Risoluzione dei problemi di input/output dei laptop Mac

Risoluzione dei problemi funzionali della tastiera

Risoluzione dei problemi di retroilluminazione della tastiera

Risoluzione dei problemi relativi al trackpad

Risoluzione dei problemi relativi al tasto di accensione o a Touch ID

Risoluzione dei problemi relativi a USB-C, Thunderbolt e HDMI

Risoluzione dei problemi relativi alle schede SD

Risoluzione dei problemi funzionali della tastiera

Identificare i problemi

  • Durante la digitazione, le lettere o i caratteri digitati sulla tastiera si ripetono in modo imprevisto

  • Durante la digitazione, le lettere o i caratteri digitati sulla tastiera non vengono riconosciuti o non vengono visualizzati

  • Durante la digitazione, i caratteri visualizzati non corrispondono ai tasti premuti

  • Tasto bloccato, lento nella risalita o che non risponde

  • Tasto bloccato in posizione abbassata o alzata

  • Alla pressione, il tasto emette un rumore imprevisto

  • La pressione del tasto risulta irregolare o rigida

  • Il tasto non risponde, risulta instabile o non si abbassa completamente

  • Tasti o meccanismi degli interruttori dei tasti rotti o mancanti

  • Tastiera bloccata

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Se è presente una tastiera Bluetooth abbinata al computer, annulla l'abbinamento. È possibile che i comandi di input di tale tastiera abbiano la priorità su quelli della tastiera integrata.

  2. Ispeziona il dispositivo alla ricerca di danni da liquidi. Il contatto con liquidi può causare un corto circuito interno nella tastiera, rendendola non funzionante.

  3. Pulisci la tastiera.

  4. Assicurati che l'opzione Tasti mouse non sia attivata. Quando Tasti mouse è attivata, non è possibile utilizzare la tastiera per inserire del testo. Per istruzioni su come disattivare Tasti mouse, consulta Modificare le preferenze “Metodi di controllo alternativi” per l'accessibilità sul Mac.

  5. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di supporto in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Se la tastiera integrata non funziona, collega una tastiera esterna al computer per continuare con la risoluzione dei problemi.

  2. Premi il tasto Blocco maiuscole sulla tastiera integrata: se l'indicatore si accende, significa che è presente un collegamento parziale alla scheda logica. Tieni presente che quando premi il tasto Blocco maiuscole sulle tastiere Apple, la funzione corrispondente potrebbe non attivarsi immediatamente. Per attivare la funzione Blocco maiuscole è necessario tenere premuto il tasto leggermente più a lungo. Questo serve a impedire l'attivazione accidentale della modalità Blocco maiuscole. Si tratta di un comportamento normale e non rappresenta un problema per cui richiedere assistenza.

  3. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse Mac (MRI).

  4. Esegui la suite di diagnostica Tastiera.

    • Nota: la diagnostica verifica solo il funzionamento elettrico della tastiera. La diagnostica non verifica la sensazione e la risposta meccanica della tastiera.

  5. Se il MacBook o MacBook Pro ha un tasto che non risponde o che reagisce in modo diverso dagli altri alla pressione, pulisci la tastiera.

  6. Dopo aver pulito la tastiera, fai una prova per assicurarti che tutti i tasti funzionino normalmente.

  7. Se i passaggi precedenti non sono serviti a isolare o risolvere il problema, consulta il manuale di riparazione del computer per rimuovere e sostituire il tasto interessato, in modo da pulire e ispezionare la superficie sotto il tasto. È necessario sostituire sempre un tasto rimosso, anche se viene rimosso per essere ispezionato o pulito.

    • Importante: prima di rimuovere i tasti, verifica la disponibilità del kit di tasti sostitutivi corretto. Una volta rimosso un tasto, sarà necessario sostituirlo con uno nuovo. Non riutilizzare i tasti.

  8. Pulisci bene la parte interna in alluminio del tasto in modo da rimuovere eventuali residui di liquido.

  9. Ispeziona il meccanismo a forbice per verificare che funzioni e che non presenti pin danneggiati o altri danni. Anche le forbici possono essere sostituite se danneggiate.

  10. Ispeziona la cupola in gomma per verificare se è danneggiata. I tasti e i meccanismi a forbice possono essere sostituiti, ma non la cupola in gomma. In caso di danni alla cupola, è necessario sostituire l'intera scocca superiore.

  11. Importante: in determinati modelli di portatili Mac, alcuni segnali della tastiera e della retroilluminazione della tastiera si collegano alla tastiera tramite il cavo flessibile del trackpad. Eventuali guasti al trackpad e al cavo flessibile del trackpad potrebbero quindi causare problemi alla tastiera o la mancata risposta sia della tastiera che del trackpad. Se sono disponibili un trackpad funzionante e un cavo flessibile, sostituisci entrambi e ripeti il test della funzionalità del trackpad e della tastiera. La sostituzione del trackpad o del cavo flessibile del trackpad potrebbe risolvere il problema di mancata risposta di entrambi i componenti.

    • Nota: in alcuni modelli il cavo flessibile del trackpad potrebbe essere integrato nel trackpad e non essere sostituibile separatamente. Per ulteriori informazioni, consulta il manuale di riparazione.

Aprire e ispezionare il computer

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi descritti negli articoli di assistenza o eseguendo i test di diagnostica, consulta il manuale di riparazione del computer per aprire e ispezionare il computer. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

  1. Segui le procedure illustrate nel manuale di riparazione per rimuovere la scocca inferiore e scollegare la batteria dalla scheda logica.

  2. Alcuni modelli di portatili utilizzano un sensore dell'angolo del coperchio per rilevare se il coperchio dello schermo è aperto o chiuso. Il malfunzionamento del modulo sensore dell'angolo del coperchio può influire sul funzionamento della tastiera e del trackpad.

  3. Alcuni modelli di portatili come MacBook Pro (13 pollici, M1, 2020) hanno un cavo flessibile della tastiera che fa parte del gruppo scocca superiore. Su altri modelli di portatili come MacBook Air (M1, 2020), invece, i segnali di retroilluminazione della tastiera si collegano tramite un cavo flessibile IPD combinato e la scheda. Individua tutti i connettori del cavo flessibile IPD e della tastiera (a seconda del modello) e verifica che tutti i cavi siano presenti e collegati. Se un cavo flessibile IPD o della tastiera risulta mancante, potrebbe trovarsi sotto la scheda logica o un'altra scheda. Rimuovi le schede per individuare il cavo flessibile.

  4. Sostituisci gli eventuali cavi flessibili danneggiati.

  5. Reinserisci e riposiziona con cautela tutti i cavi flessibili IPD o della tastiera. Riassembla il computer ed esegui nuovamente la diagnostica.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se i passaggi precedenti non sono serviti a risolvere o isolare il problema, sostituisci il gruppo scocca superiore.

Se il trackpad o il cavo flessibile del trackpad causa problemi funzionali della tastiera, sostituisci il trackpad o il cavo flessibile del trackpad.

Al termine della riparazione, accendi il computer e verifica che tastiera e trackpad funzionino normalmente. Esegui la suite di diagnostica Tastiera per verificare che tutti i tasti siano funzionanti dopo la riparazione, compresi i tasti modificatori.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi di retroilluminazione della tastiera

Identificare i problemi

  • La tastiera funziona normalmente, ma la retroilluminazione presenta delle anomalie

  • La retroilluminazione della tastiera non si attiva in una stanza buia

  • La retroilluminazione della tastiera è irregolare

  • Parte della tastiera non è illuminata

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Assicurati che il sensore di luce ambientale non sia coperto. Si trova nella parte superiore dello schermo del computer vicino alla fotocamera. La retroilluminazione della tastiera utilizza il sensore di luce ambientale per illuminare i tasti in condizioni di scarsa illuminazione.

  2. Ispeziona il dispositivo alla ricerca di danni da liquidi. Il contatto con liquidi può causare un corto circuito interno nella tastiera, rendendola non funzionante.

  3. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di supporto in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Se la tastiera integrata non funziona, collega una tastiera esterna al computer per continuare con la risoluzione dei problemi.

  2. Premi il tasto Blocco maiuscole sulla tastiera integrata: se l'indicatore si accende, significa che è presente un collegamento parziale alla scheda logica.

    • Nota: sulle tastiere Apple, la funzione Blocco maiuscole potrebbe non attivarsi immediatamente alla pressione del tasto corrispondente. Per attivare la funzione Blocco maiuscole è necessario tenere premuto il tasto leggermente più a lungo. Questo serve a impedire l'attivazione accidentale della modalità Blocco maiuscole. Si tratta di un comportamento normale e non rappresenta un problema per cui richiedere assistenza.

  3. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse Mac (MRI).

  4. Esegui la suite di diagnostica Tastiera.

  5. Controlla la funzionalità del sensore di luce ambientale (ALS) coprendo il sensore (posizionato sul gruppo schermo accanto alla fotocamera) con la mano per simulare una stanza buia. Verifica se la luminosità della retroilluminazione della tastiera aumenta.

  6. Tieni coperto il sensore ALS e utilizza i controlli per aumentare il livello di retroilluminazione della tastiera.

Aprire e ispezionare il computer

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi descritti negli articoli di assistenza o eseguendo i test di diagnostica, consulta il manuale di riparazione del computer per aprire e ispezionare il computer. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

  1. Segui le procedure illustrate nel manuale di riparazione per rimuovere la scocca inferiore e scollegare la batteria dalla scheda logica.

  2. Alcuni modelli di portatili hanno un cavo flessibile della retroilluminazione della tastiera che fa parte del gruppo scocca superiore. Su altri modelli di portatili, invece, i segnali di retroilluminazione della tastiera si collegano tramite un cavo flessibile IPD combinato e la scheda. Alcuni modelli potrebbero avere più cavi flessibili per la retroilluminazione della tastiera. Ogni cavo conduce parte della retroilluminazione della tastiera (lato sinistro o destro). In alcuni modelli, l'alimentazione di entrambi i lati passa attraverso un terzo cavo.

  3. Individua tutti i connettori del cavo flessibile IPD e della retroilluminazione della tastiera (a seconda del modello) e verifica che tutti i cavi siano presenti e collegati. Se un cavo flessibile IPD o della tastiera risulta mancante, potrebbe trovarsi sotto la scheda logica o un'altra scheda. Rimuovi le schede per individuare il cavo flessibile.

  4. Ripeti il test in condizioni di scarsa illuminazione per attivare la retroilluminazione della tastiera. Regola la retroilluminazione della tastiera utilizzando i comandi.

  5. Importante: in determinati modelli di portatili Mac, alcuni segnali della tastiera e della retroilluminazione della tastiera si collegano alla tastiera tramite il cavo flessibile del trackpad. Eventuali guasti al cavo flessibile del trackpad potrebbero quindi causare problemi alla tastiera o la mancata risposta sia della tastiera che del trackpad. Se è disponibile un cavo flessibile del trackpad funzionante, sostituiscilo e ripeti il test della funzionalità del trackpad e della tastiera. La sostituzione del cavo flessibile del trackpad potrebbe risolvere il problema di mancata risposta di entrambi i componenti.

    • Nota: in alcuni modelli il cavo flessibile del trackpad potrebbe essere integrato nel trackpad e non essere sostituibile separatamente. Per ulteriori informazioni, consulta il manuale di riparazione.

  6. Sostituisci gli eventuali cavi flessibili danneggiati.

  7. Reinserisci e riposiziona attentamente tutti i cavi flessibili della retroilluminazione della tastiera. Riassembla il computer ed esegui nuovamente la diagnostica.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se i passaggi precedenti non sono serviti a risolvere o isolare il problema, sostituisci il gruppo scocca superiore.

Al termine della riparazione, accendi il computer e verifica che tastiera e la retroilluminazione della tastiera funzionino normalmente.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi al trackpad

Identificare i problemi

  • Il cursore non si sposta insieme all'input del trackpad

  • Il Multi-Touch non funziona come previsto

  • Il trackpad non risponde ai clic

  • Il trackpad presenta problemi relativi al feedback aptico

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Spegni il computer. Quindi pulisci la superficie del trackpad con un panno morbido e privo di pelucchi.

  2. Ispeziona visivamente il trackpad alla ricerca di danni, per verificare che il suo funzionamento non sia stato compromesso da fattori quali umidità, crema per le mani o gioielli. Evita di toccare il trackpad contemporaneamente con entrambe le mani.

  3. In Impostazioni di Sistema > Accessibilità, disabilita tutte le impostazioni assistite di tastiera, mouse e trackpad. Ripeti i test della funzionalità del trackpad.

  4. In Impostazioni di Sistema > Trackpad, seleziona e regola la pressione dei clic e la velocità del trackpad. Impostazioni troppo alte o troppo basse possono essere percepite dall'utente come problemi del trackpad.

  5. Scollega tutti i dispositivi Bluetooth. In Impostazioni di Sistema > Bluetooth, fai clic sul pulsante “X” accanto a ciascun dispositivo.

  6. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di supporto in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Se il trackpad integrato non funziona, collega un mouse o un trackpad esterno al computer per continuare con la risoluzione dei problemi.

  2. Se il trackpad non funziona, è possibile che il computer stia mostrando un avviso di batteria scarica che non puoi vedere. Collega il computer a un alimentatore per visualizzare l'avviso.

  3. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse Mac (MRI).

  4. Esegui la suite di diagnostica Trackpad.

  5. Alcuni modelli di portatili utilizzano un sensore dell'angolo del coperchio per rilevare se il coperchio dello schermo è aperto o chiuso. Il malfunzionamento del modulo sensore dell'angolo del coperchio può influire sul funzionamento della tastiera e del trackpad. .

  6. Importante: in determinati modelli di portatili Mac, alcuni segnali della tastiera e della retroilluminazione della tastiera si collegano alla tastiera tramite il cavo flessibile del trackpad. Eventuali guasti al cavo flessibile del trackpad potrebbero quindi causare problemi alla tastiera o la mancata risposta sia della tastiera che del trackpad. Se è disponibile un cavo flessibile del trackpad funzionante, sostituiscilo e ripeti il test della funzionalità del trackpad e della tastiera. La sostituzione del cavo flessibile del trackpad potrebbe risolvere il problema di mancata risposta di entrambi i componenti.

    • Nota: in alcuni modelli il cavo flessibile del trackpad potrebbe essere integrato nel trackpad e non essere sostituibile separatamente. Per ulteriori informazioni, consulta il manuale di riparazione.

Aprire e ispezionare il computer

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi descritti negli articoli di assistenza o eseguendo i test di diagnostica, consulta il manuale di riparazione del computer per aprire e ispezionare il computer. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se i passaggi precedenti non sono serviti a risolvere o isolare il problema, sostituisci il trackpad. Se il trackpad non è disponibile come parte separata, sostituisci il gruppo scocca superiore, che in alcuni modelli include anche il trackpad.

Al termine della riparazione, accendi il computer e verifica che il trackpad funzioni normalmente.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi al tasto di accensione o a Touch ID

Identificare i problemi

Leggi questo articolo se noti uno dei seguenti problemi:

  • Clic del tasto di accensione non corretto o assente

  • Quando viene premuto, il tasto di accensione risulta rigido o instabile

  • Touch ID non è in grado di leggere l'impronta digitale

  • Impossibile registrare l'impronta in Touch ID

  • Impossibile sbloccare il computer con Touch ID

  • Impossibile effettuare un acquisto con Apple Pay e Touch ID

  • Problemi relativi a Touch ID dopo la sostituzione della scheda logica

Se Touch ID non funziona su Mac

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Controlla che le dita e il sensore Touch ID siano puliti e asciutti. Usa un panno morbido e privo di pelucchi per rimuovere eventuale sporcizia o residui dal sensore Touch ID.

  2. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di supporto in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse Mac (MRI).

  2. Esegui la suite di diagnostica Touch ID.

Aprire e ispezionare il computer

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi descritti negli articoli di assistenza o eseguendo i test di diagnostica, consulta il manuale di riparazione del computer per aprire e ispezionare il computer. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

  • In caso di problemi con la sensazione alla pressione del tasto di accensione, rimuovi la scocca inferiore e scollega la batteria dalla scheda logica. Ispeziona lo spazio tra la scocca superiore e la scheda Touch ID per individuare eventuali residui. Se sono presenti residui che potrebbero interferire con il funzionamento del pulsante, utilizza l'aria compressa per rimuoverli.

  • La riparazione di un tasto di accensione che presenta un clic non corretto o non sembra funzionare normalmente richiede, a seconda del modello, l'uso di spessori del Touch ID o la rotazione di una vite di fissaggio centrale. Per determinare quale tipo di regolazione del tasto è pertinente per il modello in questione, consulta il manuale di riparazione del computer.

  • Per i modelli con vite di fissaggio, fai riferimento al manuale di riparazione del computer per risolvere il problema modificando la reazione al tocco del clic del Touch ID e del tasto di accensione tramite la vite di fissaggio centrale.

  • Per i modelli con gli spessori, se un pulsante Touch ID viene percepito come troppo lento o troppo rigido è possibile che sia stato installato uno spessore non corretto, troppo largo o troppo piccolo. Se il pulsante Touch ID non è allineato, consulta il manuale di riparazione del computer per allineare nuovamente la scheda Touch ID nella scocca superiore. Se il pulsante sembra allentato o è instabile, utilizza uno spessore più largo. Se il pulsante sembra troppo rigido o non si muove, usa uno spessore più piccolo. Reinstalla la stessa scheda Touch ID utilizzando il nuovo spessore.

  • In caso di problemi con il funzionamento del Touch ID o del tasto di accensione, segui le procedure illustrate nel manuale di riparazione per accedere alla scheda Touch ID e al cavo flessibile. Scollega il cavo flessibile della scheda Touch ID. Esegui un'ispezione visiva di tutti i cavi flessibili e i connettori correlati per individuare eventuali danni.

  • Sostituisci gli eventuali cavi flessibili danneggiati.

  • Reinserisci e riposiziona con cautela il cavo flessibile del Touch ID. Riassembla il computer ed esegui nuovamente la diagnostica.

  • In caso di problemi con il Touch ID dopo la sostituzione della scheda logica:

    • Sui modelli in cui il Touch ID si collega direttamente alla scheda logica, la causa probabile è la scheda Touch ID. Sostituisci la scheda Touch ID. Se il problema persiste, sostituisci la scheda logica e la scheda Touch ID.

    • Su altri modelli, i segnali Touch ID vengono instradati attraverso il gruppo flessibile della scheda audio o un'altra scheda, ad esempio una scheda interposer, a seconda del modello. La sostituzione della scheda audio o della scocca superiore con la tastiera può risolvere i problemi relativi a Touch ID, ad esempio dopo la sostituzione della scheda logica.

    • Nota: non reinstallare la scheda audio originale o la scocca superiore con la tastiera se la sostituzione non risolve il problema del Touch ID.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se i passaggi precedenti non sono serviti a risolvere o isolare il problema, sostituisci la scheda Touch ID, che funge anche da tasto di accensione.

Al termine della riparazione, accendi il computer e verifica che il problema relativo al Touch ID o al tasto di accensione non sia più presente.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi a USB-C, Thunderbolt e HDMI

Identificare i problemi

Leggi questi articoli se riscontri uno dei problemi riportati di seguito:

  • Il dispositivo USB-C non viene riconosciuto o non viene alimentato quando è collegato alle porte USB-C del computer

  • Il dispositivo Thunderbolt o lo schermo non vengono riconosciuti quando sono collegati alle porte USB-C del computer

  • Lo schermo HDMI non viene riconosciuto o non visualizza alcuna immagine quando è collegato alla porta HDMI del computer (per i modelli con HDMI)

Identificare le porte sul Mac

Informazioni sulle porte video su Mac

Informazioni sulle porte Thunderbolt su Mac

Adattatori per la porta Thunderbolt 4, Thunderbolt 3 o USB-C su Mac

Modificare la frequenza di aggiornamento di MacBook Pro o di Apple Pro Display XDR

Collegare uno schermo al Mac

Collegare il Mac tramite HDMI

Quanti schermi possono essere collegati a MacBook Pro

Se lo schermo esterno è scuro o a bassa risoluzione

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Assicurati di non superare il numero massimo specificato di dispositivi USB-C, dispositivi Thunderbolt o schermi esterni supportati per il modello in questione. Per maggiori informazioni sul collegamento di schermi esterni, consulta l'articolo Collegare uno schermo al Mac e l'articolo Quanti schermi possono essere collegati a MacBook Pro.

  2. Ispeziona tutte le porte USB-C e HDMI e le aperture della scocca superiore sul computer per individuare segni di deformazione, danni o sporcizia che potrebbero impedire il collegamento.

  3. Se trovi residui in queste porte, pulisci delicatamente ogni connettore con un pennellino non metallico a setole morbide. Assicurati che il pennello sia pulito e asciutto. Rimuovi delicatamente pelucchi o sporcizia. Inserisci una quantità di setole sufficiente per riempire il connettore. Ruota le setole per smuovere e rimuovere la sporcizia. Usa il pennello con movimenti orientati verso l'esterno in modo che la sporcizia non vada più a fondo nel connettore. Usa un panno in microfibra per rimuovere la sporcizia sparsa.

    •  Attenzione: scollega tutti i cavi e spegni il computer. Non usare detergenti spray, solventi, sostanze abrasive o detergenti contenenti perossido di idrogeno che potrebbero danneggiare la finitura. Non usare oggetti metallici per rimuovere le ostruzioni o i residui, in quanto potrebbe verificarsi un cortocircuito nel connettore, con conseguenti danni. Evita di far penetrare umidità nelle aperture e non spruzzare liquidi direttamente sul computer. Non usare aria compressa.

  4. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di supporto in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse Mac (MRI).

    • Nota: per i modelli con HDMI, esamina i risultati della diagnostica per verificare la presenza dell'hardware HDMI.

  2. Collega un mouse o una tastiera compatibile a ciascuna porta USB-C del computer per verificarne la funzionalità di base.

  3. Assicurati che il collegamento venga riconosciuto dal Mac con entrambi gli orientamenti di ciascun connettore USB-C, ricollegandolo dopo averlo capovolto.

  4. Collega uno schermo Thunderbolt esterno al computer per verificare la funzionalità Thunderbolt delle porte USB-C. Se lo schermo esterno dispone di altoparlanti interni, controlla l'uscita audio. Verifica che lo schermo esterno mostri un'immagine corretta e che gli altoparlanti dello schermo esterno emettano un suono nitido.

  5. Per i modelli con HDMI, collega uno schermo HDMI esterno al computer per verificare la funzionalità della porta HDMI. Se lo schermo esterno dispone di altoparlanti interni, controlla l'uscita audio. Verifica che lo schermo esterno mostri un'immagine corretta e che gli altoparlanti dello schermo esterno emettano un suono nitido.

Aprire e ispezionare il computer

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi descritti negli articoli di assistenza o eseguendo i test di diagnostica, consulta il manuale di riparazione del computer per aprire e ispezionare il computer. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi precedenti, sostituisci le seguenti parti una alla volta nell'ordine mostrato. Dopo aver sostituito la prima parte, ripeti i passaggi per la risoluzione dei problemi per stabilire se la sostituzione di una parte risolve il problema. Se il problema persiste, sostituisci la parte successiva.

  • Sostituisci la scheda Input/Output o la scheda USB-C (a seconda del modello).

  • Sostituisci la scheda logica.

Al termine della riparazione, accendi il computer e verifica che i dispositivi USB e Thunderbolt sicuramente funzionanti vengano riconosciuti quando sono collegati a tutte le porte USB-C del computer, in entrambi gli orientamenti.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi alle schede SD

Identificare i problemi

Leggi questo articolo se noti uno dei seguenti problemi:

  • Non è possibile inserire la scheda SD nello slot

  • La scheda SD può essere inserita nello slot parzialmente, ma non fino in fondo

  • Lo slot per schede SD non è allineato con la scocca

  • La scheda SD non funziona correttamente una volta inserita

Usare lo slot per schede SD e SDXC sul Mac

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Assicurati di utilizzare il tipo corretto di scheda SD. Per maggiori informazioni sulla compatibilità e sull'utilizzo delle schede SD, consulta l'articolo Usare lo slot per schede SD e SDXC sul Mac.

    • Nota: solo alcuni modelli di portatili hanno slot per schede SD.

  2. Ispeziona lo slot per schede SD e l'apertura della scocca superiore sul computer per verificare la presenza di eventuali segni di deformazione, danni o sporcizia che potrebbero impedire il collegamento.

  3. Se sono presenti residui nello slot, puliscilo con delicatezza utilizzando un pennellino a setole morbide non metalliche. Assicurati che il pennello sia pulito e asciutto. Rimuovi delicatamente pelucchi o sporcizia. Inserisci una quantità di setole sufficiente per riempire l'apertura. Ruota le setole per smuovere e rimuovere la sporcizia. Allontana la sporcizia dall'apertura, facendo attenzione a non farla entrare al suo interno. Usa un panno in microfibra per rimuovere la sporcizia sparsa.

    •  Attenzione: scollega tutti i cavi e spegni il computer. Non usare detergenti spray, solventi, sostanze abrasive o detergenti contenenti perossido di idrogeno che potrebbero danneggiare la finitura. Non usare oggetti metallici per rimuovere le ostruzioni o i residui, in quanto potrebbe verificarsi un cortocircuito nel connettore, con conseguenti danni. Evita di far penetrare umidità nelle aperture e non spruzzare liquidi direttamente sul computer. Non usare aria compressa.

  4. Fai riferimento ai passaggi e alle risorse di supporto in Controlli rapidi per la risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o provando a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse Mac (MRI).

  2. Inserisci una scheda SD formattata nel computer per verificare la funzionalità di base dello slot per schede SD. Assicurati che la scheda sia posizionata correttamente. Rimuovi la scheda, accertandoti che possa essere estratta senza difficoltà.

  3. Verifica che l'hardware del lettore di schede SD sia intatto e non presenti danni. In genere il lettore di schede SD fa parte della scheda logica.

Aprire e ispezionare il computer

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi descritti negli articoli di assistenza o eseguendo i test di diagnostica, consulta il manuale di riparazione del computer per aprire e ispezionare il computer. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Sostituire la parte

Se i passaggi precedenti non sono serviti a risolvere o isolare il problema, sostituisci la scheda logica, che include anche il lettore di schede SD.

Al termine della riparazione, accendi il computer e verifica che le schede SD sicuramente funzionanti vengano riconosciute quando vengono inserite nello slot per schede SD del computer.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Data di pubblicazione: