iPhone 17 Pro Max: scheda logica

Prima di iniziare

null Avvertenza

Prima di iniziare, leggi l'articolo Sicurezza della batteria e segui le linee guida per l'area di lavoro e la gestione della batteria.

Strumenti

  • Cacciavite dinamometrico regolabile (10-34 Ncm)

  • Copertura per fotocamera

  • Punta a mezzaluna da 44 mm a stella

  • Pinzette antistatiche

  • Guanti in nitrile o che non lasciano residui

  • Bastoncino in nylon (bacchetta nera)

  • Punta a mezzaluna da 44 mm trilobata

  • Cacciavite dinamometrico (nero, 0,35 kgf-cm)

  • Cacciavite dinamometrico (grigio, 0,55 kgf-cm)

  • Punta Torx Plus 4IP da 25 mm

Consulta l'elenco completo degli strumenti necessari per tutte le riparazioni.

null Attenzione

Durante questa procedura è necessario eseguire Configurazione di sistema. Una volta completati tutti i passaggi delle procedure di rimozione e riassemblaggio, segui le istruzioni per avviare Configurazione di sistema.

Rimozione

Nota: se hai già completato la procedura di rimozione, vai alla procedura di riassemblaggio.

Importante

Rimuovi le seguenti parti prima di procedere al passaggio 1:

  1. Usa un cacciavite dinamometrico e una punta a stella per rimuovere le cinque viti a stella, tre dall'altoparlante superiore e due dallo spaziatore della scheda logica. Poi completa l'intero passaggio prima di procedere al passaggio successivo.

    • Rimuovi lo spaziatore della scheda logica dalla scocca. Conserva lo spaziatore della scheda logica per il riassemblaggio.

    • Estrai l'altoparlante dalla scocca.

  2. Usa un cacciavite dinamometrico e una punta trilobata per rimuovere le tre viti trilobate dalla copertura del connettore della fotocamera anteriore, dalla copertura del connettore della fotocamera e dalla copertura del connettore della scheda logica. Poi completa l'intero passaggio prima di procedere al passaggio successivo.

    • Rimuovi le tre coperture del connettore e conservale per il riassemblaggio.

    • Solleva le estremità dei due cavi flessibili della fotocamera anteriore ed estraile dai connettori.

    • Solleva ed estrai la fotocamera anteriore dalla scocca.

  3. Usa un cacciavite dinamometrico e la punta Torx Plus 4IP per rimuovere le tre viti 4IP dalla fotocamera. Poi completa l'intero passaggio prima di procedere al passaggio successivo.

    • Solleva le estremità di questi tre cavi flessibili della fotocamera (1-3) dai connettori.

      • null Attenzione: non staccare i cavi flessibili sovrapposti (2 e 3) e non toccare la piastrina di messa a terra collegata al cavo flessibile superiore. Se la piastrina di messa a terra è danneggiata, la fotocamera dovrà essere sostituita.

    • Solleva ed estrai la fotocamera dalla scocca.

      • null Attenzione: non sollevare la fotocamera dai cavi flessibili.

    • Posiziona delicatamente copertura per fotocamera sugli obiettivi della fotocamera non appena rimuovi la fotocamera dalla scocca.

      • Importante: si consiglia di coprire gli obiettivi della fotocamera per non contaminarla.

  4. Solleva le estremità di sette cavi flessibili (1-7) dai connettori. Poi completa l'intero passaggio prima di procedere al passaggio successivo.

    • Importante: il cavo flessibile (3) copre (4) e il cavo flessibile (5) copre (6).

    • Sposta delicatamente i cavi flessibili in modo che non siano d'intralcio mentre sollevi leggermente la scheda logica.

    • null Attenzione: determina se stai riparando un modello con un'antenna mmWave (a sinistra) o senza (a destra).

      • Se stai riparando un modello mmWave (a sinistra), segui i passaggi da 5 a 7 per completare la rimozione.

      • Se stai riparando un modello non mmWave (a destra), vai al passaggio 8. Poi segui i passaggi rimanenti per completare la rimozione.

  5. Solo per i modelli mmWave: posiziona il vassoio di riparazione sul dock della scheda logica come mostrato. Allinea i due fori dell'alloggiamento per la riparazione ai due perni del dock.

  6. Solo per i modelli mmWave: posiziona l'inserto del dock della scheda logica (mmWave) nel dock della scheda logica. Poi completa l'intero passaggio prima di procedere al passaggio successivo.

    • Inclina lentamente la scheda logica per separarla dalla scocca, spostando i cavi in modo che non siano d'intralcio se necessario. Allinea i due fori nella scheda logica ai due perni dell’inserto del dock.

    • Chiudi il meccanismo di blocco per fissare la scheda logica all'inserto del dock.

    • null Attenzione: non pizzicare o allungare i cavi flessibili sulla parte posteriore della scheda logica. Evita di toccare i componenti sulla scheda logica.

  7. Solo per i modelli mmWave: Usa un cacciavite dinamometrico e una punta trilobata per rimuovere due viti trilobate, una dalla copertura del connettore del vetro posteriore e l’altra dalla copertura del connettore mmWave. Poi completa l'intero passaggio.

    • Rimuovi le due coperture e conservale per il riassemblaggio.

    • null Attenzione: La copertura del connettore mmWave (in alto) ha un gancio. Evita il contatto con i cavi flessibili.

    • Solleva l'estremità del cavo flessibile del vetro posteriore dal connettore della scheda logica.

    • Solleva ed estrai l'inserto del dock con la scheda logica dal dock.

    • Premi il braccio di rilascio (1) per aprire il meccanismo di blocco (2) e sollevare la scheda logica dall'inserto del dock (3). Posiziona la scheda logica su una superficie piana e pulita.

  8. Solo per i modelli mmWave: posiziona il vassoio di riparazione sul dock della scheda logica come mostrato. Allinea i due fori dell'alloggiamento per la riparazione ai due perni del dock.

  9. Solo per i modelli non-mmWave: posiziona l'inserto del dock della scheda logica (non-mmWave) nel dock della scheda logica. Poi completa l'intero passaggio prima di procedere al passaggio successivo.

    • Inclina la scheda logica allontanandola dalla scocca. Allinea i due fori nella scheda logica ai due perni dell’inserto del dock.

    • null Attenzione: non pizzicare o allungare il cavo flessibile. Evita di toccare i componenti sulla scheda logica.

  10. Solo per i modelli non-mmWave: Usa un cacciavite dinamometrico e una punta trilobata per rimuovere una vite trilobata dalla copertura del connettore del vetro posteriore. Poi completa l'intero passaggio.

    • Rimuovi la copertura e conservala per il riassemblaggio.

    • Rimuovi l'estremità del cavo flessibile del vetro posteriore dal connettore della scheda logica.

    • Solleva ed estrai l'inserto del dock con la scheda logica dal dock.

    • Solleva la scheda logica dall'inserto del dock. Posiziona la scheda logica su una superficie piana e pulita.

Riassemblaggio

Schemi delle viti

Modelli mmWave

Modelli non-mmWave

null Attenzione

  • Se stai riparando un modello non-mmWave, segui i passaggi da 1 a 3 della procedura di riassemblaggio. Poi vai al passaggio 7 e segui i passaggi rimanenti per completare il riassemblaggio.

  • Se stai riparando un modello non-mmWave, segui i passaggi da 4 a 6 della procedura di riassemblaggio. Poi segui i passaggi rimanenti per completare la procedura di riassemblaggio.

  1. Solo per i modelli non-mmWave: posiziona la scheda logica sull'inserto del dock della scheda logica (non mmWave). Allinea i fori sulla scheda logica ai perni dell’inserto del dock.

    • Posizione l’inserto del dock con la scheda logica nel dock.

  2. Solo per i modelli non-mmWave: premi l'estremità del cavo flessibile del vetro posteriore sul connettore della scheda logica.

    • null Attenzione: non tirare o allungare il cavo flessibile.

    • Posiziona la copertura del connettore del vetro posteriore sull'estremità del cavo flessibile.

    • Usa il cacciavite dinamometrico nero e la punta trilobata per inserire una vite trilobata (923-13720) nuova nella copertura del connettore del vetro posteriore.

  3. Solo per i modelli non-mmWave: solleva lentamente la scheda logica dai perni dell’inserto del dock e inclinala verso la scocca.

    • null Attenzione: non tirare o allungare il cavo flessibile del vetro posteriore.

    • Sposta il cavo flessibile del pulsante di accensione (1), i due cavi flessibili del connettore USB-C (2) e i cavi flessibili dei pulsanti azione e volume (3) in modo che non siano d'intralcio mentre posizioni la scheda logica nella scocca.

      • null Attenzione: assicurati che nessun cavo flessibile rimanga incastrato sotto la scheda logica.

    • Vai al passaggio 7 della procedura di riassemblaggio e segui i passaggi rimanenti per completare il riassemblaggio.

  4. Solo per i modelli mmWave: Allinea i due fori nella scheda logica ai due perni dell’inserto del dock della scheda logica (mmWave). Chiudi il meccanismo di blocco per fissare la scheda logica all'inserto del dock.

    • Posizione l’inserto del dock con la scheda logica nel dock.

  5. Solo per i modelli non-mmWave: premi le estremità del cavo flessibile mmWave (1) e del cavo flessibile del vetro posteriore (2) ai connettori sulla scheda logica.

    • null Attenzione: non tirare o allungare i cavi flessibili.

    • Posiziona le due coperture del connettore della fotocamera sulle estremità dei cavi flessibili.

      • null Attenzione: assicurati che la linguetta della copertura del connettore del vetro posteriore e che sia correttamente fissata al gancio della copertura del connettore mmWave.

    • Usa il cacciavite dinamometrico nero e la punta trilobata per inserire due viti trilobate (923-13720) nuove nelle due coperture del connettore.

  6. Solo per i modelli non-mmWave: premi il braccio di rilascio per aprire il meccanismo di blocco sull'inserto del dock per sbloccare la scheda logica.

    • Solleva lentamente la scheda logica dai perni dell’inserto del dock e inclinala verso la scocca. Posiziona la scheda logica nel bordo della scocca.

      • null Attenzione: Afferra la scheda logica solo dai bordi. Non tirare o allungare i cavi flessibili o pizzicarli all'interno della scocca.

    • Sposta il cavo flessibile del pulsante di accensione (1), i due cavi flessibili del connettore USB-C (2) e i cavi flessibili del pulsante azione e il pulsante volume (3) in modo che non siano d'intralcio mentre posizioni la scheda logica nella scocca.

      • null Attenzione: assicurati che nessun cavo rimanga incastrato sotto la scheda logica.

  7. Rimuovi l'inserto del dock dal dock.

  8. Rimuovi l’alloggiamento per la riparazione dal dock.

  9. Premi le estremità di sette cavi flessibili (1-7) sui relativi connettori.

  10. Posiziona la copertura del connettore della scheda logica nella scocca.

    • null Attenzione: inserisci prima la linguetta della copertura nell’apposito gancio. Quindi abbassa la copertura sull'estremità del cavo flessibile.

    • Usa il cacciavite dinamometrico nero e la punta trilobata per inserire una vite trilobata (923-13720) nuova nella copertura del connettore.

  11. Posiziona lo spaziatore della scheda logica nella scocca.

    • Utilizza il cacciavite dinamometrico grigio e la punta a stella per inserire due viti a stella (923-13710) nuove nello spaziatore della scheda logica.

Reinstalla le seguenti parti per completare il riassemblaggio:

null Attenzione

  • Configurazione di sistema is required if you’ve installed a replacement logic board. Disregard notifications about iPhone features on the Lock Screen until you complete configuration.

  • Una volta completati tutti i passaggi delle procedure di rimozione e riassemblaggio, avvia Configurazione di sistema mettendo il dispositivo in modalità diagnostica. Tocca Inizia sessione e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.

    • Avrai a disposizione un tentativo per completare Configurazione di sistema. Se il tentativo viene interrotto, annullato o si verifica un errore, il dispositivo indicherà di contattare il team dello Store per le riparazioni self-service per ottenere assistenza.

Data di pubblicazione: