
Utilizzare Apple Intelligence in Comandi Rapidi sul Mac
Grazie ad Apple Intelligence, puoi creare comandi rapidi molto potenti. * Le azioni intelligenti nei comandi rapidi possono riassumere il testo, creare immagini o accedere direttamente ad Apple Intelligence o ChatGPT per fornire risposte che vengono utilizzate nel comando rapido.
Nota: Apple Intelligence non è disponibile su tutti i modelli di Mac o in tutte le lingue o zone. ** Per accedere alle funzionalità più recenti disponibili, assicurati di utilizzare l’ultima versione di macOS e di aver attivato Apple Intelligence.
Trovare i comandi rapidi di Apple Intelligence
Se stai cercando nuovi comandi rapidi da aggiungere alla raccolta, o se vuoi vedere cosa è possibile fare e come sono costruiti i comandi rapidi di Apple Intelligence, controlla la categoria Apple Intelligence nella galleria di Comandi Rapidi.
Apri l’app Comandi Rapidi
sul Mac.
Fai clic su Galleria nella barra laterale.
Fai clic su
su un comando rapido nella categoria Apple Intelligence per aggiungerlo alla tua raccolta.
Usare un modello nei comandi rapidi personalizzati
Puoi creare i tuoi comandi rapidi personalizzati che utilizzano un modello di Apple Intelligence (sul dispositivo o tramite Private Cloud Compute) o ChatGPT per gestire richieste semplici o complesse nei comandi rapidi. Puoi utilizzare un modello per fornire input a un’azione, analizzare l’output di un’azione e altro ancora.
Puoi scegliere tra tre modelli:
Sul dispositivo: Utilizza il modello di Apple Intelligence sul dispositivo per gestire le richieste semplici senza la necessità di una connessione di rete.
Private Cloud Compute: Utilizza Private Cloud Compute di Apple per gestire richieste complesse proteggendo la tua privacy.
Modello estensione: Utilizza ChatGPT per gestire le tue richieste.
Per iniziare, prova con una procedura come questa:
Apri l’app Comandi Rapidi
sul Mac.
Fai clic su
nella barra strumenti di Comandi Rapidi.
Suggerimento: fai clic sulla categoria Apple Intelligence, quindi scegli un’azione intelligente specifica.
Cerca un’azione, quindi fai doppio clic per aggiungerla al comando rapido.
Ad esempio, cerca “Ottieni meteo attuale” e fai doppio clic su tale opzione. Se l’app Comandi Rapidi ti chiede di accedere alla tua posizione, fai clic su “Consenti accesso”.
Cerca l’azione “Usa modello”, fai doppio clic su di essa per aggiungerla al comando rapido, quindi scegli un modello.
Ad esempio, scegli “Su dispositivo”.
Nel campo di testo sotto “Usa modello”, inserisci il prompt.
Ad esempio, inserisci “Scrivi un riepilogo conciso e divertente del meteo di oggi con le emoji”.
Se vuoi interagire con il modello per perfezionare ulteriormente la richiesta, fai clic sulla freccia accanto a “Usa modello”, quindi seleziona la casella di controllo “Richieste consecutive”.
Per aggiungere un'altra azione, cercala, quindi fai doppio clic per aggiungerla.
Ad esempio, cerca “Mostra contenuto”, fai doppio clic sull’opzione, quindi seleziona “Risposta”.
Per testare il nuovo comando rapido, fai clic su
.
Il comando rapido viene salvato automaticamente. Per scoprire i diversi modi in cui puoi eseguire il comando rapido, consulta Eseguire un comando rapido.
Scopri di più su Input, “Richieste consecutive” e Output
Ecco ulteriori dettagli sull’utilizzo dell’azione “Usa modello”:
Il testo inserito nei modelli può includere variabili, output delle azioni precedenti, eventi di Calendario, promemoria, foto e altro ancora.
Se selezioni “Richieste consecutive”, quando esegui il comando rapido, ti viene mostrata la risposta del modello e puoi perfezionare l’input prima che la risposta finale venga passata all’azione successiva. Ad esempio, potresti effettuare richieste aggiuntive o fornire ulteriori informazioni.
Le risposte di output vengono ottimizzate automaticamente per le azioni a cui vengono passate. Puoi anche specificare come viene generato l’output della risposta: quando aggiungi l’azione “Usa modello”, fai clic sul menu a comparsa Output e scegli un’opzione.