
Sicurezza di ARKit in iOS e iPadOS
ARKit è un framework che consente agli sviluppatori di produrre esperienze in realtà aumentata per la propria app o il proprio gioco. Gli sviluppatori possono aggiungere elementi 2D o 3D utilizzando la fotocamera anteriore o posteriore di un dispositivo iOS o iPadOS.
Apple ha progettato le fotocamere pensando in primo luogo alla privacy dell’utente e le app di terze parti dovranno ottenere il consenso da parte dell’utente prima di poter accedere alla fotocamera. Sui dispositivi con iOS e iPadOS, le app a cui l’utente concede accesso alla fotocamera possono accedere alle immagini in tempo reale della fotocamera anteriore e posteriore. Le app non sono autorizzate a usare la fotocamera senza mostrare in modo trasparente che la fotocamera è in uso.
Le foto e i video acquisiti con la fotocamera potrebbero contenere altre informazioni, come il luogo e l’ora in cui sono stati realizzati, la profondità di campo e altre immagini attorno all’inquadratura. Se l’utente non vuole che le foto e i video acquisti con l’app Fotocamera includano dati sulla posizione, può modificare la relativa impostazione in qualsiasi momento in Impostazioni > Privacy > Localizzazione > Fotocamera. Se l’utente non vuole che le foto e i video includano i dati sulla posizione quando vengono condivisi, può disattivare la localizzazione nel menu Opzioni della schermata di condivisione.
Per offrire una migliore esperienza AR all’utente, le app che usano ARKit possono utilizzare le informazioni di rilevamento della scena o del volto dall’altra fotocamera. L’opzione di rilevamento della scena usa degli algoritmi sul dispositivo dell’utente per elaborare le informazioni dei sensori in modo da determinare la posizione dell’utente nello spazio fisico. Tale opzione abilita funzionalità come l’orientamento ottico in Mappe.