
Modificare le impostazioni Generali in GarageBand sul Mac
Utilizza le impostazioni Generali per modificare la modalità di acquisizione delle prestazioni, abilitare i gesti Force Touch, reimpostare gli avvisi e altro ancora.
Per modificare queste impostazioni, seleziona GarageBand > Impostazioni o premi Comando-Virgola, quindi fai clic su Generali.

Ciclo disattivato: seleziona ciò che desideri succeda quando uno strumento software registra su una regione MIDI esistente sulla stessa traccia quando la modalità Ciclo è disattivata.
Sostituisci: i nuovi eventi MIDI registrano sulla regione MIDI esistente (e sui suoi contenuti), eliminandola e sostituendola, a partire dalla posizione in cui inizi a registrare fino al punto in cui interrompi la registrazione.
Unisci: i nuovi eventi MIDI vengono combinati con la regione MIDI esistente dalla posizione cui inizi a registrare fino a dove interrompi la registrazione.
Ciclo attivato: seleziona ciò che desideri succeda quando uno strumento software registra su una regione MIDI esistente sulla stessa traccia quando la modalità Ciclo è attiva. Consulta Utilizzare “Area ciclo”.
Crea registrazioni: ogni ripetizione della registrazione del ciclo crea una nuova regione in una cartella delle registrazioni. La regione MIDI esistente non viene eliminata, ma sovrapposta alle nuove regioni registrate. Consulta Registrare versioni.
Unisci: i nuovi eventi MIDI di ciascun ciclo di registrazione vengono combinati con la regione MIDI esistente.
Suggerimento: con la modalità Ciclo attivata, usa l’opzione Unisci per registrare tracce di percussioni (una batteria per ciclo).
Abilita trackpad Force Touch: abilita funzioni aggiuntive di GarageBand utilizzando i gesti del trackpad Force Touch. Consulta Gesti del trackpad Force Touch in GarageBand sul Mac.
Nota: questo riquadro è visibile solamente se hai connesso un trackpad Force Touch.
Aprire i plugin nella vista Controlli di default: apri le finestre dei plugin nella vista Controlli per rendere disponibili i parametri dei plugin per l’utilizzo con VoiceOver.
Azzera avvisi: reimposta tutti gli avvisi e le notifiche impostati precedentemente su “Non mostrare più”.