
Attivare o disattivare “Controllo vocale” sul Mac
Con “Controllo vocale” sul Mac, puoi usare la voce per spostarti sulla scrivania e tra le diverse app, oltre che per interagire con i contenuti sullo schermo, dettare e modificare testo e altro ancora.
Attivare o disattivare “Controllo vocale”
Quando attivi “Controllo vocale” per la prima volta, il Mac deve essere connesso a internet per poter completare un download una tantum dei file da Apple. Al termine del download, non avrai più bisogno della connessione internet per usare “Controllo vocale”.
Sul Mac, scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, fai clic su Accessibilità
nella barra laterale, quindi fai clic su “Controllo vocale” sulla destra. (Potrebbe essere necessario scorrere verso il basso.)
Attiva o disattiva “Controllo vocale”.
appare nella barra dei menu. Una volta completato il download una tantum, “Controllo vocale” è pronto per essere utilizzato. L’icona diventa
a indicare che la funzionalità è in ascolto e attende che tu dia un comando.
Puoi anche usare Siri.
Siri: di’ “Attiva controllo vocale” o “Disattiva controllo vocale” Scopri come usare Siri.
Configura “Controllo vocale” per attivare automaticamente la funzionalità nella finestra di login.