Puoi inserire velocemente contenuti in una riga o una colonna con una sequenza logica di dati, per esempio una serie di numeri, lettere o date. Puoi anche inserire automaticamente dati nelle celle utilizzando uno schema di valori. Ad esempio, se due celle selezionate contengono 1 e 4, quando trascini sulle due celle adiacenti vengono aggiunti i valori 7 e 10 (i valori vengono incrementati di 3).
Digita i primi due elementi della serie nelle prime due celle del corpo (non quelle di intestazione o di piè di pagina) della riga o della colonna in cui desideri inserire i dati.
Ad esempio, digita A e B, 1 gennaio e 2 gennaio, oppure i numeri 1 e 3 nelle prime due celle.
Seleziona le celle appena riempite, quindi trascina il piccolo cerchio in basso a destra della selezione delle celle verso il basso nella colonna o in orizzontale nella riga.
Le sequenze o i modelli vengono inseriti automaticamente nelle celle aggiuntive. Ad esempio, A, B, C..., 1 gennaio, 2 gennaio, 3 gennaio..., oppure lo schema numerico 1, 3, 5..., e così via.
L'inserimento automatico non stabilisce una relazione continua tra le celle del gruppo. Dopo l'inserimento automatico, puoi modificare le celle in modo indipendente.