Modificare le impostazioni di accessibilità di Siri su iPad
Puoi modificare la velocità o il momento della risposta di Siri, utilizzare il testo per fare richieste, fare in modo che Siri rilevi parlato atipico, far leggere a Siri le notifiche oppure far leggere ad alta voce a Siri il nome della persona che ti sta chiamando o terminare le chiamate.
Indicare a Siri quando e come rispondere alle richieste
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Siri.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Impostare il tempo che Siri deve attendere prima che tu finisca di parlare: sotto “Tempo di attesa di Siri”, scegli Default, Lungo o “Più lungo”.
Modificare la velocità della voce di Siri: sposta il cursore sotto “Velocità voce”.
Decidere quando vuoi che Siri risponda a voce o per iscritto: scegli una delle opzioni in “Risposte parlate”. Puoi anche modificare il modo in cui Siri può rispondere.
Utilizzare Siri anche quando iPad è coperto o con lo schermo rivolto verso il basso: attiva “Abilita sempre Ehi Siri”.
Per fare in modo che Siri risponda quando iPad è rivolto verso l’alto, vai in Impostazioni > Siri (o “Apple Intelligence e Siri”), quindi attiva “Rileva Siri o Ehi Siri”.
Richiedere “Siri” o ”Ehi Siri” per interrompere Siri: attiva “Richiedi ‘Siri’ per interrompere”. Ciò può essere utile se usi VoiceOver o “Controllo vocale” e non vuoi che la voce di VoiceOver o i comandi di “Controllo vocale” interrompano Siri.
Per modificare il modo in cui attivi Siri, consulta Configurare Siri e Modificare il momento in cui Siri può rispondere.
Digitare invece di parlare con Siri
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Siri, quindi attiva “Scrivi a Siri”.
Nota: se hai un modello di iPad che supporta Apple Intelligence e il sistema di intelligenza personale è attivo, puoi automaticamente scrivere a Siri, quindi l’opzione non viene mostrata. Consulta Usare Apple Intelligence con Siri.
Per fare una richiesta, attiva Siri, quindi interagisci utilizzando la tastiera e il campo di testo.
Fare in modo che Siri riconosca una gamma più ampia di caratteristiche vocali
Puoi fare in modo che Siri rilevi il parlato con caratteristiche atipiche. Ciò può essere utile se soffri di un disturbo acquisito o progressivo che influisce sul parlato, come paralisi celebrale, SLA (sclerosi laterale amiotrofica) o ictus.
Vai in Impostazioni > Accessibilità > Siri, quindi attiva “Rileva parlato atipico”.
Puoi anche insegnare ad iPad a eseguire un’azione quando pronunci una parola o emetti un suono a tua scelta. Consulta Utilizzare le abbreviazioni vocali.
Leggere il nome della persona che chiama e le notifiche in determinate app
Siri può leggere le notifiche da app come Messaggi sull’altoparlante di iPad, tramite le cuffie supportate e gli apparecchi acustici MFi.
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Siri, quindi attiva “Leggi le notifiche dagli altoparlanti”.
Tocca “Leggi notifiche ad alta voce”, quindi per ciascuna app, scegli se fare leggere a Siri tutte le notifiche o solo quelle urgenti.
Terminare le chiamate con Siri
Vai in Impostazioni
> Accessibilità > Siri, quindi tocca “Interruzione delle chiamate”, quindi attiva l’opzione.
Nota: disponibile solo in alcune lingue e sui modelli supportati. Richiede il download dei modelli vocali.
Per terminare una chiamata, prova a dire: “Siri, termina la chiamata”. (Coloro che partecipano alla chiamata ti sentiranno).
Puoi anche inoltrare e rispondere automaticamente alle chiamate o fare in modo che Siri legga il nome della persona che chiama e risponda alle chiamate.