Monitorare la frequenza cardiaca con AirPods Pro 3
Concepiti pensando specificamente all’attività fisica, gli AirPods Pro 3 sono dotati di sensori per il monitoraggio della frequenza cardiaca in-ear che offrono metriche accurate e in tempo reale e ti aiutano a tenere d’occhio i tuoi obiettivi di fitness.
Quando ti alleni con gli AirPods Pro 3, puoi condividere i dati sulla frequenza cardiaca con le app di fitness Apple e di terze parti installate su iPhone, anche se l’audio proviene da un altro dispositivo Apple. Ad esempio, se gli AirPods Pro 3 sono connessi a un’Apple TV in modo che tu possa guardare il tuo programma preferito mentre ti stai allenando, i dati sulla frequenza cardiaca continuano a essere inviati ad iPhone. Puoi visualizzarli direttamente nelle app per il fitness o in Salute.
Per ottenere l’esperienza migliore, assicurati che gli AirPods Pro 3 aderiscano perfettamente.
Attivare o disattivare la funzionalità di monitoraggio della frequenza cardiaca in-ear sugli AirPods Pro 3
Indossa gli AirPods Pro 3 e assicurati che siano connessi al tuo iPhone.
Vai nell’app Impostazioni
su iPhone.
Tocca il nome degli AirPods vicino alla parte superiore dello schermo.
Attiva o disattiva “Frequenza cardiaca”.
Visualizzare la frequenza cardiaca nell’app Salute
Puoi visualizzare i dati sulla frequenza cardiaca in tempo reale nell’app Salute su iPhone o iPad.
Indossa almeno uno degli auricolari degli AirPods Pro 3 e assicurati che siano connessi al tuo iPhone o iPad.
Siri: prova a chiedere a Siri: “Qual è la mia frequenza cardiaca?”
Vai nell’app Salute
su iPhone o iPad.
In basso a destra, tocca
, tocca Cuore > Frequenza cardiaca.
La frequenza cardiaca in tempo reale rilevata dagli AirPods Pro 3 verrà mostrata in un grafico.
Per scoprire come mettere in evidenza i dati sulla frequenza cardiaca e altre informazioni nell’app Salute, consulta Visualizzare i dati in Salute su iPhone o Visualizzare i dati in Salute su iPad.
Visualizzare la frequenza cardiaca durante gli allenamenti su Fitness o sulle app di terze parti su iPhone
Indossa gli AirPods Pro 3 e assicurati che siano connessi al tuo iPhone.
Nota: gli AirPods Pro 3 il monitoraggio della frequenza cardiaca quando indossi soltanto uno degli AirPods.
Vai nell’app Fitness
in un’altra app di terze per fotocamera supportata su iPhone.
Nota: quando usi un’app di terze parti per l’allenamento per la prima volta, devi autorizzarla a leggere i dati relativi alla frequenza cardiaca e a leggere e salvare gli allenamenti. Questo passaggio è necessario soltanto la prima volta che usi l’app per l’allenamento con Salute di Apple.
Avvia un allenamento nell’app.
Man mano che ti alleni, la frequenza cardiaca viene mostrata sull’app.
Se al suo posto vengono mostrati dei trattini o se viene oscurata, significa che la lettura della frequenza sugli AirPods Pro 3 è di scarsa qualità. Controlla l’aderenza degli AirPods Pro 3 e verifica che siano connessi quindi riprova.
Per interrompere il monitoraggio della frequenza cardiaca nell’app, termina l’allenamento.
I dati sulla tua frequenza cardiaca saranno disponibili sia nell’app per l’allenamento che in Salute.
Come viene misurata la frequenza cardiaca dagli AirPods Pro 3
Quando usi l’app Fitness , gli AirPods Pro 3 misurano la frequenza cardiaca in maniera costante durante l’allenamento . Se non riesci a visualizzare la frequenza cardiaca, verifica le impostazioni e l’aderenza degli AirPods.
I dati relativi alla frequenza cardiaca e quelli provenienti dal sensore di movimento degli AirPods Pro 3, insieme a quelli rilevati da iPhone (come posizione, barometro e dati sanitari) vengono utilizzati per elaborare una stima delle calorie che hai bruciato.
Se mentre ti allenti indossi un Apple Watch e gli AirPods Pro 3 come fonte dei dati per la frequenza cardiaca, viene usato il dispositivo che ha restituito la lettura più accurata negli ultimi cinque minuti.
Ottenere misurazioni più accurate con gli AirPods Pro 3
I dati sulla frequenza cardiaca e quelli rilevati dal sensore di movimento degli AirPods Pro 3 vengono inviati ad iPhone per calcolare parametri quali le calorie bruciate, i passi e la distanza percorsa durante le tue attività quotidiane. Per ottenere misurazioni più accurate, prova a eseguire una delle operazioni di seguito:
Verificare l’aderenza: se i sensori per la frequenza cardiaca degli AirPods Pro 3 non aderiscono bene alla pelle dell’orecchio, la qualità della registrazione potrebbe essere scarsa. Consulta Trovare l’aderenza perfetta con gli AirPods Pro.
Nota: potrebbe essere necessario indossare copriauricolari di misure diverse per ottenere l’isolamento acustico e per registrare la frequenza cardiaca. Assicurati di aver scelto la misura corretta in modo che i sensori per la frequenza cardiaca degli AirPods Pro 3 siano ben a contatto con la pelle dell’orecchio. Consulta Scegliere la misura migliore di copriauricolari.
Tenere sempre aggiornati i dati sanitari: i dati salvati nell’app Salute
su iPhone o iPad, come l’altezza, il peso, il genere e l’età, insieme ai dati relativi alla frequenza cardiaca e a quelli rilevati dal sensore di movimento degli AirPods Pro 3 vengono usati per calcolare le calorie che bruci e molto altro. Consulta l’articolo del supporto Apple Usare l’app Salute su iPhone o iPad.
Pulire gli AirPods: per ottenere risultati ottimali con il monitoraggio della frequenza cardiaca, pulisci regolarmente gli AirPods Pro 3. Consulta l’articolo del supporto Apple Come pulire gli AirPods Pro.
Considerare i fattori ambientali: le basse temperature possono ridurre l’afflusso di sangue nelle orecchie, di conseguenza potrebbe essere più complicato per i sensori della frequenza cardiaca ottenere letture accurate. Se ti alleni quando fa freddo, ad esempio, l’irrorazione sanguigna nell’orecchio potrebbe essere troppo bassa, impedendo così al sensore della frequenza di ottenere una lettura.
Verificare le condizioni o le alterazioni delle orecchie: accumulo di cerume, presenza di umidità, patologie dermatologiche o piercing potrebbero ostacolare il contatto del sensore sulla pelle. I gioielli di metallo dei piercing possono influenzare il corretto funzionamento del sensore. Se hai dei piercing nel punto in cui indossi gli AirPods Pro 3, prova a rimuovere temporaneamente i gioielli per verificare se la qualità delle letture migliora.
Tenere presenti le differenze di ogni persona: l’irrorazione sanguigna della pelle, ossia la quantità di sangue che irrora la pelle, varia in maniera significativa da una persona all’altra e può essere influenzata da fattori ambientali e dall’attività che svolgi. Il flusso sanguigno nelle orecchie cambia in base a questi fattori e questo influisce sulle prestazioni dei sensori.