Usare i file multimediali in formato HEIF o HEVC sui dispositivi Apple

Per visualizzare, modificare o duplicare i file multimediali in formato HEIF o HEVC acquisiti con un iPhone o iPad, esegui l'aggiornamento ad iOS 11 o versioni successive oppure a macOS High Sierra o versioni successive.

iOS 11 e macOS High Sierra hanno introdotto il supporto di questi nuovi formati di file multimediali standard:

  • HEIF (High Efficiency Image File Format) per le foto

  • HEVC (High Efficiency Video Coding), noto anche come H.265, per i video

I formati HEIF e HEVC offrono una migliore compressione rispetto ai formati JPEG e H.264, utilizzano quindi meno spazio di archiviazione sui dispositivi e in Foto di iCloud, pur mantenendo la stessa qualità di immagine.

Per visualizzare, modificare o duplicare correttamente i file multimediali in formato HEIF e HEVC sul tuo dispositivo, esegui l'aggiornamento alla versione più recente di iOS 11 o versioni successive o di macOS High Sierra o versioni successive.

Acquisizione dei file multimediali

Con iOS 11 o versioni successive oppure iPadOS o visionOS, i dispositivi qui di seguito sono in grado di acquisire file multimediali in formato HEIF o HEVC. Altri dispositivi consentono di visualizzare, modificare o duplicare questi file multimediali con limitazioni, se si utilizza iOS 11 o versioni successive, iPadOS visionOS oppure macOS High Sierra o versioni successive.

  • iPhone 7 o iPhone 7 Plus o modelli successivi

  • iPad (6a generazione) o successivi

  • iPad Air (3a generazione) o successivi

  • iPad mini (5a generazione) o successivi

  • iPad Pro (10,5 pollici), iPad Pro (11 pollici) e iPad Pro da 12,9 pollici (2a generazione) o modelli successivi

  • Apple Vision Pro

Scopri come identificare il tuo modello di iPhone o modello di iPad.

Sebbene sia consigliato eseguire l'acquisizione in formato HEIF e HEVC, puoi impostare questi dispositivi in modo da acquisire file multimediali nei formati precedenti, più ampiamente compatibili con altri sistemi operativi e dispositivi:

  1. Vai su Impostazioni > Fotocamera.

  2. Tocca Formati.

  3. Tocca Più compatibile. Questa impostazione è disponibile solo sui dispositivi in grado di acquisire file multimediali in formato HEIF o HEVC e solo quando si utilizza iOS 11 o versioni successive o iPadOS.

  4. Tutte le nuove foto e i nuovi video utilizzeranno ora il formato JPEG o H.264. Per tornare a utilizzare i formati HEIF e HEVC, che consentono un maggiore risparmio di spazio, scegli Efficienza elevata.

Usare questi tipi di file multimediali

Il supporto dei formati HEIF e HEVC, integrato in iOS 11 e versioni successive, iPadOS, visionOS e macOS High Sierra e versioni successive, consente di visualizzare, modificare o duplicare questi tipi di file multimediali nelle app che supportano queste funzionalità.

In alcuni dispositivi meno recenti, il supporto del formato HEVC è influenzato dalla risoluzione e dalla frequenza dei fotogrammi (fps) del video. Una risoluzione di 1080p o minore e una frequenza dei fotogrammi di 60 fps o minore sono più ampiamente compatibili con i dispositivi meno recenti. Per ridurre la risoluzione e la frequenza delle immagini utilizzate dal tuo iPhone o iPad compatibile per registrare video, vai su Impostazioni > Fotocamera > Registra video e su Impostazioni > Fotocamera > Registra slow motion.

Se usi Foto di iCloud con iOS 10 o macOS Sierra, potresti visualizzare un'icona di avviso Nessun testo alternativo fornito per l'immagine nell'angolo in alto a destra della foto o del video, oppure potresti visualizzare un messaggio di avviso. Per visualizzare, modificare o duplicare correttamente i file multimediali in formato HEIF e HEVC sul tuo dispositivo, esegui l'upgrade a iOS 11 o versioni successive o a macOS High Sierra o versioni successive.

Condividere e convertire questi tipi di file multimediali

Se condividi i file multimediali tramite Foto di iCloud, i file multimediali vengono mantenuti nel formato, nella risoluzione e nella frequenza dei fotogrammi originali. Se con il tuo dispositivo non riesci a visualizzare, modificare o duplicare correttamente i file multimediali in formato HEIF o HEVC in Foto di iCloud oppure se gli elementi vengono visualizzati con una risoluzione inferiore, esegui l'upgrade a iOS 11 o versioni successive o a macOS High Sierra o versioni successive.

Se condividi questi file multimediali utilizzando altri metodi, come AirDrop, Messaggi o email, i file potrebbero essere condivisi automaticamente in un formato più compatibile, come JPEG o H.264, a seconda che il dispositivo ricevente supporti o meno il formato multimediale più recente.

Per convertire manualmente i file multimediali in formato HEIF e HEVC, esportali in un formato diverso da un'app Apple o di terze parti. Ad esempio:

  • Se apri un'immagine in formato HEIF in Foto o Anteprima sul tuo Mac, scegli File > Esporta, poi seleziona un formato come JPEG o PNG prima di salvare.

  • Se apri un video in formato HEVC in QuickTime Player sul tuo Mac, scegli File > Esporta come. Nella finestra di dialogo che si aprirà, utilizza il menu a comparsa per passare da Dimensioni file minori (HEVC) a Maggiore compatibilità (H.264) prima di fare clic su Salva. Se invece del menu a comparsa compare il riquadro HEVC, deselezionalo prima di salvare.

Importare questi tipi di file multimediali tramite USB

Quando importi file multimediali in formato HEIF o HEVC da un iPhone o iPad collegato in Foto, Acquisizione Immagine o su un PC, i file potrebbero essere convertiti in JPEG o H.264. Se non vuoi che vengano convertiti, vai su Impostazioni > Foto sul tuo dispositivo, poi scorri verso il basso e tocca Conserva gli originali.

Data di pubblicazione: