Informazioni sugli aggiornamenti di sicurezza Apple
Per proteggere i propri clienti, Apple non divulga, illustra o conferma alcun problema relativo alla sicurezza prima di aver eseguito un'indagine approfondita e messo a disposizione le correzioni o gli aggiornamenti necessari. Puoi trovare un elenco delle versioni più recenti alla pagina Aggiornamenti di sicurezza Apple.
Quando possibile, i documenti di sicurezza Apple utilizzano gli ID CVE per indicare le vulnerabilità.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consulta questo articolo sulla sicurezza dei prodotti Apple.
iTunes 12.11.3 per Windows
Disponibile dal 22 aprile 2021
CFNetwork
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive
Impatto: l'elaborazione di contenuti web dannosi può divulgare informazioni sensibili dell'utente.
Descrizione: un problema di inizializzazione della memoria è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
CVE-2021-1857: un ricercatore anonimo
CoreText
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive
Impatto: l'elaborazione di un font dannoso può causare la divulgazione della memoria dei processi.
Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
CVE-2021-1811: Xingwei Lin di Ant Security Light-Year Lab
WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive
Impatto: l'elaborazione di contenuti web dannosi può causare un attacco di scripting cross-site.
Descrizione: un problema di convalida dell'input è stato risolto attraverso una migliore gestione dell'input.
CVE-2021-1825: Alex Camboe di Aon’s Cyber Solutions
WebRTC
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive
Impatto: un utente malintenzionato collegato in remoto può causare l'arresto imprevisto del sistema o danneggiare la memoria del kernel.
Descrizione: un problema di tipo use-after-free è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
CVE-2020-7463: Megan2013678
Altri riconoscimenti
CoreCrypto
Ringraziamo Andy Russon di Orange Group per l'assistenza.