Eseguire lo zoom sullo schermo di iPhone
In molte app puoi ingrandire o ridurre elementi specifici. Per esempio, puoi toccare due volte o aprire due dita per vedere un'immagine più da vicino in Foto o per espandere le colonne delle pagine web in Safari. Puoi anche utilizzare la funzionalità Zoom per ingrandire l'intera schermata qualunque cosa tu stia facendo. Puoi ingrandire l'intero schermo (“Zoom schermo intero”) o solo una parte tramite una lente ridimensionabile (“Zoom finestra”). Inoltre, puoi utilizzare lo Zoom con VoiceOver.
Configurare Zoom
Vai in Impostazioni
> Generali > Accessibilità > Zoom, quindi attiva Zoom ed esegui una delle seguenti operazioni:
Seguire le selezioni, il punto di inserimento del testo e la scrittura: attiva “Segui selezione”. Quindi, se ad esempio utilizzi VoiceOver, la finestra dello zoom ingrandisce ogni elemento che selezioni sullo schermo.
Per ingrandire ciò che scrivi (in Messaggi o Note, ad esempio), ma non la tastiera, attiva “Digitazione smart”.
Visualizzare il controller dello zoom: attiva il controller Zoom. Per regolare la trasparenza del controller Zoom quando non è in uso, tocca “Visibilità quando inattivo”, quindi trascina il cursore.
Scegliere l'area zoom di default: tocca “Area zoom”, quindi scegli “Zoom schermo intero” o “Zoom finestra”.
Applicare un filtro alla parte ingrandita dello schermo: tocca “Filtro zoom”, quindi scegli Invertito, “Scala di grigi”, “Scala di grigi invertita” o “Luminosità bassa”.
Impostare l'ingrandimento massimo: trascina il cursore “Livello zoom massimo”.
Per aggiungere Zoom ad “Abbreviazioni accessibilità”, vai in Impostazioni > Generali > Accessibilità > Abbreviazioni accessibilità, quindi tocca Zoom.
Utilizzare Zoom
Tocca due volte lo schermo con tre dita oppure utilizza le abbreviazioni accessibilità per attivare Zoom.
Per visualizzare più schermo, esegui una delle seguenti operazioni:
Regolare l'ingrandimento: tocca due volte lo schermo con tre dita (senza sollevare le dita dopo il secondo tocco), quindi trascina verso l'alto o verso il basso. Oppure tocca tre volte con tre dita, quindi trascina il cursore “Livello zoom”.
Spostare la lente dello zoom: (“Zoom finestra”) trascina la maniglia nella parte inferiore della lente dello zoom.
Spostarsi su un'altra area: (“Zoom schermo intero”) trascina lo schermo con tre dita.
Per regolare le impostazioni con il menu Zoom, tocca tre volte con tre dita, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Passare da “Zoom finestra” a “Zoom schermo intero”: tocca “Seleziona area”.
Ridimensionare la lente dello zoom: (“Zoom finestra”) Tocca “Ridimensiona lente”, quindi trascina una delle maniglie rotonde che appaiono.
Applicare un filtro: tocca “Scegli filtro”, quindi scegli Invertito, “Scala di grigi”, “Scala di grigi invertita” o “Luminosità bassa”.
Visualizzare il controller dello zoom: tocca “Mostra controller”.
Per utilizzare il controller Zoom, esegui una delle seguenti operazioni:
Visualizzare il menu dello zoom: tocca il controller.
Ingrandire o ridurre: tocca due volte il controller.
Spostarsi: quando lo zoom è attivo, trascina il controller.
Durante l'utilizzo della funzionalità Zoom con una tastiera Magic Keyboard, l'immagine dello schermo segue il punto di inserimento, mantenendolo nel centro del monitor. Consulta Utilizzare Magic Keyboard.
Per disattivare Zoom, tocca due volte lo schermo con tre dita oppure utilizza le abbreviazioni accessibilità.
Su modelli supportati, puoi attivare “Zoom schermo” per vedere i controlli su schermo più grandi. Vai in Impostazioni > Schermo e luminosità > Vista.