![](https://help.apple.com/assets/674E29452A605B20AB0728F7/674E294742A318B69C0EE97F/it_IT/6846073fc6f766d1ad3f66ae757c5e24.png)
Importare segnalibri e cronologia direttamente da un altro browser in Safari sul Mac
Se Google Chrome o Mozilla Firefox sono i tuoi browser predefiniti, puoi importare automaticamente segnalibri, cronologia e password quando inizi a usare Safari, oppure puoi importarli manualmente in un secondo momento.
Puoi anche importare segnalibri che sono stati esportati in formato HTML da Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Google Chrome e alcuni altri browser web. Inoltre, puoi importare le password in precedenza esportate in un file CSV da un’app per la gestione delle password o da un altro browser.
I segnalibri importati vengono visualizzati dopo i segnalibri esistenti.
La cronologia importata viene visualizzata con la cronologia esistente.
Le password importate vengono salvate nel tuo portachiavi iCloud, così potrai inserire automaticamente le informazioni di accesso sui siti web.
Nota: usa Password per importare ed esportare le password sul Mac. Consulta il Manuale utente di Password.
Importare automaticamente da Chrome o Firefox
Apri l’app Safari
sul Mac.
Se è la prima volta che apri Safari dopo aver utilizzato Google Chrome o Mozilla Firefox, un messaggio sotto alla pagina di apertura ti chiederà se vuoi mantenere gli elementi importati.
Seleziona un’opzione:
Conserva gli elementi importati: Safari conserva i segnalibri, la cronologia e le password importati da Chrome e Firefox.
Elimina gli elementi importati: Safari rimuove gli elementi importati.
Decidi in seguito: torna alla pagina di apertura e importa nuovamente gli elementi. Per visualizzare la pagina di apertura, scegli Segnalibri > Mostra pagina di apertura.
Importare manualmente elementi da Chrome o Firefox
Apri l’app Safari
sul Mac.
Scegli File > Importa dal browser > Google Chrome o File > Importa dal browser > Firefox.
Puoi effettuare questa operazione in qualsiasi momento dopo aver iniziato a utilizzare Safari, anche se hai già importato degli elementi.
Per eseguire l’importazione, devi aver installato Chrome o Firefox sul Mac.
Seleziona gli elementi che desideri importare.
Fai clic su Importa.