Informazioni sugli aggiornamenti di sicurezza Apple
Per proteggere i propri clienti, Apple non divulga, illustra o conferma alcun problema relativo alla sicurezza prima di aver eseguito un'indagine approfondita e messo a disposizione le correzioni o gli aggiornamenti necessari. Puoi trovare un elenco delle versioni più recenti alla pagina Aggiornamenti di sicurezza Apple.
Quando possibile, i documenti di sicurezza Apple utilizzano gli ID CVE per indicare le vulnerabilità.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consulta questo articolo sulla sicurezza dei prodotti Apple.
iCloud per Windows 10.9.3
Data di rilascio: 25 marzo 2020
libxml2
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: diversi problemi presenti in libxml2.
Descrizione: un overflow del buffer è stato risolto attraverso una migliore convalida delle dimensioni.
CVE-2020-3910: LGTM.com
libxml2
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: diversi problemi presenti in libxml2.
Descrizione: un overflow del buffer è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.
CVE-2020-3909: LGTM.com
CVE-2020-3911: rilevato da OSS-Fuzz
WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: l'elaborazione di contenuti web dannosi può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: un problema di confusione dei tipi è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
CVE-2020-3901: Benjamin Randazzo (@____benjamin)
WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: l'origine di un download può essere associata in modo errato.
Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso migliori limitazioni.
CVE-2020-3887: Ryan Pickren (ryanpickren.com)
WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: l'elaborazione di contenuti web dannosi può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: un problema di danneggiamento della memoria è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
CVE-2020-3895: grigoritchy
CVE-2020-3900: Dongzhuo Zhao in collaborazione con ADLab di Venustech
WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: un'applicazione può essere in grado di leggere la memoria con restrizioni.
Descrizione: una race condition è stata risolta con un'ulteriore convalida.
CVE-2020-3894: Sergei Glazunov di Google Project Zero
WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: un utente malintenzionato collegato in remoto può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: un problema di confusione dei tipi è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
CVE-2020-3897: Brendan Draper (@6r3nd4n) in collaborazione con Zero Day Initiative di Trend Micro
WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: l'elaborazione di un contenuto web dannoso può causare l'esecuzione di codice.
Descrizione: un problema di tipo use-after-free è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
CVE-2020-9783: Apple
WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: un utente malintenzionato collegato in remoto può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: un problema di consumo della memoria è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
CVE-2020-3899: rilevato da OSS-Fuzz
WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: l'elaborazione di contenuti web dannosi può causare un attacco di scripting cross-site.
Descrizione: un problema di convalida dell'input è stato risolto attraverso una migliore gestione dell'input.
CVE-2020-3902: Yiğit Can YILMAZ (@yilmazcanyigit)
Caricamento delle pagine WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: un URL file può essere elaborato in modo errato.
Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso migliori limitazioni.
CVE-2020-3885: Ryan Pickren (ryanpickren.com)
Altri riconoscimenti
WebKit
Ringraziamo Emilio Cobos Álvarez di Mozilla e Samuel Groß di Google Project Zero per l'assistenza.
Voce aggiornata il 4 aprile 2020