Utilizzare uno schermo Braille con VoiceOver su iPhone
Con VoiceOver, puoi connettere uno schermo Braille aggiornabile wireless Bluetooth® e utilizzalo per controllare iPhone, navigare sul dispositivo e leggere il testo sullo schermo. Ciò che digiti sullo schermo Braille viene automaticamente tradotto in testo e lo schermo mostra ciò che stai scrivendo nel contesto. Puoi leggere e digitare utilizzando il Braille contratto o non contratto, con il supporto per molte tabelle Braille internazionali.
Per un elenco dei dispositivi Braille supportati, consulta l’articolo del supporto Apple Display Braille supportati dall’iPhone, dall’iPad e dall’iPod touch.
Connettere uno schermo Braille e imparare i comandi per controllare iPhone
Accendi il display Braille.
Su iPhone, vai in Impostazioni
> Bluetooth, attiva il Bluetooth, quindi scegli il display.
Su iPhone, vai in Impostazioni > Accessibilità > VoiceOver > Braille e scegli lo schermo.
Per visualizzare i comandi Braille per controllare iPhone, tocca “Scopri di più”, quindi tocca “Comandi Braille”.
Consulta l’articolo del supporto Apple Comandi Braille comuni per VoiceOver su iPhone, iPad e iPod touch.
Modificare le impostazioni dello schermo Braille
Su iPhone, vai in Impostazioni
> Accessibilità > VoiceOver > Braille.
Imposta una delle seguenti opzioni:
Impostazione
Descrizione
Usa le tabelle di input e output corrispondenti
Imposta lo schermo Braille perché utilizzi la stessa tabella sia per l’input sia per l’output.
Output
Scegli la tabella che vuoi usare per leggere l’output Braille. Puoi scegliere tra tabelle per lingue aggiuntive, oltre a Braille a sei o otto punti e contratto o non contratto.
Input
Scegli la tabella che vuoi usare per digitare l’input Braille. Puoi scegliere tra tabelle per lingue aggiuntive, oltre a Braille a sei o otto punti e contratto o non contratto.
Input Braille schermo
Scegli il metodo di input per l’inserimento del Braille tramite lo schermo. Consulta Digitare il Braille direttamente sullo schermo di iPhone con VoiceOver.
Tabelle Braille
Aggiungi tabelle ai rotori “Tabella Braille”.
Traduzione automatica
Attiva l’opzione per tradurre automaticamente il Braille che digiti in testo appena smetti di digitare.
Celle di stato
Attiva le celle di stato generale e di stato del testo e scegline la posizione.
Equazioni con codice Nemeth
Attiva il codice di Nemeth per le equazioni matematiche.
Mostra tastiera su schermo
Mostra la tastiera sullo schermo.
Gira le pagine quando scorri
Gira le pagine automaticamente quando scorri.
A capo automatico
Manda a capo le parole sulla riga successiva.
Messaggi di avviso Braille
Quando l’opzione è attivata, lo schermo Braille mostra un messaggio di avviso per la durata specificata.
Ignora durata schema
Regola la quantità di tempo richiesta prima che pressioni successive dei tasti vengano riconosciute come schemi Braille.
Avanzamento automatico
Regola questa impostazione in base alla velocità di lettura preferita.
Filtro sonoro
Quando ad iPhone è connesso uno schermo Braille, disattiva l’audio di gran parte dei suoni. Gli avvisi di emergenza riprodurranno comunque un suono.
Abilita il Bluetooth all’avvio
Attiva automaticamente il Bluetooth quando attivi VoiceOver, in modo che gli schermi Braille possano connettersi ad iPhone.
Riprodurre sottotitoli per non udenti in Braille durante la riproduzione di contenuti multimediali
Su iPhone, vai in Impostazioni
> Accessibilità > VoiceOver > Verbosità.
Scegli Braille o “Voce e Braille”.
Utilizzare uno schermo Braille 2D
Se utilizzi uno schermo Braille 2D supportato, puoi utilizzare il rotore per passare da una modalità di output a un’altra, come quella per mostrare le immagini o quella per leggere il testo su più righe.
Connetti lo schermo Braille ad iPhone.
Con VoiceOver attivo, utilizza il rotore “Modalità testo Braille” per passare da una modalità di output all’altra. Consulta Controllare VoiceOver con il rotore.