Come controllare lo spazio di archiviazione su iPhone e iPad

iOS e iPadOS monitorano lo spazio di archiviazione del dispositivo e mostrano la quantità di spazio utilizzata da ogni app. Puoi controllare lo spazio di archiviazione in Impostazioni, nel Finder, nell'app Dispositivi Apple o in iTunes.

Come viene ottimizzato lo spazio di archiviazione in iOS e iPadOS

Quando lo spazio di archiviazione del dispositivo è quasi esaurito, viene liberato automaticamente spazio mediante la rimozione degli elementi che possono essere scaricati di nuovo o che non sono più necessari, come app non utilizzate e file temporanei.

Come usare il dispositivo per verificarne lo spazio di archiviazione

  1. Vai su Impostazioni > Generali > Spazio [dispositivo]. Sono visualizzati consigli e un elenco di app con l'indicazione dello spazio di archiviazione che utilizzano.

    Schermo di iPhone che mostra i consigli per creare spazio sul dispositivo
  2. Tocca il nome di un'app per avere maggiori informazioni sullo spazio che occupa. I dati memorizzati nella cache e quelli temporanei potrebbero non essere inclusi nel conteggio relativo all'utilizzo.

Nella visualizzazione dettagliata:

  • Disinstalla app, per liberare lo spazio di archiviazione usato dall'app, ma conservarne i dati e i documenti.

  • Elimina app, per rimuovere l'app insieme ai relativi dati.

  • A seconda dell'app, potresti essere in grado di eliminare alcuni dei suoi dati e documenti.

Se sul dispositivo compare l'avviso "Spazio quasi esaurito", controlla i consigli di archiviazione o rimuovi alcuni contenuti inutilizzati, come video e app.

Categorie di contenuti

Di seguito è riportato un elenco dei tipi di contenuto presenti sul dispositivo, con gli elementi inclusi in ogni tipo:

  • App: app installate e relativi contenuti, nonché contenuti archiviati nella directory “Su iPhone/iPad/iPod touch” nell'app File e download di Safari.

  • Foto: foto e video archiviati nell'app Foto.

  • File multimediali: musica, video, podcast, suonerie, illustrazioni e memo vocali.

  • Mail: email e rispettivi allegati.

  • Apple Books: libri e PDF nell'app Libri.

  • Messaggi: messaggi e relativi allegati.

  • iCloud Drive: contenuti di iCloud Drive che sono stati scaricati in locale sul dispositivo.1

  • Altro: risorse mobili non rimovibili, come voci di Siri, font, dizionari, log e cache non rimovibili, indice Spotlight e dati di sistema, come il portachiavi e il database CloudKit.2

  • Sistema: spazio occupato dal sistema operativo (può variare in base al dispositivo e al modello).

Usare i suggerimenti per ottimizzare lo spazio di archiviazione se è esaurito

Nella sezione relativa allo spazio di archiviazione dell'app Impostazioni, il dispositivo potrebbe offrire dei consigli per ottimizzare lo spazio disponibile. Per ottimizzare lo spazio di archiviazione:

  1. Tocca Mostra tutto per visualizzare i consigli per il dispositivo.

  2. Leggi la descrizione di ciascun consiglio, quindi tocca Abilita per applicarlo oppure tocca il consiglio per vedere i contenuti che puoi eliminare.

Usare il Finder, l'app Dispositivi Apple o iTunes per controllare lo spazio di archiviazione su un dispositivo iOS

  1. Apri il Finder sul Mac o apri Dispositivi Apple sul PC. Se sul PC non è installata l'app Dispositivi Apple o il Mac utilizza macOS Mojave o versioni precedenti, apri iTunes. Scopri quale versione di macOS è installata sul Mac.

  2. Collega il dispositivo al computer.

  3. Seleziona il tuo dispositivo nella barra laterale della finestra del Finder o dell'app Dispositivi Apple. Se usi iTunes, seleziona il dispositivo nell'angolo in alto a sinistra della finestra di iTunes. Viene visualizzata una barra che mostra la quantità di spazio utilizzato dai contenuti (suddiviso per tipo di contenuto).

  4. Sposta il mouse sulla barra per vedere quanto spazio di archiviazione viene utilizzato da ogni tipo di contenuto.

    Schermata del Mac che mostra come utilizzare il Finder per controllare lo spazio di archiviazione sul tuo dispositivo iOS

Categorie di contenuti

Di seguito è riportato un elenco dei tipi di contenuto presenti sul dispositivo, con gli elementi inclusi in ogni tipo:

  • Audio: brani musicali, podcast audio, audiolibri, memo vocali e suonerie.

  • Video: film, video musicali e programmi TV.

  • Foto: contenuti di Libreria foto, Rullino foto e Streaming foto.

  • App: app installate. Il contenuto delle app è elencato sotto Documenti e dati.

  • Libri: libri, audiolibri e file PDF di iBooks.

  • Documenti e dati: elenco di lettura non in linea di Safari, file memorizzati nelle app installate e contenuti delle app come contatti, calendari, messaggi e email (con i relativi allegati).

  • Altro: impostazioni, voci di Siri, dati di sistema e file memorizzati nella cache.

  • Contenuti sincronizzati: contenuti multimediali sincronizzati dal computer quando fai clic su Sincronizza nella finestra del Finder.3

Informazioni sui file memorizzati nella cache (categoria Altro)

Nel Finder, nell'app Dispositivi Apple e in iTunes, la musica, i video e le foto memorizzati nella cache possono rientrare nella categoria Altro dello spazio di archiviazione. Questi file memorizzati nella cache vengono creati quando si trasmettono in streaming o si visualizzano contenuti, in modo che il successivo accesso a tali contenuti sia più rapido. Questi file verranno rimossi automaticamente dal dispositivo quando è necessario più spazio."

Se lo spazio di archiviazione disponibile sul dispositivo non corrisponde a quello indicato nel Finder, nell'app Dispositivi Apple o in iTunes

Poiché il Finder, l'app Dispositivi Apple e iTunes inseriscono nella categoria Altro i file memorizzati nella cache, l'utilizzo dello spazio segnalato per musica o video potrebbe essere diverso. Per visualizzare lo spazio utilizzato sul dispositivo, vai su Impostazioni > Generali > Spazio [dispositivo].

Se desideri eliminare dal dispositivo i file memorizzati nella cache

Per liberare spazio, i file temporanei e memorizzati nella cache vengono eliminati automaticamente, in modo che non sia necessario farlo manualmente.

1. I contenuti di iCloud non possono essere eliminati automaticamente.

2. I file memorizzati nella cache non possono essere eliminati dal sistema.

3. I dati in Contenuti sincronizzati non possono essere rimossi utilizzando l'iPhone. Per rimuovere questi dati, apri il Finder, l'app Dispositivi Apple o iTunes sul computer, deseleziona i dati e poi fai clic su Sincronizza.

Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.

Data di pubblicazione: