Desktop modulari Mac con processore Apple: problemi di input/output

Risoluzione dei problemi relativi a USB-C, Thunderbolt e HDMI

Risoluzione dei problemi relativi alla scheda SD

Risoluzione dei problemi relativi a USB-C, Thunderbolt e HDMI

Identifica i problemi

  • Il dispositivo USB-C non viene riconosciuto o non viene alimentato quando è collegato alle porte USB-C del computer

  • Il dispositivo Thunderbolt o lo schermo non vengono riconosciuti quando sono collegati alle porte USB-C del computer

  • Lo schermo HDMI non viene riconosciuto o non visualizza alcuna immagine quando è collegato alla porta HDMI del computer

Prova a eseguire questi passaggi prima di continuare con la risoluzione dei problemi specifici

  1. Assicurati di non superare il numero massimo specificato di dispositivi USB-C, dispositivi Thunderbolt o schermi esterni supportati per il modello in questione. Consulta Identificare le porte sul Mac, Collegare uno schermo al Mac e i seguenti articoli di supporto per ulteriori informazioni sulla connessione di schermi esterni.

    1. Quanti schermi possono essere collegati a Mac mini

    2. Quanti schermi possono essere collegati a Mac Studio

    3. Quanti schermi possono essere collegati a Mac Pro

  2. Ispeziona tutte le porte USB-C e HDMI e le aperture della scocca sul computer dell'utente per individuare segni di deformazione, danni o sporcizia che potrebbero impedire il collegamento.

  3. Se trovi residui in queste porte, pulisci delicatamente ogni connettore con un pennellino non metallico a setole morbide. Assicurati che il pennello sia pulito e asciutto. Rimuovi delicatamente pelucchi o sporcizia. Inserisci una quantità di setole sufficiente per riempire il connettore. Ruota le setole per smuovere e rimuovere la sporcizia. Rimuovi con il pennello la sporcizia dal connettore evitando di farla entrare nel connettore. Usa un panno in microfibra per rimuovere la sporcizia sparsa.

    • Attenzione: prima scollega tutti i cavi e spegni il computer. Non usare detergenti spray, solventi, sostanze abrasive o detergenti contenenti perossido di idrogeno che potrebbero danneggiare la finitura. Non utilizzare oggetti metallici per rimuovere le ostruzioni o i residui, in quanto potrebbe verificarsi un cortocircuito nel connettore, con conseguenti danni. Evita di far entrare umidità nelle aperture e non spruzzare liquidi direttamente sul computer. Non usare aria compressa.

Esegui test manuali e diagnostici

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o verificando la presenza di potenziali cause, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse Mac (MRI).

  2. Collega un mouse o una tastiera compatibile a ciascuna porta USB-C del computer per verificarne la funzionalità di base.

  3. Assicurati che il collegamento venga riconosciuto dal Mac con entrambi gli orientamenti del connettore, ricollegandolo dopo averlo capovolto.

  4. Collega uno schermo Thunderbolt esterno al computer per verificare la funzionalità Thunderbolt delle porte USB-C. Se lo schermo esterno dispone di altoparlanti interni, controlla l'uscita audio. Verifica che lo schermo esterno mostri un'immagine corretta e che gli altoparlanti dello schermo esterno emettano un suono nitido.

  5. Collega uno schermo HDMI esterno al computer per verificare la funzionalità della porta HDMI. Se lo schermo esterno dispone di altoparlanti interni, controlla l'uscita audio. Verifica che lo schermo esterno mostri un'immagine corretta e che gli altoparlanti dello schermo esterno emettano un suono nitido.

Apri e ispeziona il computer

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi descritti negli articoli di supporto o eseguendo test di diagnostica, consulta il manuale di riparazione del computer per aprire e ispezionare il computer. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo support.apple.com/repair.

Sostituisci la parte

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi precedenti, sostituisci le seguenti parti una alla volta nell'ordine mostrato. Dopo aver sostituito la prima parte, ripeti i passaggi per la risoluzione dei problemi per stabilire se la sostituzione di una parte risolve il problema. Se il problema persiste, sostituisci la parte successiva.

  • Sostituisci la scheda I/O combinata, le porte Thunderbolt 4 posteriori o la scheda USB-C anteriore interessate nei modelli di Mac Studio, a seconda del problema. Sostituisci la scheda I/O Apple Thunderbolt, la scheda I/O superiore o la scheda I/O anteriore nei modelli di Mac Pro, a seconda del modello e del problema. Sostituisci la scheda logica nei modelli di Mac mini.

  • Sostituisci la scheda logica in tutti i modelli.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo support.apple.com/repair.

Risoluzione dei problemi relativi alle schede SD

Identifica i problemi

Leggi questo articolo se noti uno dei seguenti problemi:

  • Non è possibile inserire la scheda SD nello slot

  • La scheda SD può essere inserita nello slot parzialmente, ma non fino in fondo

  • Lo slot per schede SD non è allineato con la scocca

  • La scheda SD non funziona correttamente una volta inserita

Usare lo slot per schede SD e SDXC sul Mac

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto, passa alla sezione successiva.

Prova a eseguire questi passaggi prima di continuare con la risoluzione dei problemi specifici

  1. Assicurati di utilizzare il tipo corretto di scheda SD. Per maggiori informazioni sulla compatibilità e sull'utilizzo delle schede SD, consulta l'articolo Usare lo slot per schede SD e SDXC sul Mac.

  2. Ispeziona lo slot per schede SD e l'apertura della scocca superiore sul computer per verificare la presenza di eventuali segni di deformazione, danni o sporcizia che potrebbero impedire il collegamento.

  3. Se sono presenti residui nello slot, puliscilo con delicatezza utilizzando un pennellino a setole morbide non metalliche. Assicurati che il pennello sia pulito e asciutto. Rimuovi delicatamente pelucchi o sporcizia. Inserisci una quantità di setole sufficiente per riempire l'apertura. Ruota le setole per smuovere e rimuovere la sporcizia. Spazzola via i residui dall'apertura facendo attenzione a non farli entrare al suo interno. Usa un panno in microfibra per rimuovere la sporcizia sparsa.

    • Attenzione: prima scollega tutti i cavi e spegni il computer. Non usare detergenti spray, solventi, sostanze abrasive o detergenti contenenti perossido di idrogeno che potrebbero danneggiare la finitura. Non utilizzare oggetti metallici per rimuovere le ostruzioni o i residui, in quanto potrebbe verificarsi un cortocircuito nel connettore, con conseguenti danni. Evita di far entrare umidità nelle aperture e non spruzzare liquidi direttamente sul computer. Non usare aria compressa.

Esegui test manuali e diagnostici

Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o verificando la presenza di potenziali cause, esegui questi test diagnostici e manuali per isolare la causa del problema:

  1. Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse Mac (MRI).

  2. Inserisci una scheda SD formattata nel computer per verificare la funzionalità di base dello slot per schede SD. Assicurati che la scheda sia posizionata correttamente. Rimuovi la scheda, accertandoti che possa essere estratta senza difficoltà.

  3. Verifica che l'hardware del lettore di schede SD sia intatto e non presenti danni.

Apri e ispeziona il computer

Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi descritti negli articoli di supporto o eseguendo test di diagnostica, consulta il manuale di riparazione del computer per aprire e ispezionare il computer. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo support.apple.com/repair.

Sostituisci la parte

Se i passaggi precedenti non sono serviti a risolvere o isolare il problema, sostituisci lo slot per schede SDXC nei modelli di Mac Studio.

Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. Puoi trovare un'opzione di assistenza alla pagina support.apple.com/it-it/repair.

Data di pubblicazione: