iMac (24 pollici, 2023): riassemblaggio dello schermo

Prima di iniziare

 Pericolo

Prima di iniziare, consulta la sezione Sicurezza elettrica.

 Avvertenza

Rimuovi la seguente parte prima di iniziare:

Strumenti

  • Supporto per assistenza per display (923-0416)

  • Salviette con etanolo o con alcol isopropilico (IPA)

  • Nastro Kapton

  • Panno per la pulizia in microterry

  • Bastoncino in nylon (bacchetta nera)

  • Nastro da imbianchino (largo da 2,5 a 5 cm)

  • Occhiali protettivi con schermatura laterale

  • Forbici

  • Rullo in silicone

  • Fogli adesivi

  • Cunei per l’assistenza (076-00507)

Consulta l’elenco completo degli strumenti necessari per tutte le riparazioni.

  Attenzione

  • Durante questa procedura è necessario eseguire Configurazione di sistema. Dopo aver completato tutti i passaggi di rimozione e riassemblaggio, scopri come avviare il processo di Configurazione di sistema.

Riassemblaggio

  1. Utilizza salviette con etanolo o alcol isopropilico (IPA) per rimuovere eventuali residui di adesivo dallo schermo e dalla scocca.

    • Importante: per ulteriori informazioni sulla rimozione dei residui di adesivo dello schermo, consulta l’articolo relativo alla rimozione dello schermo.

  2. Assicurati che il computer sia pulito e privo di residui.

  3. Posiziona le strisce di adesivo per lo schermo su una superficie piana e controlla che non siano danneggiate o increspate.

    • (946-21745) (1)

    • (946-18677) (2)

    • (946-21744) (3)

    • iMac (24 pollici, 2023, due porte) (946-19175) (4), iMac (24 pollici, 2023, quattro porte) (946-18118) (4)

      •  Attenzione: la striscia di adesivo inferiore è specifica del modello. Accertati di disporre della striscia di adesivo corretta per il modello che stai riparando.

      •  Attenzione: le strisce di adesivo danneggiate possono causare problemi estetici e filtrazione della luce. Inoltre, possono ridurre l’aderenza dello schermo alla scocca. Se le strisce di adesivo sono danneggiate o increspate, sostituiscile.

    • Nota: le strisce di adesivo per lo schermo sono costituite da uno strato in espanso racchiuso tra due strati di adesivo. Sul lato inferiore è presente una pellicola protettiva in carta e sul lato superiore una in plastica. Il colore delle pellicole protettive può variare.

  4. Appoggia il computer in piano, come mostrato. Stacca una piccola sezione della pellicola protettiva di carta da una striscia di adesivo dello schermo.

    • Importante: non rimuovere ancora le pellicole protettive di plastica dalle strisce di adesivo dello schermo.

    • Nota: se il computer è dotato di un adattatore di montaggio VESA, appoggia il computer in piano sul cuneo per l’assistenza VESA.

  5. Allinea la striscia di adesivo dello schermo al bordo corrispondente della scocca e premi sulla scocca l’adesivo esposto.

  6. Mentre continui ad allineare la striscia di adesivo dello schermo, stacca alcune sezioni della pellicola protettiva di carta e premi l’adesivo sul bordo della scocca fino a far aderire l’intera striscia.

  7. Per installare le strisce di adesivo dello schermo rimanenti, ripeti i passaggi da 2 a 4.

  8. Verifica l’allineamento delle strisce di adesivo dello schermo. Assicurati che non siano presenti increspature o bolle d’aria.

  9. Ruota la scocca in modo che il bordo superiore sia rivolto verso di te. Posiziona i cunei per l’assistenza nella scocca, come mostrato.

  10. Se hai utilizzato il nastro Kapton per fissare la videocamera, il cavo flessibile eDP (embedded DisplayPort) integrato e il cavo flessibile della retroilluminazione dello schermo alla scocca durante la rimozione, rimuovi il nastro Kapton.

  11. Inserisci il bordo inferiore dello schermo nella fessura del cuneo per l’assistenza per il supporto. Appoggia lo schermo sui cunei triangolari per l’assistenza.

  12. Inserisci l’estremità del cavo flessibile della retroilluminazione dello schermo nel connettore sulla parte posteriore dello schermo (1).

  13. Fai aderire il nastro sul connettore del cavo flessibile della retroilluminazione dello schermo (2).

    • Importante: se il nastro è stato danneggiato durante la rimozione, gettalo e utilizza il nastro sostitutivo disponibile nel kit di base per schermo o nel kit di ricambio per schermo.

  14. Inserisci le due estremità del cavo flessibile eDP e della videocamera nei connettori (1) sulla parte posteriore dello schermo. Poi abbassa le leve di blocco (2).

  15. Solleva leggermente il bordo superiore dello schermo. Rimuovi dalla scocca i due cunei triangolari per l’assistenza.

  16. Estrai lentamente lo schermo dalla fessura nel cuneo per l’assistenza per il supporto (1). Poi abbassa il bordo superiore dello schermo verso la scocca (2).

    •  Attenzione: non tirare i cavi flessibili mentre sposti lo schermo.

  17. Posiziona lo schermo in piano sulla scocca. Il bordo superiore dello schermo dovrebbe trovarsi esattamente sopra il bordo superiore della scocca.

  18. Allinea lo schermo alla scocca. Poi applica due strisce di nastro da imbianchino sulla parte superiore del computer per fissare temporaneamente lo schermo alla scocca.

  19. Tieni lo schermo a filo della scocca mentre metti il computer in verticale con attenzione. Lo schermo si sposterà leggermente quando si aggancerà agli appositi ganci e si allineerà ai bordi della scocca.

    •  Attenzione: lo schermo è tenuto solo parzialmente in posizione dagli appositi ganci nella scocca. Tieni lo schermo a filo nella scocca per garantire che non si sganci.

    • Nota: se il computer è dotato di un adattatore di montaggio VESA, posiziona il computer in verticale nel supporto per l’assistenza per lo schermo.

  20. Assicurati che lo schermo e la scocca siano allineati su tutti e quattro i lati. Poi regola attentamente le due strisce di nastro da imbianchino in modo che si adattino perfettamente alla parte superiore del computer.

  21. Separa lo schermo dalla scocca quanto basta per rimuovere le pellicole protettive dalle due strisce di adesivo dello schermo sulla parte inferiore della scocca.

    • Nota: rimuovi le pellicole protettive utilizzando le linguette al centro della scocca, come mostrato.

  22. Separa lo schermo dalla scocca quanto basta per rimuovere le pellicole protettive dalle due strisce di adesivo dello schermo sulla metà inferiore di ciascun lato della scocca.

    • Nota: rimuovi le pellicole protettive utilizzando le linguette al centro della scocca, come mostrato.

  23. Rimuovi le due strisce di nastro da imbianchino dalla parte superiore del computer.

  24. Applica due strisce di nastro per imbianchino sulla parte inferiore del computer. Premi il nastro contro lo schermo per assicurarti che aderisca correttamente.

  25. Separa lo schermo dalla scocca quanto basta per rimuovere le pellicole protettive dalle due strisce di adesivo dello schermo sulla metà superiore di ciascun lato della scocca.

    • Nota: rimuovi le pellicole protettive utilizzando le linguette al centro della scocca, come mostrato.

  26. Separa lo schermo quanto basta per rimuovere le pellicole protettive dalle due strisce di adesivo dello schermo sulla parte superiore della scocca.

    • Nota: rimuovi le pellicole protettive utilizzando le linguette al centro della scocca, come mostrato.

  27. Appoggia il computer in piano con lo schermo rivolto verso l’alto. Quindi rimuovi il nastro da imbianchino.

  28. Rimuovi la pellicola protettiva dal blocco di fogli adesivi. Fai scorrere il rullo in silicone avanti e indietro sul blocco di fogli adesivi per pulire il rullo.

  29. Fai scorrere il rullo in silicone avanti e indietro lungo i bordi laterali e quello inferiore dello schermo per far aderire le strisce di adesivo dello schermo.

    • Nota: se il computer dispone di un adattatore di montaggio VESA, appoggia il computer sui due cunei triangolari per l’assistenza.

  30. Posiziona i cunei triangolari per l’assistenza, come mostrato.

  31. Rimuovi il cuneo per il supporto dal computer e appoggia il computer sui cunei triangolari per l’assistenza con lo scherno rivolto verso l’alto.

  32. Fai scorrere il rullo in silicone adesivo avanti e indietro lungo il bordo superiore dello schermo per far aderire le strisce di adesivo dello schermo.

  33. Pulisci lo schermo con un panno per la pulizia in microterry.

  Attenzione

  • Dopo aver completato tutti i passaggi di rimozione e riassemblaggio, scopri come avviare il processo di Configurazione di sistema.

  • Se hai installato uno schermo o una scheda logica di sostituzione, è necessario eseguire Configurazione di sistema.

  • Se hai sostituito la scheda logica, il computer si avvia in modalità diagnostica fino al completamento di Configurazione di sistema.

  • Se hai sostituito lo schermo, è possibile che la luminosità e la funzionalità True Tone non funzionino correttamente finché non completi Configurazione di sistema.

Data di pubblicazione: