Caricare e collegare dispositivi utilizzando il connettore USB-C su iPhone

USB-C è uno standard universalmente accettato che consente la ricarica, la sincronizzazione dei dati e la riproduzione di contenuti audio e video. iPhone 15 e modelli successivi sono dotati di un connettore USB-C che consente di ricaricare e collegare diversi dispositivi, tra cui Mac, iPad, AirPods Pro 2 e modelli successivi e dispositivi di archiviazione esterni. Con la maggior parte dei modelli di iPhone, puoi anche connetterti agli schermi.

Caricare l'iPhone

Puoi caricare l’iPhone con un cavo USB-C e un alimentatore conformi allo standard USB-C (incluso USB Power Delivery), come il cavo in dotazione con l’iPhone. Questi cavi e alimentatori sono reperibili presso Apple e altri produttori.

  1. Collega il cavo al connettore USB-C dell’iPhone e a un alimentatore USB-C compatibile.

  2. Collega l’alimentatore a una presa a muro.

Se disponi di un alimentatore USB-C da 20 W o di potenza superiore, come quello in dotazione con il computer portatile Mac, puoi utilizzarlo con l’iPhone per una ricarica più veloce. Puoi anche caricare il tuo iPhone collegandolo alla porta USB-C del computer.

Trasferisci i dati

Per trasferire dati, come foto e video, puoi collegare l’iPhone all’iPad, al Mac e ad altri computer.

Utilizza un cavo USB-C conforme allo standard USB-C, come il cavo in dotazione con l’iPhone. Questi cavi sono reperibili presso Apple e altri produttori. Basta collegare un’estremità del cavo di ricarica USB-C in dotazione al connettore USB-C dell’iPhone e l’altra estremità alla porta USB-C del computer. Anche l’iPhone si caricherà.

Questi modelli di iPhone supportano l’alta velocità di un massimo di 10 Gbit al secondo offerta da USB 3.2 generazione 2 quando si utilizza un1 cavo USB 3 opzionale:

  • Modelli di iPhone 17 Pro

  • Modelli di iPhone 16 Pro

  • Modelli di iPhone 15 Pro

Caricare altri dispositivi con iPhone

Puoi usare il tuo iPhone 15 e i modelli successivi per caricare AirPods, Apple Watch o un altro piccolo dispositivo che supporta USB Power Delivery da un massimo di 4,5 watt.

  • Se disponi di un altro dispositivo dotato di connettore USB-C, collegalo all’iPhone con un cavo USB-C, come quello in dotazione con l’iPhone.

  • Per caricare un dispositivo dotato di connettore Lightning, collegalo all’iPhone utilizzando un cavo Apple da USB-C a Lightning.

  • Carica il tuo Apple Watch collegando un cavo magnetico USB-C per la ricarica di Apple Watch direttamente al tuo iPhone. Puoi anche collegare un cavo magnetico per la ricarica al tuo iPhone con l'adattatore Apple da USB-C a USB.

Riprodurre contenuti audio

Per riprodurre contenuti audio sull'iPhone, puoi utilizzare gli altoparlanti integrati, collegare gli AirPods o altri dispositivi Bluetooth oppure utilizzare AirPlay. Puoi anche utilizzare il connettore USB-C per ascoltare audio con cuffie cablate o altri accessori audio, come i nuovi EarPods (USB-C), venduti separatamente.

Per riprodurre contenuti audio tramite il connettore USB-C su altri altoparlanti o cuffie, utilizza l’adattatore Apple da USB-C a jack cuffie da 3,5 mm o l’adattatore Apple da USB-C a Lightning.

Collegare a monitor e schermi

Puoi collegare l’iPhone 15 o modelli successivi a schermi esterni utilizzando il connettore USB-C, in modo da poter guardare video, foto e altro ancora su uno schermo più grande.

A seconda dello schermo a cui ti colleghi, potresti aver bisogno di un adattatore, come l'adattatore multiporta da USB-C ad AV digitale di Apple.

Quando colleghi uno schermo esterno, questo duplica lo schermo integrato dell’iPhone. Non si applica se utilizzi un’app che prevede l’uso di una seconda schermata, come un’app video.

Collegare a uno schermo USB-C

iPhone utilizza il protocollo DisplayPort per supportare i collegamenti agli schermi USB-C con risoluzione fino a 4K e 60 Hz.2

Per collegare il tuo iPhone a schermi ad alta risoluzione, usa un cavo USB-C che supporta USB 3.1 o versioni successive, come il cavo in dotazione con lo schermo oppure il cavo Thunderbolt 4 (USB-C) Pro (1 m), venduto separatamente.2

iPhone supporta anche schermi USB-C HDR (High Dynamic Range). Puoi passare dalla modalità SDR alla modalità HDR e viceversa andando su Impostazioni > Schermo e luminosità e selezionando lo schermo collegato. Quando attivi l'opzione Modifiche alla modalità di visualizzazione, l'iPhone adatta la frequenza dei fotogrammi e l'intervallo dinamico del contenuto attualmente in riproduzione.

Alcuni schermi USB-C possono anche ricaricare l'iPhone mentre è collegato.

Collegare a uno schermo HDMI o a una TV

Puoi collegare il tuo iPhone a una TV o uno schermo HDMI tramite un adattatore o un cavo da USB-C a HDMI. Gli adattatori e i cavi che supportano HDMI 2.0 possono trasmettere video dall'iPhone a risoluzione 4K e 60 Hz.

L'adattatore multiporta da USB-C ad AV digitale di Apple è compatibile con iPhone. Questo adattatore può trasmettere i video da iPhone con una risoluzione fino a 4K a 60 Hz.1 Se lo schermo o la TV supporta HDR, questo output include contenuti in HDR10 o Dolby Vision.

Collega altri dispositivi

Il connettore USB-C del tuo iPhone può essere collegato anche a diversi dispositivi conformi allo standard USB-C, come i seguenti:

  • Veicoli compatibili con CarPlay

  • Dispositivi di archiviazione esterni

  • Monitor e schermi esterni

  • Microfoni

  • Batterie esterne

  • Adattatori da USB a Ethernet

  • Schede SD che utilizzano adattatori per schede SD

Questi modelli di iPhone supportano USB 3 per il trasferimento dei dati quando viene utilizzato con un cavo USB-C che supporta USB 32 e la registrazione di video ProRes direttamente su un dispositivo di archiviazione esterno, fino a 4K a 60 fotogrammi al secondo:

  • Modelli di iPhone 17 Pro

  • Modelli di iPhone 16 Pro

  • Modelli di iPhone 15 Pro

Per collegare alcuni dispositivi al tuo iPhone potresti aver bisogno di un adattatore. Di seguito sono riportati alcuni accessori comunemente utilizzati per il collegamento:

  • Se il dispositivo a cui ti stai collegando è dotato di un connettore USB-C, usa un cavo USB-C dotato di un connettore USB-C su ciascuna estremità, come il cavo in dotazione con iPhone 15 e modelli successivi.1

  • Se la tua auto è dotata di un connettore USB-A, puoi utilizzare un cavo da USB-C a USB-A compatibile.

  • Per utilizzare i tuoi accessori Lightning attuali, puoi usare l'adattatore da USB-C a Lightning, che supporta alimentazione, dati e audio.

I dispositivi e i cavi non conformi allo standard USB-C potrebbero non funzionare come previsto. In alcune situazioni, gli accessori e i cavi USB-C, ad esempio quelli di terze parti, possono interferire con le connessioni wireless. In caso di prestazioni Wi-Fi o cellulari più lente durante l'utilizzo di un accessorio USB-C, considera che le prestazioni dovrebbero tornare alla normalità una volta scollegato l'accessorio. Per evitare interferenze future, scollega l'accessorio quando finisci di utilizzarlo oppure prova a utilizzare un cavo diverso, ad esempio il cavo Thunderbolt 4 (USB-C) Pro (1 m), progettato per ridurre al minimo le interferenze.

  1. Il cavo USB-C in dotazione con l'iPhone supporta la ricarica e la velocità USB 2. Se vuoi utilizzare un dispositivo USB 3, usa un cavo USB 3 compatibile che supporta 10 Gbit/s.

  2. Il cavo Thunderbolt 4 (USB-C) Pro (1 m) è identificato da un simbolo Thunderboltsimbolo Thunderbolt che lo distingue da un cavo USB-C. Il cavo Thunderbolt 4 (USB-C) Pro (1 m) è compatibile con le versioni precedenti dei protocolli USB 3 e DisplayPort.

Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.

Data di pubblicazione: