Utilizzare uno schermo Braille con VoiceOver su iPhone
Puoi usare uno schermo Braille Bluetooth per leggere l'output di VoiceOver e uno schermo Braille con tasti e altri controlli per gestire iPhone quando VoiceOver è attivo. Per un elenco dei dispositivi Braille supportati, vai all’articolo del supporto Apple: Display Braille supportati dall'iPhone, dall'iPad e dall'iPod touch.
Collegare uno schermo Braille
Accendi il display Braille.
Su iPhone, vai a Impostazioni
> Bluetooth, attiva il Bluetooth, quindi scegli il display.
Su iPhone, vai a Impostazioni > Accessibilità > VoiceOver > Braille e scegli lo schermo.
Regolare le impostazioni Braille
Su iPhone, vai a Impostazioni
> Generali > Accessibilità > VoiceOver > Braille.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Selezionare le opzioni di entrata o uscita Braille contratto, non contratto a otto punti o non contratto a sei punti.
Attivare “Cella di stato” e sceglierne la posizione.
Attivare il codice di Nemeth per le equazioni matematiche.
Visualizzare la tastiera su schermo.
Scegliere di voltare la pagina automaticamente quando si effettua una panoramica.
Cambiare la traduzione Braille da inglese unificato.
Cambiare la durata di visualizzazione di un avviso
Riprodurre sottotitoli per non udenti in Braille durante la riproduzione di contenuti multimediali
Su iPhone, vai a Impostazioni
> Generali > Accessibilità > VoiceOver > Verbosità.
Scegli Braille o “Voce e Braille”.
Per informazioni sui comandi Braille più comuni per la navigazione con VoiceOver e per informazioni specifiche per determinati schermi, consulta l'articolo del supporto Apple: Comandi Braille comuni per VoiceOver sull’iPhone, sull’iPad e sull’iPod touch.