Risoluzione dei problemi meccanici relativi ad iPad

Risoluzione dei problemi relativi a tasti o interruttori

Risoluzione dei problemi relativi al tasto Home o a Touch ID

Risoluzione dei problemi relativi alle schede SIM

Risoluzione dei problemi relativi a tasti o interruttori

Identificare i problemi

Leggi l'articolo accessibile dal link di seguito se noti uno dei seguenti problemi:

Usare il tasto Home, il tasto laterale e gli altri tasti di iPad

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Esamina con attenzione l'area circostante i tasti e gli interruttori. Se il tasto o l’interruttore è bloccato o non può essere premuto o attivato, controlla quanto segue:

    • Una sostanza blocca il tasto o l'interruttore in una sola posizione

    • Dei residui bloccano il tasto o l’interruttore rendendo impossibile premerlo o attivarlo

    • Tasto o interruttore rotto

  2. Riavvia l'iPad. Se l'iPad non si riavvia, prova a forzarne il riavvio.

  3. Per ulteriori informazioni sulla funzione dell'interruttore laterale sui modelli di iPad meno recenti, consulta l'articolo Ruotare lo schermo su iPad.

  4. Consulta i passaggi e le risorse di supporto in Controlli rapidi di risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo un articolo di assistenza o verificando la presenza di potenziali cause, esegui questi test manuali e di diagnostica per isolare la causa del problema:

  1. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse dispositivi mobili (MRI).

  2. Esegui la suite di diagnostica dei tasti per verificare la funzionalità dei pulsanti.

  3. Verifica manualmente il funzionamento dei tasti azionando tutti i tasti e gli interruttori e verificando che l'iPad riconosca tali azioni.

  4. Se il dispositivo si accende quando è collegato a un alimentatore, ma non si accende quando viene premuto il tasto superiore, potrebbe essere necessario sostituire il tasto superiore.

Sostituire la parte

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi precedenti, sostituisci le seguenti parti nei modelli di iPad Air (M2) e successivi, iPad Pro (M4) e successivi, iPad mini (A17 Pro) e iPad (A16):

  • Sostituisci il tasto superiore se la diagnostica per il tasto non riesce o se il dispositivo si accende quando è collegato a un alimentatore, ma non si accende quando viene premuto il tasto superiore.

  • Sostituisci i tasti del volume per problemi relativi ai tasti del volume.

  • Sostituisci lo schermo per problemi relativi al tasto Home.

Al termine della riparazione, accendi il dispositivo e verifica che si accenda e che tutti i tasti funzionino correttamente.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Per gli altri modelli, puoi trovare altre opzioni di assistenza alla pagina support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi al tasto Home o a Touch ID

Identificare i problemi

Nota: questa procedura riguarda i modelli di iPad dotati di tasto Home o Touch ID. Controlla le specifiche tecniche per verificare le caratteristiche dell'iPad. Per altri problemi relativi ai tasti o agli interruttori, vai su Risoluzione dei problemi relativi a tasti o interruttori.

Leggi l'articolo accessibile dal link riportato di seguito se osservi uno dei seguenti problemi:

  • Il tasto Home non risponde

  • Il tasto superiore non risponde a Touch ID

  • Impossibile leggere l'impronta digitale

  • Impossibile registrare l'impronta nelle impostazioni di Touch ID

  • Impossibile effettuare acquisti con Touch ID

Usare il tasto Home, il tasto laterale e gli altri tasti di iPad

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Non tutte le persone possono utilizzare la funzione di scanner delle impronte digitali. Alcune non possiedono l'impedenza necessaria per attivare i sensori biometrici. Si tratta di un fatto del tutto normale e non di un problema che richiede assistenza. Se possibile, prova ad attivare un iPad funzionante con Touch ID per verificare se fai parte di questo gruppo ristretto di utenti.

  2. Pulire l'iPad. Rimuovi sporco e detriti dal sensore Touch ID con un panno pulito e privo di pelucchi.

  3. Assicurati di avere le dita pulite e asciutte.

    • Nota: umidità, lozioni, sudore, oli, tagli o pelle particolarmente secca possono compromettere il riconoscimento dell'impronta digitale. Anche alcune attività possono compromettere temporaneamente il riconoscimento dell'impronta digitale, tra cui fare attività fisica, farsi la doccia, nuotare, cucinare e altre condizioni o cambiamenti che possono influire sull'impronta digitale.

  4. Verifica che attorno al sensore Touch ID e all'anello non vi siano ostruzioni come ad esempio una protezione dello schermo.

  5. Consulta i passaggi e le risorse di supporto in Controlli rapidi di risoluzione dei problemi.

Nota: l'assistenza non è consigliata in caso di problemi con un dito o più dita specifiche. Se riscontri un problema con determinate dita, tieni presente che in alcuni casi Touch ID potrebbe non essere in grado di riconoscere tali dita con regolarità. La causa riguarda solitamente la leggibilità dell'impronta digitale interessata. Puoi provare a registrare l'impronta in un secondo momento oppure utilizzare un dito diverso per Touch ID. Se non riesci a registrare nessuna impronta sull'iPad, il sensore Touch ID potrebbe presentare un problema ed è opportuno sottoporre l'iPad a un intervento di assistenza.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo un articolo di assistenza o verificando la presenza di potenziali cause, esegui questi test manuali e di diagnostica per isolare la causa del problema:

  1. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse dispositivi mobili (MRI).

  2. Esegui la suite di diagnostica dei tasti per verificare la funzionalità dei pulsanti.

  3. Per i modelli di iPad dotati di tasto Home, prova a seguire questi passaggi:

    1. Con lo schermo spento, premi il tasto Home e verifica se lo schermo si accende.

    2. Appoggia il dito sul tasto Home. Non appena l'impronta digitale viene riconosciuta, l'iPad dovrebbe sbloccarsi.

  4. Per i modelli di iPad dotati di Touch ID nel tasto superiore, procedi come segue:

    1. Con lo schermo spento, premi il tasto superiore e verifica se lo schermo si accende.

    2. Appoggia il dito sul tasto superiore. Non appena l'impronta digitale viene riconosciuta, l'iPad dovrebbe sbloccarsi.

Sostituire la parte

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi precedenti, sostituisci le seguenti parti nei modelli di iPad Air (M2) e successivi, iPad Pro (M4) e successivi, iPad mini (A17 Pro) e iPad (A16):

  • Sostituisci il tasto superiore se la diagnostica per il tasto non riesce, per problemi relativi a Touch ID o se il dispositivo si accende quando è collegato a un alimentatore, ma non si accende quando viene premuto il tasto superiore.

  • Sostituisci lo schermo per problemi relativi al tasto Home.

Una volta completata la riparazione, accendi il dispositivo e verifica la funzionalità del tasto Home, del tasto superiore e del Touch ID.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Per gli altri modelli, puoi trovare altre opzioni di assistenza alla pagina support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Risoluzione dei problemi relativi alle schede SIM

Identificare i problemi

Nota: questa procedura riguarda i modelli di iPad dotati di carrellino SIM. Alcuni modelli di iPad non hanno una scheda SIM fisica e un carrellino SIM. Questi modelli hanno una eSIM. Controlla le specifiche tecniche per verificare le caratteristiche dell'iPad.

Leggi gli articoli accessibili dai link riportati di seguito se noti uno dei seguenti problemi:

  • Viene visualizzato il messaggio “SIM non valida”

  • Viene visualizzato il messaggio “Nessuna SIM installata”

  • Viene visualizzato il messaggio “Altra SIM rilevata”

Scopri il formato della scheda SIM usata dal tuo iPhone o iPad

Come rimuovere o trasferire la scheda SIM nell'iPad

Se il problema persiste dopo aver seguito le istruzioni di un articolo di assistenza, passa alla sezione successiva.

Provare a eseguire i passaggi per la risoluzione rapida dei problemi

  1. Assicurati che l'iPad disponga di un piano attivo con un operatore telefonico.

  2. Assicurati che la scheda SIM possa essere utilizzata con l'iPad. Una scheda SIM di un operatore telefonico non autorizzato da Apple potrebbe generare questi messaggi di avviso. L'uso di una scheda SIM diversa da quella utilizzata per l'attivazione dell'iPad in questione potrebbe generare questi messaggi di avviso.

  3. Assicurati che nell'iPad sia installato il carrellino SIM corretto.

    • Nota: i carrellini SIM variano leggermente per forma e dimensione.

  4. Consulta i passaggi e le risorse di supporto in Controlli rapidi di risoluzione dei problemi.

Eseguire test manuali e di diagnostica

Se il problema non è stato risolto seguendo un articolo di assistenza o verificando la presenza di potenziali cause, esegui questi test manuali e di diagnostica per isolare la causa del problema:

  1. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse dispositivi mobili (MRI).

  2. Utilizza uno strumento per la rimozione della scheda SIM per estrarre il carrellino SIM. Assicurati che il carrellino venga espulso. Se il carrellino SIM non viene espulso agevolmente, sostituiscilo.

  3. Esamina il carrellino SIM per verificare la presenza di eventuali danni. Se il carrellino SIM è danneggiato, sostituiscilo.

  4. Assicurati che il carrellino SIM sia corretto per il modello di iPad in questione. Se il carrellino SIM non è quello corretto, sostituiscilo.

  5. Rimuovi la scheda SIM utilizzando uno strumento per la rimozione della scheda SIM per espellere il carrellino SIM. Assicurati che la scheda SIM sia a filo con il carrellino quando la reinserisci. Se riscontri difficoltà a reinserire il carrellino SIM, sostituiscilo.

Sostituire la parte

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi precedenti, sostituisci il carrellino SIM nei modelli di iPad dotati di carrellino SIM.

Nota: questa sezione potrebbe richiedere l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo https://support.apple.com/it-it/repair.

Vai all'inizio

Data di pubblicazione: