Trasferire manualmente i contenuti da un dispositivo Android a un iPhone, iPad o iPod touch
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per il trasferimento di contatti, foto, musica, documenti e altri contenuti dal dispositivo Android al tuo nuovo iPhone, iPad o iPod touch.

Puoi anche utilizzare l'app Passa a iOS per trasferire automaticamente i contenuti da un dispositivo Android al tuo nuovo iPhone, iPad o iPod touch. Se non riesci a usare l'app, puoi trasferire i contenuti manualmente.
Mail, contatti e calendari
Dal momento che il software di iPhone, iPad o iPod touch è compatibile con provider email come Google, Microsoft Exchange, Yahoo e altri, probabilmente potrai continuare a utilizzare gli account email, i contatti e i calendari che hai già. Per iniziare, aggiungi tutti i tuoi account email sul nuovo dispositivo.
Per assistenza nello spostamento di email, contatti e calendari, contatta il supporto Apple.

Foto e video
Puoi anche usare Foto di iCloud per memorizzare le tue foto e i tuoi video in iCloud, per accedervi quando vuoi e da qualsiasi dispositivo.
Per trasferire foto e video da un dispositivo Android a un iPhone, iPad o iPod touch, usando un computer:
Collega il dispositivo Android al computer e individua le foto e i video. Sulla maggior parte dei dispositivi puoi trovare questi file in DCIM > Fotocamera. Su Mac, installa Android File Transfer, aprilo, poi vai su DCIM > Fotocamera.
Scegli le foto e i video che desideri trasferire e trascinali in una cartella sul computer.
Scollega il dispositivo Android e collega l'iPhone, l'iPad o l'iPod touch al computer.
Su un Mac con macOS Catalina, apri il Finder. Su un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti oppure su un PC, apri iTunes. Utilizzando il computer, sincronizza le foto sull'iPhone, sull'iPad o sull'iPod touch. Puoi trovare le foto e i video sul tuo dispositivo in Foto > Album.
Per assistenza nello spostamento di foto e video, contatta il supporto Apple.
Music
Quando passi ad iPhone, iPad o iPod touch, puoi portare con te la tua musica. Per trasferirla, ti basta usare un computer. Se usi un'app per la musica in streaming, vai nell'App Store, scarica l'app e accedi con nome utente e password. Se usi Apple Music, devi solo effettuare l'accesso al servizio sull'iPhone, sull'iPad o sull'iPod touch.
Per trasferire la musica da un dispositivo Android a un iPhone, iPad o iPod touch, usando un computer:
Collega il dispositivo Android al computer e individua la musica. Nella maggior parte dei dispositivi puoi trovare questi file in Musica. Su un Mac, installa Android File Transfer, aprilo, quindi vai su Musica.
Seleziona i brani che desideri trasferire e trascinali in una cartella sul computer.
Scollega il dispositivo Android e collega l'iPhone, l'iPad o l'iPod touch al computer.
Su un Mac con macOS Mojave o versione precedente o su un PC, apri iTunes e fai clic su Brani. Su un Mac con macOS Catalina o versioni successive, apri Musica.
Apri la cartella in cui hai archiviato i brani e trascinali nella sezione Brani dell'app Musica o della libreria di iTunes.
Nel Finder o in iTunes, seleziona il tuo iPhone, iPad o iPod touch e fai clic su Musica. Puoi scegliere di sincronizzare l'intera libreria o selezionare solo i brani o gli artisti che hai appena aggiunto
Fai clic su Sincronizza. Puoi trovare la tua musica sull'iPhone, sull'iPad o sull'iPod touch nell'app Musica.
Per assistenza nello spostamento della musica, contatta il supporto Apple.
Libri e PDF
Per trasferire gli ebook da un dispositivo Android, puoi importarli sull'iPhone, sull'iPad o sull'iPod touch o accedervi tramite app come Kindle, Nook, Google Play Libri e altre. Per consultare i libri da un'app, accedi all'App Store, quindi scarica l'app ed effettua l'accesso con il tuo nome utente e la password.
Per trasferire libri ePub e file PDF da un dispositivo Android a un iPhone, iPad o iPod touch, usa un computer:
Collega il dispositivo Android al computer e individua i libri e i PDF. Nella maggior parte dei dispositivi puoi trovare questi file in Documenti. Su un Mac, installa Android File Transfer, aprilo, quindi vai su Documenti.
Scegli i libri e i PDF che desideri trasferire e trascinali in una cartella sul computer.
Scollega il dispositivo Android e collega l'iPhone al computer.
Su un Mac, trascina i libri e i PDF nell'app Libri. Su un PC, trascina i libri e i PDF in iTunes.
Su un Mac con macOS Catalina o versioni successive, apri il Finder. Su un Mac con macOS Mojave o versione precedente o su un PC, apri iTunes, poi sincronizza i libri ePub e i PDF. Puoi trovare i libri ePub e i PDF sull'iPhone, sull'iPad o sull'iPod touch in Libri > Libreria.
Per assistenza nello spostamento di libri e PDF, contatta il supporto Apple.
Documenti
Se archivi documenti nel cloud o in un altro servizio come Dropbox, Google Drive o Microsoft OneDrive, puoi scaricare l'app dall'App Store e accedervi. Puoi anche raggruppare tutti i tuoi file con l'app File.
Puoi sfogliare, cercare e organizzare facilmente tutti i tuoi file da un'unica posizione, a prescindere dal fatto che siano archiviati su un iPhone, iPad o iPod touch, su iCloud Drive o su altri servizi come Dropbox e Box.
Le app per Pages, Numbers e Keynote sono compatibili con diversi tipi di file, inclusi i documenti Microsoft Office. Se non usi il cloud per trasferire i documenti, scarica le app:
Accedi all'App Store sul tuo iPhone, iPad o iPod touch e installa Pages, Numbers e Keynote.
Collega il dispositivo Android al computer e individua i documenti. Nella maggior parte dei dispositivi puoi trovare questi file in Documenti. Su un Mac, installa Android File Transfer, aprilo, quindi vai su Documenti.
Seleziona i documenti che desideri trasferire e trascinali in una cartella sul computer.
Su un Mac con macOS Catalina o versioni successive, apri il Finder. Su un Mac con macOS Mojave o versione precedente o su un PC, apri iTunes e sincronizza i tuoi documenti sull'iPhone, sull'iPad o sull'iPod touch.
Se hai bisogno di aiuto per spostare i documenti, contatta il supporto Apple.
App
La maggior parte delle app che usi sul dispositivo Android è disponibile nell'App Store. Accedi all'App Store, cerca le app che già utilizzi e installale.
Se hai bisogno di assistenza per app di terze parti e dati, contatta lo sviluppatore dell'app.
Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.