
Abbreviazioni da tastiera in Numbers per iCloud
Usa le abbreviazioni da tastiera per eseguire velocemente le attività in Numbers per iCloud. Per usare un’abbreviazione da tastiera, premi tutti i tasti dell’abbreviazione contemporaneamente.
Abbreviazioni usate di frequente
Azione  | Tasti di scelta rapida Mac  | Tasti di scelta rapida Windows  | 
|---|---|---|
Tagliare il testo o l’oggetto scelto  | Comando-X  | Ctrl-X  | 
Copiare il testo o l’oggetto scelto  | Comando-C  | Ctrl-C  | 
Incollare il testo o l’oggetto scelto  | Comando-V  | Ctrl-V  | 
Aggiungere una formula alla cella selezionata  | Segno uguale (=)  | Segno uguale (=)  | 
Modificare una formula in una cella  | Doppio clic o Opzione-A capo  | Doppio clic o Alt-Invio  | 
Aggiungere una riga sopra le celle selezionate  | Opzione-Freccia su  | Alt-Freccia su  | 
Aggiungere una riga sotto le celle selezionate  | Opzione-Freccia giù  | Alt-Freccia giù  | 
Aggiungere una colonna alla destra delle celle selezionate  | Opzione-Freccia destra  | Alt-Freccia destra  | 
Aggiungere una colonna alla sinistra delle celle selezionate  | Opzione-Freccia sinistra  | Alt-Freccia sinistra  | 
Inserire un’interruzione di paragrafo durante la modifica del testo in una cella  | Opzione-A capo  | Alt-Invio  | 
Informazioni generali
Azione  | Tasti di scelta rapida Mac  | Tasti di scelta rapida Windows  | 
|---|---|---|
Tagliare il testo o l’oggetto scelto  | Comando-X  | Ctrl-X  | 
Copiare il testo o l’oggetto scelto  | Comando-C  | Ctrl-C  | 
Incollare il testo o l’oggetto scelto  | Comando-V  | Ctrl-V  | 
Aprire un nuovo foglio di calcolo dal selettore dei modelli  | Selezionare un modello e premere Invio  | Selezionare un modello e premere A capo  | 
Spostarsi tra il foglio di calcolo, la barra strumenti e la barra laterale Formato   | Maiuscole-Comando-U  | Ctrl-Maiuscole-U  | 
Ingrandire  | Comando-Parentesi angolare destra (>)  | Ctrl-Parentesi angolare destra (>)  | 
Ridurre  | Comando-Parentesi angolare sinistra (<)  | Ctrl-Parentesi angolare sinistra (<)  | 
Visualizzare al 100% (dimensione reale)  | Comando-0 (zero)  | Ctrl-0 (zero)  | 
Nascondere o mostrare la barra laterale Formato   | Comando-Opzione-I  | Ctrl-Alt-I  | 
Annullare l’ultima azione  | Comando-Z  | Ctrl-Z  | 
Ripristinare l’ultima azione  | Maiuscole-Comando-Z  | Ctrl-Y  | 
Stampare un foglio di calcolo  | Comando-P  | Ctrl-P  | 
Eliminare il carattere o la selezione precedente  | Elimina  | Backspace  | 
Eliminare il carattere o la selezione successivo  | Fn-Canc (non disponibile su tutte le tastiere)  | Fn-Canc (non disponibile su tutte le tastiere)  | 
Eliminare la parola prima del punto di inserimento  | Opzione-Elimina  | Alt-Backspace  | 
Eliminare la parola dopo il punto di inserimento  | Opzione-Cancella avanti (non disponibile su tutte le tastiere)  | Alt-Fn-Canc (non disponibile su tutte le tastiere)  | 
Lavorare con le tabelle
Azione  | Tasti di scelta rapida Mac  | Tasti di scelta rapida Windows  | 
|---|---|---|
Aggiungere una riga sopra le celle selezionate  | Opzione-Freccia su  | Alt-Freccia su  | 
Aggiungere una riga sotto le celle selezionate  | Opzione-Freccia giù  | Alt-Freccia giù  | 
Aggiungere una colonna alla destra delle celle selezionate  | Opzione-Freccia destra  | Alt-Freccia destra  | 
Aggiungere una colonna alla sinistra delle celle selezionate  | Opzione-Freccia sinistra  | Alt-Freccia sinistra  | 
Rimuovere righe e colonne con contenuti  | Opzione-trascina il tasto di ridimensionamento  | Alt-trascina il tasto di ridimensionamento  | 
Eliminare le righe selezionate  | Opzione-Comando-Ritorno unitario  | Alt-Maiuscole-Backspace  | 
Eliminare le colonne selezionate  | Ctrl-Comando-Ritorno unitario  | Ctrl-Alt-Maiuscole-Backspace  | 
Inserire una riga nella parte inferiore della tabella  | Seleziona una cella nella riga inferiore e premi A capo  | Seleziona una cella nella riga inferiore e premi Invio  | 
Inserire una colonna sulla destra della tabella  | Seleziona una cella nella colonna più a destra e premi Tabulatore  | Seleziona una cella nella colonna più a destra e premi Tabulatore  | 
Selezionare un’intera riga o colonna  | Fai clic sulla tabella, quindi fai clic sulla barra con lettere per la colonna o la barra con i numeri per la riga  | Fai clic sulla tabella, quindi fai clic sulla barra con lettere per la colonna o la barra con i numeri per la riga  | 
Selezionare tutte le righe che intersecano la selezione attuale  | Opzione-Comando-A capo  | Alt-Maiuscole-Invio  | 
Selezionare tutte le colonne che intersecano la selezione attuale  | Ctrl-Comando-A capo  | Ctrl-Maiuscole-Invio  | 
Selezionare altre colonne  | Maiuscole-Freccia destra o Maiuscole-Freccia sinistra  | Maiuscole-Freccia destra o Maiuscole-Freccia sinistra  | 
Selezionare altre righe  | Maiuscole-Freccia su o Maiuscole-Freccia giù  | Maiuscole-Freccia su o Maiuscole-Freccia giù  | 
Selezionare altre celle  | Fai clic tenendo premuto Maiuscole  | Fai clic tenendo premuto Maiuscole  | 
Selezionare solo le celle del corpo in una riga o colonna  | Fai doppio clic sulla barra con lettere per la colonna o la barra con i numeri per la riga  | Fai doppio clic sulla barra con lettere per la colonna o la barra con i numeri per la riga  | 
Interrompere il riordino delle righe o colonne  | Premi il tasto Esc mentre trascini  | Premi il tasto Esc mentre trascini  | 
Ridimensionare uniformemente le colonne della tabella  | Premi il tasto Opzione mentre trascini  | Premi il tasto Alt mentre trascini  | 
Selezionare una tabella da una selezione di celle  | Comando-A Capo  | Ctrl-Invio  | 
Selezionare la prima cella in una tabella selezionata  | Opzione-A capo  | Alt-Invio  | 
Selezionare tutto il contenuto in una tabella  | Fai clic su una tabella, quindi premi Comando-A  | Fai clic su una tabella, quindi premi Ctrl-A  | 
Eliminare la tabella selezionata o il contenuto delle celle selezionate  | Elimina  | Backspace  | 
Selezionare una cella  | Fai clic su una cella  | Fai clic su una cella  | 
Modificare una cella  | Opzione-A capo  | Alt-Invio  | 
Interrompere la modifica della cella e selezionare la cella  | Comando-A Capo  | Ctrl-Invio  | 
Interrompere la modifica della cella e selezionare la tabella  | Comando-A Capo due volte  | Premi due volte Ctrl-Invio  | 
Spostare di un punto la tabella selezionata  | Premere un tasto freccia  | Premere un tasto freccia  | 
Spostare di dieci punti la tabella selezionata  | Premi Maiuscole e un tasto freccia  | Premi Maiuscole e un tasto freccia  | 
Selezionare la cella successiva a sinistra, destra in alto o in basso  | Premi un tasto freccia (da una cella selezionata)  | Premi un tasto freccia (da una cella selezionata)  | 
Estendere la selezione della cella di una cella  | Premi il tasto Maiuscole e un tasto freccia (da una cella selezionata)  | Premi il tasto Maiuscole e un tasto freccia (da una cella selezionata)  | 
Estendere la selezione della cella alla prima riga  | Maiusc-Pagina su  | Maiusc-Pagina su  | 
Estendere la selezione della cella all’ultima riga  | Maiusc-Pagina giù  | Maiusc-Pagina giù  | 
Estendere la selezione della cella alla prima colonna  | Maiuscole-Home  | Maiuscole-Home  | 
Estendere la selezione della cella all’ultima colonna  | Maiuscole-Fine  | Maiuscole-Fine  | 
Spostare la selezione della cella alla prima riga  | Opzione-Pagina su  | Alt-Pagina su  | 
Spostare la selezione della cella all’ultima riga  | Opzione-Pagina giù  | Alt-Pagina giù  | 
Spostare la selezione della cella alla prima colonna  | Opzione-Home  | Alt-Home  | 
Spostare la selezione della cella all’ultima colonna  | Opzione-Fine  | Alt-Fine  | 
Selezionare la cella nella riga successiva; aggiungere una nuova riga dall’ultima cella dell’ultima riga  | A capo  | Invio  | 
Selezionare la cella nella colonna successiva; dall’ultima cella in una riga, aggiungere una nuova colonna  | Tabulazione  | Tabulazione  | 
Selezionare la cella nella colonna precedente  | Maiusc-Tab  | Maiusc-Tab  | 
Selezionare la cella nella riga precedente  | Maiuscole-A Capo  | Maiusc-Invio  | 
Inserire un’interruzione di paragrafo durante la modifica del testo in una cella  | Opzione-A capo  | Alt-Invio  | 
Selezionare un valore in un menu a comparsa per una cella selezionata  | Barra spaziatrice  | Barra spaziatrice  | 
Unire le celle selezionate  | Ctrl-Comando-M  | Ctrl-Alt-Maiuscole-M  | 
Dividere le celle selezionate  | Ctrl-Maiuscole-Comando-M  | Ctrl-Alt-Maiuscole-U  | 
Attivare o disattivare i filtri  | Opzione-Comando-F  | Ctrl-Alt-F  | 
Creare formule
Azione  | Tasti di scelta rapida Mac  | Tasti di scelta rapida Windows  | 
|---|---|---|
Aggiungere una formula alla cella attuale  | Segno uguale (=)  | Segno uguale (=)  | 
Modificare una formula  | Doppio clic o Opzione-A capo  | Doppio clic o Alt-Invio  | 
Salvare le modifiche nell’editor di formule  | A Capo o Tabulatore  | Alt o Invio  | 
Annullare le modifiche nell’editor di formule  | Esc  | Esc  | 
Specificare attributi assoluti o relativi dei riferimenti cella selezionati  | Premi Comando-K per scorrere le opzioni avanti o indietro  | Premi Ctrl-K per scorrere le opzioni avanti o indietro  | 
Spostarsi all’interno di un foglio di calcolo
Azione  | Tasti di scelta rapida Mac  | Tasti di scelta rapida Windows  | 
|---|---|---|
Spostarsi di un carattere a sinistra  | Freccia sinistra  | Freccia sinistra  | 
Spostarsi di un carattere a destra  | Freccia destra  | Freccia destra  | 
Spostarsi alla riga superiore  | Freccia su  | Freccia su  | 
Spostarsi alla riga inferiore  | Freccia giù  | Freccia giù  | 
Spostarsi all’inizio della parola attuale o precedente  | Opzione-Freccia sinistra  | Ctrl-Freccia sinistra  | 
Spostarsi alla fine della parola attuale o successiva  | Opzione-Freccia destra  | Ctrl-Freccia destra  | 
Spostarsi all’inizio della riga attuale  | Comando-Freccia sinistra  | Maiuscole-Home  | 
Spostarsi alla fine della linea  | Comando-Freccia destra  | Maiuscole-Fine  | 
Spostarsi all’inizio del paragrafo attuale  | Opzione-Freccia su  | Ctrl-Freccia su  | 
Spostarsi alla fine del paragrafo  | Opzione-Freccia giù  | Ctrl-Freccia giù  | 
Spostarsi all’inizio dell’area di testo, casella di testo, forma o tabella attuale  | Comando-Freccia su  | Ctrl-Home  | 
Spostarsi alla fine dell’area di testo, casella di testo, forma o tabella attuale  | Comando-Freccia giù  | Ctrl-Fine  | 
Scorrere all’inizio del foglio  | Home  | Home  | 
Scorrere alla fine del foglio  | Fine  | Fine  | 
Selezionare testo
Azione  | Tasti di scelta rapida Mac  | Tasti di scelta rapida Windows  | 
|---|---|---|
Selezionare uno o più caratteri  | Fai clic davanti al primo carattere e trascina su tutti i caratteri che desideri selezionare  | Fai clic davanti al primo carattere e trascina su tutti i caratteri che desideri selezionare  | 
Selezionare una parola  | Fai doppio clic sulla parola  | Fai doppio clic sulla parola  | 
Selezionare un paragrafo  | Fai clic tre volte all’interno del paragrafo  | Fai clic tre volte all’interno del paragrafo  | 
Selezionare tutti gli oggetti e il testo  | Comando-A  | Ctrl-A  | 
Deselezionare tutti gli oggetti e il testo  | Comando-Maiuscole-A  | Ctrl-Maiusc-A  | 
Estendere la selezione del testo  | Fai clic sul testo, quindi premi Maiuscole mentre fai clic in un altro punto del testo  | Fai clic sul testo, quindi premi Maiuscole mentre fai clic in un altro punto del testo  | 
Estendere la selezione di un carattere verso destra  | Maiuscole-Freccia destra  | Maiuscole-Freccia destra  | 
Estendere la selezione di un carattere verso sinistra  | Maiuscole-Freccia sinistra  | Maiuscole-Freccia sinistra  | 
Estendere la selezione fino alla fine della parola attuale  | Opzione-Maiuscole-Freccia destra  | Maiusc-Alt-Freccia destra  | 
Estendere la selezione fino all’inizio della parola attuale  | Opzione-Maiuscole-Freccia sinistra  | Maiusc-Alt-Freccia sinistra  | 
Estendere la selezione fino alla fine della riga attuale  | Maiuscole-Comando-Freccia destra  | Ctrl-Maiusc-Freccia destra  | 
Estendere la selezione fino all’inizio della riga attuale  | Maiuscole-Comando-Freccia sinistra  | Ctrl-Maiusc-Freccia sinistra  | 
Estendere la selezione fino alla riga superiore  | Maiuscole-Freccia su  | Maiuscole-Freccia su  | 
Estendere la selezione fino alla riga inferiore  | Maiuscole-Freccia giù  | Maiuscole-Freccia giù  | 
Estendere la selezione fino all’inizio del paragrafo attuale  | Opzione-Maiuscole-Freccia su  | Maiusc-Alt-Freccia su  | 
Estendere la selezione fino alla fine del paragrafo attuale  | Opzione-Maiuscole-Freccia giù  | Maiusc-Alt-Freccia giù  | 
Estendere la selezione fino all’inizio del testo  | Maiuscole-Comando-Freccia su  | Ctrl-Maiusc-Freccia su  | 
Estendere la selezione fino alla fine del testo  | Maiuscole-Comando-Freccia giù  | Ctrl-Maiusc-Freccia giù  | 
Formattare il testo
Azione  | Tasti di scelta rapida Mac  | Tasti di scelta rapida Windows  | 
|---|---|---|
Applicare lo stile grassetto al testo selezionato  | Comando-B  | Ctrl-B  | 
Applicare lo stile corsivo al testo selezionato  | Comando-I  | Ctrl-I  | 
Applicare lo stile sottolineato al testo selezionato  | Comando-U  | Ctrl-U  | 
Ridurre il livello di rientro di un blocco di testo o di un elemento dell’elenco  | Maiusc-Tab oppure, in una cella della tabella, Comando-Parentesi quadra sinistra ([)  | Maiusc-Tab oppure, in una cella della tabella, Ctrl-Parentesi quadra sinistra ([)  | 
Aumentare il livello di rientro di un blocco di testo o di un elemento dell’elenco  | Tab oppure, in una cella della tabella, Comando-Parentesi quadra destra (])  | Tab oppure, in una cella della tabella, Ctrl-Parentesi quadra destra (])  | 
Trasformare il testo in un link  | Comando-K  | Ctrl-K  | 
Aggiungere un intervallo alla (o rimuoverlo dalla) selezione  | Maiuscole-Trascina o Comando-Trascina  | Trascina tenendo premuto Maiusc o Ctrl  | 
Inserire un’interruzione di riga  | Maiuscole-A Capo  | Maiusc-Invio  | 
Inserire un’interruzione di paragrafo  | A capo  | Invio  | 
Testo in apice  | Ctrl-Comando-Segno più (+)  | Ctrl-Alt-Segno più (+)  | 
Testo in pedice  | Ctrl-Comando-Segno meno (-)  | Ctrl-Alt-Segno meno (-)  | 
Trovare e sostituire il testo
Azione  | Tasti di scelta rapida Mac  | Tasti di scelta rapida Windows  | 
|---|---|---|
Trova  | Comando-F  | Ctrl-F  | 
Trova successivo  | Comando-G  | Ctrl-G  | 
Trova precedente  | Maiuscole-Comando-G  | Ctrl-Maiusc-G  | 
Trovare usando il testo selezionato  | Comando-E  | Ctrl-E  | 
Sostituire il testo  | A capo  | Invio  | 
Sostituire usando il testo selezionato  | Maiuscole-Comando-E  | Ctrl-Maiusc-E  | 
Nascondere la finestra Trova  | Esc  | Esc  | 
Gestire gli oggetti
Azione  | Tasti di scelta rapida Mac  | Tasti di scelta rapida Windows  | 
|---|---|---|
Selezionare o deselezionare oggetti  | Fai clic tenendo premuto Comando o Maiuscole  | Fai clic tenendo premuto Ctrl o Maiuscole  | 
Spostare di un punto l’oggetto selezionato  | Premere un tasto freccia  | Premere un tasto freccia  | 
Spostare di dieci punti l’oggetto selezionato  | Premi Maiuscole e un tasto freccia  | Premi Maiuscole e un tasto freccia  | 
Limitare il movimento dell’oggetto in senso orizzontale, verticale o diagonale (45°)  | Trascina tenendo premuto Maiuscole  | Trascina tenendo premuto Maiuscole  | 
Spostare l’oggetto selezionato all’indietro  | Maiuscole-Comando-B  | Ctrl-Maiuscole-B  | 
Spostare l’oggetto selezionato all’indietro di un livello  | Opzione-Maiuscole-Comando-B  | Ctrl-Maiuscole-Alt-G  | 
Portare l’oggetto selezionato in primo piano  | Maiuscole-Comando-F  | Ctrl-Maiuscole-F  | 
Portare l’oggetto selezionato in avanti di un livello  | Opzione-Maiuscole-Comando-F  | Ctrl-Maiuscole-Alt-F  | 
Raggruppare gli oggetti selezionati  | Opzione-Comando-G  | Ctrl-Alt-G  | 
Separare gli oggetti selezionati in un gruppo  | Opzione-Maiuscole-Comando-G  | Ctrl-Maiusc-Alt-G  | 
Disattivare le guide di allineamento durante lo spostamento o il ridimensionamento di un oggetto  | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Comando (per disattivare durante lo spostamento) oppure trascinala e poi premi Comando (per disattivare durante il ridimensionamento)  | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Ctrl (per disattivare durante lo spostamento) oppure trascinala e poi premi Ctrl (per disattivare durante il ridimensionamento)  | 
Ridimensionare l’oggetto  | Trascina la maniglia di selezione  | Trascina la maniglia di selezione  | 
Ridimensionare un oggetto dal centro  | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Opzione  | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Alt  | 
Forzare le proporzioni durante il ridimensionamento dell’oggetto  | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Maiuscole  | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Maiuscole  | 
Ruotare l’oggetto  | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Comando  | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Ctrl  | 
Ruotare l’oggetto di 45º  | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Maiuscole-Comando  | Trascina una maniglia di selezione tenendo premuto Maiuscole-Ctrl  | 
Ritagliare o annullare il ritaglio di un’immagine  | In Safari, Comando-Maiuscole-M  | In Internet Explorer, Ctrl-Maiuscole-M  | 
Uscire dal mascheramento  | A capo  | Invio  | 
Aprire il menu abbreviazione per l’elemento selezionato  | Fai clic sull’elemento tenendo permuto Ctrl  | Fai clic con il tasto destro sull’elemento  | 
Navigare nel gestore documenti
Azione  | Tasti di scelta rapida Mac  | Tasti di scelta rapida Windows  | 
|---|---|---|
Passare da un foglio di calcolo a un altro  | Seleziona un foglio di calcolo, quindi premi un tasto freccia  | Seleziona un foglio di calcolo, quindi premi un tasto freccia  | 
Estendere la selezione al foglio di calcolo successivo  | Maiuscole-Freccia destra o Maiuscole-Freccia sinistra  | Maiuscole-Freccia destra o Maiuscole-Freccia sinistra  | 
Estendere la selezione al di sopra o al di sotto del foglio di calcolo  | Maiuscole-Freccia su o Maiuscole-Freccia giù  | Maiuscole-Freccia su o Maiuscole-Freccia giù  | 
Estendere la selezione del foglio di calcolo  | Selezionare un foglio di calcolo, quindi fare clic su un altro foglio di calcolo tenendo premuto Maiuscole  | Selezionare un foglio di calcolo, quindi fare clic su un altro foglio di calcolo tenendo premuto Maiuscole  | 
Selezionare o deselezionare fogli di calcolo non adiacenti  | Fai clic tenendo premuto Comando  | Fai clic tenendo premuto Ctrl  | 
Selezionare tutti i fogli di calcolo  | Comando-A  | Ctrl-A  | 
Aprire un foglio di calcolo selezionato  | A capo  | Invio  | 
Eliminare un foglio di calcolo selezionato  | Elimina  | Backspace  | 
Rinominare un foglio di calcolo  | Digita un nuovo nome, quindi premi A capo. Per annullare, premi Esc  | Inserisci un nuovo nome, quindi premi Invio. Per annullare, premi Esc  |