Manuale utente di iPad
- Benvenuto
- Novità in iOS 12
- 
        
        - Riattivare e sbloccare
- Informazioni sui gesti di base
- Imparare i gesti per i modelli con Face ID
- Esplorare la schermata Home e le app
- Modificare le impostazioni
- Scattare un'istantanea dello schermo
- Regolare il volume
- Modificare o disattivare i suoni
- Cercare contenuti
- Utilizzare e personalizzare Centro di Controllo
- Visualizzare e organizzare la vista Oggi
- Accedere alle funzionalità da “Blocco schermo”
- Viaggiare con iPad
- Impostare il tempo di utilizzo, i permessi e le limitazioni
- Sincronizzare iPad tramite iTunes
- Caricare e controllare lo stato della batteria
- Informazioni sulle icone di stato
 
- 
        
        
- Trova Amici
- Trova iPhone
- Metro
- 
        
        - Configurare iMessage
- Inviare e ricevere messaggi di testo
- Animare i messaggi
- Inviare foto, video e audio
- Utilizzare le app iMessage
- Utilizzare le animoji e le memoji
- Inviare un effetto Digital Touch
- Inviare e ricevere somme di denaro con Apple Pay
- Modificare le notifiche
- Filtrare, bloccare ed eliminare i messaggi
 
- 
        
        - Visualizzare foto e video
- Modificare foto e video
- Organizzare le tue foto in album
- Cercare in Foto
- Condividere foto e video
- Vedere i tuoi ricordi
- Trovare persone in Foto
- Sfogliare le foto in base alla posizione
- Utilizzare “Foto di iCloud”
- Condividere foto tramite gli album condivisi su iCloud
- Utilizzare “Il mio streaming foto”
- Importare foto e video
- Stampare le foto
 
- Borsa
- Suggerimenti
 
- 
        
        - Condividere documenti dalle app
- Condividere file da iCloud Drive
- Condividere file utilizzando AirDrop
- 
        
        - Configurare “In famiglia”
- Condividere gli acquisti con gli altri membri della famiglia
- Attivare “Chiedi di acquistare”
- Nascondere gli acquisti
- Condividere le iscrizioni
- Condividere foto, un calendario e altro ancora con i membri della famiglia
- Individuare il dispositivo di un membro della famiglia
- Configurare “Tempo di utilizzo” per i membri della famiglia
 
 
- 
        
        - Accessori inclusi con iPad
- Connettere dispositivi Bluetooth
- Riprodurre contenuti audio e video in streaming su altri dispositivi
- Collegarsi a una TV, a un proiettore o a un monitor
- Controllare l'audio su più dispositivi
- Apple Pencil
- Utilizzare Smart Keyboard e Smart Keyboard Folio
- Utilizzare Magic Keyboard
- AirPrint
- Handoff
- Utilizzare gli appunti condivisi
- Effettuare e ricevere chiamate Wi-Fi
- Instant Hotspot
- Hotspot personale
- Trasferire file con iTunes
 
- 
        
        
- 
        
        - Impostare un codice
- Configurare Face ID
- Configurare Touch ID
- Modificare l'accesso agli elementi quando iPad è bloccato
- Creare password per i siti web e le app
- Condividere le password per i siti web e per le app
- Rendere il tuo ID Apple più sicuro
- Configurare il portachiavi iCloud
- Utilizzare una rete VPN
 
 
- 
        
        - Nozioni di base sulle funzioni di accessibilità
- Abbreviazioni accessibilità
- 
        
        - 
        
        - Attivare ed esercitarsi con VoiceOver
- Modificare le impostazioni di VoiceOver
- Imparare i gesti di VoiceOver
- Utilizzare iPad con i gesti di VoiceOver
- Controllare VoiceOver con il rotore
- Utilizzare la tastiera su schermo
- Scrivere con le dita
- Controllare VoiceOver con la tastiera Magic Keyboard
- Scrivere in Braille sullo schermo utilizzando VoiceOver
- Utilizzare uno schermo Braille
- Utilizzare VoiceOver nelle app
 
- “Leggi selezione”, “Leggi schermata” e “Feedback digitazione”
- Zoom
- Lente di ingrandimento
- Impostazioni Schermo
- Face ID e rilevamento sguardo
 
- 
        
        
- Accesso Guidato
 
- 
        
        - Importanti informazioni sulla sicurezza
- Importanti informazioni sull'utilizzo
- Ingrandire un'app per riempire lo schermo
- Ottenere informazioni su iPad
- Visualizzare o modificare le impostazioni cellulare
- Ulteriori informazioni su software e servizi di iPad
- Dichiarazione di conformità FCC
- Dichiarazione di conformità del Canada ISED
- Informazioni laser Classe 1
- Apple e l'ambiente
- Informazioni sullo smaltimento e il riciclo
- Dichiarazione di conformità ENERGY STAR
 
- Copyright
Sincronizzare iPad tramite iTunes sul computer
Con iTunes sul computer, puoi sincronizzare la musica, i film, i programmi TV, le foto e altro ancora. Dopo aver effettuato la sincronizzazione, i contenuti di iPad corrispondono ai contenuto della libreria di iTunes sul computer.
Prima di effettuare la sincronizzazione con iTunes, considera l'opzione di utilizzare iCloud per mantenere i dispositivi aggiornati.
Per mantenere aggiornato iPad, puoi utilizzare iCloud o iTunes, o entrambi, a seconda delle tue necessità. Ad esempio, puoi utilizzare iCloud per mantenere aggiornati automaticamente i contatti, i calendari, le e-mail, i messaggi e altro ancora su tutti i tuoi dispositivi, e utilizzare iTunes per sincronizzare la musica su iPad dal tuo computer. Consulta Gestire le impostazioni dell'ID Apple e di iCloud su iPad per informazioni sull'utilizzo di iCloud per archiviare in sicurezza dati e contenuti.
Nota: se utilizzi iCloud per archiviare musica, foto, calendari e i contatti, non puoi utilizzare iTunes per sincronizzare i dati e gli elementi multimediali ad essi associati.
Collegare iPad al computer tramite USB
- Assicurati di disporre di uno dei seguenti dispositivi: - Mac con porta USB e OS X 10.9 o versione successiva. 
- PC con porta USB e Windows 7 o versione successiva. 
 
- Collega iPad alla porta USB del computer mediante l’apposito cavo. - Il cavo incluso con iPad potrebbe essere compatibile o meno, a seconda del tipo di porta USB del tuo computer. - Un cavo di ricarica USB-C è incluso in iPad Pro (11’’) e iPad Pro (12,9’’) (terza generazione).  - Un cavo da Lightning a USB è incluso negli altri modelli. - In alternativa, ti potrebbe servire uno dei seguenti accessori (venduti separatamente): - Un cavo da USB-C a Lightning. 
- Un adattatore da USB-C a USB, un adattatore multiporta da USB-C ad AV digitale o un adattatore multiporta da USB-C a VGA. 
 
Sincronizzare i contenuti di iPad tramite iTunes
Per la sincronizzazione, il computer deve disporre dell’ultima versione di iTunes disponibile dal sito di download di iTunes.
- Sul computer, apri iTunes, quindi fai clic sul pulsante iPad. 
- Scegli i tipi di contenuto che vuoi sincronizzare. 
- Fai clic sul pulsante Applica nell'angolo in basso a destra dello schermo per salvare le impostazioni di sincronizzazione; se la sincronizzazione non si avvia automaticamente, fai clic sul pulsante Sincronizza. - Dopo aver attivato la sincronizzazione, i contenuti si sincronizzano ogni volta che colleghi iPad al computer e iTunes è aperto. 
Se iPad si sta sincronizzando con il computer, puoi scollegarlo in qualsiasi momento. Controlla nella parte superiore della schermata di iTunes sul computer o su iPad per vedere se la sincronizzazione è in corso. Se scolleghi iPad dal computer quando è in corso la sincronizzazione, alcuni dati potrebbero non essere sincronizzati fino al prossimo collegamento di iPad al computer.