Mac con processore Apple: Diagnosi Apple per la riparazione self-service

Per isolare la causa di un problema che stai risolvendo su un Mac, potrebbe essere richiesto di usare le suite di test di diagnostica Diagnosi Apple per la riparazione self-service o Diagnosi Apple per la riparazione. Una suite di diagnostica è composta da più test diagnostici. Eseguire queste suite di test può aiutare a isolare i problemi, verificare se una parte deve essere sostituita o se una riparazione sia stata completata correttamente.

Selezione dei test diagnostici

Diagnosi Apple per la riparazione si riferisce all'esecuzione di suite di test di diagnostica direttamente sul Mac sotto test. Diagnosi Apple per la riparazione self-service si riferisce all'esecuzione di suite di test di diagnostica online utilizzando un dispositivo secondario. Entrambi i metodi forniscono lo stesso set di suite di test di diagnostica.

Diagnosi Apple per la riparazione

L'esecuzione di Diagnosi Apple per la riparazione direttamente sul Mac sotto test è il modo più semplice per eseguire le suite di test di diagnostica se il Mac soddisfa i requisiti necessari. Il display del Mac viene utilizzato come console diagnostica per selezionare, eseguire e visualizzare suite e risultati di test.

Diagnosi Apple per la riparazione self-service

Se il tuo Mac non soddisfa i requisiti per Diagnosi Apple per la riparazione o presenta problemi che ti impediscono di utilizzare lo schermo oppure se non riesci a utilizzare Diagnosi Apple per la riparazione, puoi accedere alle stesse suite di test di diagnostica online tramite un dispositivo secondario utilizzando Diagnosi Apple per la riparazione self-service. Per accedere alle suite di test online, è necessario un dispositivo secondario separato con un browser web e accesso a internet. Il secondo dispositivo funge da console di diagnostica, dove è possibile inserire il numero di serie del Mac che stai sottoponendo a test.

Puoi selezionare la suite di test di diagnostica consigliata sul dispositivo secondario. Una volta completata l'esecuzione del test di diagnostica, i risultati vengono visualizzati nella console di diagnostica sul dispositivo secondario. Esamina i risultati ottenuti per isolare la causa del problema riscontrato sul Mac sotto test.

Come eseguire Diagnosi Apple per la riparazione

Cosa serve

Per utilizzare Diagnosi Apple per la riparazione per testare un Mac, ti serviranno:

  • Una connessione internet Wi-Fi o cablata sul Mac da testare

Preparare il Mac da testare

  1. Se puoi installare gli ultimi aggiornamenti di macOS, fallo prima di continuare.

  2. Spegni il Mac da testare.

  3. Scollega tutti i dispositivi esterni, ad eccezione di tastiera, mouse e schermo (se applicabile).

  4. Assicurati che il Mac si trovi su una superficie rigida, piana e stabile con una buona ventilazione.

  5. Per i computer desktop Mac, collega il cavo di alimentazione CA al computer. Per i portatili Mac, collega al computer l'alimentatore e il cavo di ricarica.

Accedere alla modalità diagnostica sul Mac sottoposto a test

  1. Se usi una connessione Ethernet cablata per collegare a internet il Mac che stai testando, collega il cavo Ethernet al Mac prima di accendere il computer. Se stai usando il Wi-Fi, ti connetterai più avanti al passaggio 5, dopo che il computer sarà entrato nella modalità diagnostica.

  2. Tieni premuto il tasto di accensione sul Mac da testare per accendere il computer. Sui computer laptop con Touch ID, tieni premuto il pulsante Touch ID.

  3. Mentre continui a tenere premuto il pulsante di accensione o Touch ID, il Mac si accenderà e caricherà le opzioni di avvio. Non appena vedi il messaggio Carico delle opzioni di avvio..., rilascia il pulsante di accensione o Touch ID.

  4. Quando viene visualizzata la schermata delle opzioni di avvio, tieni premuti i tasti Comando (⌘)-D sulla tastiera del Mac per accedere alla modalità diagnostica.

  5. Quando viene visualizzato il messaggio Diagnostica e riparazione, significa che il Mac è in modalità diagnostica. Tocca Continua per selezionare una rete Wi-Fi e accettare i termini e le condizioni.

Selezione ed esecuzione della diagnostica

  1. Quando viene visualizzata una schermata con il messaggio Diagnosi o riparazione, seleziona Esegui diagnosi nella schermata per visualizzare un menu con l'elenco delle suite di diagnostica disponibili, in cui è possibile selezionare ed eseguire le suite di diagnostica.

    • Importante: potrebbe comparire una voce di menuRiparazione nella schermata Diagnostica o riparazione. Ciò significa che è stata eseguita una riparazione sul Mac e che è necessario completare la configurazione per terminare la riparazione. Se compare questa voce di menu, seleziona Riparazione per completare la configurazione utilizzando Assistente per la riparazione.

    • Nota: se riscontri problemi nella navigazione di queste schermate di diagnostica, riavvia il Mac e riprova.

  2. Segui le istruzioni sullo schermo del Mac per selezionare ed eseguire suite di test diagnostici. Quindi esamina i risultati del test diagnostico.

Come eseguire Diagnosi Apple per la riparazione self-service su un Mac

Cosa serve

Per utilizzare Diagnosi Apple per la riparazione self-service per testare un Mac, ti serviranno:

  • Un Mac da testare

  • Se il Mac che stai testando non si accende o non si avvia, consulta la sezione relativa alla risoluzione dei problemi di alimentazione e avvio pertinente:

  • Un dispositivo secondario, ad esempio un iPhone, un iPad, un PC o un altro Mac, per accedere al sito web e alla console di diagnostica di Diagnosi Apple per la riparazione self-service. Puoi avviare e controllare una sessione di diagnostica per il Mac che stai testando nella console di diagnostica sul dispositivo secondario. La console di diagnostica è supportata sui seguenti dispositivi secondari:

    • Un iPhone con iOS 13 o versioni successive oppure un iPad con iPadOS 13 o versioni successive e Safari

    • Un Mac con macOS Catalina 10.15 o versioni successive e Safari

    • Un PC con Firefox 59 o versioni successive, Chrome 55 o versioni successive oppure Microsoft Edge 12 o versioni successive

  • Una connessione internet Wi-Fi o cablata sul Mac da testare

  • Una connessione internet Wi-Fi, cellulare o cablata sul dispositivo secondario

Preparare il Mac da testare

  1. Se puoi installare gli ultimi aggiornamenti di macOS, fallo prima di continuare.

  2. Spegni il Mac da testare.

  3. Scollega tutti i dispositivi esterni, ad eccezione di tastiera, mouse e schermo (se applicabile).

  4. Assicurati che il Mac si trovi su una superficie rigida, piana e stabile con una buona ventilazione.

  5. Per i computer desktop Mac, collega il cavo di alimentazione CA al computer. Per i portatili Mac, collega al computer l'alimentatore e il cavo di ricarica.

Avviare Diagnosi Apple per la riparazione self-service sul dispositivo secondario

  1. Sul dispositivo secondario, visita il sito https://getsupport.apple.com/self-service-diagnostics da un browser.

  2. Tocca o fai clic su Continua nella pagina Diagnosi Apple per la riparazione self-service.

  3. Scegli Mac.

Accedere alla modalità diagnostica sul Mac sottoposto a test

  1. Se usi una connessione Ethernet cablata per collegare a internet il Mac che stai testando, collega il cavo Ethernet al Mac prima di accendere il computer. Se usi una rete Wi-Fi, ti connetterai più avanti al passaggio 5, dopo che il computer sarà entrato nella modalità diagnostica.

  2. Tieni premuto il tasto di accensione sul Mac da testare per accendere il computer. Sui computer laptop con Touch ID, tieni premuto il pulsante Touch ID.

  3. Mentre continui a tenere premuto il pulsante di accensione o Touch ID, il Mac si accenderà e caricherà le opzioni di avvio. Non appena vedi il messaggio Carico delle opzioni di avvio..., rilascia il pulsante di accensione o Touch ID.

  4. Quando viene visualizzata la schermata delle opzioni di avvio, tieni premuti i tasti Comando (⌘)-D sulla tastiera del Mac per accedere alla modalità diagnostica.

  5. Per collegare a internet il Mac che stai testando utilizzando una rete Wi-Fi, scegli la rete dal menu Wi-Fi nell'angolo in alto a destra della schermata della modalità diagnostica.

    • Nota: la visualizzazione del menu Wi-Fi potrebbe richiedere alcuni secondi. Si tratta di un comportamento normale.

  6. Scegli una lingua e fai clic su OK sulla schermata.

Registrarsi e avviare una sessione di diagnostica

  1. Nella pagina Diagnosi Apple per la riparazione self-service sul dispositivo secondario, inserisci nell'apposito campo il numero di serie del Mac che stai testando. Il numero di serie si trova nell'angolo in basso a sinistra della schermata di diagnostica del Mac che stai testando.

  2. Nella pagina Diagnosi Apple per la riparazione self-service sul dispositivo secondario, tocca o fai clic su Inizia sessione. Se la registrazione alla sessione di diagnostica non va a buon fine, tocca o fai clic su “Riprova”.

  3. Sul Mac che stai testando, fai clic su “Accetto”nella schermata di diagnostica.

    • Nota: se il Mac che stai testando non esegue macOS 14.1 o versioni successive, non riuscirà a connettersi alla sessione di diagnostica e verrà visualizzato un messaggio con l'invito ad aggiornare il Mac.

Una volta registrato correttamente il Mac che stai testando, potrai selezionare una suite di test diagnostici sul dispositivo secondario per testare il Mac. Segui le istruzioni e visualizza i risultati dei test diagnostici sul dispositivo secondario.

Suite di test di diagnostica disponibili

Suite di test diagnostici disponibili per Mac

Suite di diagnostica

Computer portatile

Desktop modulare

iMac

Inspector risorse Mac (MRI)

Anomalie dello schermo

No

Tastiera

No

No

Trackpad

No

No

Touch ID

No

No

Audio

1

Inspector risorse Mac (MRI)

Questa suite di test di diagnostica è un veloce strumento di classificazione che verifica la presenza dei componenti hardware ed esegue una serie di brevi test per controllare la funzionalità dell'hardware.

Anomalie dello schermo

Questa suite di test di diagnostica interattiva visualizza una serie di colori e motivi che aiutano a individuare anomalie nei pixel e sporcizia.

Tastiera

Questa suite di test diagnostica interattiva richiede all'utente di verificare che ogni tasto della tastiera risponda correttamente quando premuto, che la retroilluminazione della tastiera sia visibile e che il LED del tasto Blocco maiuscole funzioni.

Trackpad

Questa suite di test di diagnostica interattiva richiede all'utente di verificare che tutte le aree del trackpad rispondano al tocco.

Touch ID

Questa suite di test di diagnostica interattiva esegue una serie di test automatici per verificare la presenza di Touch ID, dopodiché chiede all'utente di posizionare un dito sul sensore Touch ID per verificarne la funzionalità.

Audio

Per portatili Mac e iMac: questa suite di diagnostica interattiva emette una serie di toni tramite gli altoparlanti interni e li rileva tramite i microfoni integrati per verificare la funzionalità di altoparlanti e microfoni.

1Per desktop Mac modulari: questa suite di test di diagnostica interattiva emette una serie di toni dall'altoparlante interno e chiede all'utente di verificare che i toni siano udibili e non distorti. Questo serve a verificare la funzionalità dell'altoparlante.

null Attenzione: la suite di diagnostica Audio emette segnali acustici di test ad alto volume attraverso gli altoparlanti. Prima di eseguire questa suite di test, fai attenzione al contesto in cui ti trovi. Per risultati ottimali, esegui questa suite di test in un ambiente silenzioso.

Nota: la suite di test diagnostici Audio richiede l'uso di cuffie per controllare il jack cuffie.

Data di pubblicazione: