Informazioni sugli aggiornamenti di sicurezza Apple
Per proteggere i propri clienti, Apple non divulga, illustra o conferma alcun problema relativo alla sicurezza prima di aver eseguito un'indagine approfondita e messo a disposizione le correzioni o gli aggiornamenti necessari. Puoi trovare un elenco delle versioni più recenti alla pagina Aggiornamenti di sicurezza Apple.
Quando possibile, i documenti di sicurezza Apple utilizzano gli ID CVE per indicare le vulnerabilità.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consulta questo articolo sulla sicurezza dei prodotti Apple.
iCloud per Windows 13
Data di rilascio: 10 novembre 2021
CoreGraphics
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: l'elaborazione di un'immagine dannosa può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: un problema di danneggiamento della memoria è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.
CVE-2021-30928: Mickey Jin (@patch1t) di Trend Micro
Voce aggiunta il 25 maggio 2022
Foundation
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: l'elaborazione di contenuti web dannosi può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: un problema di confusione dei tipi è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
CVE-2021-30852: Yinyi Wu (@3ndy1) di Ant Security Light-Year Lab
ImageIO
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: l'elaborazione di un'immagine dannosa può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: un problema di danneggiamento della memoria è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.
CVE-2021-30814: hjy79425575
ImageIO
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: l'elaborazione di un'immagine dannosa può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso migliori controlli.
CVE-2021-30835: Ye Zhang di Baidu Security
CVE-2021-30847: Mike Zhang di Pangu Lab
WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: un utente malintenzionato in una posizione privilegiata nella rete potrebbe riuscire a bypassare il protocollo HSTS.
Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso migliori limitazioni.
CVE-2021-30823: David Gullasch di Recurity Labs
WebKit
Disponibile per: Windows 10 e versioni successive tramite il Microsoft Store
Impatto: l'elaborazione di contenuti web dannosi può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: diversi problemi di danneggiamento della memoria sono stati risolti attraverso una migliore gestione della memoria.
CVE-2021-30849: Sergei Glazunov di Google Project Zero