un codice generato in modo casuale e semplifica per gli utenti l’utilizzo dei registri del fondo fiduciario, data la sua natura parzialmente non pubblica. Il numero del fondo fiduciario è assegnato dal Ministero della Giustizia del governo della Repubblica Ceca. |
Repubblica Ceca | Numero di imposta sul valore aggiunto (CZ) | Numero di registrazione univoco assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Repubblica Ceca | Numero di imposta sul valore aggiunto (SK) | Un’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. Se l’entità soddisfa le condizioni legali, deve registrarsi ai fini dell’imposta sul valore aggiunto e ricevere il relativo numero. |
D
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Danimarca | N. CVR (DK) | Un identificativo univoco emesso e gestito dal Registro centrale delle imprese. Il numero consente a tutte le istituzioni pubbliche di identificare qualsiasi impresa a livello di azienda. |
Danimarca | Numero di registrazione della Camera delle Imprese (DK) | Un numero di registrazione rilasciato e gestito dalla Camera delle Imprese, utilizzato solo nelle Isole Fær Øer. |
Danimarca | Numero di sede (DK) | Un identificativo univoco emesso e gestito dal Registro centrale delle imprese. Il numero consente a tutte le istituzioni pubbliche di identificare qualsiasi impresa o filiale a livello di sede. |
Dominica | Numero di registrazione dell’impresa (DM) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro affari societari e proprietà intellettuale di Dominica. |
Repubblica Dominicana | Numero di registro commerciale nazionale (DO) | Un tipo di numero di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax Number, VAT) noto come Registro Nacional del Contribuyente (RNC). Assegnato in modo casuale dall’autorità fiscale (9 cifre per le imprese, 11 per le persone giuridiche). |
E
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Ecuador | Numero unico di registro commerciale (EC) | Un tipo di numero di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax Number, VAT) noto come Número de Registro Unico de Contribuyentes (RUC). La composizione varia in base a tipologia, indirizzo della sede principale, attività economiche e obblighi fiscali. Le filiali hanno un codice fiscale univoco, diverso da quello delle sedi centrali. |
Egitto | Numero di registrazione dell’impresa (EG) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Egitto. |
Egitto | Numero Camera di Commercio (EG) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Egitto. |
Egitto | Numero di registrazione fiscale (EG) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Egitto. |
El Salvador | Numero di identificazione tributario nazionale (SV) | Un tipo di numero di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax Number, VAT) noto come Número de Identificación Tributaria (NIT). Assegnato in modo casuale dall’autorità fiscale. |
Guinea Equatoriale | Numero di registrazione dell’impresa (GQ) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Guinea Equatoriale. |
Eritrea | Numero di registrazione dell’impresa (ER) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Eritrea. |
Estonia | Numero di registrazione dell’impresa (EE) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Estonia. |
Estonia | Numero di registrazione fiscale (EE) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Estonia. |
eSwatini | Numero di registrazione dell’impresa (SZ) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’eSwatini. |
F
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Isole Falkland | Numero di registrazione dell’impresa (FK) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per le Isole Falkland. |
Isole Fær Øer | Numero di registrazione della Camera delle Imprese (DK) | Il numero di registrazione rilasciato e gestito dalla Camera delle Imprese, utilizzato solo nelle Isole Fær Øer. |
Fiji | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Finlandia | Numero di registrazione della Camera delle Imprese (FI) | Il numero di registrazione della Camera delle Imprese finlandese, assegnato solo alle imprese. |
Francia | Numero Camera di Commercio (FR) | Il numero della Camera di Commercio francese. |
Francia | SIREN (FR) | Un numero di 9 cifre assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIREN è un sottoinsieme del numero SIRET. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Sedi centrali e filiali presentano lo stesso SIREN. |
Francia | SIRET (FR) | Un numero assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIRET è composto da 14 cifre, di cui le prime 9 costituiscono il numero SIREN. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Il numero SIRET è univoco per ciascuna filiale. |
Francia | Numero di imposta sul valore aggiunto (FR) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Guyana Francese | Numero Camera di Commercio (FR) | Il numero della Camera di Commercio francese. |
Guyana Francese | SIREN (FR) | Un numero di 9 cifre assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIREN è un sottoinsieme del numero SIRET. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Sedi centrali e filiali presentano lo stesso SIREN. |
Guyana Francese | SIRET (FR) | Un numero assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIRET è composto da 14 cifre, di cui le prime 9 costituiscono il numero SIREN. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Il numero SIRET è univoco per ciascuna filiale. |
Guyana Francese | Numero di imposta sul valore aggiunto (FR) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Polinesia Francese | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
G
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Gabon | Numero di registrazione dell’impresa (GA) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Gabon. |
Gabon | Numero Camera di Commercio (GA) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Gabon. |
Gabon | Numero di registrazione fiscale (GA) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Gabon. |
Gambia | Numero di registrazione dell’impresa (GM) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Gambia. |
Georgia | Numero di registrazione dell’impresa (GE) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Georgia. |
Georgia | Numero della Gazzetta Ufficiale (GE) | Un numero assegnato da un ente pubblico georgiano che identifica in modo univoco un’impresa situata in Georgia. |
Georgia | Numero di registrazione fiscale (GE) | Un numero assegnato dall’autorità fiscale della Georgia a un’impresa con sede in Georgia. |
Germania | Numero di registro (DE) | Un numero di registrazione assegnato da uno dei 5 diversi tipi di registri presenti in Germania. Il tipo di registro dipende dalla forma giuridica dell’impresa. HRA (A) per le imprese commerciali o le società di persone, HRB (B) per le società di capitali, GnR (G) per le cooperative, PR ℗ per le società di persone, VR (V) per le associazioni registrate. |
Germania | Numero di imposta sul valore aggiunto (DE) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Ghana | Numero di registrazione dell’impresa (GH) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Ghana. |
Ghana | Numero di registrazione fiscale (GH) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Ghana. |
Gibilterra | Numero di registrazione dell’impresa (GI) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per Gibilterra. |
Grecia | Numero di registrazione dell’impresa (GR) | Un numero a 6 cifre rilasciato dalla Prefettura alle società per azioni greche fino al 2011. |
Grecia | Camera di Commercio (GR) | Un numero da 9 a 12 cifre rilasciato dal Registro delle Imprese in Grecia. Si tratta di un Registro delle Imprese ufficiale che (dal 2011) pubblica in varie edizioni i documenti ufficiali relativi alle imprese greche. |
Grecia | Numero della Gazzetta Ufficiale (GR) | Un numero rilasciato dalla Gazzetta Ufficiale in Grecia. I vari numeri della Gazzetta hanno pubblicato i documenti ufficiali correlati alle imprese greche fino al 2011. |
Grecia | Numero di registrazione fiscale (GR) | Un numero di 9 cifre che rappresenta il numero di registrazione dei contribuenti greci, AFM (Α.Φ.Μ. "Arithmós Mētrṓou Phi-Pi-A") rilasciato dal Ministero delle Finanze, Dipartimento delle Imposte. |
Grecia | Numero di imposta sul valore aggiunto (GR) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Groenlandia | Numero CVR (DK) | Un identificativo univoco emesso e gestito dal Registro centrale delle imprese. Il numero consente a tutte le istituzioni pubbliche di identificare qualsiasi impresa a livello di azienda. |
Groenlandia | Numero di registrazione della Camera delle Imprese (DK) | Un numero di registrazione rilasciato e gestito dalla Camera delle Imprese, utilizzato solo nelle Isole Fær Øer. |
Groenlandia | Numero di imposta sul valore aggiunto (DK) | Non raccolto dal mercato locale a causa della mancata esistenza di una fonte ufficiale. Il numero di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) per le imprese. In generale utilizzato come numero identificativo di un’impresa all’interno dell’ambito pubblico. Pertanto, una singola impresa può avere più di un numero. Ad esempio, un numero può essere utilizzato per liquidare l’imposta sul valore aggiunto e un altro per l’imposta sulla CO2. |
Grenada | Numero di registrazione dell’impresa (GD) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Dipartimento affari societari e proprietà intellettuale di Grenada. |
Guadalupe | Numero Camera di Commercio (FR) | Il numero della Camera di Commercio francese. |
Guadalupe | SIREN (FR) | Un numero di 9 cifre assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIREN è un sottoinsieme del numero SIRET. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Sedi centrali e filiali presentano lo stesso SIREN. |
Guadalupe | SIRET (FR) | Un numero assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIRET è composto da 14 cifre, di cui le prime 9 costituiscono il numero SIREN. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Il numero SIRET è univoco per ciascuna filiale. |
Guadalupe | Numero di imposta sul valore aggiunto (FR) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Guam | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Guatemala | Numero unico di registro commerciale (GT) | Un tipo di numero di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax Number, VAT) noto come Número de Identificación Tributaria (NIT). È composto da 5-8 cifre, seguite da un trattino e da una cifra di controllo. |
Guinea | Numero di registrazione dell’impresa (GN) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Guinea. |
Guinea-Bissau | Numero di registrazione dell’impresa (GW) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Guinea-Bissau. |
Guyana | Numero di registrazione dell’impresa (GY) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, dall’Autorità per gli atti e i registri commerciali della Guyana. |
H
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Haiti | Numero di registrazione fiscale nazionale (HT) | Un identificativo fiscale univoco assegnato dal Dipartimento delle Entrate di Haiti ai fini della riscossione delle imposte sul reddito. |
Honduras | Numero di registrazione fiscale nazionale (HN) | Un identificativo fiscale univoco (Registro Tributario Nacional, RTN) assegnato dal Servizio di amministrazione fiscale (Servicio de Administración de Rentas, o SAR) in Honduras ai fini della riscossione delle imposte sul reddito. |
Hong Kong | Numero di registrazione dell’impresa (HK) | Il numero di Registro delle Imprese di Hong Kong si applica a tutte le imprese, comprese le ditte individuali e le società di persone. Ogni impresa che opera a Hong Kong deve munirsi di un numero di Registro delle Imprese (BRN). Il Dipartimento delle entrate (IRD) provvede al rilascio del numero. Il numero di Registro delle Imprese è un numero progressivo di 8 cifre o, nel caso di filiali di imprese di Hong Kong, 12 caratteri alfanumerici con "-NNN" che segue l’identificativo dell’entità a 8 cifre. Le filiali di entità stranieri presentano un numero di 8 cifre. Nei fascicoli del registro, le sedi centrali presentano un numero di 8 cifre con l’aggiunta di "-000". |
Hong Kong | Numero di identificazione del Registro delle Imprese (HK) | Il numero di identificazione del Registro delle Imprese di Hong Kong si applica alle società a responsabilità limitata locali o alle società costituite al di fuori di Hong Kong che hanno stabilito una sede economica a Hong Kong. Il numero di registrazione dell’impresa è simile al numero di previdenza sociale di un’impresa e la rappresenta ufficialmente nei documenti e negli archivi pubblici. La parte numerica del numero del Registro delle Imprese è al momento composta da un massimo di 7 cifre (potrebbe aumentare in futuro) ed è preceduta da lettere, seguite da un trattino per alcuni tipi di imprese (F: filiale esterna, LP: società in accomandita semplice, RT: trustee e SO: organo statutario). |
Ungheria | Numero di imposta sul valore aggiunto UE (HU) | Un numero di registrazione (nel formato ungherese più un codice di 8 cifre), assegnato dall’ufficio delle imposte ungherese ai fini della rilevazione dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) nei Paesi dell’Unione Europea. |
Ungheria | Numero KSH (HU) | Un numero noto anche come Numero statistico ufficiale ungherese (KSH), un numero di identificazione assegnato dall’Ufficio statistico centrale ungherese (HCSO) (potrebbe non essere aggiornato in quanto non completamente gestito dall’Istituto di statistica). Presenta 17 cifre suddivise in 4 parti: la prima parte, da 1 a 8 cifre, equivale alle prime 8 cifre del codice fiscale; la seconda parte, da 9 a 12 cifre, rappresenta la categoria di attività principale dell’impresa (il codice NACE); la terza parte, da 13 a 15 cifre, indica la forma giuridica dell’impresa; la quarta parte, da 16 a 17 cifre, rappresenta la contea della sede centrale dell’impresa. In Ungheria, questo numero permette di determinare l’attività principale dell’impresa, grazie alla seconda parte del numero KSH. Nel ciclo di vita di un’impresa, il numero KSH subisce frequenti modifiche, a ogni cambiamento nella forma giuridica e nell’attività dell’impresa. |
Ungheria | Numero di registrazione (HU) | Un numero di registrazione assegnato alle entità dall’ufficio di registrazione. In caso di imprese, l’ufficio di registrazione è il Ministero della Giustizia: Servizio di Informazione sulle Società e Registrazione Elettronica delle Imprese. In caso di imprese individuali, l’ufficio di registrazione è il Ministero degli Interni (ex Ufficio centrale per i servizi pubblici amministrativi ed elettronici). |
Ungheria | Numero di imposta sul valore aggiunto (HU) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). Il numero di imposta sul valore aggiunto ungherese si compone di 11 cifre. Le prime 8 cifre identificano in modo univoco il titolare del numero di imposta sul valore aggiunto, la nona cifra identifica lo stato dell’imposta sul valore aggiunto e le ultime due cifre identificano l’ufficio delle imposte. |
I
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Islanda | Numero di registrazione dell’impresa (Islanda) | Il numero di registrazione delle imprese islandesi è un numero di identificazione univoco di 10 cifre assegnato dalla Direzione delle entrate interne, Agenzia delle entrate e delle dogane dell’Islanda. |
Islanda | Numero Camera di Commercio (IS) | Un numero assegnato dalla Camera di Commercio dell’Islanda che identifica in modo univoco un’impresa situata in Islanda. |
Islanda | Numero della Gazzetta Ufficiale (IS) | Un numero assegnato dalla pubblica amministrazione islandese che identifica in modo univoco un’impresa situata in Islanda. |
Islanda | Numero di registrazione fiscale (Islanda) | Un numero unico di identificazione dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) (di 5 o 6 cifre), assegnato dall’Istituto delle entrate e delle dogane dell’Islanda. |
India | Numero costituzione impresa (IN) | Un numero assegnato dal Registro delle Imprese indiano, che risponde al Dipartimento degli affari societari del Ministero delle Finanze. A tutte le imprese costituite in India (società pubbliche, private, quotate in borsa, società pubbliche di fatto, società private a responsabilità limitata esenti e società private illimitate) viene assegnato un numero da questa organizzazione. |
India | Numero di registrazione del Dipartimento del commercio (IN) | Un numero assegnato dal Dipartimento di registrazione del commercio presso il quale un’impresa può richiedere la propria registrazione commerciale. Il Dipartimento raccoglie informazioni su commercianti e imprese e le rende di dominio pubblico. |
India | Numero di registrazione del fondo previdenziale per i dipendenti (IN) | Un numero di 15 cifre assegnato dalla pubblica amministrazione indiana ai sensi dell’Employees Provident Funds and Miscellaneous Provisions Act, 1952, che riguarda tutti gli stabilimenti con 20 o più dipendenti. Si applica inoltre ad alcune organizzazioni con meno di 20 dipendenti, nel rispetto di alcune condizioni ed esenzioni. |
India | ID GST (imposta sui beni e servizi) | La GST è un’imposta indiana su beni e servizi con una serie di benefici completa e continua che va da produttori e fornitori di servizi fino ai rivenditori. Si tratta di un’imposta che riguarda solo il valore aggiunto in ogni fase. I fornitori in ogni fase sono autorizzati a compensarla, attraverso un meccanismo di credito d’imposta. La GST liquidata sull’acquisto di beni e servizi è utilizzabile per la compensazione della GST da pagare sulla fornitura di beni e servizi. Sul consumatore finale graverà solo la GST addebitata dall’ultimo rivenditore nella catena di fornitura, secondo i benefici di compensazione in tutte le fasi precedenti. |
India | Numero di costo importazione/esportazione (IN) | Un numero di 10 cifre assegnato dal Direttore generale del commercio estero (DGFT), Dipartimento del commercio, governo dell’India. È obbligatorio per le imprese che avviano un’attività di importazione ed esportazione in India. Per la concessione di un numero IEC, è obbligatorio un Numero di iscrizione permanente (PAN) valido. |
India | Numero di iscrizione all’Ordine degli avvocati (IN) | Un numero assegnato dall’Ordine degli avvocati, un’associazione di legali con un ruolo di regolamentazione, che gode del diritto di supervisionare la formazione, le qualifiche e la condotta degli avvocati. È prevista una distinzione tra avvocati patrocinanti e in tribunale. Gli avvocati in tribunale sono regolamentati dagli Ordini degli avvocati, mentre quelli patrocinanti da un Consiglio dell’ordine separato. |
India | Numero di registrazione UDYAM MSME (IN) | Codice univoco di 19 caratteri alfanumerici, assegnato dal Ministero delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MSME) dalla pubblica amministrazione indiana alle piccole e medie imprese in India. I codici sono preceduti da "UDYAM-" seguito da due lettere che indicano il codice dello Stato (TN: Tamil Nadu, MH: Maharashtra e così via). Ad esempio, UDYAM-TN-03-0031139, UDYAM-MH-26-0017639. Il numero UDYAM MSME sostituisce il vecchio numero Udyog Aadhaar Memorandum (UAM) (noto anche come ID MSME), che non sarà più valido dal 31 dicembre 2021. |
India | Numero del Ministero della Pianificazione e degli Investimenti (IN) | Un numero assegnato dal Ministero della Pianificazione e degli Investimenti, che ha il compito di gestire lo stato, la pianificazione generale e gli investimenti, oltre alla programmazione e pianificazione di politiche e meccanismi di gestione economica. |
India | Numero Registro Imprese (IN) | Un numero assegnato dal Registro Imprese indiano. Le organizzazioni come le società cooperative in India sono registrate presso questa organizzazione. |
India | Numero del Comitato per il piano statale (IN) | Un numero assegnato dal Comitato per il piano statale, un comitato istituito dalla Costituzione indiana. Il comitato è stato istituito per perseguire gli obiettivi enunciati dalla pubblica amministrazione di promuovere un rapido aumento del tenore di vita della popolazione attraverso uno sfruttamento efficiente delle risorse del Paese, aumentando la produzione e offrendo a tutti opportunità di impiego al servizio della comunità. |
India | Codice fiscale (IN) | Il codice fiscale (denominato anche Numero di iscrizione permanente, PAN) in India è numero univoco assegnato a individui e organizzazioni per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi. Il numero, assegnato dall’Autorità fiscale indiana, è univoco e resta valido fino all’eventuale fallimento del soggetto. Alle organizzazioni, il PAN viene concesso solo se in possesso di un numero di registrazione dell’impresa. |
India | Numero di registrazione commerciale (IN) | Il Dipartimento indiano del commercio e dell’industria assegna i numeri a organizzazioni quali Consigli del Commercio, Camere di Commercio, Imprese e Dipartimenti pubblici. |
India | Numero di protocollo Udyog Aadhaar (IN) | Un codice alfanumerico di 12 o 16 caratteri assegnato dal Ministero delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MSME) del governo indiano alle piccole e medie imprese in India. Il numero di protocollo Udyog Aadhaar (UAM) (denominato anche ID MSME) si propone di promuovere le micro, piccole e medie imprese. La registrazione consente a tali imprese di ottenere benefici nell’ambito di vari programmi. Il numero ha cessato di essere valido il 31 dicembre 2021. |
India | Numero di imposta sul valore aggiunto (IN) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. L’imposta sul valore aggiunto è stata introdotta nel sistema fiscale indiano il 1° aprile 2005. Le leggi esistenti sull’imposta generale sulle vendite sono state sostituite dalla Value Added Tax Act (2005) e dalle relative norme in materia di imposta sul valore aggiunto. A partire dal 2 giugno 2014, l’imposta sul valore aggiunto è stata implementata in tutti gli Stati e i territori dell’India, ad eccezione di Pondicherry e delle isole Andamane, Nicobare e Laccadive. |
Indonesia | Numero di registrazione dell’impresa (ID) | Un numero rilasciato dal Registro delle Imprese indonesiano che identifica in modo univoco un’impresa. Questo numero non identifica in modo univoco un’impresa, in quanto può subire modifiche, parallelamente ad azioni societarie come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, cambiamenti nella dirigenza e fra gli azionisti. |
Indonesia | Numero costituzione impresa (ID) | Un numero assegnato a tutte le imprese costituite, registrate nel Registro delle Imprese indonesiano. |
Indonesia | Numero del Ministero dell’Istruzione (ID) | Un numero assegnato dal Ministero dell’Istruzione, un ente governativo responsabile della gestione e amministrazione dell’istruzione pubblica. |
Indonesia | Numero di decreto presidenziale (ID) | Un numero assegnato a un atto legislativo emanato dal presidente dell’Indonesia, secondo determinate procedure stabilite dalla Costituzione. |
Indonesia | Codice fiscale (ID) | Codice fiscale rilasciato dal Direktorat Jenderal Pajak, o DJP (Direzione generale delle imposte). Conosciuto a livello locale come Nomor Pokok Wajib Pajak (NPWP), è anche utilizzato ai fini VAT/TIN/GST. Il formato non è standard: può contenere dai 5 ai 35 caratteri e può subire modifiche in base alle iniziative aziendali. |
Irlanda | Numero dell’ufficio del Registro delle Imprese (IE) | Il numero di registrazione delle imprese irlandesi. |
Israele | Numero di registrazione (IL) | Quando il numero di registrazione è composto da 9 cifre e inizia con un 5, il numero di registrazione rappresenta entità costituite in forma come imprese, partnership, associazioni (società di persone), cooperative (un altro tipo di associazione) e alcune entità registrate solo presso l’ufficio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). Quando un numero di registrazione inizia con 0, 1, 2 o 3, rappresenta le imprese individuali. Non tutti i soggetti di cui sopra sono registrati presso il Ministero della Giustizia (MOJ). Alcuni dipendono da diversi ministeri, come il Ministero dell’Economia (noto come Ministero dell’Industria, del Commercio e del Lavoro), il Ministero degli Interni o il Ministero delle Finanze. |
Italia | Numero Camera di Commercio (IT) | Il numero della Camera di Commercio italiana. Tutti i soggetti che svolgono attività commerciali devono registrarsi presso la Camera di Commercio. Le entità non registrate (che rappresentano circa il 5% del totale delle imprese) sono no profit, enti governativi, fondazioni o associazioni. |
Italia | Codice fiscale (IT) | Il codice fiscale italiano assegnato dall’Agenzia delle Entrate. Tutte le persone fisiche ricevono un codice fiscale di 16 caratteri alfanumerici, che viene utilizzato per le attività commerciali in forma giuridica di ditta individuale. Gli ultimi 4 caratteri costituiscono il codice del comune di nascita della persona (o del Paese di nascita in caso di stranieri). A tutte gli altri enti viene assegnato un codice fiscale numerico a 11 cifre. |
Italia | Partita IVA (IT) | Identificativo univoco assegnato da un organismo pubblico chiamato Agenzia delle Entrate a tutti i soggetti che svolgono attività commerciali, passibili di imposizione fiscale. Noto come Imposta sul Valore Aggiunto (Partita IVA), è composto da 11 cifre precedute dal prefisso nazionale IT. |
Costa d’Avorio | Numero di registrazione dell’impresa (CI) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Costa d’Avorio. |
Costa d’Avorio | Numero Camera di Commercio (CI) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Costa d’Avorio. |
Costa d’Avorio | Numero di registrazione fiscale (CI) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Costa d’Avorio. |
J
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Giamaica | Codice fiscale (JM) | Un identificativo fiscale univoco specifico per la Giamaica. |
Giappone | Numero societario (JP) | I numeri societari sono identificativi di 13 cifre assegnati dall’Agenzia nazionale delle imposte a imprese e altre organizzazioni costituite in Giappone. Quando si presentano le dichiarazioni dei redditi o altri moduli relativi a imposte, impiego o assicurazioni sociali, gli assegnatari sono tenuti a riportare il proprio numero societario sul documento. I numeri societari sono stati implementati nel 2015. A differenza dei numeri personali, la cui divulgazione pubblica è perseguibile, i numeri societari sono pubblicati dall’Agenzia nazionale delle imposte. |
Giappone | Numero di borsa valori (JP) | Un numero assegnato da una borsa valori per l’identificazione univoca di un’impresa. |
Giappone | Identificativo aziendale Tokyo Shoko Research (JP) | Un numero di 9 cifre assegnato dalla Tokyo Shoko Research Ltd. (TSR). |
Giordania | Numero di registrazione dell’impresa (JO) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Giordania. |
Giordania | Numero Camera di Commercio (JO) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Giordania. |
K
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Kazakistan | Numero di registrazione dell’impresa (KZ) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Kazakistan. |
Kazakistan | Numero della Gazzetta Ufficiale (KZ) | Un numero assegnato da un ente pubblico kazako che identifica in modo univoco un’impresa situata in Kazakistan. |
Kazakistan | Numero di registrazione fiscale (KZ) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Kazakistan. |
Kenya | Numero di registrazione dell’impresa (KE) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Kenya. |
Kiribati | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Kosovo | Numero di registrazione dell’impresa (Kosovo) | L’Agenzia per la registrazione delle imprese del Kosovo ha annullato i numeri d’impresa (numero di registrazione precedente) e il codice fiscale. Ad oggi, l’Agenzia rilascia un numero di identificazione univoco, che funge da numero di registro e per l’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). Il Ministero della Pubblica Amministrazione rilascia i numeri di registrazione per le Organizzazioni non governative (ONG). |
Kosovo | Numero di registrazione fiscale (Kosovo) | L’Agenzia per la registrazione delle imprese del Kosovo ha annullato i codici fiscali, sostituendoli con il nuovo numero di identificazione univoco, che funge da numero di registro e per l’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) (vedere il codice 30310). |
Kuwait | Numero di registrazione dell’impresa (KW) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Kuwait. |
Kuwait | Numero Camera di Commercio (KW) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Kuwait. |
Kirghizistan | Numero di registrazione dell’impresa (KG) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Kirghizistan. |
Kirghizistan | Numero della Gazzetta Ufficiale (KG) | Un numero assegnato da un ente pubblico del Kirghizistan che identifica in modo univoco un’impresa situata in Kirghizistan. |
Kirghizistan | Numero di registrazione fiscale (KG) | Un numero assegnato dall’autorità fiscale del Kirghizistan a un’impresa con sede in Kirghizistan. |
L
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Laos | Numero di registrazione dell’impresa (LA) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese del Laos (che fa capo al Ministero dell’Industria e del Commercio). |
Laos | Codice fiscale (LA) | Un codice fiscale univoco assegnato a un soggetto situato in Laos da un dipartimento nazionale del Laos. Il codice fiscale consente al soggetto di presentare la dichiarazione dei redditi. |
Lettonia | Numero di registrazione dell’impresa (LV) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Lettonia. |
Lettonia | Numero di registrazione fiscale (LV) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Lettonia. |
Lesotho | Numero di registrazione dell’impresa (LS) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Lesotho. |
Liberia | Numero di registrazione dell’impresa (LR) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Liberia. |
Liechtenstein | Numero di registrazione dell’impresa (FL) | Un numero assegnato dal Registro del commercio del Liechtenstein per identificare in modo univoco una impresa registrata nel Liechtenstein. Il numero di registrazione dell’impresa si compone dell’identificativo del Paese, "FL", e di 11 cifre. Ad esempio, FL01234567890. |
Liechtenstein | Numero di identificazione unico svizzero (CH) | Il numero di identificazione unico svizzero è un numero univoco e completo assegnato a ogni impresa attiva in Svizzera. L’assegnazione è affidata all’Ufficio federale di statistica (BFS). Nel 2014, l’UID ha sostituito il numero del Registro delle Imprese e il numero relativo all’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) a 6 cifre. L’UID svizzero è composto dall’identificativo del Paese, "CHE", seguito da un trattino e da 9 cifre (3 gruppi di 3 cifre separati da un punto) assegnate in modo casuale alle imprese. L’ultima cifra presenta finalità di controllo ed è calcolata a partire dalle prime 8 cifre (ad esempio, CHE-102.601.004). |
Lituania | Numero di registrazione dell’impresa (LT) | Un numero di registrazione di 9 cifre rilasciato dal Registro di Stato della Lituania per identificare in modo univoco un’impresa. Di solito, le filiali non presentano un numero di registrazione. In alcuni casi, una filiale si registra a livello formale come entità legale (con tutti gli obblighi del caso). In questo caso, viene assegnato un numero e lo stato di filiale è indicato dal nome dell’impresa (il termine "FILIALAS" in lituano). Inoltre, gli uffici rappresentativi di imprese straniere sono registrati come entità legali, con conseguente assegnazione di un numero. |
Lituania | Numero di registrazione fiscale (LT) | Un numero di 9 o 12 cifre, preceduto dal codice Paese "LT", rilasciato dalle autorità fiscali lituane. |
Lussemburgo | Numero di registrazione (LU) | Le imprese e le persone fisiche o giuridiche con attività o struttura commerciale devono iscriversi al Registre de Commerce et des Sociétés (RCS). L’assegnazione del numero di registrazione consente l’identificazione di tali imprese e persone giuridiche. Il numero di registrazione inizia con una lettera, seguita da 1 a 8 cifre. Le filiali non presentano un numero di registrazione. L’RCS opera sotto l’autorità del Ministro della Giustizia. |
Lussemburgo | Numero di imposta sul valore aggiunto (LU) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
D
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Macao | Numero di registrazione dell’impresa al registro commerciale (MO) | Numero di registrazione dell’impresa specifico per Macao. |
Macao | Numero identificativo dell’impresa nel registro commerciale (MO) | Numero identificativo dell’impresa nel registro commerciale specifico per Macao. |
Madagascar | Numero di registrazione dell’impresa (MG) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Madagascar. |
Malawi | Numero di registrazione dell’impresa (MW) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Malawi. |
Malesia | Numero di registrazione della Commissione per le imprese della Malesia (MY) | Il numero di registrazione della Commissione per le imprese della Malesia (CCM) identifica le imprese in modo univoco e uniforme per tutte le amministrazioni. Il nuovo formato del numero di registrazione adottato nel 2020 dal CCM (noto a livello locale come Suruhanjaya Syarikat Malaysia o SSM) contiene 12 cifre. Le prime 4 cifre rappresentano l’anno di costituzione o registrazione dell’entità, mentre la quinta e la sesta cifra identificano il tipo di entità. 01: imprese costituite localmente, 02: imprese estere, 03: imprese, 04: società in accomandita registrata localmente, 05: società in accomandita estera e 06: società in accomandita per servizi professionali. Le ultime 6 cifre corrispondono al numero di registrazione dell’entità. |
Malesia | Numero di registrazione dell’impresa (MY) | Un numero di registrazione alfanumerico assegnato dalla Commissione per le imprese della Malesia (CCM) (nota a livello locale come Suruhanjaya Syarikat Malaysia o SSM). Viene assegnato a imprese e aziende (noto come numero ROC o ROB), comprese le imprese individuali e le società di persone. |
Maldive | Numero di registrazione del Dipartimento del commercio (MV) | Un numero assegnato dal Dipartimento di registrazione del commercio presso il quale un’impresa può richiedere la propria registrazione commerciale. Il Dipartimento raccoglie informazioni su commercianti e imprese e le rende di dominio pubblico. |
Maldive | Numero di registrazione (MV) | Un numero assegnato a tutte gli enti costituiti, registrati nel Registro delle Imprese delle Maldive. |
Maldive | Numero Registro Imprese (MV) | Un numero assegnato dal Registro Imprese. Le organizzazioni come le società cooperative sono registrate presso questa organizzazione. |
Maldive | Codice fiscale (MV) | Un codice fiscale univoco assegnato a un soggetto situato nelle Maldive da un dipartimento nazionale delle Maldive. Il codice fiscale consente al soggetto di presentare la dichiarazione dei redditi. |
Mali | Numero di registrazione dell’impresa (ML) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Mali. |
Malta | Numero di registrazione dell’impresa (MT) | Un numero di registrazione alfanumerico assegnato dal Registro delle Imprese maltese. Le lettere iniziali indicano il tipo di entità. Ad esempio, C: impresa, OC: impresa estera con filiale o sede a Malta, SV: società d’investimento a capitale variabile. |
Malta | Numero della Gazzetta Ufficiale (MT) | Un numero assegnato da un ente pubblico maltese che identifica in modo univoco un’impresa situata a Malta. |
Malta | Numero di registrazione fiscale (MT) | Il Dipartimento delle entrate (IRD) maltese provvede al rilascio del Numero di registrazione fiscale locale (TIN). |
Isole Marshall | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Martinica | Numero Camera di Commercio (FR) | Il numero della Camera di Commercio francese. |
Martinica | SIREN (FR) | Un numero di 9 cifre assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIREN è un sottoinsieme del numero SIRET. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Sedi centrali e filiali presentano lo stesso SIREN. |
Martinica | SIRET (FR) | Un numero assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIRET è composto da 14 cifre, di cui le prime 9 costituiscono il numero SIREN. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Il numero SIRET è univoco per ciascuna filiale. |
Martinica | Numero di imposta sul valore aggiunto (FR) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Mauritania | Numero di registrazione dell’impresa (MR) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Mauritania. |
Mauritius | Numero di registrazione dell’impresa (MU) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per le Mauritius. |
Mauritius | Numero di registrazione fiscale (MU) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per le Mauritius. |
Messico | Numero di registrazione fiscale federale (MX) | Il Registro Federal de Contribuyentes (RFC) è un numero di identificazione fiscale messicano rilasciato dal Servicio de Administración Tributaria (Servizio di amministrazione fiscale messicano). Per le imprese, è composto da 12 caratteri: i primi 3 caratteri corrispondono al nome legale, le successive 6 cifre identificano la data di costituzione (AAMMGG), seguita da 3 caratteri di controllo. Può presentare 1 o 2 trattini, ad esempio RCE-960411-J79. Per le ditte individuali e le persone, si compone di 13 caratteri: i primi 4 caratteri sono ricavati dal nome della persona. La prima lettera è la prima lettera del primo cognome, la seconda lettera è la prima vocale del primo cognome, la terza lettera è la prima lettera del secondo cognome e la quarta lettera è la prima lettera del nome (a meno che non si tratti di Jose o Maria, nel qual caso è la prima lettera del secondo nome). Le 6 cifre successive sono la data di nascita della persona (AAMMGG), seguita da 3 caratteri di controllo. Può presentare 1 o 2 trattini. |
Messico | Numero dell’Istituto di previdenza sociale (MX) | Il numero di Registro Patronal assegnato dall’Instituto Mexicano de Seguridad Social (IMSS), l’Istituto messicano di previdenza sociale. Le imprese sono tenute a registrarsi nel momento in cui iniziano a retribuire i dipendenti, in modo che questi possano usufruire di servizi medici e istituire il proprio fondo pensione presso l’IMSS. Il numero del Registro Patronal contiene attualmente 11 caratteri, di cui l’ultimo è la cifra di controllo, separati da un massimo di 3 trattini (ad esempio, Y60–12456–10–3). Alcuni registri pregressi presentano solo 10 caratteri senza la cifra di controllo (la cifra di controllo è stata aggiunta di recente). Il Numero de Seguridad Social (NSS) assegnato dall’IMSS è inoltre considerato un’informazione privata, quindi non è consultabile. |
Moldavia | Numero di registrazione dell’impresa (MD) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Moldavia. |
Moldavia | Camera di Commercio (MD) | Un numero assegnato dalla Camera di Commercio moldava che identifica in modo univoco un’impresa situata in Moldavia. |
Moldavia | Numero della Gazzetta Ufficiale (MD) | Un numero assegnato da un ente pubblico moldavo che identifica in modo univoco un’impresa situata in Moldavia. |
Moldavia | Numero di registrazione fiscale (MD) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Moldavia. |
Monaco | Numero Camera di Commercio (FR) | Il numero della Camera di Commercio francese. |
Monaco | SIREN (FR) | Un numero di 9 cifre assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIREN è un sottoinsieme del numero SIRET. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Sedi centrali e filiali presentano lo stesso SIREN. |
Monaco | SIRET (FR) | Un numero assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIRET è composto da 14 cifre, di cui le prime 9 costituiscono il numero SIREN. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Il numero SIRET è univoco per ciascuna filiale. |
Monaco | Numero del Registro del commercio e dell’industria (MC) | Un numero assegnato dal Registro del commercio e dell’industria (RCI) di Monaco a tutte le imprese commerciali del Principato di Monaco. I primi due caratteri rappresentano l’anno di costituzione dell’impresa, mentre il terzo carattere indica il tipo di impresa (una "P" corrisponde a un’impresa individuale e una "S" a un’impresa). Gli ultimi 5 caratteri costituiscono un numero di sequenza. |
Monaco | Numero di imposta sul valore aggiunto (MC) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Montenegro | Numero di registrazione dell’impresa (ME) | Il numero di registrazione dell’impresa è un numero di identificazione univoco assegnato dal Registro centrale delle entità commerciali del Montenegro (CRPS). Le prime cifre indicano la forma giuridica. 1: ditta individuale, 2: società di persone, 3: società in accomandita semplice, 4: società per azioni, 5: società a responsabilità limitata, 6: impresa estera, 7: organizzazione non governativa (ONG), 8: istituzione, 9: cooperativa, 10: altra forma giuridica e 11: fondo di investimento. Ciò implica che alla modifica della forma giuridica di un’impresa, cambia anche il suo Numero di registrazione dell’impresa. |
Montenegro | Numero di registrazione fiscale (ME) | Il codice fiscale (PIB) è un numero di identificazione univoco di 8 cifre assegnato dall’Amministrazione delle entrate e delle dogane del Montenegro a tutti i contribuenti del Montenegro. |
Marocco | Numero Camera di Commercio (MA) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Marocco. |
Marocco | Identificativo aziendale ordinario (MA) | L’Identifiant Commun des Entreprises (ICE) o l’identificativo aziendale ordinario è un numero che consente l’identificazione di imprese e relative filiali in modo univoco e uniforme da parte di tutte le amministrazioni. Si aggiunge agli altri identificativi legali, in particolare l’identificativo fiscale, il numero di registro commerciale e il numero CNSS. |
Marocco | Numero di registrazione fiscale (MA) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Marocco. |
Mozambico | Numero di registrazione dell’impresa (MZ) | Un numero assegnato a tutte le entità costituite, registrati nel Registro delle Imprese del Mozambico. |
Myanmar | Numero di registrazione (MM) | Un numero assegnato a tutte le entità costituite, registrati nel Registro delle Imprese del Myanmar. |
Myanmar | Codice fiscale (MM) | Un codice fiscale univoco assegnato a un soggetto situato nel Myanmar da un dipartimento nazionale del Myanmar. Il codice fiscale consente al soggetto di presentare la dichiarazione dei redditi. |
N
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Namibia | Numero di registrazione dell’impresa (NA) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Namibia. |
Nepal | Numero di registrazione dell’impresa (NP) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Nepal. |
Nepal | Numero costituzione impresa (NP) | Un numero assegnato a tutte le entità costituite, registrati presso l’ufficio del Registro delle Imprese del Nepal. |
Nepal | Numero di registrazione del Dipartimento del commercio (NP) | Un numero assegnato dal Dipartimento di registrazione del commercio presso il quale un’impresa può richiedere la propria registrazione commerciale. Il Dipartimento prevede la raccolta di informazioni su commercianti e imprese e le rende di dominio pubblico. |
Nepal | Codice fiscale (NP) | Un codice fiscale univoco assegnato a un soggetto situato in Nepal da un dipartimento nazionale del Nepal. Il codice fiscale consente al soggetto di presentare la dichiarazione dei redditi. |
Paesi Bassi | Numero unità di filiale (NL) | Ogni sede di un’imprese (sia quelle centrali sia le filiali) presentano un numero unità di filiale univoco nel Registro del commercio, il Kamer van Koophandel (KvK). In precedenza, si trattava del numero di registrazione KvK a 8 cifre con un suffisso di 4 cifre (numero di sottofascicolo). In seguito all’implementazione della nuova legge sulla registrazione commerciale nel luglio 2011, il numero unità di filiale non è più in automatico il numero KvK seguito da un suffisso. A tutte le filiali viene assegnato il proprio numero a 12 cifre univoco. |
Paesi Bassi | Numero informativo su persona giuridica e società di persone (NL) | Al momento della registrazione presso la Camera di Commercio dei Paesi Bassi, persone giuridiche e associazioni ricevono anche un numero di identificazione a 9 cifre, Rechtspersonen en Samenwerkingsverbanden Informatienummer (RSIN). L’RSIN agevola lo scambio di dati con altre organizzazioni governative, come l’Amministrazione fiscale e doganale. L’RSIN consente di collegare i dati tra le varie registrazioni di base, come il catasto e il database comunale dei registri personali (Basisregistratie Personen o BRP). Di conseguenza, non occorre fornire i propri dati più volte. Ad esempio, non è più necessario registrarsi separatamente presso l’Amministrazione fiscale e doganale olandese. |
Paesi Bassi | Numero di registro commerciale (NL) | Al momento della registrazione presso la Camera di Commercio olandese, Kamer van Koophandel (KvK), a tutte le persone giuridiche e le associazioni, come le società a responsabilità limitata, le associazioni, le fondazioni, le società in nome collettivo e le società di persone (ma non le imprese individuali), viene assegnato un numero della Camera di Commercio. Noto come numero KvK, si tratta di un numero di registrazione univoco a 8 cifre. |
Paesi Bassi | Numero di imposta sul valore aggiunto (NL) | Il numero di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) olandese dei soggetti. Assegnato dall’Amministrazione fiscale e doganale ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto. L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. Il numero Rechtspersonen en Samenwerkingsverbanden Informatienummer (RSIN) è sempre parte del numero di imposta sul valore aggiunto, che presenta il seguente formato: NL più RSIN più B più l’indice dell’impresa a 2 cifre. Le imprese individuali presentano il numero di previdenza sociale anziché il numero RSIN nel loro numero di imposta sul valore aggiunto, che pertanto non è consultabile. |
Nuova Zelanda | Numero di impresa (NZ) | Un identificativo univoco globale a disposizione di tutte le imprese della Nuova Zelanda, gestito dal Ministero del Commercio, dell’Innovazione e dell’Occupazione. |
Nuova Zelanda | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Nuova Zelanda | Numero di impresa (NZ) | I numeri di impresa neozelandesi (NCN) rilasciati dal Ministero dello Sviluppo Economico (MED) possono avere da 1 a 9 cifre. I numeri relativi all’imposta sui beni e servizi (GST) sono equivalenti ai numeri di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT), sono gestiti dall’Agenzia dell’Entrante (IRD) e non possono essere forniti a livello legale a nessun ente pubblico. I numeri GST non sono consultabili. |
Niger | Numero di registrazione dell’impresa (NE) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Niger. |
Nigeria | Numero di registrazione dell’impresa (NG) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Nigeria. |
Macedonia del Nord | Numero di registrazione dell’impresa (MK) | Il numero di registrazione dell’impresa (PIN) è un numero di identificazione univoco di 7 cifre assegnato dal Registro centrale della Macedonia del Nord a ogni soggetto giuridico registrato nella Macedonia del Nord. |
Macedonia del Nord | Numero di registrazione fiscale (MK) | Il codice fiscale (TIN) è un numero di identificazione univoco di 13 cifre assegnato a ogni soggetto giuridico registrato e contribuente nella Macedonia del Nord. |
Isole Marianne Settentrionali | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Norvegia | Numero Registro delle Imprese (NO) | Numero di organizzazione norvegese assegnato dal Registro delle Imprese norvegese. È composto da 9 cifre. |
O
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Oman | Numero di registrazione dell’impresa (OM) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Oman. |
Oman | Numero Camera di Commercio (OM) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Oman. |
P
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Pakistan | Numero di registrazione dell’impresa (PK) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Pakistan. |
Pakistan | Numero costituzione impresa (PK) | Un numero assegnato a tutte le imprese individuali e società di persone registrate presso il Registro delle Imprese del Pakistan. |
Pakistan | Numero di registrazione del Dipartimento del commercio (PK) | Un numero assegnato dal Dipartimento di registrazione del commercio presso il quale un’impresa può richiedere la propria registrazione commerciale. Il Dipartimento raccoglie informazioni su commercianti e imprese e le rende di dominio pubblico. |
Pakistan | Numero della Commissione per la borsa valori (PK) | Un numero assegnato dalla Commissione per la borsa valori pakistana a un’entità registrata in Pakistan. |
Pakistan | Numero Registro Imprese (PK) | Un numero assegnato dal Registro Imprese. Le organizzazioni come le società cooperative sono registrate presso questa organizzazione. |
Pakistan | Codice fiscale (PK) | Un codice fiscale univoco assegnato a un soggetto situato in Pakistan da un dipartimento nazionale del Pakistan. Il codice fiscale consente al soggetto di presentare la dichiarazione dei redditi. |
Panama | Numero di registro commerciale unico (PA) | Un tipo di numero di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax Number, VAT) noto come Registro Unico de Contribuyentes (RUC). |
Papua Nuova Guinea | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Paraguay | Numero di registrazione dell’importatore/esportatore (PY) | Un numero assegnato a tutte le imprese paraguaiane che importano beni e servizi nel rispettivo Paese o che esportano beni e servizi in altri Paesi. Senza tale numero, le imprese non possono effettuare attività di importazione ed esportazione. Il numero viene assegnato dallo stesso ente che assegna il codice fiscale (TIN). Le imprese di importazione ed esportazione oggi utilizzano il TIN. |
Paraguay | Registrazione fiscale univoca (PY) | Un numero di 9 cifre (la rappresentazione ufficiale include un trattino tra l’ottava cifra e la cifra di controllo) che identifica in modo univoco un’impresa legale in Paraguay. Consente alle imprese soggette di liquidare le imposte federali. In Paraguay, prende il nome di Registro Unico de Contribuyentes (RUC). |
Perù | Numero unico di registro commerciale (PE) | Un tipo di numero di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax Number, VAT) noto come Registro Unico de Contribuyentes (RUC), composto da 11 cifre. Le prime 2 identificano il tipo di impresa, le successive 8 identificano l’impresa e l’ultima è cifra + di controllo. |
Filippine | Numero di registrazione dell’impresa (PH) | Un numero assegnato dal Registro delle Imprese, che identifica in modo univoco un’impresa. Questo identificativo delle imprese è specifico per le Filippine. |
Filippine | Numero costituzione impresa (PH) | Un numero assegnato a tutte le imprese costituite, registrate nel Registro delle Imprese filippino. |
Filippine | Numero della Commissione per la borsa valori (PH) | Un numero assegnato a tutte le entità con azioni quotate presso la Commissione per la borsa valori delle Filippine. |
Filippine | Codice fiscale (PH) | Un codice fiscale univoco assegnato a un soggetto situato nelle Filippine da un dipartimento nazionale delle Filippine. Il codice fiscale consente al soggetto di presentare la dichiarazione dei redditi. |
Filippine | Numero di registrazione commerciale (PH) | Un numero assegnato dal Dipartimento del commercio e dell’industria delle Filippine a organizzazioni quali Consigli del Commercio, Camere di Commercio, Imprese e Dipartimenti pubblici. |
Polonia | Numero del Consiglio nazionale forense (PL) | Questo tipo di numero di registrazione si applica in Polonia. Il KRS è un numero di registrazione utilizzato per identificare le società di capitali, le società a responsabilità limitata, le cooperative, le società statali, le società straniere, le fondazioni e le organizzazioni no profit presso il Registro nazionale forense. Il numero non viene assegnato alle imprese individuali e consente esclusivamente la ricerca nel Registro nazionale forense dei fascicoli relativi all’impresa interessata. |
Polonia | Numero di Registro ufficiale nazionale delle imprese (PL) | Questo tipo di numero di registrazione si applica alla Polonia ed è un numero univoco di identificazione dei soggetti iscritti nel Registro ufficiale nazionale delle imprese (REGON). Il numero è assegnato dal Głównego Urzędu Statystyczny (GUS), l’Ufficio centrale di statistica. L’iscrizione al REGON è obbligatoria per tutte le persone giuridiche, le unità organizzative senza lo stato di persona giuridica, le persone fisiche che gestiscono attività commerciali e le unità locali delle stesse. |
Polonia | Numero di imposta sul valore aggiunto (PL) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Portogallo | Numero Camera di Commercio (PT) | Il numero di registrazione dei soggetti presso la Camera di Commercio. |
Portogallo | Numero di imposta sul valore aggiunto (PT) | Un numero di registrazione assegnato dal Registo Nacional de Pessoas Coletivas o RNPC (Registro nazionale delle persone giuridiche) ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) locale. Denominato Número de Identificação Fiscal (NIF) o Número de Contribuinte, può coincidere con il numero della Camera di Commercio. |
Q
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Qatar | Numero di registrazione dell’impresa (QA) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Qatar. |
Qatar | Numero Camera di Commercio (QA) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Qatar. |
R
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Corea | Numero dell’impresa nel registro commerciale (KR) | Un numero di 10 cifre, assegnato dall’Ufficio di registrazione delle imprese, che identifica in modo univoco un’impresa. Si ottiene dall’ufficio delle imposte locale e funge anche da codice fiscale (TIN) nelle dichiarazioni dei redditi delle imprese. |
Corea | Numero dell’ufficio del Registro delle Imprese (KR) | Un numero di 13 cifre, assegnato dalla Corte suprema della Corea, che identifica in modo univoco un’impresa. Viene assegnato alle corporazioni. |
Corea | Numero di registrazione di esportazione/importazione dell’Associazione per il commercio (KR) | Un numero di 6 o 8 cifre, assegnato dall’Associazione per il commercio internazionale della Corea (KITA), a imprese che svolgono attività di importazione ed esportazione (non viene più rilevato). |
Riunione | Numero Camera di Commercio (FR) | Il numero della Camera di Commercio francese. |
Riunione | SIREN (FR) | Un numero di 9 cifre assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIREN è un sottoinsieme del numero SIRET. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Sedi centrali e filiali presentano lo stesso SIREN. |
Riunione | SIRET (FR) | Un numero assegnato dall’INSEE, l’Istituto nazionale francese di statistica e studi economici. Il numero SIRET è composto da 14 cifre, di cui le prime 9 costituiscono il numero SIREN. Tutte le attività commerciali legittime devono essere registrate presso l’INSEE. Il numero SIRET è univoco per ciascuna filiale. |
Riunione | Numero di imposta sul valore aggiunto (FR) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Romania | Numero di registrazione dell’impresa (RO) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Romania. |
Romania | Numero di registrazione fiscale (RO) | Un numero assegnato dall’agenzia fiscale rumena, Agentia Nationala de Administrare Fiscala o ANAF (Agenzia nazionale per l’amministrazione fiscale), a un’impresa con sede in Romania. Tutte le persone giuridiche costituite in Romania sono dotate di questo numero. L’ente emittente di riferimento è l’ANAF. Le aziende private ottengono tale numero dal Registro del commercio, mentre gli enti governativi dal Ministero delle Finanze, di cui l’ANAF fa parte. Per le imprese soggette a imposta sul valore aggiunto, il numero si compone del prefisso del Paese, RO, seguito dal codice fiscale dell’impresa. |
Ruanda | Numero di registrazione dell’impresa (RW) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Ruanda. |
S
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Saint Kitts e Nevis | Numero di registrazione dell’impresa (KN) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese di Saint Kitts e Nevis. |
Santa Lucia | Numero di registrazione dell’impresa (LC) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle imprese e della proprietà intellettuale di Santa Lucia (ROCIP). |
Saint Vincent e Grenadine | Numero di registrazione dell’impresa (VC) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’Ufficio del commercio e della proprietà intellettuale (CIPO) di Saint Vincent e Grenadine. |
Samoa | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
San Marino | Numero Camera di Commercio (IT) | Il numero della Camera di Commercio italiana. Tutti i soggetti che svolgono attività commerciali devono registrarsi presso la Camera di Commercio. Le entità non registrate (che rappresentano circa il 5% del totale delle imprese) sono no profit, enti governativi, fondazioni o associazioni. |
San Marino | Codice operatore economico (SM) | Identificativo univoco denominato a livello locale Codice operatore economico (C.O.E.), rilasciato dall’Agenzia per lo sviluppo economico, Camera di Commercio della Repubblica di San Marino, a tutte le imprese sammarinesi. È composto da 3-5 cifre precedute da SM (ad esempio, SM28357). |
San Marino | Codice fiscale (IT) | Codice fiscale italiano assegnato dall’Agenzia delle Entrate. Tutte le persone fisiche ricevono un codice fiscale di 16 caratteri alfanumerici, che viene utilizzato per le attività commerciali in forma giuridica di ditta individuale. Gli ultimi 4 caratteri costituiscono il codice del comune di nascita della persona (o del Paese di nascita in caso di stranieri). A tutte gli altri enti viene assegnato un codice fiscale numerico a 11 cifre. |
San Marino | Partita IVA (IT) | Identificativo univoco assegnato da un organismo pubblico chiamato Agenzia delle Entrate a tutti i soggetti che svolgono attività commerciali, passibili pertanto di imposizione fiscale. Noto come Partita Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), è composto da 11 cifre precedute dal prefisso nazionale IT. |
São Tomé e Príncipe | Numero di registrazione dell’impresa (ST) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per São Tomé e Príncipe. |
Arabia Saudita | Numero di registrazione dell’impresa (SA) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Arabia Saudita. |
Arabia Saudita | Numero Camera di Commercio (SA) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Arabia Saudita. |
Arabia Saudita | Numero di imposta sul valore aggiunto (SA) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. Il governo dell’Arabia Saudita ha introdotto l’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) nel Paese a partire dal 1° gennaio 2018 con un’aliquota standard del 5%. |
Senegal | Numero di registrazione dell’impresa (SN) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Senegal. |
Senegal | Numero Camera di Commercio (SN) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Senegal. |
Senegal | Numero di registrazione fiscale (SN) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Senegal. |
Serbia | Numero di registrazione dell’impresa (RS) | Il numero di registrazione dell’impresa viene assegnato dall’Ufficio statistico della Repubblica di Serbia e non sempre è univoco. Alcune entità commerciali non tenute a registrarsi presso l’Agenzia serba dei Registri delle Imprese (SBRA), tra cui utilizzatori dei bilanci, ambasciate, sindacati, associazioni di locatari e religiose, possono avere lo stesso numero di registrazione dell’impresa ma un codice fiscale diverso. Ad esempio, tutte le ambasciate hanno lo stesso numero di registrazione dell’impresa (06000029), ma ognuna di esse presenta un codice fiscale univoco. |
Serbia | Numero della Gazzetta Ufficiale (RS) | Il numero di Gazzetta Ufficiale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla pubblica amministrazione. |
Serbia | Numero di registrazione fiscale (RS) | Il codice fiscale, Poreski Identifikacioni Broj (PIB), è un numero di identificazione univoco di 9 cifre assegnato dal Ministero delle Finanze della Repubblica di Serbia, Amministrazione fiscale, a ogni soggetto giuridico registrato in Serbia. |
Seychelles | Numero di registrazione dell’impresa (SC) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per le Seychelles. |
Seychelles | Numero Camera di Commercio (SC) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per le Seychelles. |
Sierra Leone | Numero di registrazione dell’impresa (SL) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Sierra Leone. |
Singapore | Numero fascicolo di registrazione (SG) | Identificativo univoco di 9 o 10 caratteri, noto come numero ROC, assegnato dall’Autorità di regolamentazione contabile e societaria (ACRA) di Singapore. Il formato prevede 9 caratteri per imprese e società di persone e 10 caratteri per società e società a responsabilità limitata. Per le società e imprese registrate presso l’ACRA, il ROC corrisponde al Numero univoco di entità (UEN). |
Sint Maarten | Numero di registrazione dell’impresa (SX) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio e dell’Industria di Sint Maarten. |
Slovacchia | Numero di registrazione del revisore (SK) | Un codice di identificazione univoco per un’organizzazione svolge attività di revisione dei conti, emesso dalla Camera dei revisori dei conti. |
Slovacchia | ICO (SK) | Numero di identificazione univoco (IČO) assegnato dall’amministrazione dell’Ufficio statistico della Repubblica Slovacca (SOSR) a tutti i soggetti registrati nel Registro delle Imprese. Assegnato a tutte le persone fisiche e giuridiche dalle istituzioni statali nell’ambito della procedura di registrazione primaria. Ad esempio, i tribunali del registro gestiti dal Ministero della Giustizia assegnano l’IČO alle associazioni economiche pubbliche, il Ministero degli Interni assegna l’IČO alle persone fisiche o agli imprenditori, ai fondi non di investimento, alle istituzioni no profit, ai partiti politici e alle associazioni civili. |
Slovacchia | Numero di registrazione fiscale (SK) | Un codice indicante il numero assegnato dall’autorità fiscale slovacca a un’impresa con sede in Slovacchia. Una persona giuridica o fisica a cui viene rilasciato un permesso o un’autorizzazione a condurre attività commerciali o che inizia a svolgere attività lucrative nel territorio della Repubblica Slovacca, deve registrarsi presso l’amministratore fiscale competente (l’Ufficio fiscale locale, dove il contribuente ha la residenza permanente o la sede legale). Il valore del codice è diverso da 1438 (Numero di imposta sul valore aggiunto, SK). |
Slovacchia | Numero di imposta sul valore aggiunto (SK) | L’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. |
Slovenia | Numero di registrazione dell’impresa (SI) | Il numero di registrazione dell’impresa è un numero di identificazione univoco assegnato dall’Agenzia della Repubblica di Slovenia per i registri legali pubblici e i servizi correlati (AJPES). Il numero di registrazione è composto da 7 cifre che identificano l’entità commerciale o la filiale principale di un’entità straniera. Il numero di registrazione delle filiali è quello dell’entità di 7 cifre, seguito da un numero di serie di 3 caratteri. Le sedi centrali presentano due formati validi: a 7 cifre o a 7 cifre seguite da 3 zeri (NNNNNNNN000). Nonostante la versione ufficiale preveda 10 cifre con zeri nelle ultime 3 posizioni, il documento identificativo dell’impresa riporta solo 7 cifre. Si tratta del formato utilizzato nei database locali. |
Slovenia | Numero di registrazione fiscale (SI) | Il codice fiscale è un numero di identificazione univoco di 8 cifre assegnato dall’Amministrazione finanziaria della Repubblica di Slovenia (FURS) a ogni soggetto giuridico registrato in Slovenia. |
Slovenia | Numero di imposta sul valore aggiunto (SI) | Un numero di registrazione (nel formato SI più un codice di 8 cifre), assegnato dall’Amministrazione finanziaria della Repubblica di Slovenia (FURS) ai fini della rilevazione dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) nei Paesi dell’Unione Europea. |
Isole Salomone | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Sud Africa | Numero Registro delle Imprese (ZA) | Il numero di registrazione sudafricano che identifica in modo univoco un’impresa, assegnato dal Registro delle Imprese (CIPC) sudafricano. In Sudafrica, il Registro delle Imprese disciplina costituzione, conduzione degli affari e liquidazione delle imprese. Il numero di registrazione si applica alle imprese locali e a quelle straniere. Le imprese possono essere private o pubbliche. |
Sud Africa | Numero di registrazione fiscale (ZA) | Un numero assegnato dal Servizio delle entrate del Sudafrica (SARS), l’autorità fiscale sudafricana, che identifica in modo univoco un’impresa. |
Sud Africa | Numero di imposta sul valore aggiunto (ZA) | Un numero di registrazione assegnato dal Servizio delle entrate del Sudafrica (SARS) ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. |
Spagna | Numero di imposta sul valore aggiunto (ES) | L’identificativo nazionale spagnolo assegnato dall’Agencia Tributaria (Amministrazione fiscale). Per le imprese, noto come Certificado de Identificación Fiscal (numero CIF), è composto da una lettera (solitamente A o B) seguita da 8 cifre (o 7 cifre più una lettera per le imprese straniere). La prima lettera rappresenta il tipo di società, la più comune è la "A" per Sociedad Anónima (società per azioni) o la "B" per Sociedad Limitada (società a responsabilità limitata). Questo numero funge anche da numero di imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) spagnola. |
Sri Lanka | Numero di registrazione dell’impresa (LK) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per lo Sri Lanka. |
Sri Lanka | Numero costituzione impresa (LK) | Un numero assegnato a tutte le società a responsabilità limitata private, le società a responsabilità limitata pubbliche, le società di persone, le società a responsabilità limitata da garanzia e le società offshore iscritte al Registro delle Imprese dello Sri Lanka. |
Sri Lanka | Numero di registrazione del Dipartimento del commercio (LK) | Un numero assegnato dal Dipartimento di registrazione del commercio presso il quale un’impresa può richiedere la propria registrazione commerciale. Il Dipartimento raccoglie informazioni su commercianti e imprese e le rende di dominio pubblico. |
Sri Lanka | Numero della Commissione per la borsa valori (LK) | Un numero assegnato dalla Commissione per la borsa valori, responsabile della protezione degli investitori, del garantire un funzionamento equo e ordinato dei mercati dei titoli e dell’agevolazione della costituzione di capitale. |
Sri Lanka | Numero Registro Imprese (LK) | Un numero assegnato dal Registro Imprese. Le organizzazioni come le società cooperative sono registrate presso questa organizzazione. |
Sri Lanka | Codice fiscale (LK) | Un codice fiscale univoco assegnato a un soggetto situato in Sri Lanka da un dipartimento nazionale dello Sri Lanka. Il codice fiscale consente al soggetto di presentare la dichiarazione dei redditi. |
Sant’Elena | Numero di registrazione dell’impresa (SH) | Il numero di registrazione dell’impresa identifica in modo univoco un’impresa e viene rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per Sant’Elena. |
Suriname | Numero di registrazione dell’impresa (SR) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio e dell’Industria di Suriname. |
Svezia | Numero di registrazione filiale (SE) | Il numero assegnato a sedi centrali e filiali dall’Ufficio statistica svedese. |
Svezia | Numero di registrazione dell’impresa (SE) | Il Numero di registrazione dell’impresa viene assegnato dall’autorità di registrazione delle imprese al momento della relativa costituzione ed è composto da 10 cifre. |
Svizzera | Numero di registrazione dell’impresa (CH) | Un numero assegnato dal Registro del commercio della Svizzera per identificare in modo univoco un’impresa registrata in Svizzera. Questo numero identifica in modo univoco le imprese registrate in Svizzera e si compone dell’identificativo del Paese, "CH", e di 11 cifre (ad esempio, CH03530001884). |
Svizzera | Numero di identificazione unico svizzero (CH) | Il numero di identificazione unico svizzero è un numero univoco e completo assegnato a ogni impresa attiva in Svizzera. L’assegnazione è affidata all’Ufficio federale di statistica (BFS). Nel 2014, l’UID ha sostituito il numero del Registro delle Imprese e il numero relativo all’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) a 6 cifre. L’UID svizzero è composto dall’identificativo del Paese, "CHE", seguito da un trattino e da 9 cifre (3 gruppi di 3 cifre separati da un punto) assegnate in modo casuale alle imprese. L’ultima cifra presenta finalità di controllo ed è calcolata a partire dalle prime otto cifre (ad esempio, CHE-102.601.004). |
Svizzera | Numero di imposta sul valore aggiunto (CH) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. Il numero di imposta sul valore aggiunto si basa sul numero di identificazione unico svizzero (UID), con l’aggiunta di "MWST" (ad esempio CHE-116.328.837 MWST). |
T
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Taiwan | Numero di registrazione dell’impresa (TW) | Il numero di registrazione dell’impresa di Taiwan, noto come "Numero impresa unificato", è un numero di 8 cifre rilasciato dal Ministero degli Affari Economici (MOEA) per identificare in modo univoco società e imprese tenute alla registrazione, ai sensi del Company Act e del Business Registration Act. |
Tagikistan | Numero di registrazione dell’impresa (TJ) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Tagikistan. |
Tagikistan | Numero di registrazione fiscale (TJ) | Un numero assegnato dall’autorità fiscale del Tagikistan a un’impresa con sede in Tagikistan. |
Tanzania | Numero di registrazione dell’impresa (TZ) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Tanzania. |
Thailandia | Numero di registrazione (TH) | Un numero assegnato a tutte le entità costituite, tenute a registrarsi presso l’Ufficio per lo sviluppo delle imprese o il Ministero del Commercio della Thailandia. Il numero di registrazione funge anche da codice fiscale per le imprese registrate. |
Togo | Numero di registrazione dell’impresa (TG) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per Togo. |
Tonga | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Trinidad e Tobago | Codice fiscale (TT) | Un identificativo fiscale univoco specifico per Trinidad e Tobago. |
Tunisia | Numero di registrazione dell’impresa (TN) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Tunisia. |
Tunisia | Numero di registrazione fiscale (TN) | Un codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Tunisia. |
Turchia | Numero di registrazione fiscale (TR) | Il codice fiscale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dall’autorità fiscale. Questo identificativo delle imprese è specifico per la Turchia. |
Cipro del Nord | Numero di registrazione dell’impresa (XB) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Cipro del Nord. |
Cipro del Nord | Numero Camera di Commercio (XB) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Cipro del Nord. |
Cipro del Nord | Numero della Gazzetta Ufficiale (XT) | Un numero assegnato da un ente pubblico di Cipro del Nord che identifica in modo univoco un’impresa situata a Cipro del Nord. |
Cipro del Nord | Numero di registrazione fiscale (XT) | Un numero assegnato da un’autorità fiscale di Cipro del Nord che identifica in modo univoco un’impresa situata a Cipro del Nord. |
Turkmenistan | Numero di registrazione dell’impresa (TM) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Turkmenistan. |
Turkmenistan | Numero della Gazzetta Ufficiale (TM) | Il numero di Gazzetta Ufficiale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla pubblica amministrazione. Questo identificativo delle imprese è specifico per il Turkmenistan. |
Turkmenistan | Numero di registrazione fiscale (TM) | Un numero assegnato dall’autorità fiscale del Turkmenistan a un’impresa con sede in Turkmenistan. |
Isole Turks e Caicos | Numero di registrazione dell’impresa (TC) | Un numero che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese delle Isole Turks e Caicos. |
Tuvalu | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
U
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Uganda | Numero di registrazione dell’impresa (UG) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Uganda. |
Emirati Arabi Uniti | Numero di registrazione dell’impresa (AE) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per gli Emirati Arabi Uniti. |
Emirati Arabi Uniti | Numero Camera di Commercio (AE) | Il numero della Camera di Commercio che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla Camera di Commercio. Questo identificativo delle imprese è specifico per gli Emirati Arabi Uniti. |
Emirati Arabi Uniti | Numero di imposta sul valore aggiunto (AE) | Un numero di registrazione assegnato dall’ufficio delle imposte ai fini del monitoraggio dell’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT). L’imposta sul valore aggiunto si applica sul fatturato di un’impresa generato dalla vendita di un prodotto o di un servizio. L’imposta è proporzionale all’importo aggiunto al suo valore dalle operazioni effettuate. Il governo degli Emirati Arabi Uniti ha introdotto l’imposta sul valore aggiunto (Value Added Tax, VAT) nel Paese a partire dal 1° gennaio 2018 con un’aliquota standard del 5%. |
Regno Unito | Numero dell’ufficio del Registro delle Imprese (GB) | Il numero di registrazione della Camera delle Imprese. |
Regno Unito | Numero di beneficenza della Commissione per la beneficienza di Inghilterra e Galles (GB) | Un numero di beneficenza che identifica in modo univoco un’entità operante in tale settore in Inghilterra e Galles, costituito da un numero di riferimento a 6 o 7 cifre, assegnato dalla Commissione per la beneficienza di Inghilterra e Galles, responsabile della disciplina e della tenuta di un registro di tutti gli enti di beneficenza in Inghilterra e Galles. |
Regno Unito | Numero di beneficenza Commissione per la beneficienza dell’Irlanda del Nord (GB) | Un numero di beneficenza che identifica in modo univoco un’entità operante in tale settore nell’Irlanda del Nord, costituito da un numero di riferimento a 6 cifre, assegnato dalla Commissione per la beneficienza dell’Irlanda del Nord, responsabile della disciplina e della tenuta di un registro di tutti gli enti di beneficenza nell’Irlanda del Nord. |
Regno Unito | Numero di riferimento dell’Autorità di vigilanza finanziaria (GB) | Un numero di 6 o 7 cifre che identifica in modo univoco un’entità registrata, assegnato dall’Autorità di vigilanza finanziaria (FCA), responsabile della regolamentazione e supervisione delle entità che erogano prodotti e servizi finanziari a clienti nazionali e internazionali. |
Regno Unito | Numero di beneficenza dell’Ufficio del Garante scozzese per la beneficenza (GB) | Un numero di beneficenza che identifica in modo univoco un’entità operante in tale settore in Scozia, costituito da un numero di riferimento a 6 cifre, con il prefisso "SC", assegnato dalla Commissione per la beneficienza della Scozia, responsabile della disciplina e della tenuta di un registro di tutti gli enti di beneficenza in Scozia. |
Regno Unito | Numero d’impresa registrato (GG) | Un numero univoco assegnato dal Registro di Guernsey alle imprese registrare presso tale registro. |
Regno Unito | Numero d’impresa registrato (JE) | Un numero univoco assegnato dalla Commissione per i servizi finanziari del Jersey (JFSC) a un’impresa registrata presso la JFSC. |
Regno Unito | Numero di fondazione registrato (GG) | Un numero univoco assegnato dal Registro di Guernsey alle fondazioni registrare presso tale registro. |
Regno Unito | Numero di fondazione registrato (JE) | Un numero univoco assegnato dalla Commissione per i servizi finanziari del Jersey (JFSC) a una fondazione registrata presso la JFSC. |
Regno Unito | Numero di registrazione di società a celle protette (JE) | Un numero univoco assegnato dalla Commissione per i servizi finanziari del Jersey (JFSC) a una società a celle protette registrata presso la JFSC. |
Regno Unito | Numero di società in accomandita semplice registrata (JE) | Un numero univoco assegnato dalla Commissione per i servizi finanziari del Jersey (JFSC) a una società in accomandita semplice registrata presso la JFSC. |
Regno Unito | Numero di società a responsabilità limitata registrata (GG) | Un numero univoco assegnato dal Registro di Guernsey alle società a responsabilità limitata registrate presso tale registro. |
Regno Unito | Numero di società a responsabilità limitata registrata (JE) | Un numero univoco assegnato dalla Commissione per i servizi finanziari del Jersey (JFSC) a una società a responsabilità limitata registrata presso la JFSC. |
Regno Unito | Numero di società in accomandita registrata (GG) | Un numero univoco assegnato dal Registro di Guernsey alle società in accomandita registrate presso tale registro. |
Regno Unito | Numero di società in accomandita registrata (JE) | Un numero univoco assegnato dalla Commissione per i servizi finanziari del Jersey (JFSC) a una società in accomandita registrata presso la JFSC. |
Regno Unito | Numero di registrazione di società a celle protette (JE) | Un numero univoco assegnato dalla Commissione per i servizi finanziari del Jersey (JFSC) a una società a celle protette presso la JFSC. |
Regno Unito | Numero di società in accomandita separata registrata (JE) | Un numero univoco assegnato dalla Commissione per i servizi finanziari del Jersey (JFSC) a una società in accomandita separata registrata presso la JFSC. |
Regno Unito | Numero di registrazione (IM) | Un numero di registrazione rilasciato dal Registro delle Imprese dell’Isola di Man, composto da 8 diversi registri, ciascuno con la propria legislazione, le proprie imposte e i propri obblighi statutari. Il numero di registrazione a 6 cifre è univoco se combinato con un suffisso di un solo carattere indicante il tipo di entità (ad esempio, 021049C, dove la "C" rappresenta una società a responsabilità limitata per azioni). |
Stati Uniti | Numero di identificazione fiscale federale (US) | Numero assegnato dalla pubblica amministrazione degli Stati Uniti per identificare un’impresa, in genere una società o una partnership. |
Uruguay | Registrazione fiscale univoca (UY) | Un numero a 12 cifre che identifica in modo univoco un’impresa legale in Uruguay. Consente alle imprese soggette di liquidare le imposte federali. In Uruguay, prende il nome di Registro Unico Tributario (RUT). |
Uzbekistan | Numero di registrazione dell’impresa (UZ) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Uzbekistan. |
Uzbekistan | Numero della Gazzetta Ufficiale (UZ) | Il numero di Gazzetta Ufficiale che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dalla pubblica amministrazione. Questo identificativo delle imprese è specifico per l’Uzbekistan. |
Uzbekistan | Numero di registrazione fiscale (UZ) | Un numero assegnato dall’autorità fiscale dell’Uzbekistan a un’impresa con sede in Uzbekistan. |
V
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Vanuatu | Numero di registrazione dell’impresa (AU) | Numero di registrazione dell’impresa australiano o ABRN che costituisce il precedente numero di registrazione basato sullo stato e non è più in uso. |
Venezuela | Numero identificativo tributario nazionale (VE) | Denominato Número de Identificación Tributaria (NIT), viene rilasciato dall’autorità fiscale federale venezuelana, l’Administracion Tributaria, ma il numero è stato gradualmente sostituito dal numero del Registro delle informazioni fiscali (RIF). Inizialmente a 8 cifre, poi successivamente modificato in un valore a 10 cifre con zeri iniziali. |
Venezuela | Registro delle informazioni fiscali (VE) | Il numero del Registro delle informazioni fiscali (RIF) è l’attuale codice fiscale federale del Venezuela. Viene emesso dall’Administracion Tributaria. La prima lettera indica la tipologia (J: imprese, E: estere, C: comuni, G: enti governativi, V: persona fisica), le successive 8 cifre identificano l’entità e l’ultima è la cifra di controllo, a volte con uno o due trattini (ad esempio, J-002943084 o G-20006393-9). |
Vietnam | Numero di registrazione dell’impresa (VN) | Un numero assegnato a tutte le entità costituite, tenute a registrarsi presso il Ministero del Commercio del Vietnam. |
Vietnam | Codice della licenza di investimento (VN) | Un numero assegnato a tutte le imprese private e alle entità straniere registrate presso il Ministero della Pianificazione e degli Investimenti del Vietnam. |
Vietnam | Numero di licenza operativa (VN) | Una licenza rilasciata da un’agenzia pubblica che consente a un individuo o a un’impresa di fornire un tipo di servizi controllati in Vietnam. |
Vietnam | Codice fiscale (VN) | Un codice fiscale univoco assegnato a un soggetto situato in Vietnam da un dipartimento nazionale del Vietnam. Il codice fiscale consente al soggetto di presentare la dichiarazione dei redditi. |
Z
Paese o regione | Tipo di registrazione | Descrizione |
---|---|---|
Zambia | Numero di registrazione dell’impresa (ZM) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per lo Zambia. |
Zimbabwe | Numero di registrazione dell’impresa (ZW) | Il numero di registrazione che identifica in modo univoco un’impresa, rilasciato dal Registro delle Imprese. Questo identificativo delle imprese è specifico per lo Zimbabwe. |
Zimbabwe | Numero di registrazione fiscale (ZW) | Un numero assegnato dall’autorità fiscale dello Zimbabwe a un’impresa con sede nello Zimbabwe. |