Installare Windows 7 sul Mac tramite Boot Camp
Scopri i requisiti e i passaggi per installare Microsoft Windows 7 sul Mac con Boot Camp.
Requisiti di sistema
Per installare Windows 7 usando Boot Camp, devi disporre di quanto segue:
- Un disco di installazione completo e autentico di Microsoft Windows o un file ISO È necessario utilizzare Windows 7 Service Pack 1 (SP1) o versioni successive. 
- Un Mac che supporti la versione di Windows che vuoi installare. Consulta la tabella sulla compatibilità per sapere quali versioni sono compatibili con il tuo Mac. 
- Per installare Windows 7 a 64 bit e Windows 7 a 32 bit con Boot Camp, il tuo Mac deve disporre di Mac OS X 10.5 Leopard o versioni successive. 
- Una connessione internet. 
- Un account amministratore in macOS per usare Assistente Boot Camp. 
- Almeno 2 GB di RAM. 
- 30 GB di spazio libero su disco consigliati se stai installando Windows per la prima; 40 GB di spazio libero su disco consigliati se stai eseguendo l’aggiornamento da una versione precedente di Windows. 
- È necessario disporre di un’unità ottica integrata o di un’unità ottica esterna compatibile se stai usando un disco di installazione. 
- La tastiera e il mouse o il trackpad forniti con il Mac (se non sono disponibili, usa una tastiera e un mouse USB). 
- Per l’installazione di Windows 7 a 64 bit o a 32 bit, devi disporre anche di un’unità o un dispositivo di archiviazione USB da almeno 16 GB formattato come MS-DOS (FAT) per installare il software di supporto Windows (driver). 
I computer Mac più recenti richiedono versioni di Windows più recenti. I computer Mac con macOS Sierra 10.12 e versioni successive supportano solo le nuove installazioni di Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7. Se il tuo Mac non è elencato nelle tabelle sulla compatibilità, consulta questi articoli:
Prima dell’installazione di Windows 7
Prima di installare Windows, devi avviare il Mac da macOS e cercare gli aggiornamenti software per assicurarti che macOS e il firmware del computer siano aggiornati.
Consulta le tabelle sulla compatibilità Scegli quindi le istruzioni di installazione per la versione 4 o la versione 5 del software di supporto per Windows.
Segui questi passaggi se hai scaricato la versione 4 del software di supporto per Windows
- Consulta le tabelle sulla compatibilità per verificare se il tuo Mac supporta la versione di Windows che stai installando. 
- Se la copia di Windows è stata fornita su un DVD, potresti dover creare un’immagine disco per usarla con Boot Camp. 
- Collega un’unità flash USB da almeno 16 GB che puoi inizializzare. Lascia l’unità flash collegata al Mac fino al termine dell’installazione di Windows. 
- Apri Assistente Boot Camp dalla cartella Utility (o usa Spotlight per individuarlo) e fai clic su Continua. 
- Seleziona solo le opzioni per creare un disco di installazione di Windows e per scaricare il software di supporto Windows più aggiornato da Apple. poi fai clic su Continua.  
- Se non l’hai già fatto, inserisci il disco di installazione di Windows o seleziona un’immagine ISO di installazione di Windows, quindi fai clic su Continua. Boot Camp inizializza l’unità flash USB e la prepara per l’installazione di Windows. 
- Inserisci una password di amministratore, quindi fai clic su Sblocca per sbloccare le preferenze Disco di avvio. 
- Esci da Assistente Boot Camp. 
- Consulta le tabelle sulla compatibilità per trovare il software di supporto di Windows (driver) necessario per la versione di Windows e il Mac in uso. 
- Fai clic sul link nella tabella per scaricare il relativo software. 
- Una volta scaricato il file, fai doppio clic su di esso nel Finder per decomprimerlo. 
- Trascina la cartella Boot Camp appena estratta nell’unità flash WININSTALL per copiarla nell’unità. 
- Apri di nuovo Assistente Boot Camp, quindi fai clic su Continua. 
- Seleziona solo l’opzione Installa Windows 7 o versione successiva.  
- Fai clic su Installa, quindi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per eseguire la ripartizione dell’unità. 
- Inserisci una password di amministrazione per consentire ad Assistente Boot Camp di apportare modifiche e sbloccare le preferenze Disco di avvio. 
- All’avvio del sistema viene visualizzato il programma di installazione di Windows. Per continuare, segui le istruzioni visualizzate sullo schermo. 
- Quando ti viene chiesto, seleziona un’installazione personalizzata e non un aggiornamento. 
- Seleziona la partizione BOOTCAMP quando ti viene chiesto di specificare dove installare Windows, quindi fai clic su Opzioni unità.  
- Fai clic su Formattazione, quindi su OK. Una volta completata la formattazione, fai clic su Avanti. Windows copia ed espande i file nella partizione formattata.  
- Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l’installazione di Windows. 
- Una volta completata l’installazione, viene visualizzato il desktop di Windows. Fai clic sull’icona di avvio di Windows in basso a sinistra, quindi seleziona Computer. 
- Trova l’unità flash WININSTALL e fai doppio clic su di essa per aprirla, quindi fai doppio clic sulla cartella BootCamp. 
- Fai doppio clic sul file di installazione, quindi fai clic su Sì per consentire le modifiche.  
- Viene visualizzato il programma di installazione di Boot Camp. Fai clic su Avanti. 
- Accetta le condizioni del contratto di licenza, quindi fai clic su Avanti. 
- Fai clic su Installa. 
- Il software di supporto Boot Camp viene installato, quindi viene visualizzato un messaggio di completamento del programma di installazione di Boot Camp. Fai clic su Fine. 
- Fai clic su Sì per riavviare il sistema. 
Segui questi passaggi se hai scaricato la versione 5 del software di supporto per Windows
- Consulta le tabelle sulla compatibilità per verificare se il tuo Mac supporta la versione di Windows che stai installando. 
- Se la copia di Windows è stata fornita su un DVD, potresti dover creare un’immagine disco per usarla con Boot Camp. 
- Collega un’unità flash USB da almeno 16 GB che puoi inizializzare. Lascia l’unità flash collegata al Mac fino al termine dell’installazione di Windows. 
- Apri Assistente Boot Camp dalla cartella Utility (o usa Spotlight per individuarlo) e fai clic su Continua. 
- Seleziona solo le opzioni per creare un disco di installazione di Windows e per scaricare il software di supporto Windows più aggiornato da Apple. poi fai clic su Continua.  
- Se non l’hai già fatto, inserisci il disco di installazione di Windows o seleziona un’immagine ISO di installazione di Windows, quindi fai clic su Continua. Boot Camp inizializza l’unità flash USB e la prepara per l’installazione di Windows. Quando vedi il messaggio "Scarica il software di supporto per Windows 7", chiudi la finestra di Assistente Boot Camp per uscire dall’app. 
- Consulta le tabelle sulla compatibilità per trovare il software di supporto di Windows (driver) necessario per la versione di Windows e il Mac in uso. 
- Fai clic sul link nella tabella per scaricare il relativo software. 
- Una volta scaricato il file, fai doppio clic su di esso nel Finder per decomprimerlo. 
- Apri la cartella che viene creata. Individua i file indicati di seguito nella cartella e trascinali nell’unità flash USB. Quando ti viene chiesto se desideri sostituire gli elementi esistenti sull’unità flash, fai clic su Sì: - $WinPEDriver$ (cartella) 
- AutoUnattend.xml 
- BootCamp (cartella) 
 
- Apri di nuovo Assistente Boot Camp, quindi fai clic su Continua. 
- Seleziona solo l’opzione "Installa Windows... o versione successiva".  
- Fai clic su Installa, quindi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per creare una nuova partizione dell’unità e installare Windows. 
- Al termine, il Mac viene riavviato e viene visualizzato il programma di installazione di Windows. Quando ti viene chiesto se desideri installare Windows, seleziona la partizione BOOTCAMP, quindi fai clic su Opzioni unità e formatta la partizione Boot Camp. 
- Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l’installazione di Windows. 
Versioni del software di supporto Windows disponibili in base al modello di Mac
A seconda del modello di Mac, puoi installare la versione di Windows 7 a 64 bit o a 32 bit. Per sapere qual è il modello del tuo Mac, scegli Informazioni su questo Mac dal menu Apple. Cerca quindi il tuo Mac nelle tabelle riportate di seguito e fai clic su un link per il download accanto ad esso.
- Il link 4 o 5 rimanda al download manuale della relativa versione del software di supporto di Windows (driver) necessaria a installare Windows 7 sul Mac. 
- Un trattino (–) indica che questa versione di Windows 7 non è supportata su questo Mac. 
Se il tuo nuovo Mac non è elencato di seguito, consulta questi articoli:
MacBook Pro
| Modello di Mac | Windows 7 a 64 bit | Windows 7 a 32 bit | 
|---|---|---|
| MacBook Pro (Retina, 15 pollici, metà 2014) | – | |
| MacBook Pro (Retina, 13 pollici, metà 2014) | – | |
| MacBook Pro (Retina, 15 pollici, fine 2013) | – | |
| MacBook Pro (Retina, 13 pollici, fine 2013) | – | |
| MacBook Pro (Retina, 15 pollici, inizio 2013) | – | |
| MacBook Pro (Retina, 13 pollici, inizio 2013) | – | |
| MacBook Pro (Retina, 13 pollici, fine 2012) | – | |
| MacBook Pro (Retina, metà 2012) | ||
| MacBook Pro (13 pollici, metà 2012) | ||
| MacBook Pro (15 pollici, metà 2012) | ||
| MacBook Pro (17 pollici, fine 2011) | ||
| MacBook Pro (17 pollici, inizio 2011) | ||
| MacBook Pro (15 pollici, fine 2011) | ||
| MacBook Pro (15 pollici, inizio 2011) | ||
| MacBook Pro (13 pollici, fine 2011) | ||
| MacBook Pro (13 pollici, inizio 2011) | ||
| MacBook Pro (13 pollici, metà 2010) | ||
| MacBook Pro (15 pollici, metà 2010) | ||
| MacBook Pro (17 pollici, metà 2010) | ||
| MacBook Pro (13 pollici, metà 2009) | ||
| MacBook Pro (15 pollici, metà 2009, 2,53 GHz) | ||
| MacBook Pro (15 pollici, metà 2009) | ||
| MacBook Pro (17 pollici, metà 2009) | ||
| MacBook Pro (17 pollici, inizio 2009) | ||
| MacBook Pro (15 pollici, fine 2008) | ||
| MacBook Pro (17 pollici, fine 2008) | ||
| MacBook Pro (17 pollici, inizio 2008) | ||
| MacBook Pro (15 pollici, inizio 2008) | ||
| MacBook Pro (17 pollici, 2,4 GHz) | – | |
| MacBook Pro (15 pollici, 2,4/2,2 GHz) | – | |
| MacBook Pro (15 pollici, Core 2 Duo) | – | – | 
| MacBook Pro (17 pollici, Core 2 Duo) | – | – | 
| MacBook Pro (17 pollici) | – | – | 
| MacBook Pro (15 pollici, Glossy) | – | – | 
MacBook Air
| Modello di Mac | Windows 7a 64 bit | Windows 7a 32 bit | 
|---|---|---|
| MacBook Air (13 pollici, inizio 2014) | – | |
| MacBook Air (11 pollici, inizio 2014) | – | |
| MacBook Air (13 pollici, metà 2013) | – | |
| MacBook Air (11 pollici, metà 2013) | – | |
| MacBook Air (13 pollici, metà 2012) | ||
| MacBook Air (11 pollici, metà 2012) | ||
| MacBook Air (13 pollici, metà 2011) | ||
| MacBook Air (11 pollici, metà 2011) | ||
| MacBook Air (13 pollici, fine 2010) | ||
| MacBook Air (11 pollici, fine 2010) | ||
| MacBook Air (13 pollici, metà 2009) | – | |
| MacBook Air (13 pollici, fine 2008) | – | |
| MacBook Air (13 pollici, inizio 2008) | – | 
MacBook
| Modello di Mac | Windows 7a 64 bit | Windows 7a 32 bit | 
|---|---|---|
| MacBook (13 pollici, metà 2010) | ||
| MacBook (13 pollici, fine 2009) | ||
| MacBook (13 pollici, metà 2009) | – | |
| MacBook (13 pollici, inizio 2009) | – | |
| MacBook (13 pollici, alluminio, fine 2008) | – | |
| MacBook (13 pollici, inizio 2008) | – | |
| MacBook (13 pollici, fine 2007) | – | |
| MacBook (13 pollici, metà 2007) | – | |
| MacBook (13 pollici, fine 2006) | – | |
| MacBook (13 pollici, metà 2006) | – | – | 
iMac
| Modello di Mac | Windows 7a 64 bit | Windows 7a 32 bit | 
|---|---|---|
| iMac (Retina 5K,27 pollici, fine 2014) | – | |
| iMac (21,5 pollici, metà 2014) | – | |
| iMac (27 pollici, fine 2013) | – | |
| iMac (21,5 pollici, fine 2013) | – | |
| iMac (21,5 pollici, inizio 2013) | – | |
| iMac (27 pollici, fine 2012) | – | |
| iMac (21,5 pollici, fine 2012) | – | |
| iMac (21,5 pollici, fine 2011) | ||
| iMac (27 pollici, metà 2011) | ||
| iMac (21,5 pollici, metà 2011) | ||
| iMac (27 pollici, metà 2010) | ||
| iMac (21,5 pollici, metà 2010) | ||
| iMac (27 pollici, fine 2009)1 | ||
| iMac (27 pollici, fine 2009)2 | ||
| iMac (21,5 pollici, fine 2009) | ||
| iMac (20 pollici, metà 2009) | – | |
| iMac (24 pollici, inizio 2009) | – | |
| iMac (20 pollici, inizio 2009) | – | |
| iMac (24 pollici, inizio 2008) | – | |
| iMac (20 pollici, inizio 2008) | – | |
| iMac (24 pollici, metà 2007) | – | |
| iMac (20 pollici, metà 2007) | – | |
| iMac (24 pollici, fine 2006) | – | |
| iMac (17 pollici, fine 2006, CD) | – | |
| iMac (20 pollici, fine 2006) | – | |
| iMac (17 pollici, fine 2006) | – | |
| iMac (17 pollici, metà 2006) | – | – | 
| iMac (17 pollici, inizio 2006) | – | – | 
1. Identificatore modello (ID): iMac11,1
2. Identificatore modello (ID): iMac10,1
Per identificare il modello del tuo iMac (27 pollici, fine 2009) seleziona menu Apple > Informazioni su questo Mac, quindi fai clic su Altre info e infine su Resoconto di sistema. Esamina la riga "Identificatore modello".
Mac mini
| Modello di Mac | Windows 7a 64 bit | Windows 7a 32 bit | 
|---|---|---|
| Mac mini (fine 2014) | – | |
| Mac mini Server (fine 2012) | – | |
| Mac mini (fine 2012) | – | |
| Mac mini Server (metà 2011) | ||
| Mac mini (metà 2011) | ||
| Mac mini (metà 2010) | ||
| Mac mini (fine 2009) | – | |
| Mac mini (inizio 2009) | – | |
| Mac mini (metà 2007) | – | |
| Mac mini (inizio 2006) | – | – | 
Mac Pro
| Modello di Mac | Windows 7a 64 bit | Windows 7a 32 bit | 
|---|---|---|
| Mac Pro (metà 2010) | ||
| Mac Pro (inizio 2009) | ||
| Mac Pro (inizio 2008) | ||
| Mac Pro (inizio 2007) | – | |
| Mac Pro (metà 2006) | – | 
Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.