
Lavorare con i documenti HTML in TextEdit sul Mac
Puoi utilizzare TextEdit per modificare o visualizzare documenti HTML come in un browser (le immagini potrebbero non apparire) o in modalità di modifica codice.

Creare un file HTML
- Nell’app TextEdit  sul Mac, scegli File > Nuovo, quindi scegli Formato > Converti in formato solo testo. sul Mac, scegli File > Nuovo, quindi scegli Formato > Converti in formato solo testo.
- Inserisci il codice HTML. 
- Scegli File > Salva, inserisci un nome seguito dall’estensione .html (ad esempio, inserisci index.html), quindi fai clic su Salva. 
- Quando ti viene chiesto quale estensione utilizzare, fai clic su “Usa .html”. 
Visualizzare un documento HTML come codice
Se apri un file HTML e non vedi il codice, TextEdit lo sta visualizzando come se lo avessi aperto in un browser (come testo formattato). Puoi aprire il file come documento HTML.
Nota: di default, quando l’HTML viene modificato come testo formattato, le virgolette curve e i trattini medi sostituiscono le virgolette dritte e i trattini. In modalità di modifica del codice vengono utilizzate virgolette e trattini dritti. Puoi modificare l’impostazione in TextEdit > Impostazioni. Consulta Opzioni nuovo documento.
- Nell’app TextEdit  sul Mac, scegli File > Apri, quindi seleziona il documento. sul Mac, scegli File > Apri, quindi seleziona il documento.
- Fai clic su “Mostra opzioni” nella parte inferiore della finestra di dialogo di TextEdit, quindi seleziona “Ignora comandi RTF”. 
- Fai clic su Apri. 
Aprire sempre i file HTML in modalità di modifica del codice
- Nell’app TextEdit  sul Mac, scegli TextEdit > Preferenze, quindi fai clic su “Apri e salva”. sul Mac, scegli TextEdit > Preferenze, quindi fai clic su “Apri e salva”.
- Seleziona “Visualizza file HTML come codice HTML anziché come testo formattato”. 
Modificare la modalità di salvataggio dei file HTML
- Nell’app TextEdit  sul Mac, scegli TextEdit > Preferenze, quindi fai clic su “Apri e salva”. sul Mac, scegli TextEdit > Preferenze, quindi fai clic su “Apri e salva”.
- Sotto “Opzioni di salvataggio HTML”, scegli un tipo di documento, un’impostazione stile CCS (Cascading Style Sheets) e una codifica. 
- Seleziona “Conserva lo spazio bianco” per includere il codice che conserva le aree bianche nei documenti.