Misurare e calibrare Apple Pro Display XDR

Scopri come misurare la calibrazione dello schermo. A seconda delle esigenze del tuo flusso di lavoro, puoi anche ottimizzare la calibrazione o eseguire la ricalibrazione sul campo del display.

Tutti i Pro Display XDR vengono sottoposti a una procedura di calibrazione del display all'avanguardia durante la fase di assemblaggio in fabbrica per garantire la precisione del pannello P3 ad ampia gamma cromatica e dei singoli LED di retroilluminazione. Inoltre, la procedura di calibrazione in fabbrica consente di utilizzare sofisticati algoritmi integrati per riprodurre con elevata precisione diversi spazi di colori oggi utilizzati nei flussi di lavoro multimediali, tra cui sRGB, BT.601, BT.709 e persino P3-ST.2084 (HDR).

La procedura di calibrazione del display in fabbrica consente agli utenti di Pro Display XDR di vivere un'esperienza visiva eccezionale fin dal primo utilizzo. Se il tuo flusso di lavoro richiede una calibrazione personalizzata, puoi ottimizzare la calibrazione del Pro Display XDR oppure ricalibrarlo per un flusso di lavoro sintonizzato con uno spettroradiometro di terze parti.


Misurare il Pro Display XDR

Per valutare la calibrazione del Pro Display XDR, puoi utilizzare una serie di sequenze di prova di filmati QuickTime di Apple. Questi riferimenti SDR e HDR opportunamente contrassegnati da colori consentono di utilizzare lo spettroradiometro interno per misurare e verificare i colori primari/secondari e la luminanza del colore, inclusa la funzione di trasferimento elettro-ottico (EOTF). Prima di misurare la calibrazione dello schermo, assicurati che sul Mac sia installato macOS Catalina 10.15.6 o versioni successive e che sullo schermo sia installato Display Firmware 4.2.37.

Scaricare le sequenze di prova

  1. Vai alla pagina per sviluppatori AVFoundation.
  2. Nella sezione Related Resources (Risorse correlate), fai clic su Color Test Patterns (Sequenze di prova dei colori) per scaricare i file di prova. 
  3. Fai doppio clic sul file QuickTime-Test-Pattern.zip per decomprimere l'archivio.

Misurare lo schermo

  1. Allinea lo spettroradiometro di terze parti al centro dello schermo.
  2. Assicurati che la stanza sia buia o scarsamente illuminata per evitare che una luce diffusa o abbagliante influisca sulle misurazioni.
  3. Apri la cartella QuickTime Test Pattern Movies e scegli la serie di sequenze che vuoi testare. Ogni cartella contiene sequenze di file video per misurare il colore o la luminanza in HDR, BT.709 e BT.601.
  4. Apri ogni file in QuickTime Player e misura ciascun file video di prova nella cartella. Assicurati che il preset di riferimento attualmente in uso corrisponda alla sequenza di prova scelta. Ad esempio, usa la preimpostazione HDR Video (P3–ST 2084) per le sequenze basate su HDR10.
  5. Confronta i valori di colore (cromaticità) e luminanza misurati con quelli riportati nel file Reference Values.txt all'interno della cartella della sequenza di prova. A seconda della tolleranza o della calibrazione dello spettroradiometro, i valori rilevati potrebbero differire rispetto ai valori di riferimento.

Se i valori risultanti dalle misurazioni variano in modo significativo rispetto ai valori di riferimento, consulta i suggerimenti per misurare lo schermo.


Ottimizzare la calibrazione

Se il tuo flusso di lavoro è regolato su un target specifico, puoi ottimizzare la calibrazione dell'Apple Pro Display XDR. In questo modo potrai regolare il punto di bianco e la luminanza dello schermo affinché corrispondano in modo più esatto al tuo target interno di calibrazione dello schermo. Scopri di più sui diversi valori che puoi regolare

  1. Scegli menu Apple  > Impostazioni di Sistema (o Preferenze di Sistema) > Schermi.
  2. Dal menu Preset, scegli il preset di riferimento che desideri ottimizzare.
  3. Dal menu Preset, scegli Calibrazione accurata.
  4. Imposta i valori per Punto di bianco e Luminanza, quindi inserisci una descrizione.
  5. Fai clic su OK per salvare la calibrazione accurata.

Per rimuovere la calibrazione accurata, scegli Ripristina default dal menu Calibrazione accurata.

Se scegli un preset di riferimento diverso, se necessario, ottimizza nuovamente la calibrazione per ottenere risultati ottimali.

Eseguire la ricalibrazione sul campo

Se devi ricalibrare Pro Display XDR per un flusso di lavoro regolato con uno spettroradiometro di terze parti, segui le istruzioni riportate in questa sezione.

Verificare i requisiti

La ricalibrazione sul campo richiede macOS Catalina 10.15.6 o versione successiva, Display Firmware 4.2.37 e uno dei seguenti strumenti:

Photo Research

  • PR-740, PR-745 o PR-788
  • Larghezze di banda consigliate: 4 nm o 5 nm
  • Aperture richieste: 0,1, 0,125, 0,2 o 0,25

Colorimetry Research

  • CR-300

Eseguire la calibrazione dello schermo

Se vuoi stabilire un riferimento per il display, misura il display prima e dopo la calibrazione. Assicurati di utilizzare lo stesso spettroradiometro per la misurazione e la calibrazione. 

  1. Imposta lo schermo sul preset di riferimento di macOS che usi di più.
  2. Scarica e apri Pro Display XDR Calibrator, quindi fai clic su Continue (Continua).
  3. Collega uno spettroradiometro supportato al Mac.
  4. Fai clic su Calibrate Calibra, assicurati che l'utility sia aperta sul Pro Display XDR che desideri calibrare, quindi fai clic su Avanti.
  5. Punta il dispositivo di misurazione al centro del punto verde e fai clic su Continua. 
  6. Segui la distanza di misurazione richiesta per il tuo strumento specifico. Ad esempio, CR-300 dovrebbe essere allineato allo schermo.
  7. Segui le istruzioni sullo schermo, assicurati che lo strumento sia perpendicolare al display, quindi fai clic su Inizia. Se lo schermo è collegato a un notebook Mac, non chiudere il coperchio mentre è in corso la calibrazione.
    Il completamento della calibrazione potrebbe richiedere fino a 2 ore, compreso un periodo di riscaldamento di 30 minuti.
  8. Al termine della calibrazione, fai clic su Fine.

Se scegli un preset di riferimento diverso, se necessario, ottimizza la calibrazione per ottenere risultati ottimali.

Reimpostare la calibrazione

Per ripristinare la calibrazione di fabbrica dello schermo, apri Pro Display XDR Calibrator, fai clic su Reimposta calibraz., quindi fai clic su Inizializza.

Suggerimenti per misurare e calibrare lo schermo

Scopri cosa fare se non ottieni risultati coerenti dalla misurazione e calibrazione dello schermo.

Verificare l'ambiente

  • Verifica l'ambiente circostante per ridurre al minimo la luce diffusa che si riflette sull'area target dell'apertura sullo schermo.
  • Apple consiglia di eseguire la misurazione e la calibrazione in un luogo con temperatura ambiente massima di 25°C. Per la massima ripetibilità dei risultati, la temperatura ambiente durante la calibrazione deve essere simile a quella di utilizzo standard.

Verificare la configurazione dello spettroradiometro

  • Assicurati che lo schermo si sia riscaldato per almeno 30 minuti e sia termicamente stabile.
  • Orienta lo spettroradiometro perpendicolarmente allo schermo e parallelamente all'asse x per ridurre al minimo la polarizzazione.
  • Verifica l'impostazione dell'esposizione dello spettroradiometro. Se lo strumento ha una modalità di esposizione automatica, attivalo in modo da ottimizzare le letture a vari livelli di luminanza. Se invece non ha una modalità di esposizione automatica, verifica con il produttore dello strumento le impostazioni consigliate. Esamina le opzioni di configurazione per il posizionamento e la distanza focale, l'apertura, la larghezza di banda, l'esposizione, la velocità di misurazione, la sincronizzazione dello schermo e qualsiasi funzione automatica o dinamica che potrebbe essere disponibile sullo strumento.
  • Verifica se lo spettroradiometro consente di impostare il tempo di integrazione. Per ottenere un risultato più preciso, aumenta il tempo di integrazione, quando possibile.
  • Se lo spettroradiometro prevede un'impostazione automatica per il filtro neutro (ND), disattivala.

Verificare la calibrazione dello spettroradiometro

Controlla la tolleranza dello spettroradiometro nelle specifiche del produttore. La variazione osservata potrebbe derivare da una delle seguenti condizioni:

  • Diverse calibrazioni dello strumento che utilizzano diverse incidenze di illuminante A.
  • Incertezza insita in ogni singolo illuminante A.
  • Percorsi ottici e design hardware diversi dello strumento, con conseguenti errori ereditati diversi.

Reimpostare lo spettroradiometro

Se lo spettroradiometro non risponde, contatta il produttore per istruzioni su come reimpostarlo.

Ulteriori informazioni

Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.

Data di pubblicazione: