
Salvare luoghi in Mappe sul Mac
Puoi salvare i luoghi, ad esempio un nuovo locale che vuoi provare per pranzo, in modo da poterli consultare facilmente in seguito. Puoi anche aggiungere note, visibili solo a te, ai luoghi salvati.
Salvare un luogo
Apri l’app Mappe
sul Mac.
Fai clic sul luogo che desideri salvare sulla mappa, quindi fai clic su
nella parte inferiore della scheda del luogo.
Suggerimento: per rinominare il luogo, scorri verso il basso nella scheda del luogo, fai clic su “Metti in evidenza”, quindi rinominalo.
Per visualizzare i luoghi salvati, fai clic su “Luoghi salvati” nella barra laterale.
Se non visualizzi la barra laterale, fai clic su .
Per rivedere o condividere facilmente la posizione di un luogo che hai visitato, esegui l’accesso con lo stesso Apple Account su iPhone e sul Mac, quindi fai clic su “Luoghi visitati”. (Non disponibile in tutti i paesi o zone.) Consulta Visualizzare e gestire i luoghi visitati nel Manuale utente di iPhone. I luoghi visitati sono protetti tramite crittografia end‑to‑end e non possono essere letti da Apple. Consulta il sito web di Mappe e privacy di Apple.
Aggiungere note su un luogo
Apri l’app Mappe
sul Mac.
Fai clic su un luogo sulla mappa, nella barra laterale, o su “Luoghi salvati”.
Nella parte inferiore della scheda del luogo, fai clic su
, quindi fai clic su “Aggiungi una nota”.
Scrivi qualcosa, quindi fai clic su Fine.
Se aggiungi una nota su una posizione, quest’ultima viene aggiunta a “Luoghi salvati”, a meno che non fosse già salvata.
Condividere un luogo
Apri l’app Mappe
sul Mac.
Fai clic su “Luoghi salvati” nella barra laterale.
Se non visualizzi la barra laterale, fai clic su
.
Fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl sul luogo che desideri condividere, scegli Condividi, quindi scegli come vuoi condividerlo.
Nota: le tue note non sono visibili agli altri quando condividi un luogo.
Rimuovere un luogo salvato
Apri l’app Mappe
sul Mac.
Fai clic su “Luoghi salvati” nella barra laterale.
Fai clic su
accanto al luogo che vuoi eliminare, quindi scegli “Elimina da Luoghi”.