Utilizzare iPad come secondo monitor per il Mac
Con Sidecar, puoi estendere l’area di lavoro del Mac utilizzando iPad come secondo monitor. L’area di lavoro estesa ti consente di:
Utilizzare app differenti su schermi diversi.
Utilizzare la stessa app su entrambi gli schermi. Ad esempio, puoi visualizzare un’illustrazione sullo schermo del Mac, mentre utilizzi Apple Pencil e gli strumenti e le tavolozze di un’app su iPad.
Duplicare gli schermi in modo che il Mac e iPad mostrino gli stessi contenuti.
Sidecar richiede macOS 10.15 e versioni successive e iPadOS 13 o versioni successive sui modelli supportati.
Configurare Sidecar
Assicurati di aver effettuato l’accesso con lo stesso ID Apple sia sul Mac che su iPad.
Utilizza una delle seguenti connessioni:
Wireless: (Assicurati di aver attivato il Wi-Fi e il Bluetooth® sul Mac e di aver attivato il Wi-Fi e il Bluetooth su iPad). I dispositivi devono essere all’interno del rispettivo raggio di portata del Bluetooth (circa 10 metri).
USB: collega il Mac e iPad con il cavo USB appropriato.
Sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
macOS 13: scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, fai clic su Schermi, fai clic su
, quindi seleziona iPad dall’elenco sotto “Duplica o estendi su”.
Su macOS 10.15 - 12.5: scegli menu Apple
> Preferenze di Sistema, fai clic su Schermi, fai clic su “Aggiungi schermo”, quindi seleziona iPad dall’elenco sotto “Duplica o estendi su”.
Utilizzare Sidecar
Se non hai già effettuato la connessione con iPad, esegui una delle seguenti operazioni:
macOS 13: scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, fai clic su Schermi, fai clic su
, quindi seleziona iPad dall’elenco sotto “Duplica o estendi su”.
Su macOS 10.15 - 12.5: scegli menu Apple
> Preferenze di Sistema, fai clic su Schermi, fai clic su “Aggiungi schermo”, quindi seleziona iPad dall’elenco sotto “Duplica o estendi su”.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Spostare la finestra da uno schermo all’altro: trascina la finestra oppure posiziona il puntatore sul pulsante verde nell’angolo in alto a sinistra della finestra, quindi scegli “Sposta su”.
Utilizzare la barra laterale su iPad: con il dito su Apple Pencil, tocca le icone nella barra laterale per mostrare o nascondere la barra dei menu
, il Dock
o la tastiera
. Oppure tocca uno o più tasti modificatori, come Ctrl
per utilizzare le abbreviazioni da tastiera.
Utilizzare Touch Bar su iPad: con il dito su Apple Pencil, tocca qualsiasi pulsante su Touch Bar. I pulsanti disponibili variano in base all’app o all’attività.
Su iPad, passare dalla scrivania del Mac alla schermata Home di iPad: per mostrare la schermata Home, scorri verso l’alto dal bordo inferiore di iPad. Per tornare alla scrivania del Mac, tocca l’icona Sidecar
nel Dock di iPad.
Modificare la disposizione degli schermi o duplicare gli schermi (macOS 13): scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su Scherminella barra laterale. Sulla destra, scorri verso il basso, quindi fai clic su Disponi.
Modificare la disposizione degli schermi o duplicare gli schermi (macOS 10.15 - 12.5): vai al menu Apple > Preferenze di Sistema, fai clic su Schermi, quindi effettua le modifiche.
Quando vuoi interrompere l’uso di iPad, esegui una delle seguenti operazioni:
Su iPad: tocca l’icona Disconnetti
nella parte inferiore della barra laterale.
Sul Mac: fai clic su Centro di Controllo
nella barra dei menu, fai clic su Schermo, quindi deseleziona iPad dall’elenco sotto “Duplica o esistenti su”.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di Sidecar, tra cui le istruzioni su come impostare le opzioni di Sidecar dal Mac, consulta Utilizzare iPad come schermo secondario per il Mac nel Manuale utente di macOS.