Diagnosi iTunes raccoglie e consente di visualizzare le informazioni sul computer in uso, ma non può considerarsi uno strumento di risoluzione dei problemi. Usa le informazioni fornite da Diagnosi iTunes per identificare i problemi. Usa quindi gli articoli elencati in Diagnosi iTunes, fai riferimento alla sezione Informazioni utili riportata di seguito o richiedi ulteriore assistenza a un consulente Apple per risolvere il problema.
Esecuzione di Diagnosi iTunes
- Assicurati di avere la versione più recente di iTunes.
- Apri iTunes.
- Dalla barra dei menu nella parte superiore della finestra di iTunes, scegli Aiuto > Esegui diagnosi.
- Seleziona uno o tutti i test disponibili, quindi fai clic su Avanti.
- Esegui i test. Al termine di ogni test potrebbero venire visualizzati i link agli articoli di supporto che consentono di risolvere i problemi.
Salvataggio dei risultati
Una volta completati i test, viene visualizzato un riepilogo dei risultati.
- Per copiare il riepilogo e usarlo in un programma diverso, fai clic su “Copia negli appunti”. A questo punto puoi incollare il riepilogo in un programma diverso o in un editor di testo.
- Per salvare il riepilogo sul computer, fai clic su Salva. Sul computer vengono salvati due file denominati Diagnostica iTunes.RTF” e “Diagnostica iTunes.SPX”. Puoi visualizzare il file RTF con un editor di testo e condividerli entrambi con un consulente Apple.
Informazioni utili
- Scopri cosa fare se non riesci a connetterti all'iTunes Store.
- Scopri come risolvere problemi imprevisti relativi all'apertura o alla chiusura in iTunes per Windows.
- Scopri cosa fare se iTunes per Windows non riconosce l'iPhone, l'iPad o l'iPod touch.
- Scopri cosa fare se viene visualizzato l'errore 0x80090318 quando provi ad aprire l'iTunes Store.