iMac (24 pollici, 2023): rimozione dello schermo

Prima di iniziare

 Pericolo

Prima di iniziare, consulta la sezione Sicurezza elettrica.

 Avvertenza

Strumenti

  • Strumento di rimozione dell'adesivo

  • Rotella sostitutiva per lo strumento di rimozione dell'adesivo

  • Guanti resistenti ai tagli (923-01368)

  • Supporto per assistenza per display (923-0416)

  • Salviette con etanolo o con alcol isopropilico (IPA)

  • Bastoncino in nylon (bacchetta nera)

  • Occhiali protettivi con schermatura laterale

  • Kit di cunei per l’assistenza (076-00507)

Consulta l’elenco completo degli strumenti necessari per tutte le riparazioni.

  Attenzione

Durante questa procedura è necessario eseguire Configurazione di sistema. Dopo aver completato tutti i passaggi di rimozione e riassemblaggio, scopri come avviare il processo di Configurazione di sistema.

Importante

Questa procedura può richiedere l'applicazione di nastro sostitutivo sul connettore del cavo flessibile della retroilluminazione dello schermo. Il nastro sostitutivo è incluso nel kit di base e nel kit di ricambio per lo schermo. Questa parte non può essere ordinata separatamente.

  Attenzione

Lo schermo è attaccato alla scocca con strisce di adesivo per lo schermo. Ogni striscia di adesivo è composta da uno strato in espanso inserito tra due strati di adesivo. Per rimuovere lo schermo, usa lo strumento di rimozione dell’adesivo al fine di tagliare le strisce di adesivo. Quando esegui questa operazione, principalmente tagli lo strato in espanso. Se una rotella è danneggiata, devi sostituirla.

Rimozione

  1. Posiziona il cuneo del supporto tra il supporto e la scocca, come mostrato. Assicurati che il cuneo sia centrato e che la porta di alimentazione sia coperta.

    • Nota: se il computer è dotato di un adattatore di montaggio VESA, posiziona il computer in verticale nel supporto per l’assistenza per lo schermo.

  2. Inserisci lo strumento di rimozione dell’adesivo a un angolo di 90 gradi tra lo schermo e la scocca. Fai scorrere lo strumento sul bordo superiore del computer, evitando l’area di 7,6 cm attorno alla videocamera.

    •  Attenzione: per evitare di danneggiare la videocamera e lo schermo, non passare lo strumento di rimozione dell’adesivo sulla videocamera. Eventuali danni alla videocamera richiedono la sostituzione dello schermo.

  3. Appoggia il computer su una superficie piana con lo schermo rivolto verso l'alto. Fai scorrere lo strumento di rimozione dell'adesivo tra lo schermo e la scocca sulla parte inferiore e sui lati sinistro e destro finché la ruota non si muove con una resistenza minima.

    • Nota: se il computer è dotato di un adattatore di montaggio VESA, appoggia il computer in piano sul cuneo per l’assistenza VESA. Tale cuneo ha una sagoma quadrata per adeguarsi all’adattatore di montaggio VESA. Posiziona il bordo inferiore dello schermo il più vicino possibile alla fessura del cuneo.

  4. Solleva leggermente lo schermo dalla scocca e ispeziona l’adesivo lungo la parte inferiore e i lati dello schermo. Se non riesci a sollevare lo schermo abbastanza per ispezionare l’adesivo, fai scorrere lo strumento di rimozione dell’adesivo tra lo schermo e la scocca, sollevando leggermente lo schermo dalla scocca una sezione alla volta.

    •  Attenzione: Non sollevare la parte superiore dello schermo.

  5. Indossa gli occhiali di sicurezza con schermature laterali.

  6. Inserisci l’estremità piatta della bacchetta nera fino a metà distanza dalla tacca tra la parte inferiore e i lati dello schermo e la scocca. Fai scorrere la bacchetta nera avanti e indietro per tagliare eventuali residui di adesivo.

    •  Attenzione

      • Non eseguire questo passaggio sulla parte superiore dello schermo.

      • Non ruotare, far leva o inserire la bacchetta nera oltre la tacca. Se forzi la bacchetta nera tra lo schermo e la scocca potresti incrinare lo schermo.

  7. Ruota il computer in modo che la parte inferiore dello schermo sia rivolta verso di te.

  8. Solleva lo schermo dal bordo inferiore come mostrato.

  9. Ruota delicatamente lo schermo avanti e indietro più volte per separare l’adesivo tra la parte superiore dello schermo e la scocca.

  10. Quando l’adesivo tra la parte superiore dello schermo e la scocca si è separato, abbassa lo schermo sulla scocca. Quindi ruota il computer in modo che il bordo superiore dello schermo sia rivolto verso di te.

  11. Inserisci il bordo inferiore dello schermo nella fessura del cuneo per l’assistenza per il supporto (1) inclinando lentamente il bordo superiore dello schermo (2).

  12. Inserisci due cunei triangolari per l’assistenza nella scocca, come mostrato.

    • Nota: usa il cuneo con fessura per l’assistenza VESA e due cunei triangolari per l’assistenza per i modelli configurati con un adattatore di montaggio VESA.

  13. Stacca il nastro di pellicola in poliestere dal cavo flessibile della retroilluminazione dello schermo e conservalo per il riassemblaggio.

  14. Stringi i lati dell’estremità del cavo flessibile della retroilluminazione dello schermo (1) ed estrai il cavo dal connettore (2).

  15. Alza le leve di blocco del cavo flessibile eDP (embedded DisplayPort) e della videocamera (1). Estrai entrambe le estremità del cavo flessibile eDP e della videocamera dai connettori (2).

    • Nota: il cavo flessibile eDP e della videocamera è un unico cavo con tre estremità. La terza estremità si collega alla scheda logica.

  16. Solleva lo schermo dai cunei per l’assistenza e posizionalo sul supporto per l’assistenza per lo schermo.

  17. Stacca l’adesivo dello schermo dai bordi dello schermo.

    •  Attenzione: per evitare di danneggiare la pellicola in poliestere sullo schermo, stacca i residui di adesivo partendo dal centro di ciascun lato dello schermo. Non iniziare a staccare dagli angoli. Non iniziare a staccare dagli angoli.

  18. Usa le salviette con etanolo o alcol isopropilico per rimuovere eventuali residui di adesivo dello schermo dai bordi dello schermo. Attendi almeno un minuto affinché le superfici si asciughino.

    •  Attenzione: non usare salviette con etanolo o con alcol isopropilico sulla parte anteriore dello schermo o per rimuovere altro che non siano residui di adesivo dello schermo.

  19. Se necessario, usa il nastro Kapton per fissare alla scocca il cavo flessibile eDP e della videocamera e il cavo flessibile della retroilluminazione dello schermo.

 

Riassemblaggio

Reinstalla la seguente parte per completare il riassemblaggio:

  Attenzione

  • Dopo aver completato tutti i passaggi di rimozione e riassemblaggio, scopri come avviare il processo di Configurazione di sistema.

  • Se hai installato uno schermo o una scheda logica di sostituzione, è necessario eseguire Configurazione di sistema.

  • Se hai sostituito la scheda logica, il computer si avvia in modalità diagnostica fino al completamento di Configurazione di sistema.

  • Se hai sostituito lo schermo, è possibile che la luminosità e la funzionalità True Tone non funzionino correttamente finché non completi Configurazione di sistema.

Data di pubblicazione: