Scoprire di più con la redazione di Apple Music Classical
Puoi scoprire di più su compositori, artisti, album, opere e strumenti in Apple Music Classical.
Per compositori e artisti selezionati, sono disponibili le biografie.
Le note degli album sono disponibili solo per album selezionati.
Le descrizioni delle opere a sono disponibili per opere selezionate.
Gli strumenti e i tipi di voce sono disponibili nella categoria Strumenti.
Per alcuni album su iPhone, iPad e Android sono disponibili i libretti degli album.
Le guide all’ascolto, disponibili per alcune registrazioni e in inglese, contengono informazioni dettagliate su una registrazione in riproduzione e sono disponibili su iPhone, su iPad e su Android.
Nota: Le biografie e le guide all’ascolto non sono disponibili in tutte le lingue, paesi o zone. Quando sono disponibili, le guide di ascolto possono essere sempre visualizzate in inglese (USA) e in inglese (Regno Unito). Se la lingua del dispositivo ti impedisce di visualizzare la guida all’ascolto di una registrazione, impostala sull’inglese.
Leggere biografie, note degli album, descrizioni delle opere e altro ancora nell’app
Vai nell’app Apple Music Classical
su iPhone, su iPad o sul tuo dispositivo Android.
Cerca la musica (ad esempio un compositore, un artista, un album, un’opera o uno strumento).
Tocca un nome nell’elenco per aprire la pagina dell’elemento (ad esempio, la pagina del compositore).
Tocca Altro per leggere la biografia completa, la descrizione dell’opera o la nota dell’album. (Potresti dover scorrere verso il basso).
Per leggere il libretto dell’album su iPhone, iPad o Android, tocca . Facoltativamente, tocca
o
, quindi scegli “Visualizza libretto album”.
Suggerimento: Mentre riproduci una traccia o un movimento, puoi visualizzare una guida all’ascolto in tempo reale con annotazioni. Quando è disponibile una guida all'ascolto, il pulsante Informazioni ha questo aspetto .
Leggere biografie, note degli album e altro ancora sul web
Vai su classical.music.apple.com
.
Cerca la musica (ad esempio un compositore, un artista, un album, un’opera o uno strumento).
Seleziona un nome nell’elenco per aprire la pagina dell’elemento (ad esempio, la pagina del compositore).
Seleziona Altro per leggere la biografia completa, la descrizione dell’opera o la nota dell’album. (Potresti dover scorrere verso il basso).
Suggerimento: mentre sfogli i contenuti o riproduci la musica, puoi ascoltare le playlist con le audio guide: seleziona Home e scegli un elemento da La storia della musica classica” o da “Traccia per traccia”. Inoltre, mentre una traccia o un movimento è in riproduzione, puoi visualizzare l’etichetta discografica, il compositore e molto altro: seleziona il pulsante Informazioni (che viene mostrato così o così
).