La finestra di selezione del modello è aperta e visualizza una gamma di fogli di calcolo campione da cui scegliere.

Iniziare con un modello

Tutti i fogli di calcolo iniziano con un modello, che puoi usare come punto di partenza. Sostituisci i dati e i grafici del modello con contenuti personalizzati e aggiungi nuove tabelle, formule e altri dati.

Creare un foglio di calcolo

Una tabella con intestazioni e dati.

Aggiungere dati a una tabella

Inserisci i tuoi dati o importa i dati da un altro file. Puoi anche aggiungere a qualsiasi cella un’ampia gamma di formule, quali somma o media. Per organizzare i dati e identificare le tendenze, puoi aggiungere i filtri, raggruppare i dati in categorie, creare tabelle pivot e altro.

Inserire testo e numeri

È selezionato un grafico a torta con le percentuali in ciascuna sezione; la scheda Grafico della barra laterale Formato è aperta e mostra opzioni per la modifica dello stile, del font del testo e molto altro ancora.

Creare un grafico

Mostra i tuoi dati con un grafico 2D o interattivo. Quando apporti delle modifiche ai dati nella tabella, il grafico si aggiorna automaticamente.

Aggiungere un grafico

La porzione in alto a sinistra di un foglio di calcolo mostra cinque schede del foglio; il foglio Rotazione dei compiti è selezionato e viene visualizzata una tabella che riporta informazioni sui compiti.

Per organizzare i fogli di calcolo

Organizza il tuo foglio di calcolo con fogli diversi per ogni tipo di informazione che desideri monitorare: entrate, spese e così via. Quindi ti basta cliccare su una delle schede nella parte superiore del foglio di calcolo per selezionare il foglio da visualizzare.

Aggiungere fogli

Il menu Collaborazione che visualizza i nomi delle persone che collaborano alla presentazione. Le opzioni di condivisione sono riportate sotto i nomi.

Collaborare in tempo reale

Invita altre persone a collaborare al tuo foglio di calcolo. Tutti coloro che inviti possono visualizzare le modifiche man mano che vengono apportate, ma sarai tu a stabilire chi potrà modificare il foglio di calcolo, oppure solo visualizzarlo.

Introduzione alla collaborazione

Per esplorare il Manuale utente di Numbers per iCloud, clicca sull’indice nella parte superiore della pagina o inserisci una parola o una frase nel campo di ricerca.

Utile?
Limite di caratteri: 250
Il limite massimo di caratteri è 250.
Grazie per il tuo feedback.