In questo documento viene descritto il contenuto di sicurezza di QuickTime 7.7.4.
Per proteggere i propri clienti, Apple non divulga, illustra o conferma alcun problema relativo alla sicurezza prima di aver eseguito un'indagine approfondita e messo a disposizione le correzioni o gli aggiornamenti necessari. Per ulteriori informazioni consulta il sito web sulla sicurezza dei prodotti Apple.
Per informazioni sulla chiave PGP per la sicurezza dei prodotti Apple leggi l'articolo "Come usare la chiave PGP per la sicurezza dei prodotti Apple."
Quando possibile, vengono utilizzati ID CVE per fornire ulteriori informazioni sulle vulnerabilità.
Per informazioni su altri aggiornamenti di sicurezza consulta "Aggiornamenti di sicurezza Apple".
QuickTime 7.7.4
- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: l'apertura di un file TeXML pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si è verificato un problema di danneggiamento della memoria nella gestione dei file TeXML. Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-1015: Aniway.Anyway@gmail.com collaboratore della Zero Day Initiative di HP

 

- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: la riproduzione di un filmato pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si è verificato un overflow del buffer nella gestione dei filmati codificati come H.263. Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-1016: Tom Gallagher (Microsoft) e Paul Bates (Microsoft) collaboratori della Zero Day Initiative di HP

 

- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: la riproduzione di un filmato pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si è verificato un overflow del buffer nella gestione degli atom "dref". Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-1017: Tom Gallagher (Microsoft) e Paul Bates (Microsoft) collaboratori della Zero Day Initiative di HP

 

- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: la riproduzione di un filmato pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si è verificato un sovraccarico del buffer nella gestione dei filmati codificati come H.264. Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-1018: G. Geshev, collaboratore della Zero Day Initiative di HP

 

- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: la riproduzione di un file MP3 pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si è verificato un sovraccarico del buffer nella gestione dei file MP3. Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-0989: G. Geshev, collaboratore della Zero Day Initiative di HP

 

- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: la riproduzione di un filmato pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si verificava un sovraccarico del buffer nella gestione dei filmati con codifica Sorenson. Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-1019: Tom Gallagher (Microsoft) e Paul Bates (Microsoft), collaboratori della Zero Day Initiative di HP

 

- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: la riproduzione di un filmato pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si è verificato un problema di danneggiamento della memoria nella gestione dei dati codificati in JPEG. Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-1020: Tom Gallagher (Microsoft) e Paul Bates (Microsoft) collaboratori della Zero Day Initiative di HP

 

- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: la visualizzazione di un file QTIF pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si è verificato un danneggiamento della memoria nella gestione dei file QTIF. Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-0987: roob, collaboratore di iDefense VCP

 

- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: l'apertura di un filmato pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si è verificato un overflow del buffer nella gestione dei dati codificati in JPEG. Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-1021: Mil3s beep collaboratore della Zero Day Initiative di HP

 

- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: la visualizzazione di un filmato pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si è verificato un sovraccarico del buffer nella gestione degli atom "enof". Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-0986: Tom Gallagher (Microsoft) e Paul Bates (Microsoft), collaboratori della Zero Day Initiative di HP

 

- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: la visualizzazione di un file FPX pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si è verificato un sovraccarico del buffer nella gestione dei file FPX. Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-0988: G. Geshev, collaboratore della Zero Day Initiative di HP

 

- 

- 

QuickTime

Disponibile per: Windows 7, Vista, XP SP2 o versioni più recenti

Impatto: la visualizzazione di un filmato pericoloso potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si è verificato un underflow del buffer nella gestione degli atom "mvhd". Questo problema è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

CVE-ID

CVE-2013-1022: Andrea Micalizzi, noto anche come rgod, collaboratore della Zero Day Initiative di HP