
Configurare una nuova base utilizzando Utility AirPort sul Mac
Puoi configurare una nuova base utilizzando Utility AirPort su Mac, iPhone, iPad o iPod touch.
Collegare fisicamente la base al modem
Collega il cavo di alimentazione alla porta di alimentazione
sulla base, quindi collegalo a una presa di corrente.
Collega un cavo Ethernet alla porta WAN
della base, quindi collegalo al modem DSL o via cavo.
Nota: se non usi un modem o ti colleghi in un altro modo, puoi ottenere ulteriori istruzioni sulla connessione dall’ISP.
Scegliere la base
Sul Mac, fai clic sull’icona Wi‑Fi
nella barra dei menu, quindi seleziona la base elencata alla voce “Nuova base AirPort”.
Segui le istruzioni sullo schermo.
L’assistente di configurazione sceglie automaticamente le impostazioni in base alla rete.
Se non trovi nessuna rete: l’assistente di configurazione crea una nuova rete.
Se una rete è già configurata: l’assistente di configurazione amplia la rete esistente. Consulta Ampliare una rete Wi-Fi esistente.
Se vuoi utilizzare impostazioni diverse per configurare la rete, fai clic su “Altre opzioni”.
Configurare una base usando iPhone, iPad o iPod touch
Su iPhone, iPad, o iPod touch, vai in Impostazioni > Wi‑Fi, quindi tocca il nome della stazione (ad esempio, “AirPort Extreme 0affff”) visualizzato in “Configura nuova base AirPort”.
Segui le istruzioni sullo schermo.
L’assistente di configurazione sceglie automaticamente le impostazioni in base alla rete.
Se non trovi nessuna rete: l’assistente di configurazione crea una nuova rete.
Se una rete è già configurata: l’assistente di configurazione amplia la rete esistente. Consulta Ampliare una rete Wi-Fi esistente.
Se vuoi utilizzare impostazioni diverse per configurare la rete, tocca “Altre opzioni”.
Se hai ricevuto istruzioni sulla configurazione da un ISP o se vuoi configurare la connessione a internet e Wi-Fi da solo, puoi connetterti a internet usando DHCP, un indirizzo IP statico o PPPoE.
Al termine del processo di impostazione, sono disponibili ulteriori opzioni per configurare la rete. Per esempio, puoi: