Informazioni sugli aggiornamenti di sicurezza Apple
Per proteggere i propri clienti, Apple non divulga, illustra o conferma alcun problema relativo alla sicurezza prima di aver eseguito un'indagine approfondita e messo a disposizione le correzioni o gli aggiornamenti necessari. Puoi trovare un elenco delle nuove versioni alla pagina Aggiornamenti di sicurezza Apple.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, visita la pagina relativa alla sicurezza dei prodotti Apple. Puoi codificare le comunicazioni con Apple usando la chiave PGP per la sicurezza dei prodotti Apple.
Quando possibile, i documenti di sicurezza Apple utilizzano gli ID CVE per indicare le vulnerabilità.
iOS 11.3.1
Disponibile dal 24 aprile 2018
Resoconto Crash
Disponibile per: iPhone 5s e modelli successivi, iPad Air e modelli successivi, iPod touch (6a generazione)
Impatto: un'applicazione potrebbe essere in grado di acquisire privilegi elevati.
Descrizione: un problema di danneggiamento della memoria è stato risolto attraverso una migliore gestione degli errori.
CVE-2018-4206: Ian Beer di Google Project Zero
LinkPresentation
Disponibile per: iPhone 5s e modelli successivi, iPad Air e modelli successivi, iPod touch (6a generazione)
Impatto: l'elaborazione di un messaggio di testo pericoloso potrebbe causare lo spoofing dell'interfaccia utente.
Descrizione: esisteva un problema di spoofing nella gestione degli URL. Il problema è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.
CVE-2018-4187: Zhiyang Zeng (@Wester) di Tencent Security Platform Department, Roman Mueller (@faker_)
WebKit
Disponibile per: iPhone 5s e modelli successivi, iPad Air e modelli successivi, iPod touch (6a generazione)
Impatto: l'elaborazione di contenuti web pericolosi può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: un problema di danneggiamento della memoria è stato affrontato con una migliore gestione dello stato.
CVE-2018-4200: Ivan Fratric di Google Project Zero
WebKit
Disponibile per: iPhone 5s e modelli successivi, iPad Air e modelli successivi, iPod touch (6a generazione)
Impatto: l'elaborazione di contenuti web pericolosi può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: un problema di danneggiamento della memoria è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
CVE-2018-4204: Richard Zhu (fluorescence) in collaborazione con Zero Day Initiative di Trend Micro, rilevato da OSS-Fuzz